Scrutatio

Lunedi, 17 giugno 2024 - San Marciano ( Letture di oggi)

ΕΣΘΗΡ - Ester - Esther 9


font
LXXBIBBIA VOLGARE
1 εν γαρ τω δωδεκατω μηνι τρισκαιδεκατη του μηνος ος εστιν αδαρ παρην τα γραμματα τα γραφεντα υπο του βασιλεως1 Secondo che detto è di sopra, nel XII mese che si chiamava Adar (cioè marzo) nel XIII dì, quando (per le lettere di Aman) i nemici (de' Giudei) doveano uccidere tutti i Giudei, e' loro nemici ciò aspettavano, in quello medesimo dì (per le lettere di Mardocheo) i Giudei cominciarono ad essere grandi, e soprastare i loro nemici.
2 εν αυτη τη ημερα απωλοντο οι αντικειμενοι τοις ιουδαιοις ουδεις γαρ αντεστη φοβουμενος αυτους2 E raunaronsi per tutte le città e castelle e contrade insieme, acciò che si potessero vendicare di quelli loro nemici e loro persecutori. Niuna gente li contraddiceva, udendo ch' erano cotanto inalzati.
3 οι γαρ αρχοντες των σατραπων και οι τυραννοι και οι βασιλικοι γραμματεις ετιμων τους ιουδαιους ο γαρ φοβος μαρδοχαιου ενεκειτο αυτοις3 E per tutte le provincie quelli che erano per (vicarii e) giudici e duchi e procuratori, e di ogni dignità, aveano i Giudei in riverenza per timore di Mardocheo.
4 προσεπεσεν γαρ το προσταγμα του βασιλεως ονομασθηναι εν παση τη βασιλεια4 Lo qual sapeano che era principe del palazzo, e conobbero che molto potea; e cresceva in grande fama nel popolo per la bocca di tutti (per molte buone operazioni ch' egli facea).
5 -5 Onde i Giudei percossero i loro nemici di una grande piaga, e fecero a loro quello che loro volevano prima fare a loro; e molti n' uccisero (e in ogni provincia in grande quantità).
6 και εν σουσοις τη πολει απεκτειναν οι ιουδαιοι ανδρας πεντακοσιους6 Chè solo nella città di Susa (là dove lo re abitava) sì n' uccisero cinquecento, non contando X figliuoli d' Aman Agagite, nemico de' Giudei; i quali si chiamavano in questi nomi:
7 τον τε φαρσαννεσταιν και δελφων και φασγα7 Farsandata e Delfon ed Esfata,
8 και φαρδαθα και βαρεα και σαρβαχα8 e Porata, Adalia, Aridata,
9 και μαρμασιμα και αρουφαιον και αρσαιον και ζαβουθαιθαν9 e Fermesta Arisai, Aridai e Iezata.
10 τους δεκα υιους αμαν αμαδαθου βουγαιου του εχθρου των ιουδαιων και διηρπασαν10 Poi che gli ebbero morti, non tolsero cosa alcuna di loro.
11 εν αυτη τη ημερα επεδοθη ο αριθμος τω βασιλει των απολωλοτων εν σουσοις11 Ma incontanente fu detto al re, come i Giudei aveano morta tanta gente.
12 ειπεν δε ο βασιλευς προς εσθηρ απωλεσαν οι ιουδαιοι εν σουσοις τη πολει ανδρας πεντακοσιους εν δε τη περιχωρω πως οιει εχρησαντο τι ουν αξιοις ετι και εσται σοι12 E il re mandò per la regina, e sì le disse: nella città di Susa i Giudei hanno morti cinquecento uomini, non contando i figliuoli d' Aman. Pensa dunque, quanta gente hanno morta in tante diverse provincie. Perciò, se tu vogli che si faccia più alcuna cosa, (o altri comandamenti), sì me lo di'.
13 και ειπεν εσθηρ τω βασιλει δοθητω τοις ιουδαιοις χρησθαι ωσαυτως την αυριον ωστε τους δεκα υιους κρεμασαι αμαν13 Allora la regina rispose: io ti priego, re, se io ho trovata grazia nel tuo cospetto, che come i Giudei hanno fatto in Susa oggi, così debbano fare domani, e i dieci figliuoli d' Aman siano posti nelle forche.
14 και επετρεψεν ουτως γενεσθαι και εξεθηκε τοις ιουδαιοις της πολεως τα σωματα των υιων αμαν κρεμασαι14 E lo re incontanente comandò che la volontà sua fosse adempiuta. E furono impiccati li dieci figliuoli di Aman.
15 και συνηχθησαν οι ιουδαιοι εν σουσοις τη τεσσαρεσκαιδεκατη του αδαρ και απεκτειναν ανδρας τριακοσιους και ουδεν διηρπασαν15 E i Giudei si raunarono il quartodecimo di del mese nominato di sopra (e impiccarono i figliuoli d' Aman) e uccisero trecento uomini; e delle loro cose niuna fu (fatta mutazione, nè fulli) tolta (alcuna cosa).
16 οι δε λοιποι των ιουδαιων οι εν τη βασιλεια συνηχθησαν και εαυτοις εβοηθουν και ανεπαυσαντο απο των πολεμιων απωλεσαν γαρ αυτων μυριους πεντακισχιλιους τη τρισκαιδεκατη του αδαρ και ουδεν διηρπασαν16 E in questi due giorni, in tutto lo reame dello re, e (dove avea potenza lo re) così per tutte le provincie, i Giudei uccisero i loro nemici, tanto che furono li morti LXXV milia d' uomini; e niuna delle loro cose toccarono.
17 και ανεπαυσαντο τη τεσσαρεσκαιδεκατη του αυτου μηνος και ηγον αυτην ημεραν αναπαυσεως μετα χαρας και ευφροσυνης17 Nel terzo decimo dì del mese di Adar (cioè marzo) la uccisione fue per tutto universale; e il quartodecimo di lasciarono di uccidere. E costituirono (e ordinarono) questo essere lo dì solenne, acciò che in tal giorno per ogni tempo che è a venire facessero feste, conviti e trionfi con letizia.
18 οι δε ιουδαιοι οι εν σουσοις τη πολει συνηχθησαν και τη τεσσαρεσκαιδεκατη και ουκ ανεπαυσαντο ηγον δε και την πεντεκαιδεκατην μετα χαρας και ευφροσυνης18 E imperciò che nelli tredici e nelli quattordici giorni i Giudei, i quali dimoravano in Susa, aveano morti loro nemici, e (ordinarono che in questi due giorni niuno di loro dovesse fare convito nè allegrezza, ma perciò) nelli XV di lasciarono di non uccidere più, questo giorno ordinarono di fare grande allegrezza e festa.
19 δια τουτο ουν οι ιουδαιοι οι διεσπαρμενοι εν παση χωρα τη εξω αγουσιν την τεσσαρεσκαιδεκατην του αδαρ ημεραν αγαθην μετ' ευφροσυνης αποστελλοντες μεριδας εκαστος τω πλησιον οι δε κατοικουντες εν ταις μητροπολεσιν και την πεντεκαιδεκατην του αδαρ ημεραν ευφροσυνην αγαθην αγουσιν εξαποστελλοντες μεριδας τοις πλησιον19 E i Giudei, i quali istavano per le castellà non murate e per le ville, però che a' XIIII giorni non uccisero alcuno, questo giorno ordinarono di fare la festa grande e grandi conviti, e che ciascuno dovesse presentare l' uno all' altro in segno di grande amore.
20 εγραψεν δε μαρδοχαιος τους λογους τουτους εις βιβλιον και εξαπεστειλεν τοις ιουδαιοις οσοι ησαν εν τη αρταξερξου βασιλεια τοις εγγυς και τοις μακραν20 E Mardocheo scrisse a tutti i Giudei, i quali erano da presso e dalla lunga, che abitavano nelle provincie suddite al re,
21 στησαι τας ημερας ταυτας αγαθας αγειν τε την τεσσαρεσκαιδεκατην και την πεντεκαιδεκατην του αδαρ21 che dovessero in questi due giorni cioè nel XIIII e nel XV del mese di Adar (cioè di marzo) fare grande festa, e avergli in grande reverenza;
22 εν γαρ ταυταις ταις ημεραις ανεπαυσαντο οι ιουδαιοι απο των εχθρων αυτων και τον μηνα εν ω εστραφη αυτοις ος ην αδαρ απο πενθους εις χαραν και απο οδυνης εις αγαθην ημεραν αγειν ολον αγαθας ημερας γαμων και ευφροσυνης εξαποστελλοντας μεριδας τοις φιλοις και τοις πτωχοις22 perciò che loro s' erano vendicati de' loro nemici, e la tristizia che loro dovevano ricevere tornò in grande allegrezza; e (ogni anno) dovessero fare ciascuno grande, convito, e presentare l' uno all'altro, e ai poveri mandassero grandi limosine.
23 και προσεδεξαντο οι ιουδαιοι καθως εγραψεν αυτοις ο μαρδοχαιος23 E tutti i Giudei tolsero questo per una solenne consuetudine, lo quale aveano preso. a fare; e per amore di Mardocheo, ricevute le lettere, ne furono molto allegri; (e così fu fatto).
24 πως αμαν αμαδαθου ο μακεδων επολεμει αυτους καθως εθετο ψηφισμα και κληρον αφανισαι αυτους24 E Aman figliuolo di Amadati della stirpe di Agag, inimico e avversario de' Giudei, avea pensato in quelli giorni di fare uccidere i Giudei; e avea gittato per questo le sorti (e perciò avea mandato il comandamento in tutte le provincie da parte del re).
25 και ως εισηλθεν προς τον βασιλεα λεγων κρεμασαι τον μαρδοχαιον οσα δε επεχειρησεν επαξαι επι τους ιουδαιους κακα επ' αυτον εγενοντο και εκρεμασθη αυτος και τα τεκνα αυτου25 E la regina Ester (volendo levare questo comandamento) entrò al re, pregandolo che quello che s' avea isforzato di fare Aman, con sue lettere fosse annullato; e lo male contro a' Giudei (da tutte parti in ogni modo si levi via, e cioè) che Aman avea pensato di fare (altrui), torni sopra di lui. E dopo questo lui e li suoi figliuoli furono crocifissi.
26 δια τουτο επεκληθησαν αι ημεραι αυται φρουραι δια τους κληρους οτι τη διαλεκτω αυτων καλουνται φρουραι δια τους λογους της επιστολης ταυτης και οσα πεπονθασιν δια ταυτα και οσα αυτοις εγενετο26 E perciò quelli giorni, da quello in qua, sono chiamati Furim, cioè dì di sorti; però che fu posta la sorte in uno vaso. E tutte le cose che sono fatte, si contengono nel volume di questo libro.
27 και εστησεν και προσεδεχοντο οι ιουδαιοι εφ' εαυτοις και επι τω σπερματι αυτων και επι τοις προστεθειμενοις επ' αυτων ουδε μην αλλως χρησονται αι δε ημεραι αυται μνημοσυνον επιτελουμενον κατα γενεαν και γενεαν και πολιν και πατριαν και χωραν27 Tutte quelle cose che sostennero, e tutte quelle cose che furono da quel tempo in là mutate, riceverono i Giudei sopra sè e sopra la sua progenie e sopra tutti i quali si volsero accostare alla sua religione, acciò che ad alcuno non sia lecito passare senza solennitade [i dì] li quali manifesta questa scrittura, e li altri tempi dimandano (e ricercano), secondo che gli anni succedono l' uno all' altro.
28 αι δε ημεραι αυται των φρουραι αχθησονται εις τον απαντα χρονον και το μνημοσυνον αυτων ου μη εκλιπη εκ των γενεων28 Questi sono giorni i quali non si debbono giammai dimenticare; e tutte le provincie che sono nel mondo per tutte le generazioni li celebreranno; e non è alcuna città nella quale i giorni delle sorti non siano avuti in reverenza dai Giudei e dalla loro progenie, la qual è obbligata a queste cerimonie.
29 και εγραψεν εσθηρ η βασιλισσα θυγατηρ αμιναδαβ και μαρδοχαιος ο ιουδαιος οσα εποιησαν το τε στερεωμα της επιστολης των φρουραι29 E scrisse la regina Ester figliuola di Abiail, e Mardocheo Giudeo, anco una seconda epistola, acciò che con somma diligenza questo di fosse per l'avvenire santificato, e tenuto per di solenne.
30 -30 E mandarono a tutti i Giudei, i quali erano in cento ventisette provincie suddite al re Assuero, che dovessero avere insieme pace, e seguitassero la verità,
31 και μαρδοχαιος και εσθηρ η βασιλισσα εστησαν εαυτοις καθ' εαυτων και τοτε στησαντες κατα της υγιειας αυτων και την βουλην αυτων31 osservando i giorni delle sorti, e nel suo tempo le celebrassero con letizia, sì come avea constituito Mardocheo ed Ester; e quelli rimaseno contenti, che fossero osservati da sè, e da tutti gli suoi successori, li digiuni e li clamori e li dì delle sorti,
32 και εσθηρ λογω εστησεν εις τον αιωνα και εγραφη εις μνημοσυνον32 e tutte quelle cose che si contengono in questo libro, chiamato Istoria di Ester.