Scrutatio

Giovedi, 6 giugno 2024 - San Norberto ( Letture di oggi)

Ezechielis 21


font
VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Et factus est sermo Domini ad me, dicens :1 E disse Iddio a me:
2 Fili hominis, pone faciem tuam ad Jerusalem,
et stilla ad sanctuaria,
et propheta contra humum Israël.
2 O figliuolo d' uomo, poni la tua faccia a Ierusalem, e stilla alli santuarii, e profeta contro alla terra d' Israel.
3 Et dices terræ Israël :
Hæc dicit Dominus Deus :
Ecce ego ad te,
et ejiciam gladium meum de vagina sua,
et occidam in te justum et impium.
3 Dirai alla terra d' Israel: questo dice lo Signore Iddio: ecco, io darò a te, e caccerò lo mio coltello della sua guaina, e ucciderò in te lo giusto e lo malvagio.
4 Pro eo autem quod occidi in te justum et impium,
idcirco egredietur gladius meus de vagina sua
ad omnem carnem, ab austro usque ad aquilonem :
4 Ma però ch' io uccisi in te lo giusto e l'empio, per questo uscirà lo mio coltello della sua guaina ad ogni carne, d' Austro insino ad Aquilone,
5 ut sciat omnis caro quia ego Dominus,
eduxi gladium meum de vagina sua irrevocabilem.
5 acciò che ogni carne sappia, ch' io Signore trassi lo mio coltello dalla guaina sanza rivocazione.
6 Et tu, fili hominis, ingemisce in contritione lumborum,
et in amaritudinibus ingemisce coram eis.
6 E tu, figliuolo d'uomo, piagni nella contrizione de' lombi, e piagni inanzi a loro nella amaritudine.
7 Cumque dixerint ad te : Quare tu gemis ?
dices : Pro auditu :
quia venit, et tabescet omne cor,
et dissolventur universæ manus,
et infirmabitur omnis spiritus,
et per cuncta genua fluent aquæ :
ecce venit, et fiet, ait Dominus Deus.
7 E quando averanno detto a te: per che gemi tu? dirai a loro: per l' udito, perciò che venne, e ogni cuore diventerà lasso, e tutte le mani saranno disciolte, e ogni spirito infermerà, e per tutte le ginocchia correrà l'acqua; ecco che viene, e sarà fatto, dice Iddio.
8 Et factus est sermo Domini ad me, dicens :8 E fu fatta la parola di Dio a me, dicendo:
9 Fili hominis, propheta, et dices : Hæc dicit Dominus Deus : loquere : Gladius, gladius exacutus est, et limatus :
9 Figliuolo d' uomo, profeta, e dirai: questo dice lo Signore Iddio: lo coltello, [lo coltello è] acuto e limato.
10 ut cædat victimas, exacutus est :
ut splendeat, limatus est :
qui moves sceptrum filii mei, succidisti omne lignum.
10 Acciò che tagli le bestie è affilato: è limato acciò ch' egli risplenda; tu il quale muovi la verga (del regno, cioè lo Signore) del mio figliuolo, tagliasti ogni legno.
11 Et dedi eum ad levigandum, ut teneatur manu :
iste exacutus est gladius, et iste limatus est,
ut sit in manu interficientis.
11 E diedilo a piallare, acciò che si tenga in mano; quello coltello è acuto e limato nella mano dello uccidente.
12 Clama et ulula, fili hominis,
quia hic factus est in populo meo,
hic in cunctis ducibus Israël qui fugerant :
gladio traditi sunt cum populo meo :
idcirco plaude super femur,
12 O figliuolo d' uomo, grida e urla, però [che] questo è fatto nel popolo mio, questo in tutti i duchi d' Israel; quelli che aveano fuggito, allo coltello sono dati col popolo mio; però allusingalo sopra la coscia.
13 quia probatus est :
et hoc, cum sceptrum subverterit, et non erit,
dicit Dominus Deus.
13 Però che provato è; e questo, quando averà rivolta la verga regale, e non sarà, dice Iddio Signore.
14 Tu ergo, fili hominis, propheta,
et percute manu ad manum :
et duplicetur gladius,
ac triplicetur gladius interfectorum :
hic est gladius occisionis magnæ,
qui obstupescere eos facit
14 Adunque tu, figliuolo d' uomo, profeta, percuoti la mano alla mano, acciò che lo coltello s' addoppi e in tre doppi; questo è lo coltello di grande uccisione, lo quale li farà tutti ismarrire nell'animo,
15 et corde tabescere,
et multiplicat ruinas.
In omnibus portis eorum dedi conturbationem gladii acuti,
et limati ad fulgendum,
amicti ad cædem.
15 e nel cuore languire, e moltiplicherà le rovine. In tutte le porte loro ho dato conturbazione di coltello acuto e limato, a risplendere a tagliamento.
16 Exacuere, vade ad dexteram sive ad sinistram,
quocumque faciei tuæ est appetitus.
16 Arruota, e va a mano ritta o a mano manca, a qualunque tu hai appettito di riguardare.
17 Quin et ego plaudam manu ad manum,
et implebo indignationem meam :
ego Dominus locutus sum.
17 E chiuderò la mano ritta alla mano manca, ed empierò la mia indignazione; o Signore hoe parlato.
18 Et factus est sermo Domini ad me, dicens :18 E fue fatta la parola di Dio a me, dicendo:
19 Et tu, fili hominis, pone tibi duas vias, ut veniat gladius regis Babylonis : de terra una egredientur ambæ : et manu capiet conjecturam ; in capite viæ civitatis conjiciet.19 Poni a te due (tue) vie, acciò che vegna lo coltello dello re di Babilonia; e amendue usciranno d'una terra; e piglierà colla mano la congettura, e congetturerà nel capo della via della cittade.
20 Viam pones ut veniat gladius ad Rabbath filiorum Ammon, et ad Judam in Jerusalem munitissimam.20 E porrai la via acciò che venga lo coltello a Rabbat ch' è de' figliuoli d' Ammon, e a Giuda in Ierusalem armata.
21 Stetit enim rex Babylonis in bivio, in capite duarum viarum, divinationem quærens, commiscens sagittas : interrogavit idola, exta consuluit.21 E lo re di Babilonia istette nelle due vie, nel capo delle due vie, addomandante la indovinazione, mescolando le saette; e domandò li idoli, e consigliossi.
22 Ad dexteram ejus facta est divinatio super Jerusalem, ut ponat arietes, ut aperiat os in cæde, ut elevet vocem in ululatu, ut ponat arietes contra portas, ut comportet aggerem, ut ædificet munitiones.22 E la indovinazione fu fatta dalla parte destra. sopra Ierusalem, acciò che ponga le bastie, per ch' elli apra la bocca nel tagliare, e lievi la voce in l'urlo, e ponga li bastioni contro alla porta, acciò che porti la terra per far l'aggere, acciò ch' edifichi le armadure.
23 Eritque quasi consulens frustra oraculum in oculis eorum, et sabbatorum otium imitans : ipse autem recordabitur iniquitatis ad capiendum.23 E sarà come consigliare indarno l'oracolo nelli occhi loro, e sarà come seguitare lo riposo ne' sabbati; ma egli si ricorderà della iniquitade a pigliare.
24 Idcirco hæc dicit Dominus Deus : Pro eo quod recordati estis iniquitatis vestræ, et revelastis prævaricationes vestras, et apparuerunt peccata vestra in omnibus cogitationibus vestris, pro eo, inquam, quod recordati estis, manu capiemini.24 Però questo dice lo Signore Iddio: però che vi siete ricordati della iniquitade vostra, e rivelaste le vostre prevaricazioni, e apparveno li vostri peccati in tutte le vostre cogitazioni; perciò, dico, che vi siete ricordati, sarete presi con mano.
25 Tu autem, profane, impie dux Israël, cujus venit dies in tempore iniquitatis præfinita :25 Ma tu, sacrilego, empio duca d' Israel, dello qual è lo di venuto nel tempo della infinita iniquità,
26 hæc dicit Dominus Deus : Aufer cidarim, tolle coronam : nonne hæc est quæ humilem sublevavit, et sublimem humiliavit ?26 questo dice lo Signore Iddio: togli l'onore delli sacerdoti e la corona del principe; (quasi dica: portane via li sacerdoti e la corona del principe); or non è questa quella che sublimò l' umile, e umiliò lo levato in alto?
27 Iniquitatem, iniquitatem, iniquitatem ponam eam : et hoc non factum est, donec veniret cujus est judicium, et tradam ei.
27 La iniquità, la iniquità, la iniquità ponerò io lei; e questo non è fatto, mentre che venga colui di cui è lo giudicio, e darollo a lui.
28 Et tu, fili hominis, propheta, et dic : Hæc dicit Dominus Deus ad filios Ammon, et ad opprobrium eorum : et dices : Mucro, mucro, evaginate ad occidendum :
limate ut interficias et fulgeas :
28 E tu, figliuolo d' uomo, profeta, e di': questo dice lo Signore Iddio ai figliuoli d' Ammon e allo loro vituperio; dirai: o spuntone, o spuntone, isguaìnati ad uccidere, lìmati acciò che tu uccida splenda;
29 cum tibi viderentur vana,
et divinarentur mendacia,
ut dareris super colla vulneratorum impiorum,
quorum venit dies in tempore iniquitatis præfinita.
29 conciosia cosa che ti paressono vane parole, e indovinassono le bugie, acciò che voi dèssi in su li colli de' malvagi feriti, lo cui dì verrà nel tempo della infinita iniquità.
30 Revertere ad vaginam tuam,
in loco in quo creatus es :
in terra nativitatis tuæ judicabo te.
30 Ritorna nella tua guaina, nel luogo dove tu se' creato, io giudicherò te nella terra dove tu se' nato.
31 Et effundam super te indignationem meam ;
in igne furoris mei sufflabo in te :
daboque te in manus hominum insipientium,
et fabricantium interitum.
31 E verserò sopra te la mia indignazione; e soffierò in te il fuoco del mio furore, e darotti nelle mani delli uomini sciocchi, e di quelli che fàbbricano la morte.
32 Igni eris cibus ;
sanguis tuus erit in medio terræ ;
oblivioni traderis :
quia ego Dominus locutus sum.
32 Tu sarai cibo al fuoco, e lo tuo sangue sarà nel mezzo della terra, e tu sarai dato a dimentica mento; però ch' io Signore hoe parlato.