1 Eravi uno uomo infermo, che avea nome Lazzaro, di Betania del castello di Marta e di Maria sua sorella. | 1 Erat autem quidam lan guens Lazarus a Bethania, de castello Mariae etMarthae sororis eius. |
2 E questa era quella Maria, la quale ungette li piedi del Signore con l' unguento, e forbigli con li suoi capelli, il cui fratello Lazzaro era infermato. | 2 Maria autem erat, quae unxit Dominum unguento etextersit pedes eius capillis suis, cuius frater Lazarus infirmabatur. |
3 Mandorono queste due sorelle a Iesù, così dicendo: Signore, sappi che colui che tu ami, è infermato. | 3 Miseruntergo sorores ad eum dicentes: “ Domine, ecce, quem amas, infirmatur ”.
|
4 E udendo questo, Iesù, disse: questa infermità non è mortale, ma è per la gloria di Dio, accid che sia glorificato il Figliuolo suo per lui. | 4 Audiens autem Iesus dixit: “ Infirmitas haec non est ad mortem sed progloria Dei, ut glorificetur Filius Dei per eam ”. |
5 Amava Iesù Marta, e Maria sua sorella, e (il loro fratello) Lazzaro. | 5 Diligebat autem IesusMartham et sororem eius et Lazarum. |
6 Udito ch' ebbe Iesù, come Lazzaro era infermato, stette poi in quel luogo, dove egli era, duoi giorni. | 6 Ut ergo audivit quia infirmabatur, tuncquidem mansit in loco, in quo erat, duobus diebus; |
7 E dopo duoi giorni disse alli discepoli suoi: andiamo un' altra volta in Iudea. | 7 deinde post hoc dicitdiscipulis: “ Eamus in Iudaeam iterum ”. |
8 Dicon gli discepoli a lui: maestro, (tu sai che) gli giudei ti cercano per volerti lapidare, e tu vogli un' altra volta tornare in Iudea a loro? | 8 Dicunt ei discipuli: “ Rabbi,nunc quaerebant te Iudaei lapidare, et iterum vadis illuc? ”. |
9 Rispose Iesù (e disse a loro): or non sono (ancora) dodici ore di dî? chiunque va di dì, va salvo; imperò che il vede la luce di questo mondo. | 9 ResponditIesus: “ Nonne duodecim horae sunt diei? Si quis ambulaverit in die, nonoffendit, quia lucem huius mundi videt; |
10 Ma chi va di notte, non va sicuro; imperò che la luce non è in lui. | 10 si quis autem ambulaverit in nocte,offendit, quia lux non est in eo ”. |
11 Dette ch' ebbe queste cose, disse poi a loro (Iesù): Lazzaro amico nostro dorme; ma io voglio andare, acciò ch' io il risvegli dal sonno. | 11 Haec ait et post hoc dicit eis: “Lazarus amicus noster dormit, sed vado, ut a somno exsuscitem eum ”. |
12 Dissero gli discepoli suoi: se egli dor me, egli è salvo. | 12 Dixerunt ergo ei discipuli: “ Domine, si dormit, salvus erit ”. |
13 Ma Iesù diceva della morte; e gli discepoli pensavano che dicesse del dormire dal sonno. | 13 Dixeratautem Iesus de morte eius, illi autem putaverunt quia de dormitione somnidiceret. |
14 Allora disse a loro Iesù manifestamente: Lazzaro è morto. | 14 Tunc ergo dixit eis Iesus manifeste: “ Lazarus mortuus est, |
15 E sono lieto per voi, acciò che voi crediate, perchè io non era quivi; andiamo da lui. | 15 etgaudeo propter vos, ut credatis, quoniam non eram ibi; sed eamus ad eum ”. |
16 E allora Tomaso, detto Didimo, disse agli discepoli andiamo, e moriamo con lui. | 16 Dixit ergo Thomas, qui dicitur Didymus, ad condiscipulos: “ Eamus et nos, utmoriamur cum eo! ”.
|
17 E allora venne Iesù là dove era Lazzaro, il quale era stato nel monumento quattro giorni. | 17 Venit itaque Iesus et invenit eum quattuor dies iam in monumento habentem. |
18 Era Betania appresso Ierosolima quasi dodici miglia. | 18 Erat autem Bethania iuxta Hierosolymam quasi stadiis quindecim. |
19 E molti de' Iudei erano venuti da Marta e Maria, per consolarle del loro fratello ( ch' era morto). | 19 Multi autemex Iudaeis venerant ad Martham et Mariam, ut consolarentur eas de fratre. |
20 E udendo Marta, che Iesù veniva, andò a lui incontro; Maria rimase in casa. | 20 Martha ergo ut audivit quia Iesus venit, occurrit illi; Maria autem domisedebat. |
21 Disse Marta a Iesù: Signore, se tu fossi stato quivi, il fratello mio non sarebbe morto. | 21 Dixit ergo Martha ad Iesum: “ Domine, si fuisses hic, frater meusnon esset mortuus! |
22 Ma io so bene, che ciò che tu addimandarai a Dio, egli ti darà. | 22 Sed et nunc scio quia, quaecumque poposceris a Deo, dabittibi Deus ”. |
23 Disse Iesù: il tuo fratello risuscitarà. | 23 Dicit illi Iesus: “ Resurget frater tuus ”. |
24 Disse Marta: io so bene, ch' egli risuscitarà nella resurrezione il dì del giudicio. | 24 Dicit eiMartha: “ Scio quia resurget in resurrectione in novissimo die ”. |
25 Disse Iesù a lei: io sono resurrezione e vita; chi crede in me, eziandio se fosse morto, viverà. | 25 Dixitei Iesus: “ Ego sum resurrectio et vita. Qui credit in me, etsi mortuusfuerit, vivet; |
26 E chi vive e crede in me, non morirà in eterno. Credi tu questo? | 26 et omnis, qui vivit et credit in me, non morietur in aeternum.Credis hoc? ”. |
27 Ed ella disse: credo, Signore; imperò ch' io credo che tu se' Cristo figliuolo di Dio, che sei venuto in questo mondo. | 27 Ait illi: “ Utique, Domine; ego credidi quia tu esChristus Filius Dei, qui in mundum venisti ”.
|
28 E detto ch' ebbe questo, andò Marta, e chiamò Maria sua sorella quetamente, e dissegli il maestro ci è, e addimanda te. | 28 Et cum haec dixisset, abiit et vocavit Mariam sororem suam silentio dicens:“ Magister adest et vocat te ”. |
29 Ed ella, come udì (che Iesù v' era), levossi prestamente, e andò a lui. | 29 Illa autem ut audivit, surrexit cito etvenit ad eum; |
30 Non era ancora Iesù entrato nel castello; ma era in quello luogo là dove Marta gli andò incontro. | 30 nondum enim venerat Iesus in castellum, sed erat adhuc in illoloco, ubi occurrerat ei Martha. |
31 E quelli Iudei, ch' erano in casa venuti per consolarle, vedendo che Maria cosî prestamente erasi levata e uscita fuori, seguitoronla, pensando ch' ella andasse al monumento per piangere. | 31 Iudaei igitur, qui erant cum ea in domo etconsolabantur eam, cum vidissent Mariam quia cito surrexit et exiit, secuti sunteam putantes: “ Vadit ad monumentum, ut ploret ibi ”. |
32 E giungendo Maria dove era Iesù, gittossegli alli piedi, e disse: Signore, se tu fussi stato quivi, il mio fratello non sarebbe morto. | 32 Maria ergo, cumvenisset ubi erat Iesus, videns eum cecidit ad pedes eius dicens ei: “ Domine,si fuisses hic, non esset mortuus frater meus! ”. |
33 E vedendola Iesù piangere, e anche quelli Iudei ch' erano con lei, affiissesi dentro nel spirito, e turbossi. | 33 Iesus ergo, ut vidit eamplorantem et Iudaeos, qui venerant cum ea, plorantes, fremuit spiritu etturbavit seipsum |
34 E disse dove l'avete voi posto? E loro dissero Signore, vieni e vedera'lo. | 34 et dixit: “ Ubi posuistis eum? ”. Dicunt ei: “ Domine,veni et vide ”. |
35 E in questo Iesù lacrimò. | 35 Lacrimatus est Iesus. |
36 Dicevano adunque li Iudei: guarda quanto costui l'amava. | 36 Dicebant ergo Iudaei: “ Eccequomodo amabat eum! ”. |
37 Dissero alcuni di quelli: non poteva costui, il quale aperse gli occhi a colui che nacque cieco, fare sì che costui non morisse? | 37 Quidam autem dixerunt ex ipsis: “ Non poterat hic,qui aperuit oculos caeci, facere, ut et hic non moreretur? ”.
|
38 E Iesù, dolendosi in sè medesimo, venne al monumento, ch' era come una spelonca, ed era coperto con una pietra. | 38 Iesus ergo rursum fremens in semetipso, venit ad monumentum; erat autemspelunca, et lapis superpositus erat ei. |
39 Disse a loro Iesù: levate la pietra. E Marta, sorella di Lazzaro ch' era morto, disse: Signore, egli puzza, imperò che sono già quattro giorni che egli è morto. | 39 Ait Iesus: “ Tollite lapidem! ”.Dicit ei Martha, soror eius, qui mortuus fuerat: “ Domine, iam foetet;quatriduanus enim est! ”. |
40 Dissegli Iesù non ti ho detto, che se tu crederai, vederai la gloria di Dio? | 40 Dicit ei Iesus: “ Nonne dixi tibi quoniam, sicredideris, videbis gloriam Dei? ”. |
41 E allora (gli Iudei) levorono suso la pietra, e Iesù levò in alto gli occhi, e disse: Padre, io ti rendo grazie, imperò che tu mi hai udito. | 41 Tulerunt ergo lapidem. Iesus autem,elevatis sursum oculis, dixit: “ Pater, gratias ago tibi quoniam audisti me. |
42 Bene ( ch' ) io so che tu me sempre odi; ma questo ho detto per cagione del popolo ch' è quivi presente, acciò che loro credano che tu mi hai mandato. | 42 Ego autem sciebam quia semper me audis, sed propter populum, qui circumstat,dixi, ut credant quia tu me misisti ”. |
43 E detto ch' ebbe questo, gridò ad alta voce, (e disse:) Lazzaro, vieni fuori. | 43 Et haec cum dixisset, voce magnaclamavit: “ Lazare, veni foras! ”. |
44 E incontinente uscì fuori Lazzaro, che giaceva morto, e avendo legato le mani e gli piedi, e anche la faccia era coperta col velo. Disse a loro. Iesù scioglietelo, e lasciatelo andare. | 44 Prodiit, qui fuerat mortuus, ligatuspedes et manus institis; et facies illius sudario erat ligata. Dicit Iesus eis:“ Solvite eum et sinite eum abire ”. |
45 Allora molti Iudei, ch' erano andati a vedere Maria e Marta, vedendo quello Iesù avea fatto, credettero in lui. | 45 Multi ergo ex Iudaeis, qui venerantad Mariam et viderant, quae fecit, crediderunt in eum; |
46 Onde alcuni di quelli andorono dalli Farisei, e sì li dissero quelle cose che avea fatto Iesù. | 46 quidam autem ex ipsisabierunt ad pharisaeos et dixerunt eis, quae fecit Iesus. |
47 Li pontefici adunque e li Farisei raunorono il consiglio (contra di Iesù), e dicevano: che facciamo noi? questo uomo fa molti segni. | 47 Collegerunt ergopontifices et pharisaei concilium et dicebant: “ Quid facimus, quia hic homomulta signa facit? |
48 E imperò, se noi il lasciamo stare così, ogni uomo crederà in lui; e verranno gli romani, e toglieranci gli luoghi nostri e la gente. | 48 Si dimittimus eum sic, omnes credent in eum, et venientRomani et tollent nostrum et locum et gentem! ”. |
49 E allora uno di loro, che avea nome Caifas, il quale era pontefice in quello aano, disse a loro: voi nulla sapete, | 49 Unus autem ex ipsis,Caiphas, cum esset pontifex anni illius, dixit eis: “ Vos nescitis quidquam |
50 nè pensate; imperò ch' egli è di bisogno a voi, che uno uomo mora per il popolo, acciò che l'altra gente non perisca. | 50 nec cogitatis quia expedit vobis, ut unus moriatur homo pro populo, et non totagens pereat! ”. |
51 Ma questo non disse da sè medesimo; ma essendo pontefice quello anno, profetò che Iesù dovea morire [per la gente], | 51 Hoc autem a semetipso non dixit; sed, cum esset pontifexanni illius, prophetavit quia Iesus moriturus erat pro gente |
52 e non solamente per la gente, ma eziandio acciò che gli figliuoli di Dio, ch' erano dispersi, si raunassero insieme. | 52 et non tantumpro gente, sed et ut filios Dei, qui erant dispersi, congregaret in unum. |
53 E da questo giorno inanzi sempre pensorono (gli Iudei) di ucciderlo. | 53 Abillo ergo die cogitaverunt, ut interficerent eum.
|
54 Ma Iesù non andava pubblicamente appresso alli Iudei, ma andò in una contrada appresso il deserto, in una città la quale si chiama Efrem; e quivi stava con li discepoli suoi. | 54 Iesus ergo iam non in palam ambulabat apud Iudaeos, sed abiit inde inregionem iuxta desertum, in civitatem, quae dicitur Ephraim, et ibi morabaturcum discipulis.
|
55 Onde egli era appresso la pasca de' Iudei; e molti ascendettero dalla regione, inanzi alla pasca, in Ierosolima, a ciò sè stessi sì santificassero. | 55 Proximum autem erat Pascha Iudaeorum, et ascenderunt multi Hierosolymam deregione ante Pascha, ut sanctificarent seipsos. |
56 Quelli adunque cercavano Iesù, e insieme parlavano stando nel tempio: or pensate ch' egli non verrà a questo giorno della festa? Di che gli pontefici e gli farisei avevano dato il comandamento, | 56 Quaerebant ergo Iesum etcolloquebantur ad invicem in templo stantes: “ Quid videtur vobis? Numquidveniet ad diem festum? ”. |
| 57 Dederant autem pontifices et pharisaei mandatum,ut, si quis cognoverit, ubi sit, indicet, ut apprehendant eum.
|