1 Ma di giacinto e di porpora, di vermiglio e di bisso, fece le vestimenta, colle quali si vestìa Aaron, quando servia nelli santi, siccome comandò lo Signore a Moisè. | 1 De hyacintho vero et purpura, cocco ac bysso fecerunt vestes textas pro ministerio sanctuarii. Et fecerunt vestes sacras Aaron, sicut praecepit Dominus Moysi.
|
2 E fece adunque lo sopraumerale d'oro e di giacinto e di porpora e di cocco bistinto e di bisso ritorto, | 2 Fecerunt igitur ephod de auro, hyacintho et purpura coccoque et bysso retorta |
3 lavorio rilevato; e tagliò li sfogli d'oro, e tagliolli nelle fila, acciò che si possano torcere colli primai colori sotto la copritura; | 3 opere polymitario tundentes bratteas aureas et extenuantes in fila, ut possent torqueri cum priorum colorum subtegmine. |
4 e due orli insieme aggiunti nell'uno e l'altro lato, | 4 Fasciasque umerales fecerunt ei, cum quibus in utroque latere summitatum suarum copulabatur, |
5 e lo cingulo di quelli colori, siccome avea comandato lo Signore a Moisè. | 5 et balteum, quo constringebatur ephod, eiusdem operis et unum cum eo ex auro, et hyacintho et purpura coccoque et bysso retorta, sicut praeceperat Dominus Moysi. |
6 E apparecchiò due pietre onichine, astrette e rinchiuse d'oro, e intagliate, d'arte di gemme, dei nomi de' figliuoli d'Israel; | 6 Paraverunt et duos lapides onychinos, inclusos texturis aureis et sculptos arte gemmaria nominibus filiorum Israel; |
7 (sei nomi in una pietra, e sei nell'altra, secondo l'ordine della nativitade loro); e pose loro nelli lati del sopraumerale in ammonimento de' figliuoli d'Israel, siccome avea comandato lo Signore a Moisè. | 7 posueruntque eos in fasciis umeralibus ephod, lapides memorialis filiorum Israel, sicut praeceperat Dominus Moysi.
|
8 E fece lo razionale d'opera rilevata, secondo lo lavorio del sopraumerale, d'oro e di giacinto, di porpora e di cocco bistinto e di bisso ritorto, | 8 Fecerunt et pectorale opere polymito iuxta opus ephod ex auro, hyacintho, purpura coccoque et bysso retorta, |
9 lo quadrangolo, doppio, di misura d'uno palmo. | 9 quadrangulum duplex mensurae palmi. |
10 E pose in quello quattro ordini di gemme. Nel primo verso era sardis, topazio e smaragdo; | 10 Et posuerunt in eo gemmarum ordines quattuor: in primo versu erat sardius, topazius, smaragdus; |
11 nel secondo, carbuncolo, zaffiro e iaspis; | 11 in secundo carbunculus, sapphirus et iaspis; |
12 nel terzo, ligurio, acates e ametisto; | 12 in tertio hyacinthus, achates et amethystus; |
13 nel quarto, crisolito, onichino e berillo; in torniati e rinchiusi per li ordini loro. | 13 in quarto chrysolithus, onychinus et beryllus: inclusi textura aurea per ordines suos. |
14 E quelle XII pietre intagliate erano de' dodici nomi delle schiatte d'Israel, tutte per li nomi di tutte. | 14 Ipsique lapides duodecim sculpti erant nominibus duodecim tribuum Israel, singuli per nomina singulorum. |
15 E fece nello razionale le catenule accostan tesi insieme, d'oro purissimo, | 15 Fecerunt in pectorali catenulas quasi funiculos opus tortile de auro purissimo |
16 e due uncini, e altrettanti anelli d'oro. Certo li anelli poseno nell'uno e l'altro lato del razionale, | 16 et duos margines aureos totidemque anulos aureos. Porro duos anulos posuerunt in utraque summitate pectoralis; |
17 de' quali pendessero due catene d'oro; le quali si congiugnessero agli uncini, li quali negli angoli del sopraumerale soprastavano. | 17 duos funiculos aureos inseruerunt anulis, qui in pectoralis angulis eminebant. |
18 Queste cose dinanzi e di rietro così si conveniano insieme, acciò che lo sopraumerale e lo razionale si congiungano insieme, | 18 Duas summitates amborum funiculorum colligaverunt duobus marginibus in fasciis umeralibus ephod in parte eius anteriore. |
19 istretti dallo cingolo per li anelli più forte; li quali aggiugnevano i legami di giacinto, acciò che non constretti discoressero e insieme si movessero, siccome comandò lo Signore a Moisè. | 19 Et fecerunt duos anulos aureos et posuerunt super duas summitates pectoralis in eius margine interiore contra ephod, sicut praecepit Dominus Moysi.
|
20 E fecero la tunica del sopraumerale, tutta di giacinto, | 20 Feceruntque duos anulos aureos, quos posuerunt in duabus fasciis umeralibus ephod deorsum in latere eius anteriore secus iuncturam eius super balteum ephod. |
21 e lo capuzzo nelle parti più di sopra contra lo mezzo, e l'orlo dintorno del capuzzo tessuto; | 21 Et strinxerunt pectorale anulis eius ad anulos ephod vitta hyacinthina, ut esset super balteum ephod, ne amoveretur ab ephod, sicut praecepit Dominus Moysi.
|
22 di sotto a' piedi le melegrane di giacinto e porpora e vermiglio, e di bisso ritorto; | 22 Fecerunt quoque pallium ephod opere textili totum hyacinthinum |
23 e le campanelle d'oro mondissimo, le quali pose tra le melegrane nella estrema parte della tunica intorno; | 23 et capitium in medio eius supra oramque per gyrum sicut in capitio loricae; |
24 una campanella e una melagrana; colle quali ornato lo pontefice andava, quando usava lo ministerio, siccome avea comandato lo Signore a Moisè. | 24 deorsum autem ad pedes mala punica ex hyacintho, purpura, cocco ac bysso retorta |
25 E feceno le tuniche di bisso, di lavorìo tessuto, ad Aaron e alli figliuoli suoi; | 25 et tintinnabula de auro purissimo, quae posuerunt inter malogranata in inferiore parte pallii per gyrum, |
26 e le mitre colli circoli suoi di bisso; | 26 ut sit tintinnabulum inter singula mala punica, quibus ornatus incedebat pontifex, quando ministerio fungebatur, sicut praeceperat Dominus Moysi.
|
27 e li panni lunghi, a modo portano le femine; | 27 Fecerunt et tunicas byssinas opere textili Aaron et filiis eius |
28 e lo cingolo di bisso ritorto e di giacinto e di porpora e vermiglio, distinto d'arte rilevata, (fatto ad aco) come avea comandato lo Signore a Moisè. | 28 et tiaram et ornatum mitrarum ex bysso, feminalia quoque linea ex bysso retorta, |
29 E feceno la lamina della sacra venerazione, d'oro purissimo; e scrisseno in quella, di lavorìo di gemme: Santo del Signore. | 29 cingulum vero de bysso retorta, hyacintho, purpura ac cocco, arte plumaria, sicut praeceperat Dominus Moysi.
|
30 E strinseno quella colla mitra di legame di giacinto, siccome comandò lo Signore a Moisè. | 30 Fecerunt et laminam diadema sanctitatis de auro purissimo; scripseruntque in ea opere caelatoris: “ Sanctum Domino ”; |
31 Compiuto è adunque tutto lo lavorio del tabernacolo e del tetto della testimonianza. E feceno li figliuoli d'Israel ogni cosa che comandò lo Signore a Moisè. | 31 et strinxerunt eam desuper cum tiara vitta hyacinthina, sicut praeceperat Dominus Moysi.
|
32 E offerseno lo tabernacolo e il tetto, e tutta la massarizia, e li anelli e le tavole e i chiavistelli, e le colonne e le basi | 32 Perfectum est igitur omne opus habitaculi et tabernaculi conventus; feceruntque filii Israel cuncta, quae praeceperat Dominus Moysi: sic fecerunt.
|
33 e li copritori di pelle di montoni rosseggiate, e l'altro copritorio delle pelli di giacinto; | 33 Et obtulerunt habitaculum et tabernaculum et universam supellectilem, fibulas, tabulas, vectes, columnas ac bases, |
34 e il velo, l'arca, i chiavistelli, lo propiziatorio, | 34 opertorium de pellibus arietum rubricatis et operimentum de pellibus delphini, velum, |
35 la mensa colli vaselli e colli pani della proposizione, | 35 arcam testimonii, vectes, propitiatorium, |
36 lo candeliere, le lucerne, e le loro massarizie con l'olio, | 36 mensam cum vasis suis et propositionis panibus, |
37 l'altare d'oro e l'unguento, lo timiama delle spezie odorifere, | 37 candelabrum ex auro puro, lucernas in ordine earum et utensilia earum cum oleo candelabri, |
38 il tentorio nella entrata del tabernacolo, | 38 altare aureum et unguentum et thymiama ex aromatibus et velum in introitu tabernaculi, |
39 l'altare di bronzo, lo reticolo, li chiavistelli e tutti li vaselli suoi, lo vaso colla base sua, lo tentorio dell' atrio e le colonne colle basi sue, | 39 altare aeneum, craticulam aeneam, vectes et vasa eius omnia, labrum cum basi sua, |
40 lo tentorio nella entrata dell' atrio, e le funicelle sue e li chiodi. Niuna cosa delli vasi mancoe, che nel ministerio del tabernacolo e nello tetto del patto si comandò che si facesseno. | 40 tentoria atrii et columnas cum basibus suis, velum in introitu atrii funiculosque illius et paxillos. Nihil ex vasis defuit, quae in ministerium habitaculi in tabernaculo conventus iussa sunt fieri. |
41 E li vestimenti, li quali usano i sacerdoti nel santuario, cioè Aaron e li suoi figliuoli, | 41 Vestes quoque textas, quibus sacerdotes utuntur in sanctuario, et vestes sacras Aaron sacerdotis et vestes filiorum eius |
42 offersero li figliuoli d'Israe, siccome comandò lo Signore (a Moisè). | 42 obtulerunt filii Israel, sicut praeceperat Dominus Moysi.
|
43 E di poscia che Moisè ogni cosa vidde compiuta, li benedisse. | 43 Quae postquam Moyses cuncta vidit completa, benedixit eis.
|