Nahum 3
123
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA CEI 2008 |
---|---|
1 Vae, civitas sanguinum, universa mendacii praeda plena! Non recedet a te rapina. | 1 Guai alla città sanguinaria, piena di menzogne, colma di rapine, che non cessa di depredare! |
2 Vox flagellorum et vox strepitus rotarum, equi frementes et quadrigae ferventes, equites irruentes | 2 Sibilo di frusta, fracasso di ruote, scalpitìo di cavalli, cigolìo di carri, |
3 et gladii micantes et hastae fulgurantes et multitudo interfectorum et acervi mortuorum; nec est finis cadaverum, et corruunt super corpora. | 3 cavalieri incalzanti, lampeggiare di spade, scintillare di lance, feriti in quantità, cumuli di morti, cadaveri senza fine, s’inciampa nei cadaveri. |
4 Hoc propter multitudinem fornicationum meretricis speciosae et gratae et habentis maleficia, quae vendidit gentes fornicationibus suis et nationes maleficiis suis. | 4 È per le tante seduzioni della prostituta, della bella maliarda, della maestra d’incanti, che faceva mercato dei popoli con le sue tresche e delle nazioni con i suoi incantesimi. |
5 “ Ecce ego ad te, dicit Dominus exercituum; et levabo vestimentum tuum in faciem tuam et ostendam gentibus nuditatem tuam et regnis ignominiam tuam. | 5 «Eccomi a te – oracolo del Signore degli eserciti –: alzerò le tue vesti fin sulla faccia e mostrerò alle nazioni la tua nudità, ai regni le tue vergogne. |
6 Et proiciam super te abominationes et contumeliis te afficiam; et ponam te in exemplum. | 6 Ti getterò addosso immondizie, ti svergognerò, ti esporrò al ludibrio. |
7 Et erit: omnis, qui viderit te, resiliet a te et dicet: “Vastata est Nineve! Quis dolebit super eam? Unde quaeram consolatorem tibi?”. | 7 Allora chiunque ti vedrà, fuggirà da te e dirà: “Ninive è distrutta! Chi la compiangerà? Dove cercherò chi la consoli?”. |
8 Numquid melior es quam Noamon, quae habitabat in fluminibus? Aquae in circuitu eius: cuius vallum mare, aquae muri eius. | 8 Sei forse più forte di Tebe, adagiata sui canali del Nilo, circondata dalle acque? Per baluardo aveva il mare e per bastione le acque. |
9 Chus fuit fortitudo eius et Aegyptus, cuius non est finis; Phut et Libyes fuerunt in auxilio eius. | 9 L’Etiopia e l’Egitto erano la sua forza che non aveva limiti. Put e i Libi erano i suoi alleati. |
10 Sed et ipsa in transmigrationem ducta est, ivit in captivitatem. Parvuli eius elisi sunt in capite omnium viarum; et super inclitos eius miserunt sortem, et omnes optimates eius constricti sunt in compedibus. | 10 Eppure anch’essa fu deportata, andò schiava in esilio. Anche i suoi bambini furono sfracellati ai crocicchi di tutte le strade. Si spartirono a sorte i suoi nobili e tutti i suoi grandi furono messi in catene. |
11 Et tu ergo inebriaberis, eris despecta; et tu quaeres refugium ab inimico. | 11 Anche tu berrai fino a ubriacarti e ti sentirai venir meno, anche tu cercherai scampo dal nemico. |
12 Omnes munitiones tuae sicut ficus cum ficis praecocibus: si concussae fuerint, cadent in os comedentis. | 12 Tutte le tue fortezze sono come alberi di fico carichi di frutti primaticci: appena scossi, cadono in bocca a chi li vuole mangiare. |
13 Ecce populus tuus, mulieres in medio tui; inimicis tuis late patebunt portae terrae tuae; devorabit ignis vectes tuos. | 13 Ecco il tuo popolo: in te vi sono solo donne; si spalanca la porta della tua terra ai nemici, il fuoco divora le tue sbarre. |
14 Aquam propter obsidionem hauri tibi, firma munitiones tuas; intra in lutum et calca argillam, tene typum laterum. | 14 Attingi acqua per l’assedio, rinforza le tue difese, pesta l’argilla, impasta mattoni, prendi gli stampi. |
15 Ibi comedet te ignis, peribis gladio, devorabit te ut bruchus. Augere ut bruchus, multiplicare ut locusta. | 15 Eppure il fuoco divorerà te, ti sterminerà la spada, anche se ti moltiplicassi come le cavallette, se diventassi numerosa come le locuste, |
16 Plures fecisti negotiatores tuos quam stellae sint caeli; bruchus exuit pellem et avolavit. | 16 e moltiplicassi i tuoi mercanti più che le stelle del cielo. La cavalletta mette le ali e vola via! |
17 Custodes tui quasi locustae, et scribae tui quasi agmen locustarum, quae considunt in saepibus in die frigoris; sol ortus est, et avolaverunt, non est cognitus locus earum, ubi fuerint. | 17 Quelli che ti controllano sono come le locuste, i tuoi funzionari come sciami di cavallette, che si annidano fra i muretti quando è freddo, ma quando spunta il sole si dileguano e non si sa dove siano andate. |
18 Dormiunt pastores tui, rex Assyriae, requiescunt principes tui; dispersus est populus tuus in montibus, et non est qui congreget. | 18 Re di Assur, i tuoi pastori dormono, si riposano i tuoi eroi! Il tuo popolo è disperso per i monti e nessuno lo raduna. |
19 Non est remedium fracturae tuae, insanabilis est plaga tua; omnes, qui audierint auditionem tuam, plaudent manibus super te, quia super quem non transiit malitia tua semper? ”. | 19 Non c’è rimedio per la tua ferita, incurabile è la tua piaga. Chiunque sentirà tue notizie batterà le mani. Perché, su chi non si è riversata senza tregua la tua crudeltà?». |