Giobbe 35
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
BIBBIA MARTINI | VULGATA |
---|---|
1 Indi Eliu riprese a parlare in tal guisa: | 1 Igitur Eliu hæc rursum locutus est : |
2 Sembra a te forse giusto quel tuo pensamento quando dicesti: Io son più giusto che Dio? | 2 Numquid æqua tibi videtur tua cogitatio, ut diceres : Justior sum Deo ? |
3 Perocché tu dicesti: Non piace a te quello, che è retto, o che gioverà a te se io fo del male? | 3 Dixisti enim : Non tibi placet quod rectum est : vel quid tibi proderit, si ego peccavero ? |
4 Io pertanto risponderò alle tue parole, e a' tuoi amici insieme con te. | 4 Itaque ego respondebo sermonibus tuis, et amicis tuis tecum. |
5 Alza gli occhi al cielo, e mira in contemplando l'etere come quegli è più alto di te. | 5 Suspice cælum, et intuere : et contemplare æthera quod altior te sit. |
6 Se tu peccherai, qual danno farai a lui; e moltiplicando i tuoi delitti, che farai tu contro di lui? | 6 Si peccaveris, quid ei nocebis ? et si multiplicatæ fuerint iniquitates tuæ, quid facies contra eum ? |
7 Che se opererai giustamente, che donerai a lui, o che riceverà egli dalla tua mano? | 7 Porro si juste egeris, quid donabis ei ? aut quid de manu tua accipiet ? |
8 A un uomo simile a te nuocerà la tua empietà, e al figliuolo dell'uomo sarà utile la tua giustizia. | 8 Homini qui similis tui est, nocebit impietas tua : et filium hominis adjuvabit justitia tua. |
9 Alzeran quelli le strida contro la moltitudine de'calunniatori, e urleranno oppressi dalla potenza dei tiranni. | 9 Propter multitudinem calumniatorum clamabunt, et ejulabunt propter vim brachii tyrannorum. |
10 E nissuno di essi dice: Dov' è Dio che mi creò, il quale ispira cantici nella notte? | 10 Et non dixit : Ubi est Deus qui fecit me, qui dedit carmina in nocte ; |
11 Il quale e fa noi più sapienti degli animali della terra, e ci da senno più che agli uccelli dell'aria. | 11 qui docet nos super jumenta terræ, et super volucres cæli erudit nos ? |
12 Allora alzeranno le strida a cagione della superbia de' malvagj, ed ei non gli esaudirà. | 12 Ibi clamabunt, et non exaudiet, propter superbiam malorum. |
13 Non invano adunque il Signore udirà, e mirerà l'Onnipotente la causa di ciascheduno. | 13 Non ergo frustra audiet Deus, et Omnipotens causas singulorum intuebitur. |
14 Anche quando tu avrai detto: Ei non pon mente; giudica te medesimo dinanzi a lui, e aspettalo: | 14 Etiam cum dixeris : Non considerat : judicare coram illo, et expecta eum. |
15 Perocché non adesso egli esercita il suo furore, e non punisce a rigore i delitti. | 15 Nunc enim non infert furorem suum, nec ulciscitur scelus valde. |
16 Invano adunque ha Giobbe aperta la bocca, e non rifina di parlare da ignorante. | 16 Ergo Job frustra aperit os suum, et absque scientia verba multiplicat. |