Jó 13
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
VULGATA | BIBBIA VOLGARE |
---|---|
1 Ecce omnia hæc vidit oculus meus, et audivit auris mea, et intellexi singula. | 1 Ed ecco, ogni cosa vidde l'occhio mio, e udio l'orecchio mio, e intesi ogni cosa. |
2 Secundum scientiam vestram et ego novi : nec inferior vestri sum. | 2 Secondo la vostra scienza e io conobbi, e non sono da meno di voi. |
3 Sed tamen ad Omnipotentem loquar, et disputare cum Deo cupio : | 3 Ma pure all' Onnipotente favelleroe, e disputare con Dio desidero; |
4 prius vos ostendens fabricatores mendacii, et cultores perversorum dogmatum. | 4 in prima mostrando che voi siete fabbricatori della bugia, e amatori delle perverse sentenze. |
5 Atque utinam taceretis, ut putaremini esse sapientes. | 5 E Iddio il volesse, che voi foste taciuti, acciò che voi foste tenuti savii. |
6 Audite ergo correptionem meam, et judicium labiorum meorum attendite. | 6 Adunque udite le mie correzioni, e al giudicio delli miei labbri intendete. |
7 Numquid Deus indiget vestro mendacio, ut pro illo loquamini dolos ? | 7 Or ha bisogno Iddio della vostra bugia, acciò che per lui favelliate inganno? |
8 numquid faciem ejus accipitis, et pro Deo judicare nitimini ? | 8 Or desiderate voi la faccia sua, e per Dio vi sforzate giudicare? |
9 aut placebit ei quem celare nihil potest ? aut decipietur, ut homo, vestris fraudulentiis ? | 9 Ovvero piacerà a lui, il quale celare niuna cosa puote? Ovvero sarae ingannato, sì come l'uomo, colle vostre fraudi? |
10 Ipse vos arguet, quoniam in abscondito faciem ejus accipitis. | 10 Elli reprenderà voi, perciò che nascosamente la faccia sua ricevete. |
11 Statim ut se commoverit, turbabit vos, et terror ejus irruet super vos. | 11 Incontanente che si muoverà, turberà voi, e la paura sua rovinerae sopra voi. |
12 Memoria vestra comparabitur cineri, et redigentur in lutum cervices vestræ. | 12 La vostra memoria s'assomiglierae alla cenere, e ritorneranno in luto li capi vostri. |
13 Tacete paulisper, ut loquar quodcumque mihi mens suggesserit. | 13 Tacete uno poco, acciò ch' io favelli qualunque cosa la mente rapporterà a me. |
14 Quare lacero carnes meas dentibus meis, et animam meam porto in manibus meis ? | 14 Perchè lacero io le carni mie colli denti miei, e l'anima mia porto nelle mani mie? |
15 Etiam si occiderit me, in ipso sperabo : verumtamen vias meas in conspectu ejus arguam. | 15 Ancora s' elli ucciderà me, in lui spererò; ma pure le vie mie nel cospetto suo riprenderò. |
16 Et ipse erit salvator meus : non enim veniet in conspectu ejus omnis hypocrita. | 16 Ed elli sarae lo mio Salvatore; e in veritade ogni ipocrita non verrà dinanzi a lui. |
17 Audite sermonem meum, et ænigmata percipite auribus vestris. | 17 Udite la parola mia, e li miei parlari oscuri ricevete colle orecchie vostre. |
18 Si fuero judicatus, scio quod justus inveniar. | 18 S' io sarò giudicato, so che giusto sarò trovato. |
19 Quis est qui judicetur mecum ? veniat : quare tacens consumor ? | 19 Chi è colui il quale sia giudicato meco? venga; perchè tacendo mi consumo (nella mente)? |
20 Duo tantum ne facias mihi, et tunc a facie tua non abscondar : | 20 Due cose non mi fare, e allora della faccia tua non mi nasconderò. |
21 manum tuam longe fac a me, et formido tua non me terreat. | 21 La tua mano fa di lungi da me, e la paura tua non mi spaventi. |
22 Voca me, et ego respondebo tibi : aut certe loquar, et tu responde mihi. | 22 E chiama me, e io risponderò a te; ovvero certo io favelleroe, e tu risponderai a me. |
23 Quantas habeo iniquitates et peccata ? scelera mea et delicta ostende mihi. | 23 Quante iniquitadi ho io e quanti peccati, le fellonie mie e peccati mostra a me. |
24 Cur faciem tuam abscondis, et arbitraris me inimicum tuum ? | 24 Perchè nascondi tu la faccia tua, e pensi tu me esser tuo nemico? |
25 Contra folium, quod vento rapitur, ostendis potentiam tuam, et stipulam siccam persequeris : | 25 Contro la foglia, che si tolle dal vento, mostri la tua potenza; e la paglia secca persèguiti. |
26 scribis enim contra me amaritudines, et consumere me vis peccatis adolescentiæ meæ. | 26 Certo tu scrivi contro a me la amaritudine, e vogli consumare me per li peccati della mia fanciullezza. |
27 Posuisti in nervo pedem meum, et observasti omnes semitas meas, et vestigia pedum meorum considerasti : | 27 Tu ponesti nel nervo lo mio piede, e osservasti tutte le mie vie, e le vestigie de' miei piedi considerasti. |
28 qui quasi putredo consumendus sum, et quasi vestimentum quod comeditur a tinea. | 28 Il quale sono da essere consumato come puzza, e sì come vestimento mangiato dalla tignuola. |