Scrutatio

Giovedi, 15 maggio 2025 - Sant'Isidoro agricoltore ( Letture di oggi)

Atti degli Apostoli 11


font
BIBBIA VOLGAREVULGATA
1 E queste novelle incontinente furono sparte e nunziate agli apostoli, e agli altri cristiani che erano in Iudea (e in Galilea).1 Audierunt autem Apostoli et fratres qui erant in Judæa, quoniam et gentes receperunt verbum Dei.
2 Ritornato Pietro poi in Ierusalem, incominciorono a mormorare contra a lui li giudei convertiti.2 Cum autem ascendisset Petrus Jerosolymam, disceptabant adversus illum qui erant ex circumcisione,
3 E dissonli: or come andasti a stare con uomini (pagani e) non circoncisi, e mangiasti con loro?3 dicentes : Quare introisti ad viros præputium habentes, et manducasti cum illis ?
4 Allora Pietro incominciò per ordine a rendere loro ragione (per sua scusa e per sua chiarezza), e disse loro4 Incipiens autem Petrus exponebat illis ordinem, dicens :
5 la visione, che avea veduta in Ioppe, orando (in sul mezzodì in casa di Simone coriario), essendo rapito in eccesso di mente, cioè del lenzuolo,5 Ego eram in civitate Joppe orans, et vidi in excessu mentis visionem, descendens vas quoddam velut linteum magnum quatuor initiis summitti de cælo, et venit usque ad me.
6 che vide pieno d'animali e di serpenti e d' uccelli;6 In quod intuens considerabam, et vidi quadrupedia terræ, et bestias, et reptilia, et volatilia cæli.
7 e (ciò che li fu detto e ciò ch' elli rispose secondo che di sopra è detto) che udì una voce che gli disse: stà su, e uccidi e mangia (di queste cose).7 Audivi autem et vocem dicentem mihi : Surge, Petre : occide, et manduca.
8 Alla qual voce rispose e disse: Messere, Iddio me ne cessi, chè io mai non mangiai alcuna cosa comune e immonda.8 Dixi autem : Nequaquam Domine : quia commune aut immundum numquam introivit in os meum.
9 Allora la voce gli rispose, e disse: quello che Iddio hae purificato, non dir tu che sia immondo.9 Respondit autem vox secundo de cælo : Quæ Deus mundavit, tu ne commune dixeris.
10 E così vide e udi tre volte; e poi incontanente lo predetto lenzuolo e vaso con gli predetti animali fu ricolto in cielo.10 Hoc autem factum est per ter : et recepta sunt omnia rursum in cælum.
11 E come poi gli uomini vennero per lui da parte di Cornelio.11 Et ecce viri tres confestim astiterunt in domo in qua eram, missi a Cæsarea ad me.
12 E come il Spirito Santo gli comandò ch' egli andasse con loro, e non dubitasse.12 Dixit autem Spiritus mihi ut irem cum illis, nihil hæsitans. Venerunt autem mecum et sex fratres isti, et ingressi sumus in domum viri.
13 E così narrò per ordine come andò, e ciò che Cornelio li disse della visione che avea avuta e dell' ammonimento di mandare per lui;13 Narravit autem nobis quomodo vidisset angelum in domo sua, stantem et dicentem sibi : Mitte in Joppen, et accersi Simonem qui cognominatur Petrus,
14 il quale gli dirà quello che abbia a fare per essere salvo;14 qui loquetur tibi verba in quibus salvus eris tu, et universa domus tua.
15 e come, parlando elli, venne sopra di loro il Spirito Santo, secondo ch' egli udito avevano.15 Cum autem cœpissem loqui, cecidit Spiritus Sanctus super eos, sicut et in nos in initio.
16 E allora disse: io mi arricordai di quelio detto di Cristo, quando disse: Giovanni battezzò in acqua, ma voi sarete battezzati di Spirito Santo.16 Recordatus sum autem verbi Domini, sicut dicebat : Joannes quidem baptizavit aqua, vos autem baptizabimini Spiritu Sancto.
17 (E poi conchiuse Pietro e disse:) se adunque Iddio ha vogliuto dare a loro quella medesima grazia che a noi, chi era (o chi son) io, che la dovessi proibire?17 Si ergo eamdem gratiam dedit illis Deus, sicut et nobis qui credidimus in Dominum Jesum Christum : ego quis eram, qui possem prohibere Deum ?
18 Le quali parole quelli udendo, tacettero; e glorificarono Dio, dicendo che avea dato la sua grazia a' pagani, e chiamatili a penitenza.18 His auditis, tacuerunt : et glorificaverunt Deum, dicentes : Ergo et gentibus pœnitentiam dedit Deus ad vitam.
19 E quelli ch' erano dispersi dopo la tribulazione (e dopo il martirio) di Stefano andarono insino a Fenice e in Cipro e in Antiochia, non parlando e non predicando se non a' giudei.19 Et illi quidem qui dispersi fuerant a tribulatione quæ facta fuerat sub Stephano, perambulaverunt usque Phœnicen, et Cyprum, et Antiochiam, nemini loquentes verbum, nisi solis Judæis.
20 Ma alquanti di loro ch' erano (nati) alcuni di Cipro, alcuni di Cirene, venendo in Antiochia, parlavano [anche] a quelli di Grecia, e predicavano loro la fede di Cristo.20 Erant autem quidam ex eis viri Cyprii et Cyrenæi, qui cum introissent Antiochiam, loquebantur et ad Græcos, annuntiantes Dominum Jesum.
21 E la mano (cioè la virtù) di Dio era con loro, sì [che] molti se ne convertirono a Cristo.21 Et erat manus Domini cum eis : multusque numerus credentium conversus est ad Dominum.
22 La quale cosa udendo i cristiani ch' erano rimasi in Ierusalem, mandaronvi Barnaba insino ad Antiochia.22 Pervenit autem sermo ad aures ecclesiæ quæ erat Jerosolymis super istis : et miserunt Barnabam usque ad Antiochiam.
23 Il quale pervenendovi, e vedendovi (moltiplicati li fedeli per) la divina grazia, allegravasi molto; e confortolli tutti di perseverare di cuore nella fede.23 Qui cum pervenisset, et vidisset gratiam Dei, gavisus est : et hortabatur omnes in proposito cordis permanere in Domino :
24 Però ch' era buono uomo, pieno di Spirito Santo e di fede; onde (per il suo predicare non solamente si confermavano quelli ch' erano convertiti, ma) eziandio molti altri se ne convertivano.24 quia erat vir bonus, et plenus Spiritu Sancto, et fide. Et apposita est multa turba Domino.
25 E poi (quindi si partì e) andò in Tarso per trovare Saulo; il quale trovando, andorono insieme in Antiochia.25 Profectus est autem Barnabas Tarsum, ut quæreret Saulum : quem cum invenisset, perduxit Antiochiam.
26 E quivi stettero per spazio d'uno anno, ammaestrando la turba; e (tanti ne convertirono che) quivi in prima li discepoli si cominciarono a chiamare (pubblicamente) Cristiani.26 Et annum totum conversati sunt ibi in ecclesia : et docuerunt turbam multam, ita ut cognominarentur primum Antiochiæ discipuli, christiani.
27 E in quelli di sopravennero di Ierusalem certi profeti (cristiani).27 In his autem diebus supervenerunt ab Jerosolymis prophetæ Antiochiam :
28 Fra' quali v'era uno chiamato Agabo, il quale (pubblicamente diceva e) prenunziava che grande fame e carestia doveva tosto sopravenire in tutto il mondo; e così (poi tosto) venne al tempo di Claudio (imperatore).28 et surgens unus ex eis nomine Agabus, significabat per spiritum famem magnam futuram in universo orbe terrarum, quæ facta est sub Claudio.
29 Allora li discepoli (cristiani), secondo che ciascuno poteva, procurarono di mandare alcuna elimosina alli cristiani che abitavano in Iudea.29 Discipuli autem, prout quis habebat, proposuerunt singuli in ministerium mittere habitantibus in Judæa fratribus :
30 E così facendo (tra loro certa côlta), mandorono loro (certa) elemosina per mano di Saulo e di Barnaba.30 quod et fecerunt, mittentes ad seniores per manus Barnabæ et Sauli.