1 Parlo Iddio a Moisè e dissegli: | 1 Locutusque est Dominus ad Moysen, dicens : |
2 Vendica in prima lo popolo d'Israel de' Madianiti; e poi sarai ricolto al popolo tuo (cioè morrai e anderai al Limbo con gli altri). | 2 Ulciscere prius filios Israël de Madianitis, et sic colligeris ad populum tuum. |
3 Incontanente andd Moisè, (e parlò al popolo), e disse: armate li uomini da combattere, i quali possano fare la vendetta del Signore de' Madianiti. | 3 Statimque Moyses : Armate, inquit, ex vobis viros ad pugnam, qui possint ultionem Domini expetere de Madianitis. |
4 Armate d'ogni tribù mille uomini, i quali siano mandati alla battaglia. | 4 Mille viri de singulis tribubus eligantur ex Israël qui mittantur ad bellum. |
5 E diedero mille uomini di ciascheduna tribù, sì che furono in tutto duodeci milia da combattere. | 5 Dederuntque millenos de singulis tribubus, id est, duodecim millia expeditorum ad pugnam : |
6 E diede loro per capitano Finees figliuolo di Eleazaro sacerdote: e li vasi santi e le trombe da sonar diede loro. | 6 quos misit Moyses cum Phinees filio Eleazari sacerdotis, vasa quoque sancta, et tubas ad clangendum tradidit ei. |
7 E quando ebbero combattuto coi Madianiti e vinto, uccisero tutti i maschii, | 7 Cumque pugnassent contra Madianitas atque vicissent, omnes mares occiderunt, |
8 e li re loro, questi: Evi e Recem e Sur e Ur e Rebe, cinque principi della gente loro. E Balaam, figliuolo di Beor, uccisero con coltello. | 8 et reges eorum, Evi, et Recem, et Sur, et Hur, et Rebe, quinque principes gentis : Balaam quoque filium Beor interfecerunt gladio. |
9 E le loro donne, e i fanciulli piccoli, e tutte le pecore e tutta la masserizia, e ciò che poteano avere, tolsero. | 9 Ceperuntque mulieres eorum, et parvulos, omniaque pecora, et cunctam supellectilem : quidquid habere potuerant depopulati sunt : |
10 Le città e le castella e le ville (e ogni cosa) misero al fuoco. | 10 tam urbes quam viculos et castella flamma consumpsit. |
11 E tolsero tutta la preda d'uomini e di bestie; e ciò ch' egli aveano tolto | 11 Et tulerunt prædam, et universa quæ ceperant tam ex hominibus quam ex jumentis, |
12 recaronlo a Moisè e ad Eleazaro sacerdote e a tutta la moltitudine del popolo d'Israel; tutte le altre massarizie da usare le portarono alle abitazioni nel campestro di Moab, presso al Giordano, da lato a Gerico. | 12 et adduxerunt ad Moysen, et Eleazarum sacerdotem, et ad omnem multitudinem filiorum Israël : reliqua autem utensilia portaverunt ad castra in campestribus Moab juxta Jordanem contra Jericho.
|
13 Uscirono fuori Moisè ed Eleazaro sacerdote e tutti i principi della Sinagoga, e feceronsi incontro di fuori delle loro abitazioni. | 13 Egressi sunt autem Moyses et Eleazar sacerdos, et omnes principes synagogæ, in occursum eorum extra castra. |
14 E adirossi Moisè contro i principi dell' oste e contro i tribuni e contro i centurioni, i quali erano venuti dalla battaglia. | 14 Iratusque Moyses principibus exercitus, tribunis, et centurionibus qui venerant de bello, |
15 E disse a loro: perchè avete voi reservate lo femine? | 15 ait : Cur feminas reservastis ? |
16 Non sono costoro quelle che ingannarono i figliuoli d'Israel per lo incitamento di Balaam, e fecervi prevaricare il comandamento di Dio per lo peccato di Fogor, per la qual cosa il popolo ne fu percosso? | 16 nonne istæ sunt, quæ deceperunt filios Israël ad suggestionem Balaam, et prævaricari vos fecerunt in Domino super peccato Phogor, unde et percussus est populus ? |
17 Ed imperciò tutti li maschi uccidete, e grandi e piccoli; e le femine, le quali hanno cognosciuto uomo, scannatele. | 17 ergo cunctos interficite quidquid est generis masculini, etiam in parvulis : et mulieres, quæ noverunt viros in coitu, jugulate : |
18 E non vi reservate se non le fanciulle vergini. | 18 puellas autem et omnes feminas virgines reservate vobis : |
19 E istarete fuori delle abitazioni sette die. E chi ucciderà uomo (vivo), o morto lo toccherà, lo terzo dì e settimo si purgherà (cioè coll'acqua santa). | 19 et manete extra castra septem diebus. Qui occiderit hominem, vel occisum tetigerit, lustrabitur die tertio et septimo. |
20 D'ogni preda, o di vestimento o di vaso o di massarizia, preparato di pelli di capra e peli e di legni, sarà purgato. | 20 Et de omni præda, sive vestimentum fuerit, sive vas, et aliquid in utensilia præparatum, de caprarum pellibus, et pilis, et ligno, expiabitur.
|
21 Ed Eleazaro sacerdote, agli uomini dello esercito i quali aveano combattuto, così parlò loro: questo si è il comandamento della legge, che diede Iddio a Moisè: | 21 Eleazar quoque sacerdos ad viros exercitus, qui pugnaverunt, sic locutus est : Hoc est præceptum legis, quod mandavit Dominus Moysi : |
22 Oro, ariento, metallo, ferro, istagno o piombo, | 22 aurum, et argentum, et æs, et ferrum, et plumbum, et stannum, |
23 e ciò che per fiamma poe passare, col fuoco si purgherà; e tutto quello che il fuoco non potrà sostenere, sarà santificato con l'acqua della purgazione. | 23 et omne, quod potest transire per flammas, igne purgabitur : quidquid autem ignem non potest sustinere, aqua expiationis sanctificabitur : |
24 E voi laverete le vostre vestimenta lo settimo dì, e poi che saranno purificate, entrerete nelle abitazioni vostre. | 24 et lavabitis vestimenta vestra die septimo, et purificati postea castra intrabitis. |
25 Disse Iddio a Moisè: | 25 Dixit quoque Dominus ad Moysen : |
26 Tuogli la somma di coloro che sono presi, e degli uomini e delle bestie, tu ed Eleazaro sacerdote e li principi delle tribù. | 26 Tollite summam eorum quæ capta sunt, ab homine usque ad pecus, tu et Eleazar sacerdos et principes vulgi : |
27 E divideteli egualmente fra coloro che andarono a combattere, e fra tutta la moltitudine. | 27 dividesque ex æquo prædam inter eos qui pugnaverunt egressique sunt ad bellum, et inter omnem reliquam multitudinem. |
28 E la parte di Dio separerai da quelli che pugnarono e furono nella battaglia, una anima di cinquecento, così degli uomini, come buoi e asini e pecore. | 28 Et separabis partem Domino ab his qui pugnaverunt et fuerunt in bello, unam animam de quingentis, tam ex hominibus quam ex bobus et asinis et ovibus, |
29 E darai quella ad Eleazaro, perchè è la primizia di Dio. | 29 et dabis eam Eleazaro sacerdoti, quia primitiæ Domini sunt. |
30 E della metà della parte de' figliuoli d'Israel piglierai la quinquagesima parte, così di uomini, come di buoi, asini e pecore, e di tutti gli animali; e dalla a' Levitici, perciò che istanno a guardare il tabernacolo di Dio. | 30 Ex media quoque parte filiorum Israël accipies quinquagesimum caput hominum, et boum, et asinorum, et ovium, cunctorum animantium, et dabis ea Levitis, qui excubant in custodiis tabernaculi Domini.
|
31 E fecero Moisè ed Eleazaro secondo che Iddio comandò. | 31 Feceruntque Moyses et Eleazar sicut præceperat Dominus. |
32 Fue la preda di pecore, che l'oste avea presa, seicento settantacinque milia, | 32 Fuit autem præda, quam exercitus ceperat, ovium sexcenta septuaginta quinque millia, |
33 e buoi settantaduo milia, | 33 boum septuaginta duo millia, |
34 e gli asini sessanta milia e mille. | 34 asinorum sexaginta millia et mille : |
35 Femine, che non cognobbero uomo, furono trentadue milia. | 35 animæ hominum sexus feminei, quæ non cognoverant viros, triginta duo millia. |
36 A coloro che andarono alla battaglia fu data la metà delle pecore, trecento trentasette miglia e cinquecento. | 36 Dataque est media pars his qui in prælio fuerant, ovium trecenta triginta septem millia quingentæ : |
37 Delle quali, quelle che sono date a Dio in parte, furono delle pecore secento settantacinque. | 37 e quibus in partem Domini supputatæ sunt oves sexcentæ septuaginta quinque : |
38 E de' buoi, trentasei miglia, furono dati a Dio buoi settantadue. | 38 et de bobus triginta sex millibus, boves septuaginta et duo : |
39 Degli asini, trentamiglia cinquecento, furono dati a Dio sessanta uno. | 39 de asinis triginta millibus quingentis, asini sexaginta unus : |
40 E di sedici mille anime d'uomini vennero al Signore Iddio trentadue anime. | 40 de animabus hominum sedecim millibus, cesserunt in partem Domini triginta duæ animæ. |
41 Diede Moisè la decima di Dio ad Eleazaro sacerdote, come Iddio gli avea comandato, | 41 Tradiditque Moyses numerum primitiarum Domini Eleazaro sacerdoti, sicut fuerat ei imperatum, |
42 della mezza parte che gli era toccata a' figliuoli d'Israel, perciò ch' era separata per coloro i quali andarono alla battaglia. | 42 ex media parte filiorum Israël, quam separaverat his qui in prælio fuerant. |
43 Dell'altra mezza parte, ch' era toccata all'altra moltitudine, cioè delle pecore che furono trentasette milia cinquecento, | 43 De media vero parte, quæ contigerat reliquæ multitudini, id est, de ovibus trecentis triginta septem millibus quingentis, |
44 e de' buoi trentasei milia, | 44 et de bobus triginta sex millibus, |
45 e di asini trenta miglia cinquecento, | 45 et de asinis triginta millibus quingentis, |
46 e di uomini sedeci miglia, | 46 et de hominibus sedecim millibus, |
47 tolse Moisè d'ogni cinquanta l'uno; e diedelo ai Leviti i quali erano stati in guardia del tabernacolo, siccome Iddio gli avea comandato. | 47 tulit Moyses quinquagesimum caput, et dedit Levitis, qui excubabant in tabernaculo Domini, sicut præceperat Dominus.
|
48 Quando s'approssimarono i principi, i tribuni e i centurioni a Moise, sì gli dissero: | 48 Cumque accessissent principes exercitus ad Moysen, et tribuni, centurionesque, dixerunt : |
49 Noi, servi tuoi, abbiamo annumerato il numero di coloro i quali andarono a combattere, e non abbiamo trovato niuno meno. | 49 Nos servi tui recensuimus numerum pugnatorum, quos habuimus sub manu nostra : et ne unus quidem defuit. |
50 E però noi vogliamo offerire in dono a Dio tutti i denari e oro (e ariento) e pietre preziose e gli ornamenti delle gambe, perle e anella e le cade nelle, acciò che tu preghi Iddio per noi. | 50 Ob hanc causam offerimus in donariis Domini singuli quod in præda auri potuimus invenire, periscelides et armillas, annulos et dextralia, ac murænulas, ut depreceris pro nobis Dominum. |
51 Tolsero Moisè ed Eleazaro l'oro (e ariento) di diverse fatte; | 51 Susceperuntque Moyses et Eleazar sacerdos omne aurum in diversis speciebus, |
52 e pesò (al peso del santuario) sedici milia settecento cinquanta sicli; e questo ebbe dai centurioni e dai tribuni. | 52 pondo sedecim millia septingentos quinquaginta siclos, a tribunis et centurionibus. |
53 Gli altri, ciò che presero dalla battaglia, si era loro proprio. | 53 Unusquisque enim quod in præda rapuerat, suum erat. |
54 E poi (Eleazaro e Moisè) ebbero questo oro, e si' l puosero nel tabernacolo, perchè fosse memoria de' figliuoli d'Israel in sempiterno. | 54 Et susceptum intulerunt in tabernaculum testimonii, in monimentum filiorum Israël coram Domino. |