1 Alef. Come sola siede la città piena di populo; (madonna e) signora delle genti egli è fatta quasi vedova; lei, che è principe delle provincie, fatta è sotto il tributo. | 1 πως εκαθισεν μονη η πολις η πεπληθυμμενη λαων εγενηθη ως χηρα πεπληθυμμενη εν εθνεσιν αρχουσα εν χωραις εγενηθη εις φορον |
2 Bet (cioè confusione) Piangendo lei piangette nella notte (cioè oscura per tribulazione), e le sue lacrime sì sono nelle sue mascelle; non v'è cui la consola di tutti li suoi carissimi; tutti li suoi amici l'hanno sprezzata, e sonoli fatti inimici. | 2 κλαιουσα εκλαυσεν εν νυκτι και τα δακρυα αυτης επι των σιαγονων αυτης και ουχ υπαρχει ο παρακαλων αυτην απο παντων των αγαπωντων αυτην παντες οι φιλουντες αυτην ηθετησαν εν αυτη εγενοντο αυτη εις εχθρους |
3 Ghimel (cioè retribuzione) Spirò (il populo) di Giuda per la afflizione e molta servitù; abitò fra le genti, e non trovò riposo; pigliorono quella tutti i suoi persecutori intra le angustie. | 3 μετωκισθη η ιουδαια απο ταπεινωσεως αυτης και απο πληθους δουλειας αυτης εκαθισεν εν εθνεσιν ουχ ευρεν αναπαυσιν παντες οι καταδιωκοντες αυτην κατελαβον αυτην ανα μεσον των θλιβοντων |
4 Dalet (cioè timore, ovvero natività) Piangeranno le vie di Sion, conciosia che non sia cui venga alla solennità; sono distrutte tutte le sue porte; sono li suoi sacerdoti gementi; le sue vergini sono (sozze e) squallide, e lei è afflitta di amaritudine. | 4 οδοι σιων πενθουσιν παρα το μη ειναι ερχομενους εν εορτη πασαι αι πυλαι αυτης ηφανισμεναι οι ιερεις αυτης αναστεναζουσιν αι παρθενοι αυτης αγομεναι και αυτη πικραινομενη εν εαυτη |
5 He (che è a dire essere, e vivo) Li suoi inimici si sono fatti nel capo; sonsi arricchiti i suoi inimici; imperò che il Signore ha parlato sopra di quella per la molta sua iniquità; li suoi piccoli sono menati per prigioni avanti la faccia del tribulante. | 5 εγενοντο οι θλιβοντες αυτην εις κεφαλην και οι εχθροι αυτης ευθηνουσαν οτι κυριος εταπεινωσεν αυτην επι το πληθος των ασεβειων αυτης τα νηπια αυτης επορευθησαν εν αιχμαλωσια κατα προσωπον θλιβοντος |
6 Vau (che è a dire esso, ovvero quello) E partissi ogni sua ornata bellezza dalla figliuola di Sion; si sono fatti li suoi principi a modo de' montoni non ritrovanti pascolo; e sono andati senza fortezza avanti la faccia del subsequente. | 6 και εξηλθεν εκ θυγατρος σιων πασα η ευπρεπεια αυτης εγενοντο οι αρχοντες αυτης ως κριοι ουχ ευρισκοντες νομην και επορευοντο εν ουκ ισχυι κατα προσωπον διωκοντος |
7 Zain (cioè conducete quivi) Hassi arricordata Ierusalem delli giorni della sua afflizione, e della prevaricazione di tutte le cose sue desiderabili, le qual ilei avea avuto dalli giorni antiqui, quando cadette il populo suo nella inimicabile mano, e non v'era aiutatore; vederono quella li inimici, e disprezzorono li suoi sabbati. | 7 εμνησθη ιερουσαλημ ημερων ταπεινωσεως αυτης και απωσμων αυτης παντα τα επιθυμηματα αυτης οσα ην εξ ημερων αρχαιων εν τω πεσειν τον λαον αυτης εις χειρας θλιβοντος και ουκ ην ο βοηθων αυτη ιδοντες οι εχθροι αυτης εγελασαν επι μετοικεσια αυτης |
8 Het (che è a dire paura, ovvero spavento) Ierusalem ha commesso il peccato, e però gli è fatta instabile; tutti che la glorificavano l'hanno disprezzata, però che videro la sua ignominia; ma lei stae gemente, e rivoltata adrieto. | 8 αμαρτιαν ημαρτεν ιερουσαλημ δια τουτο εις σαλον εγενετο παντες οι δοξαζοντες αυτην εταπεινωσαν αυτην ειδον γαρ την ασχημοσυνην αυτης και γε αυτη στεναζουσα και απεστραφη οπισω |
9 Tet (cioè esclusione) Le sue sozzure sono insino alli suoi piedi, e non s'è ricordata del suo fine; grandemente egli è dimessa, non avendo consolatore; guarda (e vedi), Signore, la mia afflizione, imperò che egli è drizzato l'inimico. | 9 ακαθαρσια αυτης προς ποδων αυτης ουκ εμνησθη εσχατα αυτης και κατεβιβασεν υπερογκα ουκ εστιν ο παρακαλων αυτην ιδε κυριε την ταπεινωσιν μου οτι εμεγαλυνθη εχθρος |
10 Iod (che è a dire confusione, desolazione) Ha posto l' inimico la sua mano a tutte le sue desiderabili cose; imperò che egli vide le genti entrare nel suo santuario, delle quali avevi comandato che non entrassero nella chiesa tua. | 10 χειρα αυτου εξεπετασεν θλιβων επι παντα τα επιθυμηματα αυτης ειδεν γαρ εθνη εισελθοντα εις το αγιασμα αυτης α ενετειλω μη εισελθειν αυτα εις εκκλησιαν σου |
11 Caf (vole dire si sono chinati) Tutto il suo populo è gemente, e chiedente il pane; dettero tutte le cose preziose per il cibo, per ricreare l'anima; vedi, Signore, e considera, imperò ch' io sono fatta vile. | 11 πας ο λαος αυτης καταστεναζοντες ζητουντες αρτον εδωκαν τα επιθυμηματα αυτης εν βρωσει του επιστρεψαι ψυχην ιδε κυριε και επιβλεψον οτι εγενηθην ητιμωμενη |
12 Lamed (vole dire cuore di servitù) O voi tutti che passate per la via, attendete e vedete s' egli è dolore d' agguagliare al mio; imperò che egli mi ha vendemmiato, come il Signore l'ha detto nel dì del suo furore. | 12 ου προς υμας παντες οι παραπορευομενοι οδον επιστρεψατε και ιδετε ει εστιν αλγος κατα το αλγος μου ο εγενηθη φθεγξαμενος εν εμοι εταπεινωσεν με κυριος εν ημερα οργης θυμου αυτου |
13 Mem cioè viscere, cioè carità) Egli ha mandato i fuoco dall' eccelso nell'ossa mie, e ammaestrò me; egli ha esteso le reti alli piedi miei, hammi voltata a drietro, hammi posta desolata, tutto il giorno consumata per mestizia. | 13 εξ υψους αυτου απεστειλεν πυρ εν τοις οστεοις μου κατηγαγεν αυτο διεπετασεν δικτυον τοις ποσιν μου απεστρεψεν με εις τα οπισω εδωκεν με ηφανισμενην ολην την ημεραν οδυνωμενην |
14 Nun (egli è interpretato unico, ovvero loro pascoli) Nella sua mano egli vigilò lo giogo delle mie iniquità; sonsi conlegate e imposte al mio collo; èssi [in]firmata la virtù mia; hammi dato il Signore nella mano, della quale non mi potrò levare. | 14 εγρηγορηθη επι τα ασεβηματα μου εν χερσιν μου συνεπλακησαν ανεβησαν επι τον τραχηλον μου ησθενησεν η ισχυς μου οτι εδωκεν κυριος εν χερσιν μου οδυνας ου δυνησομαι στηναι |
15 Samec (che è a dire odi, ovvero firmamento) Levato ha del mio mezzo il Signore li miei magnifici; contra di me ha chiamato il tempo, acciò che egli fracassasse li eletti miei; ha conculcato il Signore il torculare alla vergine figliuola di Giuda. | 15 εξηρεν παντας τους ισχυρους μου ο κυριος εκ μεσου μου εκαλεσεν επ' εμε καιρον του συντριψαι εκλεκτους μου ληνον επατησεν κυριος παρθενω θυγατρι ιουδα επι τουτοις εγω κλαιω |
16 Ain (vole dire occhio e fonte) E però io piangendo, e ducendo l'acque l'occhio mio, imperò che da me è fatto lontano il consolatore, convertendo l' alma mia; sono fatti perduti li figliuoli miei, imperò che molto più ha possuto l' inimico. | 16 ο οφθαλμος μου κατηγαγεν υδωρ οτι εμακρυνθη απ' εμου ο παρακαλων με ο επιστρεφων ψυχην μου εγενοντο οι υιοι μου ηφανισμενοι οτι εκραταιωθη ο εχθρος |
17 Fe (vole dire consolazione) Ha sparso Sion le mani sue, non v'è cui la consoli; ha mandato il Signore contro di Jacob intorno a lui l' inimichevoli osti; fatta è Ierusalem quasi maculata tra essi nell' immundizie | 17 διεπετασεν σιων χειρας αυτης ουκ εστιν ο παρακαλων αυτην ενετειλατο κυριος τω ιακωβ κυκλω αυτου οι θλιβοντες αυτον εγενηθη ιερουσαλημ εις αποκαθημενην ανα μεσον αυτων |
18 Sade (cioè hai errato) Egli è giusto il Signore, imperò ch' io l' ho provocato a isdegno. Udite, pregovi, voi tutti populi, e vedete il dolore mio; le mie vergini e li miei giovani sono iti (prigioni) nella cattività. | 18 δικαιος εστιν κυριος οτι το στομα αυτου παρεπικρανα ακουσατε δη παντες οι λαοι και ιδετε το αλγος μου παρθενοι μου και νεανισκοι μου επορευθησαν εν αιχμαλωσια |
19 Cof (che è a dire confusione, ovvero risguarda) Chiamai li miei amici, ed essi mi ingannorono; sonosi consumati nella città li miei sacerdoti e li miei antiqui, conciosia che loro cercorono a sè il cibo, a recrearsi l' anime sue. | 19 εκαλεσα τους εραστας μου αυτοι δε παρελογισαντο με οι ιερεις μου και οι πρεσβυτεροι μου εν τη πολει εξελιπον οτι εζητησαν βρωσιν αυτοις ινα επιστρεψωσιν ψυχας αυτων και ουχ ευρον |
20 Res (è interpretato capo, ovvero principato, cioè umiliata) Vedi, Signore, ch' io sono tribulata; egli è tribulato il ventre mio, reversato è il cor mio in me medesima, imperò ch' io sono piena di amaritudine; di fuori uccide il coltello, e in casa la morte egli è simile. | 20 ιδε κυριε οτι θλιβομαι η κοιλια μου εταραχθη και η καρδια μου εστραφη εν εμοι οτι παραπικραινουσα παρεπικρανα εξωθεν ητεκνωσεν με μαχαιρα ωσπερ θανατος εν οικω |
21 Sin (vole dire sopra la verità) Hanno udito [che] io fortemente gemo, e non v'è cui mi consoli; tutti li miei inimici hanno udito il male mio; hansi rallegrato, imperò [che] tu I' hai fatto; ha'li indotti li giorni della consolazione, e saranno fatti simili alli miei. | 21 ακουσατε δη οτι στεναζω εγω ουκ εστιν ο παρακαλων με παντες οι εχθροι μου ηκουσαν τα κακα μου και εχαρησαν οτι συ εποιησας επηγαγες ημεραν εκαλεσας καιρον και εγενοντο ομοιοι εμοι |
22 Tau (che significa ha errato) Dinanzi a te entri ogni loro male; e (molto) vendemmia quelli, a modo che (grandemente) me hai vendemmiata per tutte le mie iniquità; imperò che molti sono li miei gementi pianti, e il mio (afflitto e) mesto cuore. | 22 εισελθοι πασα η κακια αυτων κατα προσωπον σου και επιφυλλισον αυτοις ον τροπον εποιησαν επιφυλλιδα περι παντων των αμαρτηματων μου οτι πολλοι οι στεναγμοι μου και η καρδια μου λυπειται |