1 E fece l'altare del sacrificio del legno setino, cinque cubiti per quadro, e tre nell'altezza; | 1 - Fece inoltre l'altare degli olocausti, in legno di setim, di cinque cubiti per quadro, e di tre d'altezza, |
2 i corni del quale delli canti procedeano; e coperse quello di piastre di rame. | 2 dagli angoli del quale uscivano corni, e lo ricoprì di lamine di bronzo. |
3 E in uso di quello apparecchiò diversi va selli di bronzo, lavezzi, forfici, fuscinole, uncini e ricettacoli di fuoco. | 3 In servizio del medesimo preparò diversi attrezzi di bronzo: caldaie, molle, forchettoni, uncini e bracieri. |
4 E la craticola sua fece a modo di rete di rame; e sotto di quella in mezzo dell' altare uno altaruolo, | 4 Fece in bronzo la sua, graticola a modo di rete, e sott'essa, a metà dell'altare il focolare. |
5 con quattro anelli fonduti per tutti i canti della sommità del reticello, a mettere li chiavistelli da portare. | 5 Fuse quattro anelli alle corrispondenti estremità del reticolato per farvi passare le stanghe per il trasporto; |
6 I quali e quegli fece di legno setino, e coprilli di piastre di rame. | 6 queste, le fece di legno di setim, le ricoprì di lamine di bronzo, |
7 E miseli nelli cerchi i quali soprastavano nelli lati dall'altare. E quello altare non era pieno, ma era cavo di tavole, e dentro vuoto. | 7 e le fece passar per gli anelli che sporgevano dai lati dell'altare. Questo poi non era massiccio, ma cavo, di tavole, vuoto all' interno. |
8 E fece lo vase di bronzo, colla base sua delli specchii delle femine, le quali erano in custodia nell'uscio del tabernacolo, | 8 Fece anche la vasca di bronzo con la sua base, servendosi degli specchi delle donne che vegliavano all' ingresso del santuario. |
9 e l'atrio, del quale dalla parte australe erano li tentorii di bisso ritorto di cento cubiti. | 9 E fece l'atrio, nel cui lato meridionale erano tende di bisso ritorto per cento cubiti; |
10 Le colonne di bronzo XX colle basi; li suoi capi delle colonne e tutto il lavorio era scolpito d'ariento. | 10 venti colonne di bronzo con le loro basi; i capitelli delle colonne e tutto l'intaglio era d'argento. |
11 Erano li tentorii dalla parte settentrionale, le colonne e le basi [e li capi delle colonne] di quella medesima misura; e di lavorio di metallo erano. | 11 Similmente, nel lato settentrionale, tende, colonne, basi e capitelli delle colonne erano della stessa misura, dello stesso lavoro, dello stesso metallo. |
12 Ma in quella parte che occidente guarda furono i tentorii di cinquanta cubiti, e X colonne colle basi di bronzo, e li capi loro scolpiti d'ariento. | 12 Nel lato poi che guarda ad occidente, v'erano tende per cinquanta cubiti, e dieci colonne di bronzo, come anche le loro basi; i capitelli delle colonne, e tutto il lavoro d' intaglio, erano d'argento. |
13 Alla perfine, contro ad oriente, apparecchiò li tentorii di cinquanta cubiti; | 13 Dalla parte d'oriente, dispose tende per cinquanta cubiti; |
14 de' quali XV cubiti di tre colonne colle basi sue uno lato tenea. | 14 queste, per quindici cubiti, con tre colonne e le loro basi, occupavano un lato; |
15 E nell'altra parte, la quale dall'una l'altra facea l'entrata nel tabernacolo, uguale di XV cubiti erano li tentorii, colonne tre, e altrettante basi. | 15 dall'altro lato, v'erano egualmente tende per quindici cubiti, con tre colonne ed altrettante basi. |
16 Tutti i tentorii dell' atrio di bisso ritorto avea tessuto. | 16 Tutte le tende dell'atrio tessè di bisso ritorto. |
17 Le basi delle colonne erano di bronzo, e li capi loro con tutte le sculture loro erano d'ariento; ma quelle colonne dell' atrio vestì d'ariento. | 17 Le basi delle colonne furono di bronzo; i capitelli loro, con tutte le intagliature, d'argento; e le colonne stesse dell'atrio rivestì d'argento. |
18 E nella entrata sua, di lavorio rilevato, fece il tentorio di giacinto, e di porpora e vermiglio, e di bisso ritorto; il quale avea XX cubiti nella lunghezza; e l'altezza cinque cubiti era, secondo la misura che aveano tutti li tentorii dell' atrio. | 18 Per l' ingresso poi dell'atrio fece a ricami una tenda di giacinto, porpora, scarlatto, e bisso ritorto, che aveva venti cubiti di lunghezza, ed era alta cinque cubiti, secondo la misura che avevano tutte le tende dell'atrio. |
19 E le colonne nell'entrata furono quattro i colle basi di bronzo; e li capi loro e le sculture loro erano d'ariento. | 19 Le colonne all'ingresso furono quattro, con le basi di bronzo, i capitelli e gl'intagli d'argento. |
20 E li chiodi del tabernacolo e dell' atrio fece intorno di rame. | 20 Fece di bronzo i piuoli del tabernacolo e dell'atrio, tutt'in giro. |
21 Questi sono li stromenti del tabernacolo della testimonianza, li quali sono annumerati secondo il comandamento di Moisè nelle cerimonie de' Leviti per mano di Itamar figliuolo di Aaron sacerdote. | 21 Questi sono i particolari del tabernacolo della testimonianza, enumerati da Itamar figlio d'Aronne sacerdote secondo l'ordine dato da Mosè nelle istruzioni ai leviti. |
22 Li quali Beseleel, figliuolo di Uri, figliuolo di Ur della schiatta di Giuda avea compiuto, lo Signore comandandolo per Moise, | 22 Li eseguì Beseleel, figlio di Uri figlio di Hur della tribù di Giuda, per ordine avuto da Dio per mezzo di Mosè; |
23 aggiunto a lui compagno Ooliab, figliuolo di Achisamec della schiatta di Dan; il quale degli artefici de legni egregio fue, e fu maestro di opere di diversi colori, e lavoratore d'ago di cose rilevate di diversi colori, di giacinto, porpora, vermiglio e bisso. | 23 ed ebbe per compagno Ooliab, figlio d'Achisamec della tribù di Dan, il quale fu anch'egli valente lavoratore di legname, tessitore a vari colori, e ricamatore in giacinto, porpora, scarlatto e bisso. |
24 Tutto l'oro che fu speso nell'opera del santuario, e che fu offerto in doni, fue di XXIX ta lenti e settecento XXX sicli alla misura del santuario. | 24 Tutto l'oro speso nel lavoro del santuario, ed offerto come donativo, fu di ventinove talenti e settecentotrenta sicli della misura del santuario. |
25 E dato è da coloro, li quali passarono il numero di XX anni in su; fue di seicento tre migliaia e cinquecento cinquanta delli armati. | 25 Fu anche offerto da quelli che passarono ad iscriversi, da vent'anni in su e furono seicentotremilacinquecentocinquanta uomini da portar armi. |
26 Furono anco (almeno) cento talenti d'ariento; de' quali fatte sono le basi dello santuario, e dell' entrata dove il velo pendeva. | 26 Vi furono inoltre cento talenti d'argento, coi quali vennero fuse le basi delle colonne del santuario e dell'ingresso, dalle quali pendeva il velo. |
27 Cento basi fatte sono di cento talenti; ciascuno talento fu dispensato per ciascuna base. | 27 Cento basi furon fatte con quei cento talenti, contando un talento per ciascuna base. |
28 Ma di mille settecento settantacinque fece li capi delle colonne, le quali vestì d'ariento. | 28 E con millesettecentosettantacinque [sicli d'argento] fece i capitelli delle colonne, le quali pure rivestì d'argento. |
29 Eli talenti del bronzo furono offerti settantadue migliaia, e quattrocento sicli. | 29 Di bronzo poi furono offerti settanta talenti, e duemilaquattrocento sicli; |
30 De' quali fatte sono le basi nella entrata del tabernacolo della testimonianza, e l'altare di bronzo colla craticola sua, e tutti li vaselli che all'uso suo s'appartiene; | 30 co' quali furon fuse le basi all' ingresso del tabernacolo della testimonianza, l'altare di bronzo con la sua graticola e tutti gl'istrumenti relativi al suo uso, |
31 e le basi dell' atrio, così dintorno come nell'entrata sua, e i chiodi del tabernacolo e dell' atrio per lo circuito. | 31 le basi dell'atrio tanto in giro quanto all'ingresso, ed i piuoli del tabernacolo e dell'atrio tutt' intorno. |