1 E nel CCCC LXXX anno che i figliuoli d'Israel uscirono della terra d'Egitto, nel quarto anno, nel mese[zio] (cioè maggio), il quale è il secondo mese, del re[gno di] Salomone sopra Israel intervenne che Salomone incominciò ad edificare la casa di Dio. | 1 L'anno quattrocentottanta, dopo la uscita dei figli d'Israele dalla terra d'Egitto l'anno quarto del regno di Salomone sopra Israele, nel mese di Zio (che è il secondo dell'anno) cominciò ad essere edificata la casa del Signore. |
2 E la casa, che Salomone edificava al Signore, era LX gomitali lunga, e venti larga (secondo la misura della larghezza), e trenta alta. | 2 La casa che il re Salomone edificò al Signore aveva sessanta cubiti di lunghezza, venti cubiti di larghezza e trenta d'altezza. |
3 E portichi erano dinanzi al tempio, XX gomiti di lunghezza, secondo la misura della larghezza del tempio; e aveano di larghezza X gomiti dinanzi alla faccia del tempio. | 3 Davanti al tempio vi era un portico che era lungo quanto era largo il tempio, cioè venti cubiti, ed aveva dieci cubiti di larghezza davanti alla facciata del tempio. |
4 E fece nel tempio finestre larghe dalla parte di dentro. | 4 Fece nel tempio delle finestre oblique. |
5 E sopra le mura del tempio edificò pareti di tavole d'intorno, e in li pareti della casa per il circuito del tempio, e all' oratorio, e d' intorno fece làtora. | 5 Costruì anche dei piani di camere, all'intorno, addossati al muro del tempio, e sulle mura della casa attorno al tempio e all'oracolo, fece delle camere laterali, all'intorno, |
6 Il tavolato, che era di sotto, era largo cinque gomiti, e quello di mezzo sei, e il terzo sette; e travi nella casa puose di fuori per circuito, sì che non toccassero il muro del tempio. | 6 il piano inferiore aveva la larghezza di cinque cubiti, il piano di mezzo era largo sei cubiti, il terzo era largo sette cubiti. Le travi poggiavano intorno alla casa, ma al di fuori, in modo da non penetrare nelle mura del tempio. |
7 Ed edificandosi la casa, fu edificata di pietre dolate e lavorate; nè martello nè iscure nè veruno altro ferramento fu udito nel tempio, quando si edificava. | 7 La casa quando fu edificata fu fatta di pietre tagliate e già ben preparate, e cosi nè martello nè scalpello nè altro strumento di ferro fu sentito nella casa mentre era edificata. |
8 L'uscio del lato di mezzo era nella parte destra della casa; e ascendevano al mezzo del cenacolo per una scala in modo di lumaca, e da quello di mezzo nel terzo. | 8 La porta del piano di mezzo era dalla parte destra della casa: per una scala a chiocciola si saliva al piano di mezzo, e da quel di mezzo al terzo. |
9 Ed edificò la casa e fornilla; e coperse la casa di dentro di copritura di cedro. | 9 Fatta e finita la casa, la coperse con soffitti di cedro. |
10 Ed edificò uno tavolato sopra tutta la casa, di cinque gomiti alto; e coperse la casa di legno di cedro. | 10 I piani di camere attorno a tutta la casa li fece di cinque cubiti d'altezza e coperse la casa con legnami di cedro. |
11 E fu fatto il sermone di Dio a Salomone, e. disse: | 11 La parola del Signore, indirizzandosi a Salomone, disse: |
12 Questa casa che tu edifichi, se tu anderai per li miei comandamenti, e farai gli miei giudicii, e serverai gli miei comandamenti, io fermarò a te la parola ch' io dissi a tuo padre. | 12 « (Approvo) la casa che tu edifichi, e se tu camminerai nei miei precetti, eseguirai le mie leggi, osserverai tutti i miei comandamenti, camminando in essi, io confermerò in tuo favore la parola che dissi a David tuo padre. vi - |
13 E abiterò nel mezzo del mio popolo Israel, e non abbandonerò Israel mio popolo. | 13 Io abiterò in mezzo ai figli d'Israele, e non abbandonerò il mio popolo d'Israele ». |
14 Or edificò Salomone la casa, e fornilla. | 14 Salomone adunque edificò la casa e la compì. |
15 E vestio dentro le mura di tavole di cedro, dallo spazzo insino al sommo delle mura; e insino al coprimento coperse dentro di legni [di cedro]; e coperse lo spazzo della casa di tavole d' abeto. | 15 Egli rivestì interiormente le mura della casa con tavole di cedro, dal pavimento fino alla sommità dei muri e fino al soffitto, coprì con legno di cedro la parte interna e con tavole d'abete il pavimento della casa. |
16 E dalla parte di retro del tempio edificò uno tavolato di cedro di XX gomiti, dallo spazzo insino al sommo; e la casa dentro dello oratorio fece per SANCTA SANCTORUM. | 16 Coprì con tavole di cedro dal pavimento al soffitto, i venti cubiti in fondo al tempio, e ne fece la casa interna dell'oracolo, cioè il Santo dei Santi. |
17 Ed era il tempio, dinanzi alla porta dello oratorio, quaranta gomiti. | 17 Il tempio propriamente detto davanti alla porta dell'oracolo era di quaranta cubiti. |
18 E tutta la casa era vestita dentro di cedro, e avea le sue tornature e giunture lavorate sottilmente, e le imagini (e pitture) eminenti (e alte); e tutte erano vestite di cedro; e non si potea vedere pietra nessuna nelle mura. | 18 Tutta la casa era all'interno rivestita di cedro con intagli e giunture fatte con arte, con rilievi prominenti, ogni cosa era così coperta da tavole di cedro che nessuna pietra poteva comparire nei muri. |
19 Ed era fatto l'oratorio nel mezzo della casa dal lato dentro, nella quale si ponesse l'arca del patto di Dio. | 19 L'oracolo, per collocarvi l'arca dell'alleanza del Signore, lo fece nel mezzo della casa, nella parte più interna. |
20 E l'oracolo era lungo XX gomitali, e XX largo, ed alto XX; e coverselo e vestillo d'oro purissimo; e l'altare vestio di cedro. | 20 L'oracolo aveva venti cubiti di lunghezza, venti cubiti di larghezza, e venti cubiti di altezza. Salomone lo coprì e rivestì di oro purissimo, l'altare invece lo rivestì di cedro. |
21 E la casa, dinanzi all' oratorio, vestio d'oro purissimo; e le piastre dell' oro conficcò con aguti d' oro. | 21 Anche la casa davanti all'oracolo la ricoperse d'oro purissimo, e vi fermò lamine (d'oro) con chiodi d'oro. |
22 E non era cosa niuna nel tempio, che non fosse vestita d'oro; e tutto l'altare dello oracolo coperse d'oro. | 22 Nulla vi era nel tempio che non fosse coperto d'oro; coperse d'oro anche tutto l'altare dell'oracolo. |
23 E fece nell' oratorio due cherubini di legno d'olivo, alti X gomitali. | 23 Nell'oracolo fece due cherubini di legno d'ulivo, di dieci cubiti d'altezza. |
24 Di cinque cubiti era una ala di uno cherubino, e di cinque cubiti era l'altra ala del cherubino; cioè ch' era della sommità dell' una ala alla sommità dell' altra ala X gomitali. | 24 Un cherubino aveva un'ala di cinque cubiti e l'altra ala pure di cinque cubiti, sicché v'erano dieci cubiti dall'estremità d'un'ala fino alla estremità dell'altra. |
25 E il secondo cherubino era X gomitali, d' eguale misura; e d' uno medesimo lavorio era amendui gli cherubini; | 25 Il secondo cherubino era pure di dieci cubiti: delle stesse dimensioni e della stessa forma erano tutt'e due i cherubini, |
26 cioè che X gomiti era alto l' uno cherubino, e somigliantemente il secondo cherubino. | 26 Cioè tanto l'uno che l'altro dei cherubini aveva l'altezza di dieci cubiti. |
27 E puose questi cherubini nel mezzo della casa dentro; e stendea l' uno cherubino l'ale, e toccava l' uno delle mura con l' una dell' ale; e l'ala dell' altro toccava l'altro muro; e l' ale d' amendue nel mezzo del tempio toccavasi l' una l' altra. | 27 Mise i cherubini nel mezzo del tempio interiore. I cherubini tenevan tese le loro ali, e l'ala di uno toccava una parete e l'ala dell'altro cherubino toccava l'altra parete, le altre due ali si toccavano l'una l'altra nel mezzo del tempio. |
28 E coperse li cherubini d' oro. | 28 Ricoperse d'oro anche i cherubini. |
29 E tutte le mura del tempio dintorno sì lavorò ... di diverse dipinture rilevate, quasi come uscissero delle mura. | 29 Tutte le pareti del tempio torno torno le fece ornare di rilievi e d'intagli, facendovi fare dei cherubini, delle palme e varie figure che sembravano staccarsi dalla parete per uscirne. |
30 E lo spazzo della casa coperse d'oro dentro e di fuori. | 30 Anche il pavimento della casa, interna ed esterna, lo ricoperse d'oro. |
31 E nell'entrata dell' oratorio fece due uscietti di legno d'ulivo; e cinque entrate fece nei canti, | 31 All'ingresso dell'oracolo fece delle porticine di legno d'ulivo con stipiti a cinque angoli, |
32 e due usci di legno d' ulivo; e intagliò in essi le imagini de' cherubini, e similitudini di palme, e imagini molto iscolpite; e tutte le coperse d'oro; e coperse i cherubini e le palme e le sculture d'oro. | 32 coi due battenti di legno d'ulivo, ove fece scolpir figure di cherubini, di palme, e dei bassi rilievi molto pronunziati; le rivesti d'oro, come rivestì pure d'oro i cherubini, le palme, e tutte le altre cose. |
33 E fece nell'entrata del tempio uscietti di legno d' ulivo a quattro canti, | 33 All'ingresso del tempio fece degli stipiti quadrangolari di legno d'ulivo, |
34 e due uscioli di legno d' abeto da lato; e ciascuno uscio era doppio, e tenendo l'uno l'altro s' aprìa. | 34 e due porte di legno d'abete, una da un lato ed una dall'altro; ciascuna delle porte aveva due battenti che si aprivano ripiegandosi. |
35 E intagliò gli cherubini e palme molto iscolpite; e tutte coperse di piastre d' oro, d' opera quadrata a regolo. | 35 Vi scolpì dei cherubini, delle palme e dei rilievi molto sporgenti, e ricoperse ogni cosa con lamine d'oro con lavoro fatto a regola e a squadra. |
36 E dentro edificò una casa, con tre ordini di pietre polite, e con uno ordine di legno di cedro. | 36 L'atrio interiore lo fece con tre ordini di pietre lavorate e un ordine di legname di cedro. |
37 Il quarto anno fu fondata la casa del Signore del mese di maggio. | 37 L'anno quarto, nel mese di Zio, furono posti i fondamenti della casa del Signore, |
38 E l' undecimo anno, del mese d' ottobre; questo è il mese ottavo; fu compiuta la casa con tutto il suo vasellamento; e bastò il lavorare sette anni. | 38 e nell'anno undicesimo, nel mese di Bui (che è l'ottavo mese), la casa fu terminata con tutti i suoi lavori e tutti i suoi utensili: la fece in sette anni. |