Scrutatio

Mercoledi, 14 maggio 2025 - San Mattia ( Letture di oggi)

Terzo dei Re 17


font
BIBBIA VOLGARENOVA VULGATA
1 E disse Elia Tesbite degli abitatori di Galaad ad Acab: vive il Signore Iddio d' Israel, nel cospetto del quale istò, se in questi anni sarà rugiada e piova, se non è secondo la parola della mia bocca.1 Et dixit Elias Thesbites de Thesbi in Galaad ad Achab: “ Vivit Dominus, Deus Israel, in cuius conspectu sto. Non erit annis his ros et pluvia, nisi iuxta oris mei verba! ”.
2 E fatta è la parola di Dio a lui, e disse:2 Et factum est verbum Domini ad eum dicens:
3 Partiti quinci, e vattene in verso l'oriente, e nasconditi nel fiume di Carit, il quale è rincontro al Giordano.3 “ Recede hinc et vade contra orientem et abscondere in torrente Charith, qui est contra Iordanem,
4 E ivi berai del fiume; e io ho comandato a' corvi, che ti pascano ivi.4 et ibi de torrente bibes; corvisque praecepi, ut pascant te ibi ”.
5 E andossene secondo la parola di Dio; e andàtosene, sedeo nel fiume di Carit, il quale è rincontro al Giordano.5 Abiit ergo et fecit iuxta verbum Domini; cumque abisset, sedit in torrente Charith, qui est contra Iordanem.
6 E i corvi gli portavano pane e carne la mattina, e somigliantemente pane e carne al vespero, e bevea del fiume.6 Corvi quoque deferebant ei panem et carnes mane, similiter panem et carnes vesperi; et bibebat de torrente.
7 E dopo alquanti dì si seccò il fiume; però che non era piovuto sopra la terra.7 Post dies autem siccatus est torrens; non enim pluerat super terram.
8 E la parola di Dio fu fatta a lui, dicendo:8 Factus est igitur sermo Domini ad eum dicens:
9 Istà su, e vattene in Sarefta de' Sidoni, e ivi starai; io ho comandato a una donna vedova ivi, che ti pasca.9 “ Surge et vade in Sarepta Sidoniorum et manebis ibi; praecepi enim ibi mulieri viduae, ut pascat te ”.
10 Levossi, e andossene in Sarefta (de' Sidoni); e venendo alla porta della città, apparve a lui una femina vedova, la quale coglieva legna, e chiamolla, e dissegli dammi uno poco d'acqua nel vaso ch' io bea.10 Surrexit et abiit Sareptam. Cumque venisset ad portam civitatis, apparuit ei mulier vidua colligens ligna; et vocavit eam dixitque: “ Da mihi paululum aquae in vase, ut bibam ”.
11 E andando ella per portarla, chiamò dopo lei, e disse: io ti priego che tu mi arrechi in mano tua uno poco di pane.11 Cumque illa pergeret, ut afferret, clamavit post tergum eius dicens: “ Affer mihi, obsecro, et buccellam panis in manu tua ”.
12 La quale respuose: vive il tuo Signore, ch' io non ho pane, se non quanto il pugno prendesse di farina nella mia idria, e uno poco d'olio nel lutero; ed ecco ch' io colgo della legna, acciò ch' io la cuoca a me e al mio figliuolo, acciò che noi mangiamo, e morianci.12 Quae respondit: “ Vivit Dominus Deus tuus, non habeo panem, nisi quantum pugillus capere potest farinae in hydria et paululum olei in lecytho. En colligo duo ligna, ut ingrediar et faciam illud mihi et filio meo, ut comedamus et moriamur ”.
13 Alla quale disse Elia: non temere, ma va e fa come tu hae detto; ma di quella farina prima ne fa a me uno pane sotto la cenere piccolo, e recalo a me; e a te e al tuo figliuolo farai poi.13 Ad quam Elias ait: “ Noli timere, sed vade et fac, sicut dixisti; verumtamen mihi primum fac de ipsa farinula subcinericium panem parvulum et affer ad me; tibi autem et filio tuo facies postea.
14 Però che questo dice il Signore Iddio d' Israel; la farina non mancherà dell' idria, e 'l lutero dell' olio non iscemerà, d'insino al dì che il Signore darà la piova sopra la terra.14 Haec autem dicit Dominus, Deus Israel: “Hydria farinae non deficiet, nec lecythus olei minuetur usque ad diem, in qua daturus est Dominus pluviam super faciem terrae” ”.
15 La quale andò, e fece secondo la parola di Elia; e mangiò egli, ed ella, e tutta la casa sua. E da quel dì15 Quae abiit et fecit iuxta verbum Eliae et comedit illa et ipse et domus eius per dies.
16 l'idria della farina non venne a meno, e il lutero dell' olio non iscemò, secondo la parola di Dio, la quale disse per mano di Elia.16 Hydria farinae non defecit, et lecythus olei non est imminutus iuxta verbum Domini, quod locutus fuerat in manu Eliae.
17 E dopo queste cose intervenne che il figliuolo della donna, madre della famiglia, infermò; ed era la infermità fortissima, sì che non rimase in lui fiato.17 Factum est autem post haec, aegrotavit filius mulieris matris familiae; et erat languor fortis nimis, ita ut non remaneret in eo halitus.
18 Ed ella disse a Elia: che è a me e a te, uomo di Dio? se' tu entrato a me, acciò che le mie iniquitadi tornassero in memoria, e uccidessi il mio figliuolo?18 Dixit ergo ad Eliam: “ Quid mihi et tibi, vir Dei? Ingressus es ad me, ut rememorarentur iniquitates meae, et interficeres filium meum? ”.
19 E disse Elia a lei: dammi il tuo figliuolo. E tolselo nelle sue braccia, e portollo nella sala dove istava egli, e puoselo sopra il suo letto.19 Et ait ad eam: “ Da mihi filium tuum ”. Tulitque eum de sinu illius et portavit in cenaculum, ubi ipse manebat, et posuit super lectulum suum;
20 E chiamò al Signore, e disse: Iddio mio, tu hai afflitta questa vedova appo la quale mi sono sostentato, e hai morto il suo figliuolo?20 clamavitque ad Dominum et dixit: “ Domine Deus meus, etiamne viduam, apud quam ego ut hospes habito, afflixisti, ut interficeres filium eius? ”.
21 Ed (Elia) isparse sè medesimo sopra il fanciullo tre volte, misurandolo; e chiamò al Signore, e disse: Signore mio, io ti priego che l'anima di questo fanciullo ritorni nelle sue interiora.21 Et expandit se atque mensus est super puerum tribus vicibus et clamavit ad Dominum et ait: “ Domine Deus meus, revertatur, oro, anima pueri huius in viscera eius ”.
22 Esaudì Iddio Elia; e ritornò l'anima del fanciullo dentro a lui.22 Et exaudivit Dominus vocem Eliae, et reversa est anima pueri intra eum, et revixit.
23 E tolse Elia il fanciullo, e isceselo della sala nella casa di sotto, e diedelo alla madre sua, e disse a lei: ecco che il tuo figliuolo sì è vivo.23 Tulitque Elias puerum et deposuit eum de cenaculo in inferiorem domum et tradidit matri suae et ait illi: “ En vivit filius tuus ”.
24 E la femina disse a Elia: ora in questo cognosco che tu sei uomo (giusto) di Dio, e la parola di Dio nella tua bocca è vera.24 Dixitque mulier ad Eliam: “ Nunc in isto cognovi quoniam vir Dei es tu, et verbum Domini in ore tuo verum est ”.