Scrutatio

Giovedi, 15 maggio 2025 - Sant'Isidoro agricoltore ( Letture di oggi)

Secondo dei Re 18


font
BIBBIA VOLGARENOVA VULGATA
1 E considerato David il suo popolo, ordinò tribuni e centurioni.1 Igitur, recensito David populo suo, constituit super eum tribunos et centuriones.
2 E la terza parte del popolo diede nelle mani di Ioab; e la terza nelle mani di Abisai figliuolo di Sarvia fratello di Ioab; e la terza parte nelle mani di Etai, il quale era di Get; e David disse al popolo: io uscirò e sarò con esso voi.2 Et divisit David populum in tres partes: tertiam partem sub manu Ioab et tertiam sub manu Abisai filii Sarviae fratris Ioab et tertiam in manu Ethai, qui erat de Geth. Dixitque rex ad populum: “ Egrediar et ego vobiscum ”.
3 E respuose il popolo: non uscirai, però che se noi fuggiremo, non cureranno molto di noi; e se la metà di noi morisse, non cureranno grande fatto; però che tu solo se' computato per dieci milia; onde è meglio che tu sii nella città in soccorso di noi.3 Et respondit populus: “ Non exibis. Sive enim fugerimus, non magnopere ad eos de nobis pertinebit; et si media pars ceciderit e nobis, non satis curabunt, sed tu unus pro decem milibus computaris. Melius est igitur, ut sis nobis ex urbe praesidio ”.
4 Ai quali disse il re: qualunque vi pare il meglio, io farò. E istette il re presso alla porta; e uscia [il popolo] per compagnie, a cento e a mille.4 Ad quos rex ait: “ Quod vobis rectum videtur, hoc faciam ”. Stetit ergo rex iuxta portam; egrediebaturque populus per turmas suas centeni et milleni.
5 E comandò il re a Ioab e ad Abisai e ad Etai, dicendo: riservatemi il giovane Assalom. E tutto il popolo udiva il re comandare ai principi (d' Israel) per Assalom.5 Et praecepit rex Ioab et Abisai et Ethai dicens: “ Leniter mihi agite cum puero Absalom ”. Et omnis populus audiebat praecipientem regem cunctis principibus pro Absalom.
6 E uscio il popolo contra ad Israel, e fue fatta la battaglia nell'albareto di Efraim.6 Itaque egressus est populus in campum contra Israel, et factum est proelium in saltu Ephraim.
7 E fue sconfitto il popolo d' Israel dal popolo della terra di David, e fue fatta quel dì grande piaga di ventimilia uomini.7 Et caesus est ibi populus Israel ab exercitu David; factaque est ibi plaga magna in die illa viginti milium hominum.
8 E fu ivi una battaglia, sparta sopra la superficie della terra; e molti più erano quelli che l'albareto uccideva del popolo, che quelli che furono divorati di coltello in quel dì.8 Fuit autem ibi proelium dispersum super faciem omnis terrae; et multo plures erant, quos saltus consumpserat de populo, quam hi, quos voraverat gladius in die illa.
9 E intervenne che Assalom, sedendo sopra uno mulo, sì si scontrò nei servi di David; ed entrando il mulo sotto una quercia molto chiusa e grande, il capo s' appiccò alla quercia; e rimanendo egli impiccato tra il cielo e la terra, il mulo nel quale egli sedea passò via.9 Accidit autem, ut occurreret Absalom servis David sedens mulo; cumque ingressus fuisset mulus subter condensam quercum et magnam, adhaesit caput eius quercui, et mansit suspensus inter caelum et terram; mulus, cui insederat, pertransivit.
10 E uno che il vidde, il significò a Ioab, dicendo: io viddi Assalom impiccato in su una quercia.10 Vidit autem hoc quispiam et nuntiavit Ioab dicens: “ Vidi Absalom pendere de quercu ”.
11 E disse Ioab a colui che gliel dicea: se tu il vedesti, perchè non lo sconfic casti? e io t'avria dato dieci sicli d' ariento, e uno vestire.11 Et ait Ioab viro, qui nuntiaverat ei: “ Si vidisti, quare non confodisti eum in terra? Ego vero dedissem tibi decem argenti siclos et unum balteum ”.
12 Il quale disse a Ioab: se tu mi ponessi in su le mani mille denari d'ariento, io non metterei le mani nel figliuolo del re; però che, vedendolo noi, il re ti comandò e ad Abisai e ad Etai, e disse: guardatemi Assalom.12 Qui dixit ad Ioab: “ Et si appenderes in manibus meis mille argenteos, nequaquam mitterem manum meam in filium regis. Audientibus enim nobis, praecepit rex tibi et Abisai et Ethai dicens: “Custodite, quisquis sit, puerum Absalom!”.
13 E s' io l'avessi fatto audacemente, (io l'avrei fatto) contra all' anima mia, non sarebbe potuto essere occulto al re; e tu istaresti da lato?13 Sed et si fecissem contra animam meam infideliter, nequaquam hoc regem latere potuisset, et tu stares ex adverso ”.
14 E Ioab disse: non sarà come tu vuoli; ma nel tuo cospetto io anderò contra lui. E tolse Ioab tre lancie nelle sue mani, e ficcolle nel cuore di Assalom; e ancora sentendosi egli, e istando impiccato,14 Et ait Ioab: “ Non ita praestolabor coram te ”. Tulit ergo tres lanceas in manu sua et infixit eas in corde Absalom, cum adhuc palpitaret haerens in quercu;
15 corsero dieci giovani scudieri di Ioab, e ferironlo e ucciserlo.15 et cucurrerunt decem iuvenes armigeri Ioab et percutientes interfecerunt eum.
16 E Ioab suonò la tromba, e ritenne il popolo, acciò che non perseguitasse Israel il quale fuggia, volendo perdonare alla moltitudine.16 Cecinit autem Ioab bucina, et destitit populus persequi fugientem Israel, quia Ioab retinuit populum.
17 E tolsero Assalom, e gittaronlo in una fossa grande nell' albareto, e feceno sopra lui uno grande monte di pietre; e tutti quelli d' Israel fuggirono alle case loro.17 Et tulerunt Absalom et proiecerunt eum in saltu in foveam grandem et erexerunt super eum acervum lapidum magnum nimis; omnis autem Israel fugit in tabernacula sua.
18 Ed essendo ancora vivo Assalom (avanti che morisse) avea dirizzato uno titolo a sè, il quale era nella valle del re, e dicea così: io non ho figliuoli, questo sarà memoria del mio nome. E puose nome a quello titolo sì come avea egli; e insino al presente dì d'oggi è chiamato LA MANO DI ASSALOM.18 Porro Absalom erexerat sibi, cum adhuc viveret, lapidem, qui est in valle Regis; dixerat enim: “ Non habeo filium, qui memoriam servabit nominis mei ”. Vocavitque titulum nomine suo, et appellatur Manus Absalom usque ad hanc diem.
19 E Achimaas figliuolo di Sadoc disse: io correrò, e significherò al re, come Iddio gli hae fatto giudizio di tutti i nemici suoi.19 Achimaas autem filius Sadoc ait: “ Curram et nuntiabo regi, quia iudicium fecerit ei Dominus de manu inimicorum eius ”.
20 Al quale disse Ioab: non sarai messaggio oggi, ma tu il significherai nell' altro dì; non voglio che vadi oggi, però che è morto il figliuolo del re.20 Ad quem Ioab dixit: “ Non es vir boni nuntii in hac die, sed nuntiabis in alia; hodie enim non nuntiabis bona, eo quod filius regis est mortuus ”.
21 E disse Ioab a Cusi: va, e significa al re quello che tu hai veduto. Cusi adorò Ioab, e corse.21 Et ait Ioab Aethiopi: “ Vade et nuntia regi, quae vidisti ”. Adoravit Aethiops Ioab et cucurrit.
22 E Achimaas figliuolo di Sadoc disse a Ioab: che impedisce ch' io non corra dopo Cusi? Disse Ioab: perchè vuogli tu correre, figliuolo mio? (vieni qua, però che) tu non saresti portatore di buona novella.22 Rursus autem Achimaas filius Sadoc dixit ad Ioab: “ Quidquid evenerit, etiam ego curram post Aethiopem! ”. Dixitque Ioab: “ Quid vis currere, fili mi? Non erit tibi merces pro bono nuntio ”.
23 Ed egli respuose: e se io correrò, che ne sarà? Ed egli disse: corri. E correndo Achimaas per una via breve, passò Cusi.23 Qui respondit: “ Quidquid evenerit, curram ”. Et ait ei: “ Curre! ”. Currens ergo Achimaas per viam regionis transivit Aethiopem.
24 E David sedea tra due porte; e levando gli occhii la guardia, ch' era in su la porta sopra il muro, vidde correre uno uomo solo.24 David autem sedebat inter duas portas; speculator vero, qui ierat in solarium portae super murum, elevans oculos vidit hominem currentem solum
25 E gridando, fecelo sapere al re; e il re disse s' egli è solo, buone novelle avrà. E appressandosi,25 et exclamans indicavit regi. Dixitque rex: “ Si solus est, bonus est nuntius in ore eius ”. Properante autem illo et accedente propius,
26 la guardia ne vidde correre un altro, e gridande disse: io veggio correre uno altro uomo solo. E il re disse: e anco questo è buono messaggio.26 vidit speculator hominem alterum currentem, et clamavit speculator ad ianitorem: “ Apparet mihi homo currens solus ”. Dixitque rex: “ Et iste bonus est nuntius ”.
27 E la guardia guardando il corso del primo, disse: ecco il corso di Achimaas figliuolo di Sadoc. E disse il re: egli è buono uomo, e reca buone novelle.27 Speculator autem: “ Contemplor, ait, cursum prioris quasi cursum Achimaas filii Sadoc ”. Et ait rex: “ Vir bonus est et nuntium portans bonum venit ”.
28 E venne Achimaas, e gridando disse al re: Iddio ti salvi, re. E disceso in terra, l' adorò, e disse: benedetto il tuo Signore Iddio, il quale ha conflitti gli uomini li quali levarono le loro mani contro al mio signore re.28 Clamans autem Achimaas dixit ad regem: “ Pax! ”. Et adorans regem pronus in terram ait: “ Benedictus Dominus Deus tuus, qui conclusit homines, qui levaverunt manus suas contra dominum meum regem! ”.
29 E disse il re: e istà bene Assalom? E Achimaas respuose: io viddi Ioab fare uno gran rumore; non ne so altro.29 Et ait rex: “ Estne pax puero Absalom? ”. Dixitque Achimaas: “ Vidi tumultum magnum, cum mitteret Ioab servum regis et me servum tuum, sed nescio quid fuerit ”.
30 Al quale disse il re: passa oltre, istà quiritto. E passato quegli, e istando,30 Ad quem rex: “ Recede, ait, et sta illic ”. Cumque ille recessisset et staret,
31 apparve Cusi; e venuto, quegli disse: signore mio re, io arreco buone novelle; Iddio ha giudicato per te delle mani di tutti coloro che si levarono contro a te.31 apparuit Aethiops et veniens ait: “ Bonum apporto nuntium, domine mi rex; iudicavit enim pro te Dominus hodie salvans te de manu omnium, qui surrexerunt contra te ”.
32 E disse il re a Cusi: con Assalom è pace? E Cusi disse: com' egli è Assalom, così siano gli ne- . mici del mio signore re, e tutti coloro che contra lui si levano per male.32 Dixit autem rex ad Aethiopem: “ Estne pax puero Absalom? ”. Cui respondens Aethiops: “ Fiant, inquit, sicut puer inimici domini mei regis et universi, qui consurrexerunt adversus eum in malum! ”.
33 E contristato il re, montò nella sala della porta, e pianse. Andando dicea così: figliuolo mio Assalom, Assalom figliuolo mio, chi mi darebbe ch' io morissi per te, Assalom figliuolo mio, figliuolo mio Assalom?