Scrutatio

Lunedi, 3 giugno 2024 - San Carlo Lwanga ( Letture di oggi)

Jeremiæ 23


font
VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Væ pastoribus qui disperdunt et dilacerant
gregem pascuæ meæ ! dicit Dominus.
1 Guai alli pastori i quali uccidono e dilàcerano la gregge della pastura [mia], dice Iddio.
2 Ideo hæc dicit Dominus Deus Israël
ad pastores qui pascunt populum meum :
Vos dispersistis gregem meum,
et ejecistis eos, et non visitastis eos :
ecce ego visitabo super vos
malitiam studiorum vestrorum, ait Dominus.
2 Dice Iddio d'Israel alli pastori, i quali pascono lo populo mio: voi avete disperso la mia gregge, cacciasteli e non li visitaste; ecco io visiterò sopra voi la malizia de' vostri studii, dice Iddio.
3 Et ego congregabo reliquias gregis mei
de omnibus terris ad quas ejecero eos illuc :
et convertam eos ad rura sua,
et crescent et multiplicabuntur.
3 E radunerò li rimasti della mia gregge di tutte le terre, alle quali io [li] caccerò là: e convertirolli alle loro ville; e cresceranno e saranno multiplicati
4 Et suscitabo super eos pastores, et pascent eos :
non formidabunt ultra, et non pavebunt,
et nullus quæretur ex numero, dicit Dominus.
4 E resusciterò loro pastori, e pasceranno loro; non averanno più paura, e non temeranno; e non sarà domandato del numero, dice Iddio.
5 Ecce dies veniunt, dicit Dominus,
et suscitabo David germen justum :
et regnabit rex, et sapiens erit,
et faciet judicium et justitiam in terra.
5 Ecco che viene li giorni, dice il Signore, e resusciterò David, giusto rampollo; e regnerà re, e sarà savio, e farà giudicio e giustizia in terra.
6 In diebus illis salvabitur Juda,
et Israël habitabit confidenter :
et hoc est nomen quod vocabunt eum :
Dominus justus noster.
6 In quello tempo si salverà Giuda, e Israel abiterà securamente; e questo è lo nome per lo quale chiameranno lui: nostro giusto Signore.
7 Propter hoc ecce dies veniunt, dicit Dominus,
et non dicent ultra : Vivit Dominus,
qui eduxit filios Israël de terra Ægypti,
7 Però, ecco, li di vengono, dice Iddio, e non dìranno più vive Iddio, il quale menò li figliuoli d' Israel della terra d' Egitto;
8 sed : Vivit Dominus,
qui eduxit et adduxit semen domus Israël de terra aquilonis,
et de cunctis terris ad quas ejeceram eos illuc,
et habitabunt in terra sua.
8 ma vive lo Signore, lo quale menò e addusse lo seme della casa d' Israel della terra d'aquilone, e da tutte le terre alle quali io li avea cacciati; e abiteranno nella terra sua.
9 Ad prophetas : Contritum est cor meum in medio mei ;
contremuerunt omnia ossa mea :
factus sum quasi vir ebrius,
et quasi homo madidus a vino,
a facie Domini,
et a facie verborum sanctorum ejus.
9 [Alli profeti]: lo mio cuore è contrito nel mezzo di me, e tremarono tutte le mie ossa; e sono fatto come uno uomo ebrio, e quasi come gravato di vino, dalla faccia di Dio e dalla faccia delle sue sante parole.
10 Quia adulteris repleta est terra,
quia a facie maledictionis luxit terra,
arefacta sunt arva deserti :
factus est cursus eorum malus,
et fortitudo eorum dissimilis.
10 Però che la terra è ripiena d' adulterii; però che la terra pianse (e lamentossi) [dalla faccia] della maledizione; li campi del deserto sono disseccati; e lo corso loro si è fatto reo, e la loro fortezza si è fatta dissimigliante.
11 Propheta namque et sacerdos polluti sunt,
et in domo mea inveni malum eorum, ait Dominus.
11 Li profeti e li sacerdoti sono corrotti; nella [mia] casa hoe trovato loro male, dice Iddio.
12 Idcirco via eorum erit quasi lubricum in tenebris :
impellentur enim, et corruent in ea :
afferam enim super eos mala,
annum visitationis eorum, ait Dominus.
12 Però (che) la loro via sarà come sdrucciolo nelle tenebre; e saranno sospinti e caderanno in quella; io arrecherò sopra loro li mali e l'anno della visitazione, dice Iddio.
13 Et in prophetis Samariæ vidi fatuitatem :
prophetabant in Baal,
et decipiebant populum meum Israël.
13 E vidi (pazzia e) fatuità ne' profeti di Samaria; profetavano in Baal, e ingannavano lo mio populo d' Israel.
14 Et in prophetis Jerusalem vidi similitudinem adulterantium,
et iter mendacii :
et confortaverunt manus pessimorum,
ut non converteretur unusquisque a malitia sua :
facti sunt mihi omnes ut Sodoma,
et habitatores ejus quasi Gomorrha.
14 E nelli profeti di Ierusalem vidi somiglianza d'adulterio, e via di bugia; e confortarono le mani de' pessimi, acciò che niuno si convertisse della sua malizia; e fatti sono tutti a me [come] Sodoma, e li abitatori suoi quasi come Gomorra.
15 Propterea hæc dicit Dominus exercituum ad prophetas :
Ecce ego cibabo eos absinthio,
et potabo eos felle :
a prophetis enim Jerusalem egressa est pollutio
super omnem terram.
15 Però questo dice lo Signore delli esèrciti ai profeti: ecco io darò loro cibo [di] assenzio e beveraggio di fiele; la polluzione è uscita sopra tutta la terra dalli profeti di Ierusalem:
16 Hæc dicit Dominus exercituum :
Nolite audire verba prophetarum
qui prophetant vobis, et decipiunt vos :
visionem cordis sui loquuntur,
non de ore Domini.
16 Questo dice lo Signore delli esèrciti: non vogliate udire le parole de' profeti, i quali profetano a voi, e ingannono voi; parlano la visione delli loro cuori, e non della bocca del Signore.
17 Dicunt his qui blasphemant me :
Locutus est Dominus : Pax erit vobis :
et omni qui ambulat in pravitate cordis sui dixerunt :
Non veniet super vos malum.
17 E dicono a quelli che biastemano me: hae parlato Iddio; pace sarà a voi; e a ogni uomo, il quale va nella pravità del suo cuore, e' dissono: non verrà lo male sopra voi.
18 Quis enim affuit in consilio Domini,
et vidit, et audivit sermonem ejus ?
quis consideravit verbum illius, et audivit ?
18 E chi fue nel consiglio del Signore, e vidde e udie le sue parole? e [chi] considerò la sua parola, e udilla?
19 Ecce turbo Dominicæ indignationis egredietur,
et tempestas erumpens super caput impiorum veniet.
19 Ecco la turbazione della indignazione di Dio esce fuori, e una tempesta rompevole verrà sopra lo capo delli empii.
20 Non revertetur furor Domini,
usque dum faciat et usque dum compleat cogitationem cordis sui :
in novissimis diebus intelligetis consilium ejus.
20 Lo furore del Signore non ritornerà, insino a tanto che compia il desiderio del suo cuore; nelli dì novissimi intenderete lo suo consiglio.
21 Non mittebam prophetas,
et ipsi currebant :
non loquebar ad eos,
et ipsi prophetabant.
21 Non mandava li profeti, ed elli correano; non parlava loro, ed egli (parlavano e) profetavano.
22 Si stetissent in consilio meo,
et nota fecissent verba mea populo meo,
avertissem utique eos a via sua mala,
et a cogitationibus suis pessimis.
22 Se fossono stati nel mio consiglio, e avessono manifestato le mie parole al mio populo, e io li averei rivolti della loro malvagità e de' loro pessimi cuori.
23 Putasne Deus e vicino ego sum, dicit Dominus,
et non Deus de longe ?
23 Non pensi tu, Iddio dice, [che] io sono vicino, e non di lungi?
24 Si occultabitur vir in absconditis,
et ego non videbo eum ? dicit Dominus.
Numquid non cælum et terram ego impleo ? dicit Dominus.
24 Se l'uomo si asconderà in luogo nascoso, e io non vederò lui? dice Iddio. Or non riempio il cielo e la terra? dice Iddio.
25 Audivi quæ dixerunt prophetæ
prophetantes in nomine meo mendacium,
atque dicentes : Somniavi, somniavi.
25 [Udii] le cose le quali dissono li profeti, profetanti nel mio nome bugie, e dicenti: io ho sognato, [io ho sognato].
26 Usquequo istud est in corde prophetarum vaticinantium mendacium,
et prophetantium seductiones cordis sui ?
26 Or dunque è questo nel cuore de' profeti indovinantisi li mentiri, e profetanti le seduzioni dello loro cuore?
27 Qui volunt facere ut obliviscatur populus meus nominis mei,
propter somnia eorum quæ narrat unusquisque ad proximum suum,
sicut obliti sunt patres eorum nominis mei propter Baal ?
27 I quali vogliono fare che lo mio populo dimentichi lo mio nome per loro sogni, i quali narra ciascuno al suo prossimo, sì come dimenticarono li loro padri lo mio nome per Baal. (Baal fu uno grande idolo, e fu molto adorato dalle genti).
28 Propheta qui habet somnium,
narret somnium :
et qui habet sermonem meum,
loquatur sermonem meum vere.
Quid paleis ad triticum ? dicit Dominus.
28 Lo profeta lo quale hae sogno, narrilo; e chi hae lo mio sermone, lo parli, dice Iddio: o chi hae agguagliare la paglia al grano?
29 Numquid non verba mea sunt quasi ignis, dicit Dominus,
et quasi malleus conterens petram ?
29 Or non sono le mie parole come fuoco, [dice Iddioj, e quasi come uno martello che trita la pietra?
30 Propterea ecce ego ad prophetas, ait Dominus,
qui furantur verba mea unusquisque a proximo suo.
30 Però che ...
31 Ecce ego ad prophetas, ait Dominus,
qui assumunt linguas suas, et aiunt : Dicit Dominus.
31 Io dico alli profeti, dice Iddio, li quali pigliano le loro lingue, e dicono: dice Iddio.
32 Ecce ego ad prophetas somniantes mendacium, ait Dominus,
qui narraverunt ea, et seduxerunt populum meum
in mendacio suo et in miraculis suis,
cum ego non misissem eos, nec mandassem eis :
qui nihil profuerunt populo huic, dicit Dominus.
32 E dico io a' profeti sognanti di bugie, [dice Iddio], li quali narrarono, e sedussono lo populo mio nelle loro bugie, e nelli loro miracoli; conciosia cosa ch' io non li mandassi loro, li quali non feceno però prode a questo mio populo [dice Iddio].
33 Si igitur interrogaverit te populus iste,
vel propheta, aut sacerdos, dicens :
Quod est onus Domini ?
dices ad eos : Vos estis onus :
projiciam quippe vos, dicit Dominus.
33 Adunque se questo populo t' addomandasse, o profeta o sacerdote, dicente: quale è lo carico del Signore? dirai: voi siete (or che vi fa a voi) questo incarico; io vi gitterò, dice Iddio.
34 Et propheta, et sacerdos, et populus
qui dicit : Onus Domini :
visitabo super virum illum et super domum ejus.
34 E lo profeta e lo sacerdote e lo populo lo quale dice: lo carico di Dio; visiterò sopra lui, e sopra la casa sua.
35 Hæc dicetis unusquisque ad proximum,
et ad fratrem suum :
Quid respondit Dominus ?
et quid locutus est Dominus ?
35 E dirà ciascuno al suo prossimo e al suo fratello che rispuose lo Signore? e che ha parlato?
36 Et onus Domini ultra non memorabitur :
quia onus erit unicuique sermo suus,
et pervertistis verba Dei viventis,
Domini exercituum, Dei nostri.
36 Non dite, non dite più lo carico del Signore, non sia più memoria; però che lo carico sarà a ciascuno la sua parola; e fate perverse le parole del vivente Iddio, Signore delli esèrciti, [Iddio nostro].
37 Hæc dices ad prophetam :
Quid respondit tibi Dominus ?
et quid locutus est Dominus ?
37 [Questo dirai al profeta]: che rispuose [a te] lo Signore? E che ha parlato?
38 Si autem onus Domini dixeritis,
propter hoc hæc dicit Dominus :
Quia dixistis sermonem istum : Onus Domini,
et misi ad vos dicens : Nolite dicere : Onus Domini :
38 E se direte: lo carico del Signore, però questo dice Iddio: però che diceste queste parole, cioè lo carico [del Signore], e mandai a voi dicendo: non dite più lo carico del Signore;
39 propterea ecce ego tollam vos portans,
et derelinquam vos,
et civitatem quam dedi vobis et patribus vestris,
a facie mea :
39 però ( ch' ) io torrò da voi apportante, e abbandonerò voi e la cittade la quale io diedi a voi e alli vostri padri, dalla mia faccia.
40 et dabo vos in opprobrium sempiternum,
et in ignominiam æternam,
quæ numquam oblivione delebitur.
40 E darò voi in sempiterno disonore e vergogna eternale, la quale non si spezzarà per dimenticamento.