Scrutatio

Sabato, 1 giugno 2024 - San Giustino ( Letture di oggi)

Sapientia 19


font
VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Impiis autem usque in novissimum
sine misericordia ira supervenit.
Præsciebat enim et futura illorum :
1 L'ira di Dio sanza misericordia venne sopra li malvagi di qui all' ultimo. E sapea bene dinanzi quelle cose che doveano avvenire di coloro.
2 quoniam cum ipsi permisissent ut se educerent,
et cum magna sollicitudine præmisissent illos,
consequebantur illos, pœnitentia acti.
2 Però ch' elli (sarebbono ritornati e) averebbono consentito ch' elli andassono, e con grande sollecitudine averebbono mandati inanzi, e seguitavano loro pentiti (di averli lasciati uscire).
3 Adhuc enim inter manus habentes luctum,
et deplorantes ad monumenta mortuorum,
aliam sibi assumpserunt cogitationem inscientiæ,
et quos rogantes projecerant,
hos tamquam fugitivos persequebantur.
3 Ancora avendo tra le mani il pianto, e piagnendo alli monumenti de' morti, presono altre cose per pensiero di sciocchezza; e quelli ch' elli pregando aveano cacciati via, li perseguitavano come fuggitivi.
4 Ducebat enim illos ad hunc finem digna necessitas ;
et horum quæ acciderant commemorationem amittebant,
ut quæ deerant tormentis repleret punitio :
4 E menavali a questo fine la degna necessitade; e perdeano la ricordanza di quelle cose erano state, acciò che coloro che non erano stati tormentati, il punimento li riempiesse;
5 et populus quidem tuus mirabiliter transiret,
illi autem novam mortem invenirent.
5 e il popolo tuo maravigliosamente trapassasse, ma coloro trovassono nuova morte.
6 Omnis enim creatura ad suum genus ab initio refigurabatur,
deserviens tuis præceptis,
ut pueri tui custodirentur illæsi.
6 Ogni creatura dal cominciamento si risomigliava dalla sua schiatta, obbedendo li tuoi comandamenti, acciò che li servidori tuoi fussono conservati sani e salvi.
7 Nam nubes castra eorum obumbrabat,
et ex aqua quæ ante erat, terra arida apparuit,
et in mari Rubro via sine impedimento,
et campus germinans de profundo nimio :
7 Però che il nuvolo faceva ombra alle loro tende e campi, e dove prima era acqua apparve terra secca, e nel mare rosso via sanza impedimento, e campo germogliante del grande profondo,
8 per quem omnis natio transivit quæ tegebatur tua manu,
videntes tua mirabilia et monstra.
8 per lo quale ogni gente passoe, la quale era difesa dalla tua mano, vedendo le tue maraviglie e segni.
9 Tamquam enim equi depaverunt escam,
et tamquam agni exsultaverunt,
magnificantes te, Domine, qui liberasti illos.
9 E sì come cavalli si pascerono, e sì come agnelli si rallegrorono, magnificando te, Signore, che liberasti loro.
10 Memores enim erant adhuc eorum
quæ in incolatu illorum facta fuerant :
quemadmodum pro natione animalium eduxit terra muscas,
et pro piscibus eructavit fluvius multitudinem ranarum.
10 Però ch' elli si ricordavano di quelle cose che erano fatte, sì come per generazione d' animali la terra produsse la mosca, e il fiume gittoe fuori, per pesce, moltitudine di rane.
11 Novissime autem viderunt novam creaturam avium,
cum, adducti concupiscentia, postulaverunt escas epulationis.
11 Ultimamente vidono nuova creatura d' uccelli, quando tratti dalla concupiscenza chiesono cibi da convito.
12 In allocutione enim desiderii ascendit illis de mari ortygometra :
et vexationes peccatoribus supervenerunt,
non sine illis quæ ante facta erant argumentis per vim fulminum :
juste enim patiebantur secundum suas nequitias.
12 Nello ragionamento loro venne loro dal mare la coturnice; e sopravennono alli peccatori turbamenti, non sanza quelli che erano stati fatti prima, per forza di fiumi; giustamente erano afflitti secondo le loro nequizie.
13 Etenim detestabiliorem inhospitalitatem instituerunt :
alii quidem ignotos non recipiebant advenas ;
alii autem bonos hospites in servitutem redigebant.
13 Però che elli ordinaro cose abbominevoli delli loro albergatori; altri non ricettavano li non conosciuti forestieri, altri pigliavano li buoni ospiti in servigio.
14 Et non solum hæc, sed et alius quidam respectus illorum erat,
quoniam inviti recipiebant extraneos.
14 E non solamente faceano queste cose, ma ancora v'era un altro rispetto di loro; per [che] contra loro voglia ricettavano li strani.
15 Qui autem cum lætitia receperunt hos
qui eisdem usi erant justitiis,
sævissimis afflixerunt doloribus.
15 Ma coloro che con letizia li ricettavano, coloro che usavano quelle crudelissime leggi afflissono di dolori.
16 Percussi sunt autem cæcitate :
sicut illi in foribus justi,
cum subitaneis cooperti essent tenebris,
unusquisque transitum ostii sui quærebat.
16 Elli furono percossi di cecitade; sì come quelli giusti nelle porte, conciosia cosa che fussono coperti di subite tenebre, ciascuno cercava il limitare dell' uscio suo.
17 In se enim elementa dum convertuntur,
sicut in organo qualitatis sonus immutatur,
et omnia suum sonum custodiunt :
unde æstimari ex ipso visu certo potest.
17 Li elementi si convertono in sè, sì come il suono si muta nella qualità dello stromento, e tutte le cose guardano il loro suono: onde stimare si puote per quello certo viso.
18 Agrestia enim in aquatica convertebantur,
et quæcumque erant natantia, in terram transibant.
18 Però che le cose de' campi si convertivano in cose acquatiche; e qualunque erano che notassono, si convertiano in terrestri.
19 Ignis in aqua valebat supra suam virtutem,
et aqua extinguentis naturæ obliviscebatur.
19 Il fuoco ardeva nell' acqua sopra la sua possa, e l'acqua si dimenticava la sua stignente naturazon zamp on6ood moneloz non
20 Flammæ e contrario corruptibilium animalium
non vexaverunt carnes coambulantium,
nec dissolvebant illam, quæ facile dissolvebatur sicut glacies, bonam escam.
In omnibus enim magnificasti populum tuum, Domine,
et honorasti, et non despexisti,
in omni tempore et in omni loco assistens eis.
20 E d'altra parte le fiamme non mossono le carni delli corruttibili animali che andavano insieme, nè dissolvettono quello che di lieve si disfae sì come il ghiaccio. In tutte le cose magnificasti il popolo tuo, Signore, e onorificastilo, e non lo disprezzasti in alcuno tempo, e apparecchiasti il suo adiutorio in ogni luogo.