Scrutatio

Mercoledi, 14 maggio 2025 - San Mattia ( Letture di oggi)

Atti degli Apostoli 7


font
BIBBIA VOLGAREVULGATA
1 E lo principe de' sacerdoti lo domandò e disse: or son vere queste cose, (che questi dicono)?1 Dixit autem princeps sacerdotum : Si hæc ita se habent ?
2 Allora (Santo Stefano rispose per scusarsi e per mostrare la falsità loro, cioè de' testimonii, e) disse fratelli miei, uditemi; (io dissi e dico ancora che) i glorioso nostro Signore Dio apparve (an'icamente) al nostro padre Abraam, quando era in Mesopotamia, inanzi ch' egli venisse ad abitare in Caran.2 Qui ait : Viri fratres et patres, audite : Deus gloriæ apparuit patri nostro Abrahæ cum esset in Mesopotamia, priusquam moraretur in Charan,
3 E disseli: esci fuori della terra tua e del parentato tuo, e vieni abitare in quella terra che io ti mostrarò.3 et dixit ad illum : Exi de terra tua, et de cognatione tua, et veni in terram quam monstravero tibi.
4 Allora Abraam si partì di Caldea, e venne ad abitare in Caran; ma poi che fu morto il suo padre (Tare, Dio) il fece venire (in queste contrade, e) in questa terra in la quale voi abitate.4 Tunc exiit de terra Chaldæorum, et habitavit in Charan. Et inde, postquam mortuus est pater ejus, transtulit illum in terram istam, in qua nunc vos habitatis.
5 E non gli diede pur uno passo di terra per eredità; ma impromiseli di darla in possessione [a lui, e] al seme suo dopo lui, non avendo egli ancora figliuolo.5 Et non dedit illi hæreditatem in ea, nec passum pedis : sed repromisit dare illi eam in possessionem, et semini ejus post ipsum, cum non haberet filium.
6 E disseli, che il seme suo (cioè li figliuoli) sarebbe pellegrino in terra straniera, e sarebbeno soggetti in servitù, e male li trattarebbero per spazio di CCCC anni.6 Locutus est autem ei Deus : Quia erit semen ejus accola in terra aliena, et servituti eos subjicient, et male tractabunt eos annis quadringentis :
7 Ma poi disse che farebbe vendetta di quella gente, alla quale dovevano servire (ed essere da loro afflitti); e poi uscirebbeno (di quella terra e di quella servitù con molta ricchezza) e servirebbeno pur a lui in questo luogo.7 et gentem cui servierint, judicabo ego, dixit Dominus : et post hæc exibunt, et servient mihi in loco isto.
8 E dietteli poi il testamento della circoncisione; e generò Isaac, e circonciselo l'ottavo dì; e così poi Isaac generò Iacob; e Iacob, li XII patriarchi (suoi fratelli).8 Et dedit illi testamentum circumcisionis : et sic genuit Isaac, et circumcidit eum die octavo : et Isaac, Jacob : et Jacob, duodecim patriarchas.
9 E li patriarchi, invidiando Iosef, il venderono in Egitto; ma Dio fu con lui.9 Et patriarchæ æmulantes, Joseph vendiderunt in Ægyptum : et erat Deus cum eo,
10 E liberollo di tutte le sue tribulazioni, e dielli sapienza e grazia nel conspetto di Faraone, re d' Egitto, e sopra tutta la sua casa.10 et eripuit eum ex omnibus tribulationibus ejus, et dedit ei gratiam et sapientiam in conspectu pharaonis regis Ægypti : et constituit eum præpositum super Ægyptum, et super omnem domum suam.
11 E venendo poi la fame (e la carestia grande) per tutte le contrade d' Egitto e di Canaan, non trovavano li nostri padri che mangiare (nè di che vivere).11 Venit autem fames in universam Ægyptum et Chanaan, et tribulatio magna : et non inveniebant cibos patres nostri.
12 E udendo Iacob, che in Egitto si vendeva del grano, mandò li figliuoli a comprarne due volte.12 Cum audisset autem Jacob esse frumentum in Ægypto, misit patres nostros primum :
13 Ma nella seconda volta Iosef ( ch' era quivi signore) si fece conoscere alli fratelli; per questo modo fu manifesta la generazione di Iosef a Faraone.13 et in secundo cognitus est Joseph a fratribus suis, et manifestatum est Pharaoni genus ejus.
14 E Iosef mandò per Iacob suo padre, e per tutto il parentado suo, che furono per numero LXXV persone.14 Mittens autem Joseph, accersivit Jacob patrem suum et omnem cognationem suam, in animabus septuaginta quinque.
15 E quivi discese Iacob, e morì esso e li nostri padri.15 Et descendit Jacob in Ægyptum : et defunctus est ipse, et patres nostri.
16 Pognamo che fussero poi translati in Sichem, e posti nel sepolcro, il quale comperò Abraam per prezzo d'argento dalli figliuoli di Emor figliuolo di Sichem.16 Et translati sunt in Sichem, et positi sunt in sepulchro, quod emit Abraham pretio argenti a filiis Hemor filii Sichem.
17 Ma approssimandosi il tempo il quale Dio aveva promesso ad Abraam, crebbe il popolo d' Israel nell' Egitto, e moltiplicò molto.17 Cum autem appropinquaret tempus promissionis quam confessus erat Deus Abrahæ, crevit populus, et multiplicatus est in Ægypto,
18 E succedendo (dopo molto tempo) un altro re in Egitto, il quale non sapea chi si fosse Iosef,18 quoadusque surrexit alius rex in Ægypto, qui non sciebat Joseph.
19 studiossi (d' opprimere e) d'affliggere li nostri antichi (e la nostra gente), e comandò che uccidessero tutti li fanciulli che nascessono.19 Hic circumveniens genus nostrum, afflixit patres nostros ut exponerent infantes suos, ne vivificarentur.
20 E in quello tempo nacque Moisè, e fu accetto a Dio; e fu nutricato (secretamente) per spazio di tre mesi nella casa del suo padre.20 Eodem tempore natus est Moyses, et fuit gratus Deo : qui nutritus est tribus mensibus in domo patris sui.
21 E poi (che non si potè più celare) fu gittato al fiume; e la figliuola di Faraone lo trovò, e fecelo nutricare, e adottosselo per figliuolo.21 Exposito autem illo, sustulit eum filia Pharaonis, et nutrivit eum sibi in filium.
22 E fecelo ammaestrare della scienza (della lingua) dello Egitto, sì che diventò potente (e famoso) in favellare e in opere.22 Et eruditus est Moyses omni sapientia Ægyptiorum, et erat potens in verbis et in operibus suis.
23 E pervenuto che fu a età di quaranta anni, venneli in cuore di visitare i suoi fratelli (giudei) figliuoli d'Israel.23 Cum autem impleretur ei quadraginta annorum tempus, ascendit in cor ejus ut visitaret fratres suos filios Israël.
24 E (in quelle contrade dove elli abitavano andò, e) trovò che uno giudeo riceveva ingiuria da uno d'Egitto; onde (acceso di grande zelo) uccise quello di Egitto.24 Et cum vidisset quemdam injuriam patientem, vindicavit illum, et fecit ultionem ei qui injuriam sustinebat, percusso Ægyptio.
25 E per questo credeite dare a intendere alli suoi fratelli (giudei), che Dio per lui li salvarebbe (e liberarebbe di quella servitù); ma elli ciò non intesero.25 Existimabat autem intelligere fratres, quoniam Deus per manum ipsius daret salutem illis : at illi non intellexerunt.
26 E il seguente dì, trovando due giudei accapigliati insieme, procurava di riducerli in pace, e diceva loro pensate che siete fratelli; perchè adunque (vi offendete insieme, e) nocete l' uno all' altro?26 Sequenti vero die apparuit illis litigantibus : et reconciliabat eos in pace, dicens : Viri, fratres estis : ut quid nocetis alterutrum ?
27 Allora quello, che faceva ingiuria all' altro, rispose minacciandolo, e disse: or chi t' ha fatto principe e giudice sopra di noi?27 Qui autem injuriam faciebat proximo, repulit eum, dicens : Quis te constituit principem et judicem super nos ?
28 Voimi tu uccidere, come uccidesti ieri quello d'Egitto?28 Numquid interficere me tu vis, quemadmodum interfecisti heri Ægyptium ?
29 La quale parola udendo, Moisè (temette molto, vedendosi pubblicato; e) fuggì nelle contrade di Madiam, e quivi, fatto forestiero, (prese mogliere, e) generò due figliuoli.29 Fugit autem Moyses in verbo isto : et factus est advena in terra Madian, ubi generavit filios duos.
30 E stato che fu in quelle contrade anni XL, gli apparve Dio nel deserto del monte Sina in fiamma di fuoco nel rubo.30 Et expletis annis quadraginta, apparuit illi in deserto montis Sina angelus in igne flammæ rubi.
31 E vedendolo egli (ardere e non consumare) maravigliavasi molto; e accostandosi per vedere meglio, udì una voce (uscire di quello rubo) che (ardeva, e) disse:31 Moyses autem videns, admiratus est visum. Et accedente illo ut consideraret, facta est ad eum vox Domini, dicens :
32 Io sono il Dio de' vostri padri, Dio di Abraam, Dio di Isaac e Dio di Iacob. Onde Moisè, molto stupefatto, non s' ardi d' accostarsi.32 Ego sum Deus patrum tuorum, Deus Abraham, Deus Isaac, et Deus Jacob. Tremefactus autem Moyses, non audebat considerare.
33 Allora li disse Dio (in quella voce): sciogli li calzamenti delli tuoi piedi, perciò che il luogo nel quale tu stai è terra santa.33 Dixit autem illi Dominus : Solve calceamentum pedum tuorum : locus enim in quo stas, terra sancta est.
34 (Sappi che io) ho veduto l' afflizione del popolo mio il quale è in Egitto, e ho udito il loro pianto, e sono sceso per liberarli; vieni adunque, che io ti voglio mandare in Egitto.34 Videns vidi afflictionem populi mei qui est in Ægypto, et gemitum eorum audivi, et descendi liberare eos. Et nunc veni, et mittam te in Ægyptum.
35 Questo Moisè, il quale (quelli giudei, come detto è di sopra) reprobarono dicendo: or chi ? ha fatto giudice sopra di noi? Dio il fece principe e redentore del suo popolo, e apparveli nel rubo (nel deserto, come detto è).35 Hunc Moysen, quem negaverunt, dicentes : Quis te constituit principem et judicem ? hunc Deus principem et redemptorem misit, cum manu angeli qui apparuit illi in rubo.
36 E trasse il popolo suo (d' Egitto, della servitù di Faraone), facendo segni e (molte) maraviglie nell'Egitto, e nel mare rosso, e nel deserto per spazio di XL anni.36 Hic eduxit illos faciens prodigia et signa in terra Ægypti, et in rubro mari, et in deserto annis quadraginta.
37 Questo è quello Moisè, il quale (come detto è di sopra) disse alli figliuoli d' Israel: Dio vi mandarà uno profeta de' vostri fratelli; udirete lui, come fate me.37 Hic est Moyses, qui dixit filiis Israël : Prophetam suscitabit vobis Deus de fratribus vestris, tamquam me : ipsum audietis.
38 Questi fu..... nella solitudine con l'angelo, il quale gli apparve nel monte Sina, e ricevette le parole della vita (cioè la legge santa), e diella (e predicolla) al popolo da parte di Dio.38 Hic est qui fuit in ecclesia in solitudine cum angelo, qui loquebatur ei in monte Sina, et cum patribus nostris : qui accepit verba vitæ dare nobis.
39 Ma non gli volseno obbedire li nostri padri; anzi lo reprovarono, e di cuore (si rivolsero contra a lui, e) tornorono in Egitto (col desiderio),39 Cui noluerunt obedire patres nostri : sed repulerunt, et aversi sunt cordibus suis in Ægyptum,
40 dicendo ad Aaron: fa a noi li dii li quali ci vadano inanzi; però che non sappiamo che si sia di questo Moisè il quale ci trasse d'Egitto.40 dicentes ad Aaron : Fac nobis deos qui præcedant nos : Moyses enim hic, qui eduxit nos de terra Ægypti, nescimus quid factum sit ei.
41 E così feciono uno vitello (d' oro conflatile) al quale feciono sacrificio, e ballaronli e inginocchiaronsi inanzi.41 Et vitulum fecerunt in diebus illis, et obtulerunt hostiam simulacro, et lætabantur in operibus manuum suarum.
42 Onde Dio (turbato) li lasciò accecare del cuore, sì che servirono (e feciono sacrificio agli idoli e) alla milizia del cielo (cioè al sole e alla luna e alle stelle), come di ciò parla Dio, e lamentasi per la bocca di diversi profeti, dicendo: avetemi voi offerte vittime e ostie, quaranta anni nel deserto, o casa d' Israel?42 Convertit autem Deus, et tradidit eos servire militiæ cæli, sicut scriptum est in libro prophetarum : Numquid victimas et hostias obtulistis mihi
annis quadraginta in deserto, domus Israël ?
43 E avete fatto il tabernacolo di Moloc, e la stella del vostro Dio Remfain; .... e (per questo peccato massimamente dice che Dio li traslatò in Babilonia, (cioè permise che fussono menati pregioni in servitudine del re di Babilonia).43 Et suscepistis tabernaculum Moloch,
et sidus dei vestri Rempham,
figuras quas fecistis adorare eas :
et transferam vos trans Babylonem.
44 (E sapete che) Dio fece fare a Moisè lo tabernacolo del testimonio nel deserto con li nostri padri, e disseli che il facesse secondo la forma la quale gli aveva monstrata, (quando stette in contemplazione in sul monte Sina a ricevere la legge).44 Tabernaculum testimonii fuit cum patribus nostris in deserto, sicut disposuit illis Deus loquens ad Moysen, ut faceret illud secundum formam quam viderat.
45 E poi li nostri (antichi) padri (li quali dopo succedettero) lo recarono in queste contrade nelle quali abitavano genti pagane, le quali Dio (esterminò e) cacciò dalla faccia loro, (e durò) insino alli tempi di David.45 Quod et induxerunt, suscipientes patres nostri cum Jesu in possessionem gentium quas expulit Deus a facie patrum nostrorum, usque in diebus David,
46 Il quale trovò grazia appo Iddio, e domandò di trovare il tabernacolo a Dio di Iacob.46 qui invenit gratiam ante Deum, et petiit ut inveniret tabernaculum Deo Jacob.
47 E poi Salomone (suo figliuolo) edificò a Dio il tempio.47 Salomon autem ædificavit illi domum.
48 Non che Dio (eccelso) abiti in luogo fatto con mano, come elli mostra per il profeta, quando dice:48 Sed non Excelsus in manufactis habitat, sicut propheta dicit :
49 il cielo è mia sedia, e la terra è scabello delli miei piedi. Che casa adunque a me edificarete? O che luogo mi farete per riposare? dice Iddio.49 Cælum mihi sedes est :
terra autem scabellum pedum meorum.
Quam domum ædificabitis mihi ? dicit Dominus :
aut quis locus requietionis meæ est ?
50 Or non ha fatto la mia mano tutte queste cose?50 Nonne manus mea fecit hæc omnia ?
51 (E poi che per lo predetto modo Stefano s' ebbe scusato, e mostrato ch' egli aveva reverenza a Dio e a Moisè e al tabernacolo e al tempio, sì che concludeva che li testimonii erano falsi, sì gli cominciò a riprendere per grande zelo, e disse:) o uomini di dura cervice, con cuore e orecchi non circoncisi (e immondi), voi sempre avete contrastato al Spirito Santo, come feciono ancora li vostri (antichi) padri.51 Dura cervice, et incircumcisis cordibus et auribus, vos semper Spiritui Sancto resistitis : sicut patres vestri, ita et vos.
52 Quale profeta campò, che li vostri padri non perseguitasseno? (Anzi sappiate ch' ) elli uccisono quelli li quali profetavano dell' avvenimento di Cristo, il quale voi traditori e omicidiali uccideste.52 Quem prophetarum non sunt persecuti patres vestri ? et occiderunt eos qui prænuntiabant de adventu Justi, cujus vos nunc proditores et homicidæ fuistis :
53 E così (prima) receveste la legge in disposizione delli angeli, e non la voleste osservare.53 qui accepistis legem in dispositione angelorum, et non custodistis.
54 Le quali parole quelli udendo, tutti si rodeano di cuore, e stridevano colli denti in contra di lui.54 Audientes autem hæc, dissecabantur cordibus suis, et stridebant dentibus in eum.
55 Ed essendo (Stefano) pieno di Spirito Santo, (intendendo e) risguardando in cielo, vide la gloria di Dio, e Iesù stare dalla sua mano diritta; e (per grande fervore incominciò a gridare, e) disse: ecco che io veggo li cieli aperti, e il Figliuolo dell' uomo (cioè Cristo) stare alla mano diritta (della virtù) di Dio.55 Cum autem esset plenus Spiritu Sancto, intendens in cælum, vidit gloriam Dei, et Jesum stantem a dextris Dei. Et ait : Ecce video cælos apertos, et Filium hominis stantem a dextris Dei.
56 La quale parola li giudei udendo, (e riputandola blasfemia), sì gridarono contra a lui, e turaronsi le orecchie, e con impeto li corsono addosso (con le pietre).56 Exclamantes autem voce magna continuerunt aures suas, et impetum fecerunt unanimiter in eum.
57 E cacciandolo fuori della città, sì lo lapidavano; e li (predetti falsi) testimonii poseno le loro vestimenta a piedi d'uno giovene che avea nome Saulo.57 Et ejicientes eum extra civitatem, lapidabant : et testes deposuerunt vestimenta sua secus pedes adolescentis qui vocabatur Saulus.
58 E lapidavano Stefano, chiamante e dicente: Signore (mio) Iesù, ricevi il spirito mio.58 Et lapidabant Stephanum invocantem, et dicentem : Domine Jesu, suscipe spiritum meum.
59 E inginocchiandosi, gridò (e orò) con grande voce, e disse: pregoti, Signore, che tu non reputi loro questa mia morte a peccato, (però che non sanno quello che si fanno). E dette queste parole, rendette i spirito a Dio. E Saulo (come detto è, guardava le vestimenta delli lapidatori, ed) era consenziente a questa morte.59 Positis autem genibus, clamavit voce magna, dicens : Domine, ne statuas illis hoc peccatum. Et cum hoc dixisset, obdormivit in Domino. Saulus autem erat consentiens neci ejus.