Scrutatio

Venerdi, 7 giugno 2024 - Sant' Andronico di Perm ( Letture di oggi)

Ezechiele 42


font

1E menommi nel cammino di fuori per la via che conduce all' aquilone, e menommi nel luogo dove si riponea la moneta, il quale era verso lo edificio separato, e verso lo tempio dalla parte aquilonare.2E avea nella faccia, dove era la porta aquilonare, per lunghezza cento cubiti, e per larghezza cinquanta cubiti,3verso venti cubiti del cammino di dentro, e verso il pavimento selicato di pietre del cammino di fuori, dove era uno portico congiunto a uno portico tripartito.4E dinanzi ai luoghi, dove si riponea la pecunia, era una deambulazione di dieci cubiti per larghezza, la quale si voltava verso la via di uno cubito, la qual era di dentro. E le porte delli luoghi dove si riponea la pecunia di verso all' aquilone,5dove erano quelli luoghi edificati, verso la parte superiore, erano più basse; però che sosteneano i portici, i quali erano sopra quelli delle parti inferiori e medie dello edificio.6Erano anco luoghi divisi in tre parti, e non aveano colonne, come erano le colonne delli cammini; e però (i cenaculi) sopra avanzavano alle parti inferiori e medie cinquanta cubiti.7Ed il deambulatorio di fuori secondo l'ordine de gazofilacii, i quali erano nella via della camera di fuori, era dinanzi ai gazofilacii; la lunghezza sua era di cinquanta cubiti.8Per che la lunghezza de' gazofilacii della camera di fuori era di cinquanta cubiti, e la lunghezza dinanzi alla faccia del tempio era di cento cubiti. (Nota che il gazofilacio sì è uno luogo da riporre le monete e i tesori).9Ed era sotto questi gazofilacii uno introito dalla parte dell' oriente per lo quale si entrava nei gazofilacii dalla parte del cammino di fuori.10Nella latitudine del deambulatorio del cammino, il quale era verso la via orientale, alla faccia dello edificio separato, ed erano dinanzi allo edificio li gazofilacii.11E la via dinanzi alle faccie loro secondo la similitudine degli gazofilacii, i quali erano nella via dell' aquilone; e la loro larghezza era secondo la loro lunghezza; e tutte le sue entrate, e le similitudini, e li loro usci,12erano alla similitudine de' gazofilacii i quali erano nella via che ragguarda all' austro; e aveano uno uscio nel capo della via, la quale via era dinanzi al portico separato a quelli ch' entravano per la via Orientale.13E dissemi: li gazofilacii dalla parte aquilonare, e li gazofilacii dalla parte australe, i quali sono dinanzi allo edificio separato, sono gazofilacii santi negli quali si vestono i sacerdoti, i quali s'approssimano alla casa nelle cose sante de' santi; ivi porranno le cose sante de' santi, e la oblazione per lo peccato e per lo mancamento; però che lo luogo è santo.14Ma quando li sacerdoti saranno entrati, non usciranno delli luoghi santi nell' atrio di fuori; e ivi riporranno le sue vestimenta, nelle quali ministrano, però che sono sante; e vestirannosi di altri vestimenti, e così usciranno al popolo.15E quando ebbe compiuto le misure della casa di dentro, menommi per la via della porta che ragguarda alla via orientale, e misurolla d'ogni canto per lo circuito.16E misuroe la parte che era contra il vento orientale collo calamo di misura, cinquecento calami col calamo di misura per lo circuito.17E misuroe la parte che era contra il vento aquilonare collo calamo di misura per circuito, cinquecento calami.18E alla parte dello vento australe misurò collo calamo di misura per circuito, cinquecento calami.19E alla parte del vento occidentale misuroe collo calamo di misura, cinquecento calami.20E a questo modo misuroe tutte le parti del muro che ragguardano ai quattro venti per lo circuito, per lunghezza di cinquecento cubiti, e per larghezza di cinquecento cubiti, dividendo fra il santuario e il luogo del vulgo.