Scrutatio

Mercoledi, 21 maggio 2025 - Santi Martiri Messicani (Cristoforo Magallanes Jara e 24 compagni) ( Letture di oggi)

Isaia 53


font
BIBBIA VOLGARELA SACRA BIBBIA
1 Chi credette al nostro udimento? a chi è rivelato (e manifestato) lo braccio del Signore?1 Chi prestò fede al nostro annuncio e a chi si è rivelato il braccio del Signore?
2 E sale come una verghetta piccola innanzi a lui, e sì come la radice ch' esce della terra che ha bisogno d'acqua; nè non è bellezza in lui, nè bella forma; e vedemmolo, e non ci era alcuno aspetto, e desiderammo lui,2 Crebbe come un virgulto davanti a lui e come una radice che sbocciava da arida terra. Non aveva figura né splendore per attirare i nostri sguardi, né prestanza, sì da poterlo apprezzare.
3 disprezzato e peggio trattato di tutti li uomini, uomo pieno di dolori ed esperto nella infirmitade; e lo suo volto era quasi nascoso e dispetto (cioè disprezzato, e che non si curava); e però noi non lo riputammo a niente.3 Disprezzato, ripudiato dagli uomini, uomo dei dolori, conoscitore della sofferenza, simile a uno davanti al quale ci si copre la faccia, disprezzato, sì che non ne facemmo alcun caso.
4 E veramente lui fu quello che (portò e) tolse li nostri tormenti, e portò li nostri dolori; e noi lo riputammo quasi come leproso, e percosso da Dio, e umiliato.4 Eppure, egli portò le nostre infermità, e si addossò i nostri dolori. Noi lo ritenemmo come un castigato, un percosso da Dio e umiliato.
5 Ed egli fu ferito per le nostre malvagitadi e fu tritato (cioè battuto) per le nostre fellonie; la disciplina della nostra pace fu sopra lui, e siamo sanati per le percosse che lui ricevette nella carne.5 Ma egli fu trafitto a causa dei nostri peccati, fu schiacciato a causa delle nostre colpe. Il castigo che ci rende la pace fu su di lui e per le sue piaghe noi siamo stati guariti.
6 Tutti noi errammo quasi come pecore, e ciascuno andò per la sua via; e lo Signore puose in lui le malvagitadi di tutti noi.6 Noi tutti come pecore erravamo, ognuno di noi seguiva il suo cammino e il Signore fece ricadere su di lui l'iniquità di tutti noi.
7 Fue offerto in sacrificio, però ch' elli volse, e non aperse la sua bocca (cioè per lagnarsi); e sarà menato alla morte come la pecora, e tacerà come l'agnello quando è nelle mani del tonditore, e non aprirà la sua bocca.7 Maltrattato, egli si è umiliato e non aprì bocca; come un agnello condotto al macello, come pecora muta davanti ai suoi tosatori non aprì bocca.
8 Ed è levato dell' angoscia e del giudicio; e chi potrà narrare (e contare) la sua generazione? lo quale è tagliato (e separato) dalla terra de' viventi; io percossi lui per la fellonia del mio popolo.8 Con violenza e condanna fu strappato via; chi riflette al suo destino? Sì, è stato tolto dalla terra dei vivi, per l'iniquità del mio popolo fu percosso a morte.
9 E darà li malvagi per la sepoltura, e li ricchi per la morte sua; però che non ha fatto alcuna iniquitade, e nella sua bocca non fu ingauno.9 Gli diedero sepoltura con gli empi e il suo sepolcro è con i malfattori, benché non abbia commesso violenza e non vi fosse inganno nella sua bocca.
10 E lo Signore lo volle tritare (e tormentare) nella infermitade; s' egli averae posta l'anima sua per lo peccato, egli vederà la generazione che durerà per lungo tempo, e la volontà di Dio si dirizzerà nella sua mano.10 Ma al Signore piacque stritolarlo con la sofferenza; se offre la sua vita in sacrificio di espiazione, vedrà una discendenza longeva e la volontà del Signore si compirà grazie a lui.
11 Però che la sua anima s' affaticò, e però egli vederà e sazierassi; nella scienza sua esso giusto giustificherà molti miei servi, e porterà le loro iniquitadi.11 Dopo l'angoscia della sua anima vedrà la luce, si sazierà della sua conoscenza. Il giusto mio servo giustificherà molti, addossandosi egli le loro iniquità.
12 E però io distribuirò a lui molti, e dividerà le vestimenta de' forti, però che diede l'anima sua alla morte, e fu reputato colli scellerati; elli portò le peccata di molti, e pregò per li travaricatori (della legge e delli comandamenti).12 Perciò gli darò in eredità le moltitudini, e distribuirà il bottino insieme ai potenti, perché ha offerto se stesso alla morte e fu computato fra i malfattori. Egli invece portò il peccato di molti ed intercedette per i peccatori.