1 Il Signore nelle pianure di Moab, presso il Giordano di faccia a Gerico, disse a Mosè anche questo: | 1 Hæc quoque locutus est Dominus ad Moysen in campestribus Moab supra Jordanem, contra Jericho : |
2 « Ordina ai figli d'Israele che nei loro possessi diano ai leviti | 2 Præcipe filiis Israël ut dent Levitis de possessionibus suis |
3 delle città da abitarvi e i loro sobborghi all'intorno: le città per abitarvi; i sobborghi per i loro greggi e giumenti. | 3 urbes ad habitandum, et suburbana earum per circuitum : ut ipsi in oppidis maneant, et suburbana sint pecoribus ac jumentis : |
4 Questi sobborghi si stenderanno da tutti i lati fuori delle mura della città per lo spazio di mille passi. | 4 quæ a muris civitatum forinsecus, per circuitum, mille passuum spatio tendentur. |
5 Vi saran due mila cubiti ad oriente, due mila a mezzodì, e verso il mare che guarda occidente, parimente due mila, e dalla parte di settentrione il medesimo spazio. Le città staranno nel mezzo, e al di fuori i sobborghi. | 5 Contra orientem duo millia erunt cubiti, et contra meridiem similiter erunt duo millia : ad mare quoque, quod respicit ad occidentem, eadem mensura erit, et septentrionalis plaga æquali termino finietur, eruntque urbes in medio, et foris suburbana. |
6 Fra le città che darete ai leviti, sei saran destinate ad asilo dei fuggiaschi, per rifugio di chi avrà sparso del sangue. A queste aggiungerete altre quarantadue città, | 6 De ipsis autem oppidis, quæ Levitis dabitis, sex erunt in fugitivorum auxilia separata, ut fugiat ad ea qui fuderit sanguinem : et exceptis his, alia quadraginta duo oppida, |
7 in tutto quarantotto città coi loro sobborghi. | 7 id est, simul quadraginta octo cum suburbanis suis. |
8 Di queste città da darsi sui possessi dei figli d'Israele, ne saran prese di più da quelli che hanno avuto di più, e di meno da quelli che hanno avuto di meno: ciascuno darà delle città ai leviti in proporzione della sua eredità » | 8 Ipsæque urbes, quæ dabuntur de possessionibus filiorum Israël, ab his qui plus habent, plures auferentur : et qui minus, pauciores : singuli juxta mensuram hæreditatis suæ dabunt oppida Levitis.
|
9 Il Signore disse a Mosè: | 9 Ait Dominus ad Moysen : |
10 « Parla ai figli d'Israele e di' loro: Quando, passato il Giordano, sarete entrati nella terra di Canaan, | 10 Loquere filiis Israël, et dices ad eos : Quando transgressi fueritis Jordanem in terram Chanaan, |
11 determinate quali città debbano servire di rifugio ai fuggiaschi che involontariamente avranno sparso il sangue. | 11 decernite quæ urbes esse debeant in præsidia fugitivorum, qui nolentes sanguinem fuderint : |
12 Quando il fuggiasco vi si sarà rifugiato il parente dell'ucciso non potrà ammazzarlo, finché non sia comparso davanti all'assemblea e non sia stata giudicata la sua causa. | 12 in quibus cum fuerit profugus, cognatus occisi non poterit eum occidere, donec stet in conspectu multitudinis, et causa illius judicetur. |
13 Di queste città da darsi a rifugio dei fuggiaschi, | 13 De ipsis autem urbibus, quæ ad fugitivorum subsidia separantur, |
14 tre saranno al di là del Giordano, e tre nella terra di Canaan, | 14 tres erunt trans Jordanem, et tres in terra Chanaan, |
15 e tanto i figli d'Israele che i forestieri e i pellegrini, chiunque involontariamente ha sparso il sangue, vi potrà trovar rifugio. | 15 tam filiis Israël quam advenis atque peregrinis, ut confugiat ad eas qui nolens sanguinem fuderit. |
16 Se uno percuote con ferro, e il percosso muore, quel tale è omicida e dovrà morire. | 16 Si quis ferro percusserit, et mortuus fuerit qui percussus est, reus erit homicidii, et ipse morietur. |
17 Se uno scaglia un sasso, e il colpito muore, quel tale avrà pure la morte, | 17 Si lapidem jecerit, et ictus occubuerit, similiter punietur. |
18 Se uno percosso col bastone muore, sarà vendicato col sangue di chi l'ha percosso. | 18 Si ligno percussus interierit, percussoris sanguine vindicabitur. |
19 Il parente dell'ucciso ucciderà l'omicida, l'ucciderà appena lo potrà aver nelle mani. | 19 Propinquus occisi, homicidam interficiet : statim ut apprehenderit eum, interficiet. |
20 Se uno per odio dà ad un altro una spinta, o con premeditazione gli getta addosso qualche cosa, | 20 Si per odium quis hominem impulerit, vel jecerit quippiam in eum per insidias : |
21 O per inimicizia lo colpisce colla mano, e quello muore, chi ha colpito è reo d'omicidio: il parente dell'ucciso l'ammazzerà appena l'avrà nelle mani. | 21 aut cum esset inimicus, manu percusserit, et ille mortuus fuerit : percussor homicidii reus erit : cognatus occisi statim ut invenerit eum, jugulabit. |
22 Ma se per caso, senza odio | 22 Quod si fortuitu, et absque odio |
23 e senza inimicizia avrà fatto le dette cose, | 23 et inimicitiis quidquam horum fecerit, |
24 ciò sarà stato provato davanti al popolo, e la causa sarà stata agitata tra chi ha percosso e il parente vendicatore dell'ucciso, | 24 et hoc audiente populo fuerit comprobatum, atque inter percussorem et propinquum sanguinis quæstio ventilata : |
25 L'omicida sarà, come innocente, liberato dalle mani del vendicatore, e sarà ricondotto per sentenza nella città del suo rifugio, ove rimarrà finché non sia morto il sommo sacerdote, che è unto coll'olio santo. | 25 liberabitur innocens de ultoris manu, et reducetur per sententiam in urbem, ad quam confugerat, manebitque ibi, donec sacerdos magnus, qui oleo sancto unctus est, moriatur. |
26 Ma se l'omicida, trovato fuori delle città destinate ai fuggiaschi, | 26 Si interfector extra fines urbium, quæ exulibus deputatæ sunt, |
27 sarà ucciso dal vindice del sangue, chi l'avrà ucciso sarà senza colpa, | 27 fuerit inventus, et percussus ab eo qui ultor est sanguinis : absque noxa erit qui eum occiderit. |
28 perchè l'omicida doveva starsene nella città fino alla morte del pontefice, e soltanto dopo la morte di luì può ritornare alla sua terra. | 28 Debuerat enim profugus usque ad mortem pontificis in urbe residere. Postquam autem ille obierit, homicida revertetur in terram suam. |
29 Queste ordinazioni varranno in perpetuo e saranno leggi in tutti i luoghi ove abiterete. | 29 Hæc sempiterna erunt, et legitima in cunctis habitationibus vestris.
|
30 L'omicida sarà punito in seguito alla deposizione di testimoni; nessuno sarà condannato dietro la deposizione di un solo testimonio. | 30 Homicida sub testibus punietur : ad unius testimonium nullus condemnabitur. |
31 Non riceverete danaro dall'omicida: sarà fatto morire subito anche lui. | 31 Non accipietis pretium ab eo qui reus est sanguinis, statim et ipse morietur. |
32 Gli esuli e i fuggiaschi non potranno tornare in alcun modo nelle loro città avanti la morte del pontefice. | 32 Exules et profugi ante mortem pontificis nullo modo in urbes suas reverti poterunt, |
33 Non contaminate la terra dove abiterete: essa resta contaminata dal sangue degli innocenti e non può essere purificata se non col sangue di colui che avrà sparso quello d'un altro. | 33 ne polluatis terram habitationis vestræ, quæ insontium cruore maculatur : nec aliter expiari potest, nisi per ejus sanguinem, qui alterius sanguinem fuderit. |
34 E così sarà purificata la vostra terra, mentre io dimoro con voi: io infatti sono il Signore che abito tra i figli d'Israele ». | 34 Atque ita emundabitur vestra possessio me commorante vobiscum. Ego enim sum Dominus qui habito inter filios Israël. |