Scrutatio

Sabato, 1 giugno 2024 - San Giustino ( Letture di oggi)

Ezechiele 48


font
BIBBIA RICCIOTTIBIBBIA VOLGARE
1 - Or ecco i nomi delle tribù dal limite settentrionale lungo la via di Etalom, dirigendosi verso Emat, l'ingresso di Enon, frontiera di Damasco a settentrione sulla linea di Emat. Ciascuno avrà una striscia da oriente ad occidente, Dan una.1 E questi sono i nomi delle tribù (alle quali fu divisa la terra), cominciando dalli termini aquilonari appresso la via di Etalon per la qual si va in Emat, e alla casa di Enan termine di Damasco, dalla parte aquilonare appresso a [la via di] Emat. E sarà a lei lo mare plaga orientale; questa parte averà la tribù di Dan.
2 E contro la frontiera di Dan, da oriente al mare, Aser una.2 E dal termine (della terra) di Dan, dalla plaga orientale per sino alla plaga del mare, sarà data alla tribù di Aser.
3 E contro la frontiera di Aser, da oriente al mare, Neftali una.3 E dopo il termine (della terra) di Aser, dalla plaga orientale per sino alla plaga del mare, sarà data alla tribù di Neftali.
4 E contro la frontiera di Neftali, da oriente al mare, Manasse una.4 E dopo il termine (della terra) di Neftali, dalla plaga orientale insino alla plaga del mare, sarà data alla tribù di Manasse.
5 E contro la frontiera di Manasse, da oriente al mare, Efraim una.5 E dopo il termine (della terra) di Manasse, dalla plaga orientale per sino alla plaga del mare, sarà data alla tribù di Efraim.
6 E contro la frontiera di Efraim, da oriente al mare, Ruben una.6 E dopo il termine (della terra) di Efraim, dalla plaga orientale insino alla plaga del mare, sarà data alla tribù di Ruben.
7 E contro la frontiera di Ruben, da oriente al mare, Giuda una.7 E dopo il termine (della terra) di Ruben, dalla plaga orientale per sino alla plaga del mare, sarà data alla tribù di Giuda.
8 E contro la frontiera di Giuda, da oriente ad occidente vi sarà il territorio che riserverete come primizia, di venticinquemila cubiti in lunghezza e larghezza, parallelo alle altre parti da oriente ad occidente e nel mezzo il santuario.8 E dopo il termine (della terra) di Giuda, dalla plaga orientale per sino alla plaga del mare, sarà la terra delle primizie, la quale separerete, e sarà di venticinque milia (calami) per larghezza e lunghezza, così come cadauna delle altre parti (della tribù) dalla plaga orientale per sino alla plaga del mare; e sarà il santuario nel mezzo d' essa.
9 Il territorio di primizia che riserverete per il Signore sarà lungo venticinquemila cubiti e largo diecimila.9 La terra delle primizie, la qual voi separerete al Signore, avrà per lunghezza venticinque milia (calami), e per larghezza dieci milia.
10 E queste saranno primizie in territorio sacro riservate pei sacerdoti: a settentrione venticinquemila cubiti di lunghezza, a occidente diecimila di larghezza e così ad oriente diecimila di larghezza e a mezzogiorno venticinquemila cubiti di lunghezza, e nel mezzo sorgerà il santuario del Signore.10 Questa sarà la terra delle primizie de' sacerdoti del santuario; verso l' aquilone per lunghezza sarà di XXV milia (calami), e verso il mare per larghezza dieci milia (calami), e verso l'oriente per larghezza dieci milia (calami), e verso il mezzodì per lunghezza sarà di venticinque milia (calami); e nel mezzo di questa sarà il santuario del Signore.
11 Il santuario sarà pei sacerdoti della discendenza di Sadoc che si mantennero fedeli alle mie cerimonie e non defezionarono nella defezione dei figli di Israele, come fecero anche i Leviti.11 E il santuario sarà dato alli sacerdoti figliuoli di Sadoc, i quali custodirono le mie cerimonie, e non errorono, conciosia cosa ch' errassero i figliuoli d' Israel, come errorono anco li leviti.
12 Essi avranno le primizie sul territorio privilegiato, la porzione la più sacra confinante con la parte assegnata ai Leviti.12 E di quella parte della terra (deputata) le primizie saranno date alli figliuoli di Sadoc sacerdoti (per primizie); e sarà santo de' santi appresso i termini (della terra) de' Leviti.
13 Egualmente i Leviti avranno, contiguo ai confini dei sacerdoti, venticinquemila cubiti di lunghezza di territorio, sopra una larghezza di diecimila. La lunghezza sarà da per tutto di venticinquemila cubiti e diecimila di larghezza.13 Similmente ai Leviti sarà data la sua parte della terra, appo i confini dei sacerdoti, la qual avrà per lunghezza venticinque miglia, e per larghezza dieci miglia. Tutta la lunghezza di queste porzioni sarà di venticinqne miglia, e la larghezza di dieci miglia.
14 Non ne potranno vendere, nè permutare, non alienare le primizie del territorio, perchè sono sacre al Signore.14 E di queste none venderanno alcuna cosa, nè muteranno, nè saranno transferite queste primizie della terra; però che sono santificate al Signore.
15 I cinquemila cubiti di territorio in larghezza per venticinquemila che sopravanzano saranno a uso profano della città, per l'abitato e per le adiacenze e la città resterà nel mezzo.15 Quella parte di cinque miglia per larghezza e di venticinque per lunghezza, che rimane, sarà luogo non santo, e sarà per abitazione (del popolo, e per edificazione) della città e de' borghi; e la città sarà nel mezzo di questa parte (della terra).
16 Ed eccone le dimensioni: a settentrione cinquecento e quattromila cubiti, a mezzogiorno cinquecento e quattromila, a oriente cinquecento e quattromila e a occidente cinquecento e quattromila.16 E questa è la misura della città (per quattro lati d'essa): lo lato (della città) che ragguarda alla plaga settentrionale sarà di quattro miglia e mezzo; e lo lato che ragguarda alla plaga meridiana sarà di quattro miglia e mezzo; e lo lato che ragguarda alla plaga orientale sarà di quattro miglia e mezzo; e lo lato contro all' occidente sarà di quattro miglia e mezzo.
17 Le adiacenze della città avranno a settentrione duecento e cinquanta cubiti, a mezzogiorno duecentocinquanta, a oriente duecentocinquanta, ad occidente duecentocinquanta.17 E li borghi suoi saranno di questa misura; quello ch' è contra l' aquilone sarà di uno quarto di miglio, e quello ch' è contro al mezzodì sarà di uno quarto di miglio, e quello ch' è contro all'oriente sarà di uno quarto di miglio, e quello che è contro al mare (occidentale) sarà di uno quarto di miglio.
18 Quel che sarà rimasto della striscia di territorio privilegiato del santuario, cioè i diecimila cubiti a oriente e i diecimila a occidente saranno come il terreno privilegiato del santuario, i suoi prodotti andranno in mantenimento a quei che servono alla città.18 E quello che resta di questa porzione di terra deputata (per la città, la qual per lunghezza è venticinque miglia, come è la terra deputata) alli sacerdoti e leviti (trando fuori quella parte che sarà occupata per la città e per i suoi borghi) sarà verso l'oriente X miglia (in lunghezza), (e quella ch' è) verso l'occidente altrettanto, come è la parte della terra dove sarà il santuario; e l' entrata che si trarrà di questo resto sarà deputata a quelli ch' edificheranno la città, e che serviranno (continuamente) ad essa.
19 Quei che servono poi alla città, di tutte le tribù d'Israele, la lavoreranno.19 Quelli che (edificheranno e) serviranno alla città saranno uomini eletti di tutte le tribù d' Israel.
20 Tutto quel privilegiato di venticinquemila cubiti su venticinquemila in quadrato, sarà riservato in primizia del santuario e in possessione della città.20 Tutta la terra delle primizie, (la quale è quella delli sacerdoti e de' Leviti e della città), sì è per quadro venticinque miglia; e questa sarà separata in la terra del santuario, e in la terra della città.
21 Quello che sarà avanzato apparterrà al principe, da ambe le parti del territorio privilegiato del santuario e del possesso della città; al di là di venticinquemila cubiti del terreno privilegiato fino alla frontiera orientale, e così ad occidente: al di là venticinquemila cubiti fino alla linea del mare, saranno ugualmente porzioni del principe e il terreno privilegiato del santuario e il santuario del tempio saranno nel centro.21 E il residuo che resta sarà del principe, da tutte le parti della terra del santuario e della città, e dalla regione della terra delle primizie per sino al termine orientale sarà di venticinque miglia; ma dalla regione del mare, (cioè dalla parte occidentale), per sino al termine del mare sarà di venticinque miglia, e sarà similmente nella parte del principe; e sarà la terra del santuario, e il santuario del tempio (della città), in mezzo della terra del principe.
22 Al di là dalla possessione dei Leviti e dalla possessione della città che stanno in fra le due parti del principe, il territorio sarà fiancheggiato dal confine di Giuda e dal confine di Beniamino e apparterrà al principe.22 La possessione de' leviti e la possessione della città sarà in mezzo delle parti (della terra) del principe; e sarà appo il termine (delle terre) di Giuda e di Beniamin, e pertinerà al principe.
23 E alle altre tribù: da oriente a occidente, una parte a Beniamino.23 E alle altre tribù: della plaga orientale sino alla plaga occidentale, sarà una parte (della tribù) di Beniamin.
24 Aderente al confine di Beniamino da oriente a occidente, una porzione a Simeone.24 E dopo il termine (della terra) di Beniamin, dalla plaga orientale insino alla plaga occidentale, sarà una parte (della tribù) di Simeon.
25 Contrapposta al confine di Simeone, da oriente a occidente, una porzione a Issacar.25 E dopo il termine (della terra) di Simeon, dalla plaga orientale sino alla plaga occidentale, sarà una parte d' Issacar.
26 Contigua al confine di Issacar, da oriente a occidente, una parte a Zabulon.26 E dopo il termine (della terra) d' Issacar, dalla plaga orientale sino alla plaga occidentale, sarà una parte di Zabulon.
27 Confinante con Zabulon, da oriente a occidente, una parte a Gad.27 E dopo il termine (della terra) di Zabulon, dalla plaga orientale sino alla plaga del mare, sarà la parte di Gad.
28 Dal confine di Gad, volterà in giù verso mezzogiorno e la frontiera girerà da Tamar alle acque della Contraddizione di Cades, tutto il tratto contro il Mare Grande.28 E dopo il termine (della terra) di Gad, dalla plaga dell' austro verso il mezzo dì; (è un' altra regione verso lo Egitto); e sarà lo termine (della parte della terra di Gad) da Tamar insino all' acque della contradizione di Cades, la eredità contro il mare. grande.
29 Questo è il territorio che distribuirete alle tribù d'Israele e queste sono le parti loro, dice il Signore Dio.29 Questa è la terra la qual voi misurarete per sorte alle tribù d' Israel; e queste sono le divisioni sue, dice lo Signore Iddio.
30 E questi sono gli sbocchi della città: dal lato settentrionale misurerete quattromilacinquecento cubiti.30 E queste sono l' uscite della città: dalla plaga settentrionale misurerai quattro miglia e mezzo.
31 E le porte della città secondo il nome della tribù d'Israele saranno tre a settentrione: una di Ruben, una di Giuda e una di Levi.31 E le porte della città per [i nomi di] tutte le tribù d' Israel: tre porte saranno alla plaga settentrionale; una porta (alla tribù) di Ruben, una (alla tribù) di Giuda, e una (alla tribù) di Levi.
32 E dal lato orientale quattromilacinquecento cubiti e tre porte: una di Giuseppe, una di Beniamino e una di Dan.32 E alla plaga orientale misurerai quattro miglia e mezzo; e sarà tre porte; una (alla tribù) di Iosef, una (alla tribù) di Beniamin, e una (alla tribù) di Dan.
33 E dal lato di mezzogiorno misurerai quattromilacinquecento cubiti e vi saranno tre porte: una di Simeone, una di Issacar e una di Zabulon.33 E alla plaga meridiana misurerai quattro miglia e mezzo; e sarà [tre porte]; una porta (alla tribù) di Simeon, una (alla tribù) d' Issacar, una (alla tribù) di Zabulon.
34 E dal lato occidentale quattromilacinquecento cubiti e tre porte: una di Gad, una di Aser e una di Neftali.34 E alla plaga occidentale misurerai quattro miglia e mezzo; e ivi saranno tre porte; una porta (alla tribù) di Gad, una (alla tribù) di Aser, e una (alla tribù) di Neftali.
35 La cerchia sarà di diciottomila cubiti e il nome della città da quel giorno sarà questo: Qui vi è il Signore ».35 E (in questo modo) lo circuito sarà di XVIII miglia; e sarà il nome della città da quel dì in quà; lo Signore in quel luogo.