Scrutatio

Domenica, 2 giugno 2024 - Santi Marcellino e Pietro ( Letture di oggi)

Apocalisse 7


font
NOVA VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Post haec vidi quattuor angelos stantes super quattuor angulos terraetenentes quattuor ventos terrae, ne flaret ventus super terram neque super mareneque in ullam arborem.1 Dopo queste cose vidi quattro angeli, che stavano sopra quattro cantoni della terra, e tenevano quattro venti della terra, che non soffiasseno sopra la terra, nè sopra il mare, nè in alcuno arbore.
2 Et vidi alterum angelum ascendentem ab ortu solis,habentem sigillum Dei vivi; et clamavit voce magna quattuor angelis, quibusdatum est nocere terrae et mari,2 E vidi un altro angelo che ascendeva da levante, il quale aveva il segno di Dio vivente; e gridava con grande voce alli quattro angeli, alli quali è stato concesso di nuocere alla terra e al mare,
3 dicens: “ Nolite nocere terrae neque marineque arboribus, quoadusque signemus servos Dei nostri in frontibus eorum ”.3 dicendo: non vogliate nuocere alla terra nè al mare nè alli arbori, persino a tanto che noi segneremo li servi di Dio nostro nelle fronti sue.
4 Et audivi numerum signatorum, centum quadraginta quattuor milia signati ex omnitribu filiorum Israel:4 E udii il numero de' segnati, cento quarantaquattro miglia segnati, di tutte le tribù delli figliuoli d' Israel;
5 ex tribu Iudae duodecim milia signati, ex tribu Rubenduodecim milia, ex tribu Gad duodecim milia,5 della tribù di Iuda, dodici milia segnati; della tribù di Ruben, dodici milia segnati; della tribù di Gad, dodici milia segnati;
6 ex tribu Aser duodecim milia, extribu Nephthali duodecim milia, ex tribu Manasse duodecim milia,6 della tribù di Aser, dodici milia segnati; della tribù di Neftali, dodici milia segnati; della tribù di Manasse, dodici milia segnati;
7 ex tribuSimeon duodecim milia, ex tribu Levi duodecim milia, ex tribu Issachar duodecimmilia,7 della tribù di Simeon, dodici milia segnati; della tribù di Levi, dodici milia segnati; della tribù di Issacar, dodici milia segnati;
8 ex tribu Zabulon duodecim milia, ex tribu Ioseph duodecim milia, extribu Beniamin duodecim milia signati.
8 della tribù di Zabulon, dodici milia segnati; della tribù di Iosef, dodici milia segnati; della tribù di Beniamin, dodici milia segnati.
9 Post haec vidi: et ecce turba magna, quam dinumerare nemo poterat, ex omnibusgentibus et tribubus et populis et linguis stantes ante thronum et in conspectuAgni, amicti stolis albis, et palmae in manibus eorum;9 Dopo questo vidi una grande moltitudine, la quale niuno potea numerare, di tutte le genti e tribù e popoli e lingue; che stavano dinanzi al trono, e nel conspetto dell' agnello, ed erano vestiti di vesti bianche, e palme nelle sue mani.
10 et clamant voce magnadicentes: “ Salus Deo nostro, qui sedet super thronum, et Agno ”.
10 E gridavano con grande voce, dicenti: salute al Dio nostro, il quale siede sopra il trono, e all' agnello.
11 Et omnes angeli stabant in circuitu throni et seniorum et quattuor animalium,et ceciderunt in conspectu throni in facies suas et adoraverunt Deum11 E tutti li angeli stavano intorno delli troni e delli antiqui e de' quattro animali; e s' inclinarono nel conspetto del trono con le sue faccie, e adorarono Dio,
12 dicentes:
“ Amen! Benedictio et gloria et sapientia et gratiarum actio et honor etvirtus et fortitudo Deo nostro in saecula saeculorum. Amen ”.
12 dicenti: amen. Benedizione e clarità e sapienza e grazia e onore e virtù e fortezza al Dio nostro in secula seculorum. Amen.
13 Et respondit unus de senioribus dicens mihi: “ Hi, qui amicti sunt stolisalbis, qui sunt et unde venerunt? ”.13 E rispose uno delli antichi, e disse a me: questi li quali sono vestiti di bianco, chi sono? e onde sono venuti?
14 Et dixi illi: “ Domine mi, tu scis”. Et dixit mihi: “ Hi sunt qui veniunt de tribulatione magna et laveruntstolas suas et dealbaverunt eas in sanguine Agni.14 E dissi a quello: Signore mio, tu sai. Ed egli a me disse: questi sono coloro che sono venuti da grande tribulazione, e hanno lavato le sue vestimenta, e quelle fatto bianche nel sangue dell' agnello.
15 Ideo sunt ante thronum Deiet serviunt ei die ac nocte in templo eius; et, qui sedet in throno, habitabitsuper illos.15 Però sono avanti il trono di Dio, e nel suo tempio a lui serviranno dì e notte; e colui che siede nel trono abitarà sopra quelli.
16 Non esurient amplius neque sitient amplius, neque cadet superillos sol neque ullus aestus,16 Già mai non averanno fame, nè sete; non cascarà sopra di loro il sole, nè alcuno soperchio caldo.
17 quoniam Agnus, qui in medio throni est, pascetillos et deducet eos ad vitae fontes aquarum, et absterget Deus omnem lacrimamex oculis eorum ”.
17 Imperò che l'agnello, ch' è in mezzo del trono, reggerà quelli, e menerà loro alle fonti delle acque della vita; e Dio assorbirà ogni lacrima delli occhi suoi.