Scrutatio

Sabato, 15 giugno 2024 - Santa Germana ( Letture di oggi)

Giosuè 14


font
NOVA VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Hoc est, quod hereditave runt filii Israel in terra Cha naan, quod dederunt eis Eleazar sacerdos et Iosue filius Nun et principes familiarum tribuum Israel,1 Questo è quello che possedettono i figliuoli d'Israel nella terra di Canaan, la quale avea dato loro Eleazaro prete e Iosuè figliuolo di Nun e i principi delle famiglie, secondo le schiatte (de' figliuoli) d' Israel;
2 sorte omnia dividentes, sicut praeceperat Dominus in manu Moysi, novem tribubus et dimidiae tribui.2 dividendo ogni cosa per sorte, siccome avea comandato Iddio Signore nella mano di Moisè, alle nove ischiatte e ad una metà della schiatta.
3 Duabus enim tribubus et dimidiae dederat Moyses trans Iordanem possessionem, absque Levitis, quibus nihil dedit inter fratres suos;3 Imperò che alle due schiatte, e ad una metà della schiatta, avea dato possessione Moisè di là dal (fiume) Giordano, senza i Leviti i quali non presono nulla parte della terra (acquistata) tra' loro fratelli.
4 sed sunt filii Ioseph in duas divisi tribus, Manasse et Ephraim, nec acceperunt Levitae aliam in terra partem, nisi urbes ad habitandum et suburbana earum ad alenda iumenta et pecora sua.4 Ma in loro luogo succedettero (in eredità) i figliuoli di Iosef divisi in due tribù, Manasse ed Efraim; non pigliarono (nè ebbero) i Leviti (cioè i preti della schiatta di Levi) altra parte in terra, se non se cittadi ad abitare, e' borghi loro, per pascere i bestiami e le pecore loro.
5 Sicut praeceperat Dominus Moysi, ita fecerunt filii Israel et diviserunt terram.
5 Sì come avea comandato Iddio a Moisè, così fecero i figliuoli d' Israel, e divisono la terra.
6 Accesserunt itaque filii Iudae ad Iosue in Galgala, locutusque est ad eum Chaleb filius Iephonne Cenezaeus: “ Nosti quid locutus sit Dominus ad Moysen hominem Dei de me et te in Cadesbarne.6 E andarono i figliuoli di Giuda a Iosuè in Galgala, e favellogli Caleb figliuolo di Iefone Cenezeo, e sì gli disse: tu sai quello che Iddio favellò (e disse) a Moisè, uomo di Dio, di me e di te in Cadesbarne.
7 Quadraginta annorum eram, quando me misit Moyses famulus Domini de Cadesbarne, ut considerarem terram; nuntiavique ei quod mihi verum videbatur.7 Io avea (ed era di) XL anni, quando mi mandò Moisè, servo di Dio, di Cadesbarne, acciò ch' io considerassi (e riguardassi) la terra (di possessione), e io sì gli nunziai quello che mi pareva vero.
8 Fratres autem mei, qui ascenderant mecum, dissolverunt cor populi, et nihilominus ego adimplevi, ut sequerer Dominum Deum meum.8 Ma i miei fratelli (e compagni) che vennero meco (sbigottirono ed) isciolsero il cuore (de' figliuoli d'Israel e) del popolo; e con tutto questo io seguitai Iddio Signore mio.
9 Iuravitque Moyses in die illo dicens: “Terra, quam calcavit pes tuus, erit possessio tua et filiorum tuorum in aeternum, quia adimplevisti, ut sequereris Dominum Deum meum”.9 E giuroe Moisè in quel dì, dicendo: la terra, la quale calcò il tuo piede, sarà tua possessione e de' tuoi figliuoli in sempiterno; chè tu hai seguitato Iddio Signore mio.
10 Concessit ergo Dominus vitam mihi, sicut pollicitus est, usque in praesentem diem. Quadraginta et quinque anni sunt ex quo locutus est Dominus verbum istud ad Moysen, quando ambulabat Israel per solitudinem; hodie octoginta quinque annorum sum,10 Ecco che Iddio m' hae concesso (e donata) vita, sì come mi promise, insino al dì d'oggi; e sono XLV anni, che Iddio disse (e favellò) cotesta parola a Moisè, quando Israel andava per la solitudine; e io sono oggi d' ottantacinque anni.
11 sic valens ut eo valebam tempore, quando ad explorandum missus sum; illius in me temporis fortitudo usque hodie perseverat tam ad bellandum quam ad gradiendum.11 E così mi sento, come io mi sentìa in quel tempo quando fui mandato a spiare (la terra di promessione); quella fortezza è in me, la quale era in quel tempo (insino ad oggi è meco), così a combattere come a salire.
12 Da ergo mihi montem istum, quem pollicitus est Dominus die illo, te quoque audiente quod Enacim ibi sunt et urbes magnae atque munitae; si forte sit Dominus mecum, et potuero delere eos, sicut promisit mihi ”.
12 Dàmmi adunque questo monte, il quale m' impromise Iddio Signore, udendo tu, e nel quale monte sono i giganti e le cittadi grandi e armate (e acconcie); se per avventura Iddio sì è meco, e sì le potrò ispegnere, sì come (Iddio) mi promise.
13 Benedixitque ei Iosue et tradidit Hebron in possessionem;13 E benedissegli Iosuè, e sì gli diede Ebron in possessione.
14 atque ex eo fuit Hebron Chaleb filio Iephonne Cenezaeo usque in praesentem diem, quia adimplevit, ut sequeretur Dominum, Deum Israel.14 E poi dopo quello tempo fue Ebron di Caleb, figliuolo di Iefone Cenezeo (sempre) insino al dì d'oggi; imperò che andò dietro a Dio Signore d' Israel.
15 Nomen Hebron antea vocabatur Cariatharbe (id est civitas Arbe), hominis maximi inter Enacim. Et terra cessavit a proeliis.
15 E chiamavasi il nome d'Ebron in prima Cariat Arbe; il grande Adam (cioè il primo uomo) sì fu posto nella terra de' giganti; e poi si posò la terra delle battaglie.