Scrutatio

Domenica, 2 giugno 2024 - Santi Marcellino e Pietro ( Letture di oggi)

Geremia 51


font
NOVA VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Haec dicit Dominus:
“ Ecce ego suscitabo super Babylonem
et super habitatores Chaldaeae
quasi ventum pestilentem;
1 Questo dice il Signore: ecco ch' io susciterò sopra Babilonia e sopra li suoi abitatori, li quali levarono il cuore suo contra di me, quasi vento pestilenziale.
2 et mittam in Babylonem ventilatores,
et ventilabunt eam
et demolientur terram eius,
quoniam venerunt super eam undique
in die afflictionis.
2 E manderò in Babilonia li ventilatori, e loro la ventilaranno, e distruggeranno la sua terra; imperò che vennero sopra essa da ogni parte nel giorno della sua afflizione.
3 Non tendat, qui tendit arcum suum,
et non ascendat loricatus;
nolite parcere iuvenibus eius,
interficite omnem militiam eius ”.
3 Colui che tira l' arco suo, non tiri, e l' armato non ascenda; non vogliate perdonare alli suoi giovani, uccidete ogni sua milizia.
4 Et cadent interfecti in terra Chaldaeorum
et vulnerati in plateis eius,
4 E caderanno uccisi nella terra de' Caldei, feriti nelle sue regioni.
5 quoniam non est viduatus Israel et Iuda
a Deo suo, Domino exercituum;
terra autem eorum repleta est delicto
in conspectu Sancti Israel.
5 Imperò che non fu viduato Israel e Giuda dal suo Signore Iddio, Signore degli esèrciti; ma la sua terra è piena di delitto dal santo d' Israel.
6 Fugite de medio Babylonis,
et salvet unusquisque animam suam;
nolite perire in poena eius,
quoniam tempus ultionis est Domino:
vicissitudinem ipse retribuet ei.
6 Fuggite del mezzo di Babilonia, acciò ciascuno salvi l'anima sua; non vogliate tacere sopra la sua iniquità; imperò ch' egli è al Signore il tempo della vendetta; egli restituirà la sua vendetta.
7 Calix aureus Babylon in manu Domini
inebrians omnem terram;
de vino eius biberunt gentes
et ideo insaniunt.
7 Babilonia egli è il calice aureo nella mano del Signore, inebriante ogni terra; bevettero le genti del suo vino, e però si sono commosse.
8 Subito cecidit Babylon et contrita est.
Ululate super eam;
tollite resinam ad dolorem eius,
si forte sanetur.
8 Incontanente egli è cascata Babilonia, ed è contrita; lamentatevi sopra quella, togliete la resina contra il dolore suo; forse lei si sanerà.
9 “ Curavimus Babylonem,
et non est sanata.
Derelinquite eam,
et eamus unusquisque in terram suam,
quoniam pervenit usque ad caelos iudicium eius
et elevatum est usque ad nubes.
9 Medicassimo Babilonia, e lei non è sanata; abbandoniamola, e ogni uno andiamo nella terra sua; imperò che il suo giudicio egli è pervenuto insino alli cieli, ed èssi levato insino alle nubi.
10 Protulit Dominus iustitias nostras;
venite, et narremus in Sion
opus Domini Dei nostri ”.
10 Il Signore ha proferito le nostre giustizie; venite, e raccontiamo in Sion l'opera del nostro Signore Iddio.
11 Acuite sagittas, implete pharetras;
suscitavit Dominus spiritum regum Medorum,
et contra Babylonem mens eius est, ut perdat eam,
quoniam ultio Domini
est ultio templi sui.
11 Aguzzate le sagitte, ed empiete gli carcassi; il Signore ha suscitato il spirito de' re di Media; ed egli è la sua mente contra Babilonia a distruggere quella; imperò ch' egli è la vendetta del Signore, egli è la vendetta del tempio suo.
12 Super muros Babylonis levate signum,
augete custodiam,
ponite custodes, praeparate insidias,
quia cogitavit Dominus,
et facit quaecumque locutus est
contra habitatores Babylonis.
12 Levate il segno sopra le mura di Babilonia, accrescete la guardia; levatevi, guardiani, apparecchiate le insidie; imperò che il Signore ha pensato, e ha fatto tutto quello che egli ha parlato contra gli abitatori di Babilonia.
13 Quae habitas super aquas multas,
locuples in thesauris,
venit finis tuus,
pedalis praecisionis tuae.
13 Tu, la quale abiti ricca nelli tesauri sopra le molte acque, egli è venuto il fine tuo, alla mensura del piede (cioè che non rimanerà uno passo del piede della terra tua) della tua uccisione.
14 Iuravit Dominus exercituum per animam suam:
“ Quoniam, etsi replevero te hominibus quasi brucho,
super te celeuma cantabitur ”.
14 Ha giurato il Signore delli esèrciti per l'anima sua come io ti riempierò di uomini a modo di locuste, e sopra di te [si] cantarà la celeuma.
15 Qui fecit terram in fortitudine sua,
praeparavit orbem in sapientia sua et prudentia sua extendit caelos;
15 Egli fece la terra nella sua fortezza, preparò il mondo nella sapienza sua, e con la sua prudenza istese li cieli.
16 dante eo vocem, multiplicantur aquae in caelo;
qui levat nubes ab extremo terrae,
fulgura in pluviam facit
et producit ventum de thesauris suis.
16 Dante quello la voce, moltiplicansi le acque nel cielo; egli alza le nubi dall' estremo della terra; fece gli fòlgori venire in pioggia, e dalli suoi tesauri produsse li venti.
17 Stultus factus est omnis homo, absque scientia;
confusus est omnis conflator in sculptili,
quia mendax conflatio eius,
nec est spiritus in eis.
17 Fatto è stolto ogni uomo con la scienza; egli è confuso ogni sculpitore nell'idola (tagliate ovver) sculpite; imperò che la sua opera egli è mendace (bugiarda), e in loro non v'è spirito.
18 Vana sunt opera et risu digna,
in tempore visitationis suae peribunt.
18 Sono vane le opere, e degne da ridere; periranno nel tempo della sua visitazione.
19 Non sicut haec pars Iacob,
quia, qui fecit omnia, ipse est,
et Israel tribus hereditatis eius:
Dominus exercituum nomen eius.
19 La parte di Iacob non è a modo di queste cose; imperò [ ch' è] egli cui fece ogni cosa, e Israel è scettro della sua eredità; il suo nome egli è il Signore delli esèrciti.
20 “ Malleus tu mihi, vas belli:
et ego collisi in te gentes
et dispersi in te regna
20 Tu a me rauni li vasi bellici; e io in te raunerò le genti, e in te disperderò li regni.
21 et collisi in te equum et equitem eius
et collisi in te currum et ascensorem eius
21 Raunerò in te il cavallo e il suo cavaliere; e in te raunerò il carro e il suo ascensore.
22 et collisi in te virum et mulierem
et collisi in te senem et puerum
et collisi in te iuvenem et virginem
22 E in te coglierò l' uomo e la femina; e in te raunerò l'antiquo e il fanciullo, e il giovane e la vergine,
23 et collisi in te pastorem et gregem eius
et collisi in te agricolam et iugales eius
et collisi in te duces et magistratus.
23 e il pastore e il suo gregge, e l'agricoltore con suoi ordegui; e in te aggiungerò li duci e li principi.
24 Et reddam Babyloni et cunctishabitatoribus Chaldaeae omne malum suum, quod fecerunt in Sion in oculisvestris, ait Dominus.
24 E renderò a Babilonia, e a tutti li abitatori di Caldea, ogni suo male che loro fecero in Sion dinanzi a' vostri occhi, dice il Signore.
25 Ecce ego ad te, mons pestifer,
ait Dominus,
qui corrumpis universam terram;
et extendam manum meam super te
et evolvam te de petris
et dabo te in montem combustionis.
25 Ecco, egli è a te il pestifero monte, dice il Signore, il quale corrompi l'universa terra; e sopra di te istenderò la mia mano, rivolgerotti dalla pietra, e darotti nel monte della combustione.
26 Et non tollent de te lapidem in angulum
et lapidem in fundamenta,
sed perditus in aeternum eris ”,
ait Dominus.
26 E da te non toglierò la pietra in cantone, e pietra per fondamenta; ma sarai perduto in eterno, dice il Signore.
27 Levate signum in terra,
clangite bucina in gentibus,
sanctificate super eam gentes,
vocate contra illam regna
Ararat, Menni et Aschenez.
Constituite super eam scribas,
adducite equos quasi bruchum aculeatum.
27 Levate il segno in terra; sonate la trombetta nelli monti; sopra quella santificate la gente; contra di quella raccontate alli re di Ararat e Menni e Ascenez; contra quella numerate Tafsar, reducete il cavallo del braccio aculeato.
28 Sanctificate contra eam gentes, reges Mediae, duces eius et universosmagistratus eius cunctamque terram potestatis eius.
28 Santificate contra di quella le genti, i re di Media, li suoi duci e tutti li suoi principi e tutta la terra della sua signoria.
29 Et commovebitur terra et conturbabitur,
quia impletur contra Babylonem cogitatio Domini,
ut ponat terram Babylonis
desertam et inhabitabilem.
29 E commoverassi la terra, e conturberassi; imperò che il pensiere del Signore hassi risvegliato contra di Babilonia, per che egli ponga Babilonia terra deserta e disabitabile.
30 Cessaverunt fortes Babylonis a proelio,
habitaverunt in praesidiis;
devoratum est robur eorum,
et facti sunt quasi mulieres;
incensa sunt tabernacula eius,
contriti sunt vectes eius.
30 Li forti di Babilonia si sono cessati dal combattere, si sono abitati ne' luoghi securi; loro forza è divorata, e si sono fatti come femine; sonosi bruciati li suoi tabernacoli, sonsi fracassate le sue serrature.
31 Currens obviam currenti veniet,
et nuntius obvius nuntianti,
ut annuntiet regi Babylonis
quia capta est civitas eius
a summo usque ad summum.
31 Il corrente verrà incontra al corrente, e il nunzio scontrarà al nunziante, acciò egli annunzii allo re di Babilonia, come egli è pigliata la sua città dal sommo insino al sommo;
32 Et vada praeoccupata sunt,
et paludes incensae sunt igni;
et viri bellatores conturbati sunt.
32 e sonsi occupate le strade, e li paludi son abbruciati col fuoco, e sonsi conturbati gli uomini combattitori.
33 Quia haec dicit Dominus exercituum, Deus Israel:
“ Filia Babylonis quasi area tempore triturae eius;
adhuc modicum, et veniet tempus messionis eius ”.
33 Imperò [che] questo dice il Signore delli esèrciti, Iddio d' Israel: la figliuola di Babilonia è come aja; il tempo è venuto della sua tritura; ancora di quivi a poco, e verrà il tempo del suo mietere.
34 “ Comedit me, devoravit me Nabuchodonosor;
rex Babylonis reddidit me quasi vas inane,
absorbuit me quasi draco,
replevit ventrem suum deliciis meis et eiecit me ”.
34 Ha me manucato, ha me divorato Nabucodonosor, re di Babilonia; ha me ridotto quasi vaso disutile; ha me assorbito come dracone; della mia tenerezza egli ha riempiuto il suo ventre, e ha me scacciato.
35 “ Iniquitas adversum me et caro mea super Babylonem! ”,
dicit habitatio Sion.
“ Et sanguis meus super habitatores Chaldaeae! ”,
dicit Ierusalem.
35 Contra di me gli è la iniquità, ed ècci la mia carne sopra di Babilonia, dice la abitazione di Sion; ed ècci il mio sangue sopra li abitatori di Caldea, dice Ierusalem.
36 Propterea haec dicit Dominus:
“ Ecce ego iudicabo causam tuam
et ulciscar ultionem tuam
et desertum faciam mare eius
et siccabo venam eius;
36 E però questo dice il Signore: ecco, ch' io giudicarò la tua causa, e vendicarommi della tua vendetta, e farò deserto il suo mare, e seccarò la sua vena.
37 et erit Babylon in tumulos,
habitatio thoum,
stupor et sibilus,
eo quod non sit habitator.
37 E sarà Babilonia in sepolture, abitazione di dragoni, stupore (e meraviglia) e ischerno, conciosia che non vi sia cui l'abiti.
38 Simul ut leones rugient,
frement veluti catuli leonum.
38 Ruggiranno insieme a modo di leoni; adorneransi li crini come catelli di leoni.
39 In calore eorum ponam potus eorum
et inebriabo eos, ut sopiantur
et dormiant somnum sempiternum et non consurgant,
dicit Dominus.
39 Nel loro caldo ponerò il loro bere, e inebriarolli acciò che s' addormentino, e dormano il sempiterno sonno, e non si levino, dice il Signore.
40 Deducam eos quasi agnos ad victimam,
quasi arietes cum haedis ”.
40 Riducerolli come agnelli al macello per sacrificare, e a modo de' montoni con gli capretti.
41 Quomodo capta est Babel,
et comprehensa est gloria universae terrae?
Quomodo facta est in stuporem
Babylon inter gentes?
41 Come egli è pigliata Sesac, e compresa la (generosa e) inclita dell' universa terra? come egli è fatta Babilonia in istupore fra le genti?
42 Ascendit super Babylonem mare,
multitudine fluctuum eius operta est.
42 E il mare egli è salito sopra Babilonia; èssi coperta con la moltitudine delle sue onde.
43 Factae sunt civitates eius in stuporem,
terra inhabitabilis et deserta,
terra, in qua nullus habitet,
nec transeat per eam filius hominis.
43 Sonsi fatte in meraviglia le sue città; terra senza abitazione e deserta, terra nella quale nullo figliuolo dell' uomo andarà nè passarà.
44 “ Et visitabo super Bel in Babylone
et eiciam, quod absorbuerat, de ore eius;
et non confluent ad eum ultra gentes,
siquidem et murus Babylonis corruet.
44 E visitarò in Babilonia sopra Bel, e scacciarò (da me) quello che egli avea assorbito dalla sua bocca, e più non correranno le genti a quella; ed etiam ruinarà il muro di Babilonia.
45 Egredimini de medio eius, populus meus,
ut salvet unusquisque animam suam
ab ira furoris Domini.
45 Uscite fuori di mezzo di quella, populo mio, acciò ciascuno salvi l'anima sua dall' ira del furore del Signore.
46 Et ne forte mollescat cor vestrum, et timeatis auditum, qui audietur interra; et veniet in anno auditio, et post hunc annum auditio, et iniquitas interra, et dominator super dominatorem.46 E che forse non si indebilisca il cuore vostro, e temiate l'udito che udirassi nella terra; e nell'anno verrà l'udire, e dopo questo anno verrà l'udire, e la iniquità nella terra; e verrà il signoreggiatore sopra il signoreggiatore.
47 Propterea ecce dies veniunt, etvisitabo super sculptilia Babylonis, et omnis terra eius confundetur, etuniversi interfecti eius cadent in medio eius.47 E però, ecco che vengono li giorni, e visitarò sopra l' idola sculpite di Babilonia; e confonderassi ogni sua terra, e in mezzo di quella caderanno tutti i suoi uccisi.
48 Et laudabunt super Babylonemcaeli et terra et omnia, quae in eis sunt, quia ab aquilone venient eipraedones, ait Dominus.48 E lauderanno li cieli e la terra, e tutte le cose che sono in essi, sopra Babilonia; imperò che li verranno da aquilone li rubatori, dice il Signore.
49 Et Babylon cadet, occisi in Israel, sicut proBabylone ceciderunt occisi universae terrae.49 E come fece Babilonia, che cadessero in Israel li uccisi, così di Babilonia caderanno uccisi nell' universa terra.
50 Qui fugistis gladium, ite,nolite stare; recordamini procul Domini, et Ierusalem ascendat super corvestrum.
50 Venite, voi che fuggiste il coltello, non vogliate dimorare; arricordatevi da lontano del Signore, e sopra il vostro cuore salga Ierusalem.
51 “Confusi sumus, quoniam audivimus opprobrium; operuit ignominia faciesnostras, quia venerunt alieni super sanctificationem domus Domini”.
51 Siamo confusi, imperò che abbiamo udito l'obbrobrio; la ignominia ha coperto le nostre faccie; imperò che vennero gli alieni sopra la santificazione della casa del Signore.
52 Propterea ecce dies veniunt, ait Dominus, et visitabo super sculptilia eius,et in omni terra eius gemet vulneratus.52 E però, ecco che verranno li giorni, dice il Signore, e visitarolli sopra le sue idola; e in ogni sua terra gemendo piangerà il ferito.
53 Si ascenderit Babylon in caelum etfirmaverit in excelso robur suum, a me venient vastatores eius ”, ait Dominus.
53 Se ascenderà Babilonia in cielo, e firmarà nell' eccelso la sua forza, da me verranno li suoi vastatori, dice il Signore.
54 Vox clamoris de Babylone et contritio magna de terra Chaldaeorum,54 Egli è la voce del clamore di Babilonia, e la grande contrizione della terra de' Caldei.
55 quoniamvastavit Dominus Babylonem et perdidit ex ea vocem magnam; et sonabunt fluctuseorum quasi aquae multae, dedit sonitum vox eorum.55 Imperò che il Signore ha distrutta Babilonia, e da quella ha perduta la grande voce; e le loro onde soneranno a modo di molte acque; la loro voce ha dato il sonito.
56 Quia venit super eam, idest super Babylonem, praedo; et apprehensi sunt fortes eius, et fractus estarcus eorum, quia Deus ultor Dominus reddens retribuet.56 Imperò che sopra lei, cioè sopra Babilonia, egli è venuto il rubatore: e sonsi stati presi li suoi forti, ed èssi infracidito loro arco; imperò che il Signore forte vendicatore renderà.
57 “ Et inebriaboprincipes eius et sapientes eius et duces eius et magistratus eius et forteseius; et dormient somnum sempiternum et non expergiscentur ”, ait rex, Dominusexercituum nomen eius.
57 E inebriarò li suoi principi e sapienti e duci e magistrati e li suoi forti; e loro dormiranno il sempiterno sonno, e non si risvegliaranno, dice il re, il cui nome egli è il Signore delli esèrciti.
58 Haec dicit Dominus exercituum:
“ Murus Babylonis ille latissimus funditus suffodietur,
et portae eius excelsae igni comburentur;
et laboraverunt populi pro nihilo,
et gentes pro igni lassatae sunt ”.
58 Questo dice il Signore delli eserciti: scaverassi dal scavamento quello fortissimo muro di Babilouia, e bruciaransi le sue eccelse porte, e li fatti de' popoli e delle genti saranno in nulla, e dispergeransi per il fuoco.
59 Verbum, quod praecepit Ieremias propheta Saraiae filio Neriae filii Maasiae,cum pergeret cum Sedecia rege Iudae in Babylonem in anno quarto regni eius;Saraias autem erat princeps, qui mansionibus praeerat.59 Questo è il parlare che comandò Ieremia. profeta a Saraia, figliuolo di Neria, figliuolo di Maasia, quando egli andava con Sedecia re in Babilonia, nel quarto anno del suo regno; il qual Saraia era principe della profezia.
60 Et scripsit Ieremiasomne malum, quod venturum erat super Babylonem, in libro uno, omnia verba haec,quae scripta sunt contra Babylonem.60 E Ieremia scrisse in uno libro tutto il male che dovea venire sopra di Babilonia; queste sono tutte le parole che sono state [scritte] contra Babilonia.
61 Et dixit Ieremias ad Saraiam: “ Cumveneris in Babylonem et videris et legeris omnia verba haec,61 E disse Ieremia a Saraia: quando sarai (andato e) giunto in Babilonia, e avrai veduto e letto tutte queste parole,
62 dices: “Domine,tu locutus es contra locum istum, ut disperderes eum, ne sit qui in eo habitetab homine usque ad pecus, et ut sit perpetua solitudo”.62 dirai: Signore, tu hai parlato contra questo luogo, che il distruggeresti; acciò non vi sia cui l'abiti, dall' uomo insino all' animale, e ch' egli sia perpetua solitudine.
63 Cumque compleverislegere librum istum, ligabis ad eum lapidem et proicies illum in mediumEuphraten63 E quando arai finito di leggere questo libro, a quello legherai una pietra, e gettera'lo in mezzo del fiume Eufrate,
64 et dices: “Sic submergetur Babylon et non consurget a facieafflictionis, quam ego adduco super eam, et dissolvetur” ”.
Hucusque verba Ieremiae.
64 e dirai: così si sommergerà Babilonia, e non si leverà dalla faccia della afflizione, la quale io inducerò sopra quella, e discioglierassi. Insino a questo luogo sono le parole di Ieremia.