Isaiæ 23
123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566
Gen
Ex
Lv
Nm
Deut
Ios
Iudc
Ruth
1 Re
2 Re
3 Re
4 Re
1 Par
2 Par
Esd
Neh
Tob
Iudt
Esth
1 Mach
2 Mach
Iob
Ps
Prov
Eccle
Cant
Sap
Eccli
Isa
Ier
Lam
Bar
Ez
Dan
Os
Ioel
Am
Abd
Ion
Mi
Nah
Hab
Soph
Agg
Zach
Mal
Mt
Mc
Lc
Io
Act
Rom
1Cor
2Cor
Gal
Eph
Phil
Col
1 Thess
2 Thess
1 Tim
2 Tim
Tit
Philem
Hebr
Iac
1 Pt
2 Pt
1 Io
2 Io
3 Io
Iud
Apoc
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
NOVA VULGATA | BIBBIA TINTORI |
---|---|
1 Oraculum Tyri. Ululate, naves Tharsis, quia vastatum est refugium vestrum; cum redirent de terra Cetthim, revelatum est eis. | 1 Vaticinio a carico di Tiro. Urlate, o navi del mare: è stata distrutta la casa dove solevan tornare: dalla terra di Cetim ne hanno ricevuto l'annunzio. |
2 Obstupescite, qui habitatis in insula; negotiatores Sidonis transfretantes mare repleverunt te. | 2 Tacete, o abitatori dell'isola: tu eri piena di mercanti di Sidone che passano i mari. |
3 In aquis multis semen Nili, messis fluminis fruges eius; et facta est negotiatio gentium. | 3 Per le grandi acque il grano del Nilo, la messe del fiume era il suo raccolto, era divenuta il mercato delle nazioni. |
4 Erubesce, Sidon, ait enim mare, fortitudo maris, dicens: “ Non parturivi et non peperi; et non enutrivi iuvenes nec virgines educavi ”. | 4 « Vergognati, o Sidone » -— così dice il mare, così dice la cittadella del mare: « Non concepii, non partorii, non ho educati giovani, non ho allevate vergini ». |
5 Cum auditum fuerit in Aegypto, dolebunt cum audierint de Tyro. | 5 Quando la notizia giungerà in Egitto, saranno in duolo dopo aver saputa (la rovina) di Tiro. |
6 Transite ad Tharsis, ululate, qui habitatis in insula. | 6 Passate i mari, urlate, o abitatori dell'isola. |
7 Estne vestra haec, quae gloriabatur? A diebus pristinis antiquitas eius. Ducebant eam pedes sui longe ad peregrinandum. | 7 Non è forse questa la vostra (città), quella che vantava le sue antiche origini? I suoi piedi la condurranno a pellegrinare lontano. |
8 Quis cogitavit hoc super Tyrum quondam coronatam, cuius negotiatores principes, institores eius incliti terrae? | 8 Chi ha stabilito tali cose contro Tiro, una volta coronata, i mercanti della quale eran principi, e i negozianti i più grandi della terra? |
9 Dominus exercituum cogitavit hoc, ut detraheret superbiam omnis gloriae et viles faceret universos inclitos terrae. | 9 Il Signore degli eserciti ha stabilito questo, per abbattere la superbia d'ogni fasto e ridurre all'ignominia tutti gli illustri della terra. |
10 Excole terram tuam sicut litus Nili, filia Tharsis, iam non est portus. | 10 Attraversa la tua terra come un fiume, o figlia del mare; tu non hai più cintura. |
11 Manum suam extendit super mare, conturbavit regna. Dominus mandavit adversus Chanaan, ut contereret munimenta eius, | 11 Il Signore ha stesa la sua mano sopra il mare, ha sconvolti i regni, ha dato ordini contro Canaan, per fare in pezzi i suoi forti. |
12 et dixit: “ Non adicies ultra ut glorieris, violata virgo filia Sidonis; in Cetthim consurgens transfreta: ibi quoque non erit requies tibi ”. | 12 E ha detto: « Non ti vanterai più, disonorata vergine, figlia di Sidone, alzati, naviga a Cetim, ed anche là non avrai riposo. |
13 Ecce terra Chaldaeorum: talis populus non fuit; Assyria fundavit eam pro feris. Erexerunt turres suas; suffoderunt domos eius, posuerunt eam in ruinam. | 13 Ecco il paese dei Caldei: mai fu tal popolo, Assur lo fondò; essi eran condotti in schiavitù i suoi forti, han demolite le sue case, l'hanno ridotta in rovina. |
14 Ululate, naves Tharsis, quia devastatum est praesidium vestrum. | 14 Urlate, o navi del mare, perchè la vostra fortezza è stata distrutta. |
15 Et erit in die illa: in oblivione erit Tyrus septuaginta annis, sicut diesregis unius. Post septuaginta autem annos erit Tyro iuxta canticum meretricis: | 15 E allora, o Tiro, sarai dimenticata per settanta anni, quanto il tempo d'un re, e dopo settanta anni Tiro sarà come (dice) la canzone della meretrice: |
16 “ Sume citharam, circui civitatem, meretrix oblivioni tradita; bene cane, frequenta canticum, ut memoria tui sit ”. | 16 « Prendi la cetra, va attorno per la città, o meretrice abbandonata all'oblio, canta con arte, ripeti la tua canzone, perchè si ricordino di te ». |
17 Et erit: post septuaginta annos visitabit Dominus Tyrum, et redibit admercedes suas et rursum fornicabitur cum universis regnis terrae super faciemterrae. | 17 E finiti i settanta anni il Signore visiterà Tiro, la farà ritornare ai suoi guadagni, ed essa di nuovo fornicherà con tutti i regni del mondo sulla faccia della terra. |
18 Et erunt negotiatio eius et merces eius sanctificatae Domino; noncondentur neque reponentur, quia his, qui habitaverint coram Domino, eritnegotiatio eius, ut manducent in saturitate et vestiantur splendide. | 18 E i suoi commerci e i suoi guadagni saran consacrati al Signore, non saran nascosti, non saran messi da parte: i suoi guadagni andranno a quelli che staranno davanti al Signore, perchè mangino a sazietà e si vestano fino alla vecchiaia. |