Scrutatio

Venerdi, 7 giugno 2024 - Sant' Andronico di Perm ( Letture di oggi)

Giuditta 8


font
NOVA VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Et erat in civitate commorans in diebus illis Iudith filia Merari filiiOx filii Ioseph filii Oziel filii Elchiae filii Ananiae filii Gedeon filiiRafain filii Achitob filii Eliab filii Nathanael filii Salamiel filii Surisaddaifilii Simeon filii Israel.1 E dopo questo addivenne che avendo udito queste parole Iudit vedova, la qual era figliuola di Merari, figliuolo di Idox, figliuolo di Iosef, figliuolo di Ozia, figliuolo di Elai, figliuolo di Iamnor, figliuolo di Gedeon, figliuolo di Rafaim, figliuolo di Achitob, figliuolo di Melchia, figliuolo di Enan, figliuolo di Natania, figliuolo di Salatiel, figliuolo di Simeon, figliuolo di Ruben;
2 Et vir eius Manasses erat ex tribu eius et patriaeius; et mortuus est in diebus messis hordiariae.2 e lo marito di Iudit fu Manasse, lo qual morì nel tempo della mietitura dell' orzo;
3 Steterat enim superalligantes manipulos in campo, et aestus introivit in caput eius, et incidit inlectum et mortuus est in Betulia civitate sua. Et sepelierunt eum cum patribussuis in agro, qui est inter Dothain et Balamon.3 però ch' egli stava sopra quelli che ligavano li fasci nel campo, e il caldo li percosse lo capo, e per questo morissi nella sua città chiamata Betulia, e ivi fu seppellito con li padri suoi.
4 Et erat Iudith in domo suavidua per annos tres et menses quattuor.4 Ed era Iudit già stata vedova (e senza marito) tre anni e sei mesi.
5 Et fecit sibi tabernaculum supertectum domus suae et imposuit super lumbos suos cilicium, et erant super eamvestimenta viduitatis suae,5 E nella parte di sopra della sua casa si fece una camera secreta, nella quale con le sue fanciulle sì stava chiusa.
6 et ieiunabat per omnes dies viduitatis suaepraeter pridie sabbatorum et sabbata et pridie neomeniarum et neomenias et diesfestos et gaudimonia domus Israel.6 E avea sopra li suoi lombi lo cilicio, e digiunava tutti li dì della vita sua, fuori che li sabbati e li primi dì della luna e le feste della casa d' Israel.
7 Et erat bona in aspectu et formosa facievalde et prudens in corde et bona in sensu et erat honesta valde, quiareliquerat ei Manasses vir eius filius Ioseph filii Achitob filii Melchis filiiEliab filii Nathanael filii Surisaddai filii Simeon filii Israel aurum etargentum et pueros et puellas et pecora et praedia, et manebat in eis;7 Ed era di uno troppo elegante aspetto, alla quale lo marito suo li avea lasciato molte ricchezze, e una grande famiglia, e (molte) possessioni piene di armenti di buoi e di greggie di pecore.
8 et nonerat qui inferret ei verbum malum, quia timebat Deum valde.
8 E questa era sopra tutti famosissima, però che temea molto Iddio, e non si trovava chi dicesse di lei una mala parola.
9 Et audivit verba populi maligna super principem quoniam defecerunt animo superpenuriam aquarum. Et audivit omnia verba Iudith, quae locutus est ad eos Ozias,quemadmodum iuraverat eis, ut post quinque dies traderet civitatem Assyriis.9 E avendo udilo (Iudit), che Ozia avea promesso che passato il quinto dì daria la città (allo esercito di Oloferne), mandò alli due principali della terra, cioè Cabri e Carmi.
10 Et mittens abram suam, quae erat super omnia bona eius, vocavit Oziam et Chabrinet Charmin seniores civitatis suae.
10 E vennero a lei, e disse loro: che cosa è questa, che ha consentito Ozia, di dar la città agli Assirii, se fra spazio di cinque di non verrà a voi adiutorio?
11 Et venerunt ad eam. Et dixit ad eos: “ Audite me, principes inhabitantiumin Betulia, quoniam non est rectum verbum vestrum, quod locuti estis coram plebein hac die et statuistis iuramentum istud, quod locuti estis inter Deum et vos,et dixistis tradituros vos civitatem inimicis nostris, si non in illis diebusconverterit Dominus Deus noster audiutorium nobis.11 E chi siete voi, i quali tentate lo Signore Iddio?
12 Et nunc qui estis vos, quitentastis Deum in hodierno die et astitistis pro Deo in medio filiorum hominum?12 Queste non sono le parole, le quali vi provocheranno la misericordia (di Dio), ma più tosto conciteranno contro a voi ira, e accenderanno lo furore (di Dio).
13 Et nunc Dominum omnipotentem tentatis et nihil intellegetis usque insempiternum.13 Voi vi avete posto il tempo della misericordia di Dio, e nel vostro arbitrio gli avete ordinato (e statuto) lo dì.
14 Quoniam altitudinem cordis hominis non invenietis et cogitatussensus eius non comprehendetis, quomodo Deum, qui fecit omnia ista, inquiretiset sensum eius cognoscetis et cogitationem eius inspicietis? Minime, fratres,nolite exacerbare Dominum Deum nostrum,14 Ma perchè Iddiò è paziente, in questo istesso pentiamoci, e dimandiamo perdonanza a lui con lacrime.
15 quoniam, si noluerit in his quinquediebus adiuvare nos, ipse habet potestatem, in quibus diebus velit, protegereaut disperdere nos ante faciem inimicorum nostrorum.15 Però che Iddio non si conduce come l' uomo, nè si infiammerà ad iracondia come lo figliuolo dell' uomo.
16 Vos autem nolitepraepignorare voluntates Domini Dei nostri, quoniam non sicut homo Deus est, utminis terreatur, aut sicut filius hominis, ut iudicetur.16 E però umiliamo l' anime nostre a lui, e nel spirito umiliato e contrito serviamo a lui.
17 Propter quodsustinentes salvationem ab eo, invocemus ipsum in adiutorium nostrum, etexaudiet vocem nostram, si fuerit ipsi placitum.
17 Diciamo piagnendo al Signore, che faccia secondo la sua volontade con noi la misericordia sua; che sì come il cuore nostro è conturbato nella superbia loro, così ci gloriamo della nostra umiltade.
18 Quoniam non exsurrexit in progenie nostra, nec est in hodierna die nequetribus neque patria neque populus neque civitas ex nobis, qui adorent deosmanufactos, sicut factum est in primis diebus,18 Però che noi non siamo seguitati i peccati de' nosiri padri, i quali abbandonarono il suo Dio, e adorarono i dii d'altri.
19 pro quibus traditi sunt ingladium et in rapinam patres nostri et ceciderunt casum magnum ante conspectuminimicorum nostrorum.19 Per lo qual peccato dati furono in uccisione e in rubamento e in confusione alli nemici loro; ma noi non sappiamo altro Iddio fuori che lui.
20 Nos autem alium Deum nescimus praeter eum, a quosperamus quia non despiciet nos nec auferet salutare suum a genere nostro.
20 Aspettiamo dunque umilmente la consolazione sua, e cercherà lo sangue nostro nelle afflizioni de' nostri nemici, e umilierà tutte le genti le quali si levano contro a noi, e faralle lo nostro Signore Dio sanza onore.
21 Quoniam in eo quod capti sumus, sic et capietur omnis Iudaea, et praedabuntursancta nostra, et exquiret Deus coinquinationem eorum ex sanguine nostro21 E ora, fratelli, i quali siete li maggiori nel popolo di Dio, e da voi dipende l'anima loro, al parlare vostro dirizzate i cuori loro, acciò che si ricordino, che i padri nostri furono tentati, acciò che fossero provati se amavano il suo Iddio veramente.
22 etmortem fratrum nostrorum et captivitatem terrae et desertionem hereditatisnostrae reducet in caput nostrum in gentibus, ubicumque servierimus. Et erimusin offendiculum et in improperium ante omnes, qui possidebunt nos,22 Debbonsi ricordare, come il padre nostro Abraam fu tentato, e provato per molte tribolazioni fu fatto amico di Dio.
23 quoniamnon dirigetur servitus nostra in gratiam, sed in inhonorationem ponet eamDominus Deus noster.23 Così Isaac, così Iacob, così Moisè, e tutti quelli i quali piacquero a Dio, per molte tribolazioni passarono fedeli.
24 Et nunc, fratres, ostendamus fratribus nostris quoniamex nobis pendet anima eorum, et sancta et domus et altare incumbit in nobis.
24 Ma quelli, li quali non riceverono le tentazioni con lo timore di Dio, e la impazienza sua e lo impeto della sua mormorazione proferirono contro a Dio,
25 Praeter haec omnia gratias agamus Domino Deo nostro, qui tentat nos sicut etpatres nostros.25 furono esterminati dallo esterminatore, e perirono dalli serpenti.
26 Memores estote quanta fecerit cum Abraham et Isaac, et quantafacta sint Iacob in Mesopotamia Syriae pascenti oves Laban fratris matris suae.26 E noi non cerchiamo vendetta per quelle cose che noi siamo afflitti.
27 Quia non sicut illos combussit in inquisitionem cordis illorum et in nos nonultus est, sed in monitionem flagellat Dominus appropinquantes sibi ”.
27 Ma pensiamo questi esser piccoli supplizii per i peccati nostri, e crediamo che gli flagelli del Signore siano avvenuti a noi, come a servi suoi, per nostra emendazione, e non a nostra perdizione.
28 Et dixit ad eam Ozias: “ Omnia, quaecumque dixisti, in bono corde locutaes, et non est qui resistat verbis tuis,28 E dissero a lei Ozia e quelli altri principali: tutte quelle cose che tu hai parlato sono vere, e nel tuo parlare non v'è reprensione alcuna.
29 quoniam non ex hodierna diesapientia tua manifesta est, sed ab initio dierum tuorum scit omnis populussensum tuum, quoniam bona sunt figmenta cordis tui.29 Ora adunque priega per noi, però che tu sei una donna santa e che teme Iddio.
30 Sed populus sitiit valde,et coegerunt nos sic facere, ut locuti sumus eis, et inducere super nosiuramentum, quod non praeteriemus.30 E disse loro Iudit: come voi conoscete esser da Dio quello ch' io ho potuto dire,
31 Et nunc ora pro nobis, et forte exaudiette Deus noster, quoniam tu mulier sancta es, et dimittet Dominus pluviam inrepletionem lacuum nostrorum, et non deficiemus iam ”.
31 così anco provate, quello ch' io ho deliberato di fare, se è da Dio; e pregate che Iddio facci il mio consiglio stabilire.
32 Et dixit ad eos Iudith: “ Audite me, et faciam opus prudentiae, quodperveniet in generationes generationum filiis generis nostri.32 Voi starete alla porta questa notte, e io uscirò con Abra mia serva; e pregate che così come voi avete detto, che in cinque dì Iddio abbi riguardo (e abbi rispetto) al suo popolo d'Israel.
33 Vos enimstabitis ad portam hac nocte, et exeam ego cum abra mea, et in diebus, post quosdixistis civitatem tradituros vos inimicis nostris, visitabit Dominus Israel inmanu mea, sicut ego fido.33 Ma io non voglio che voi sappiate quello ch' io mi voglio fare; e persino ch' io non vi dico altro, non si facci altro se non pregare per me al Signore Iddio nostro.
34 Vos autem non scrutabitis actum meum; non enimrenuntiabo vobis, quousque consummentur, quae ego facio ”.34 E disse a lei Ozia principe di Giuda: va in pace, e il Signore sia teco in vendetta delli nostri nemici. E partendosi se n'andarono.
35 Et dixit Oziaset principes ad eam: “ Vade in pacem, et Dominus Deus sit ante te in ultioneminimicorum nostrorum ”.
36 Et revertentes descenderunt de tabernaculo eius etabierunt ad dispositiones suas.