Scrutatio

Sabato, 15 giugno 2024 - Santa Germana ( Letture di oggi)

Prima lettera a Timoteo 4


font
BIBBIA MARTINIBIBBIA VOLGARE
1 Ma lo spirito dice apertamente, che negli ultimi tempi alcuni apostateranno dalla fede, dando retta agli spiriti ingannatori, e alle dottrine dei demoni.1 E il Spirito dice manifestamente, che ne' tempi de' tiranni, alquanti si partiranno dalla fede, attendendo (e credendo) alli spiriti di errore, alli ammaestramenti de' demonii,
2 Per ipocrisia dicendo la falsità, avendo la coscienza coperta di turpi marche,2 parlando bugia con ipocrisia; e avranno contaminato la loro coscienza
3 Ordinando di non contrar matrimonio, di astenersi dai cibi creati da Dio, perché ne usassero con rendimento di grazie i fedeli, e quelli, che hanno conosciuta la verità.3 vietando di pigliare mogliere, e ammaestrando le genti, che si astengano di manicare quelli cibi li quali ha creato Dio, perchè noi [li] pigliamo con referimento di grazie a lui, e specialmente li fedeli e quelli che conoscono la verità.
4 Dappoiché tutto quello, che Dio ha creato, è buono, e nulla è da rigettarsi, ove con rendimento di grazie si prenda:4 Chè ogni creatura di Dio è buona, e nulla cosa ne dovemo rifiutare di quello che noi ricevemo con referimento di grazie.
5 Imperocché vien ad esser santificato per la parola di Dio, e pell' orazione.5 Imperò ch' egli è santificato per la parola di Dio, e per la orazione (della benedizione).
6 Se tali cose proporrai a' fratelli, sarai buon ministro di Cristo Gesù, nudrito delle parole della fede, e della buona dottrina, nella quale tu sei versato.6 Queste cose avrai proporre, e ammaestrare li fratelli, e sarai buono servo di Iesù Cristo, nutricato nella parola della fede, e nella buona dottrina la qual tu hai seguitata.
7 Ma le profane favole da vecchiarelle rigettale, ed esercitati nella pietà.7 Abbi in odio le favole vane (e ischiva le sue parole), e opera te medesimo a pietà.
8 Imperocché l'esercizio del corpo serve a poco: ma è buona a tutto la pietà avente le promesse della vita di adesso, e della futura.8 Chè il corporale lavoro a poco è utile; ma la pietà è (buona e) utile a tutte le cose, avendo promissione alla vita, la qual è ora e sarà di poscia.
9 Parola fedele, e sommamente accettevole.9 Fedele parola, e degna d' ogni ricevimento.
10 Imperocché per questo ci affatichiamo, e siamo maledetti, perché abbiamo speranza in Dio vivo, il quale è salvatore di tutti gli uomini, massimamente de' fedeli.10 E per questo lavoriamo (e affatichiamone) e siamo maledetti (e biastemati), imperò che noi avemo speranza in Dio vivo, il quale è Salvatore di tutta la gente, e specialmente de' fedeli.
11 Annunzia, e insegna tali cose.11 Comanda queste cose, e ammaestra.
12 Nissuno disprezzi la tua giovinezza: ma sii tu il modello de' fedeli nel parlare, nel conversare, nella carità, nella fede, nella castità.12 E niuno abbia in contento la tua adolescenza; e (studia che) sii esempio de' fedeli in detto. e in fatto e in costumi, per carità e per fede e castità.
13 Fino a tanto che io venga attendi alla lettura, all'esortare, ed all'insegnare.13 Mentre che io vengo, studia a leggere, a conforto di dottrina.
14 Non trascurare la grazia, che è in te, la quale ti è stata, data per rivelazione, con l'imposizione delle mani del presbiterio.14 Non abbandonare la grazia (di Dio) la quale è in te, (e non sii negligente mentre che tu l' hai), la qual grazia fu data a te per profezia, con imponimento della mano del presbiterio.
15 Queste cose medita, in queste sta' fisso, affinché sia manifesto a tutti il tuo avanzamento.15 Queste cose medita (e pensa), e in queste dimora, chè il tuo miglioramento sia manifesto a tutti.
16 Attendi a te, ed all'insegnare: e in questo persevera. Imperocché ciò facendo, salverai te stesso, e quelli, che ti ascoltano.16 Attendi (e pon mente) a te medesimo, e sta nella dottrina, e dimora in queste cose; e facendo quello, te medesimo farai salvo, e coloro che [t'] intendono.