Scrutatio

Lunedi, 3 giugno 2024 - San Carlo Lwanga ( Letture di oggi)

2 Maccabees 10


font
DOUAI-RHEIMSBIBBIA VOLGARE
1 At that time Antiochus returned with dishonour out of Persia.1 E Maccabeo, e quelli ch' erano con lui, aiutandogli il Signore, ricevette la città e il templo.
2 For he had entered into the city called Persepolis, and attempted to rob the temple, and to oppress the city: but the multitude running together to arms, put them to flight: and so it fell out that Antiochus being put to flight returned with disgrace.2 Ma li altari, li quali le genti forestiere aveano edificato per le piazze, e li templi degl' idoli destrussero.
3 Now when he was come about Ecbatana, he received the news of what had happened to Nicanor and Timotheus.3 E purgato il templo, fecero uno altro altare; e tratto il fuoco delle pietre da trar fuoco, offersero sacrificii dopo due anni; e posero lo incenso, le lucerne e li pani della proposizione.
4 And swelling with anger he thought to revenge upon the Jews the injury done by them that had put him to flight. And therefore he commanded his chariot to be driven, without stopping in his journey, the judgment of heaven urging him forward, because he had spoken so proudly, that he would come to Jerusalem, and make it a common burying place of the Jews.4 Le quali cose fatte, prostrati In terra pregavano Iddio, che non permettesse che cadessero più in così fatti mali; e s' egli accadesse che alcuna volta peccassero, che con più pietà li castigasse, e che non fussero dati nelle mani di uomini barbari e bestemmiatori.
5 But the Lord the God of Israel, that seeth all things, struck him with an incurable and an invisible plague. For as soon as he had ended these words, a dreadful pain in his bowels came upon him, and bitter torments of the inner parts.5 E (accadette) in tal dì nel quale il templo fu corrutto e contaminato, in simil dì fu purgato; e fu questo a' XXV dì del mese di decembre.
6 And indeed very justly, seeing he had tormented the bowels of others with many and new torments, albeit he by no means ceased from his malice.6 E con letizia e gaudio fecero festa otto giorni, secondo il modo (della festa) de' tabernaculi, arricordandosi che poco dinanzi aveano fatto la solennità. de' tabernaculi nelli monti e nelle spelonche, in modo di bestie.
7 Moreover being filled with pride, breathing out fire in his rage against the Jews, and commanding the matter to be hastened, it happened as he was going with violence that he fell from the chariot, so that his limbs were much pained by a grievous bruising of the body.7 Per la qual cagione portavano li tronchi e li rami verdi e le palme dinanzi a colui il qual prosperò di mondare il luogo suo.
8 Thus he that seemed to himself to command even the waves of the sea, being proud above the condition of man, and to weigh the heights of the mountains in a balance, now being cast down to the ground, was carried in a litter, bearing witness to the manifest power of God in himself:8 E deliberarono per comun comandamento e (universal) statuto alla gente de' Giudei, che (tutto il tempo) ogni anno fossero celebrati questi giorni.
9 So that worms swarmed out of the body of this man, and whilst he lived in sorrow and pain, his flesh fell off, and the filthiness of his smell was noisome to the army.9 E lo eccesso della vita di Antioco, chiamato il Nobile, terminò a questo modo.
10 And the man that thought a little to before he could reach the stars of heaven, no man could endure to carry, for the intolerable stench.10 Ora veramente i fatti di Eupatore, figliuolo dello empio Antioco, narreremo, abbreviando li mali li quali furono fatti nelle battaglie.
11 And by this means, being brought from his great pride, he began to come to the knowledge of himself, being admonished by the scourge of God, his pains increasing every moment11 Essendo dunque Eupatore succeduto nel reame, ordinò sopra le faccende del regno uno chiamato Lisia, principe della gente d'arme di Fenice e di Siria.
12 And when he himself could not now abide his own stench, he spoke thus: It is just to be subject to God, and that a mortal man should not equal himself to God.12 E instituì Tolomeo, il qual si chiamava il Magro, tenace del giusto sopra li Giudei, e massimamente per la iniquità la qual era stata fatta contra di loro, (e comandò) che si portasse con loro pacificamente.
13 Then this wicked man prayed to the Lord, of whom he was not like to obtain mercy.13 Ma per questo accusato dagli inimici appresso Eupatore, avendo udito molte volte ch' elli era. traditore, però che essendoli dato Cipro in custodia da Filometore lui l'abbandonò, e menato al re Antioco (chiamato il) Nobile, anco da lui si parti, poi si morì di veneno.
14 And the city to which he was going in haste to lay it even with the ground, and to make it a, common buryingplace, he now desireth to make free.14 Ed essendo Gorgia duca di quelli luoghi, congregata la gente forestiera (che gli era dintorno), spesse volte rompea i Giudei.
15 And the Jews whom he said he would not account worthy to be so much as buried, but would give them up to be devoured by the birds and wild beasts, and would utterly destroy them with their children, he now promiseth to make equal with the Athenians.15 Ma li Giudei, che teneano le munizioni necessarie, ricevevano quelli ch' erano fuggiti di Ierusalem, e tentavano di far guerra.
16 The holy temple also which before he had spoiled, he promiseth to adorn with goodly gifts, and to multiply the holy vessels, and to allow out of his revenues the charges pertaining to the sacrifices.16 Ma quelli ch' erano con Maccabeo, pregando Iddio con orazione che li fusse propizio, fecero uno impeto contro alle munizioni degl' Idumei.
17 Yea also, that he would become a Jew himself, and would go through every place of the earth, and declare the power of God.17 E contrastando con una grande forza, ottennero i luoghi, e uccisero tutti quelli che li veniano incontro; e tutti insieme non furono meno, quelli che uccisero, di venticinque milia.
18 But his pains not ceasing (for the just judgment of God was come upon him) despairing of life he wrote to the Jews in the manner of a supplication, a letter in these words:18 Ed essendo alcuni fuggiti in due torri fornite e bene armate, avendo ogni preparazione per combattere,
19 To his very good subjects the Jews, Antiochus king and ruler wisheth much health and welfare, and happiness.19 Maccabeo (si convertì) alla ioro espugnazione lasciando Simone e Iosefo e Zacheo, con coloro i quali erano con lui in assai buona quantità, lui si rivolse a quelle battaglie le quali più constrignea.
20 If you and your children are well, and if all matters go with you to your mind, we give very great thanks.20 Ma quelli i quali erano con Simone, accecati dalla loro cupidità (e avarizia) furono persuasi da alcunì ch' erano nelle torri, con promissione di danari; e avendo avuto settanta milia dramme, lasciorono fuggire alcuni.
21 As for me, being infirm, but yet kindly remembering you, returning out of the places of Persia, and being taken with a grievous disease, I thought it necessary to take care for the common good:21 Ed essendo questo nunciato a Maccabeo congregati i principi del popolo, accusò che alcuni aveano venduto i fratelli, avendo lasciato li suoi avversarii.
22 Not distrusting my life, but having great hope to escape the sickness.22 Questi adunque traditori, avendo fatto tal cosa, li uccisero; e sùbito prese due torri.
23 But considering that my father also, at what time she led an army into the higher countries, appointed who should reign after him:23 E succedendo le cose prospere, così con l' arme come con le mani uccisero in queste due torri più di venti milia uomini.
24 To the end that if any thing contrary to expectation should fall out, or ally bad tidings should be brought, they that were in the countries, knowing to whom the whole government was left, might not be troubled.24 E Timoteo, il qual era stato prima superato dai Giudei, (chiamato e) radunato lo esèrcito delle genti forestiere, e congregato lo esèrcito di quelli da cavallo, se ne venne con Asinio per pigliare la Giudea con l' arme.
25 Moreover, considering that neighbouring princes and borderers wait for opportunities, and expect what shall be the event, I have appointed my son Antiochus king, whom I often recommended to many of you, when I went into the higher provinces: and I have written to him what I have joined here below.25 (Avendo adunque udito questo,) Maccabeo e quelli ch' erano con lui, approssimandosi Timoteo, pregavano Iddio, gittandosi la terra sopra il capo, e cinti li cilicii alli lombi,
26 I pray you therefore, and request of you, that remembering favours both public and private, you will every man of you continue to be faithful to me and to my son.26 prostrati alla sommità dell' altare (per lo circuito), acciò che li fusse propizio, e alli suoi nimici li fusse inimico, e fusse avversario alli suoi avversarii, sì come dice la legge.
27 For I trust that he will behave with I moderation and humanity, and following my intentions, will be gracious unto you.27 E fatto questo, dopo la orazione presono l' arme; e allontanandosi molto dalla città, e fatti prossimi alli inimici, si fermarono.
28 Thus the murderer and blasphemer, being grievously struck, as himself had treated others, died a miserable death in a strange country among the mountains.28 E nel primo levar del sole furono l' una parte contro all' altra a' fatti, avendo Maccabeo con li suoi Iddio con la sua virtù favorabile della prosperità della vittoria, e l'altra parte avendo confidenza e l'animo grande in lo principio della battaglia.
29 But Philip that was brought up with him, carried away his body: and out of fear of the son of Antiochus, went into Egypt to Ptolemee Philometor.29 Ed essendo la battaglia molto grande, apparveno agli avversarii del cielo cinque uomini a cavallo, ornati con li freni d'oro, prestando favore al suo governo e alla sua defensione.
30 Dei quali due, avendo Maccabeo in mezzo di sè, lo conservavano salvo (e immacolato), fornito con le sue armi; e contro agli avversarii saetta[vano] dardi e folgori, mediante i quali, confusi di cecità e repleti di perturbazione, cadeano a terra;
31 intanto che ne furono morti venti milia e cinquecento, e cavalieri secento.
32 Vedendo questo, Timoteo se ne fuggì in Gazara, la qual era (molto forte e) molto ben armata, la qual governava Cherea.
33 E Maccabeo, e quelli ch' erano con lui, rallegrandosi (molto per la vittoria) assediorono la fortezza (dove Timoteo era fuggito) per quattro dì.
34 Ma quelli ch' erano dentro, confidandosi per la fortezza del luogo, maledicevano sopra modo (quelli di fuori), e con parole sceleratissime si laudavano.
35 E poi che si cominciò a chiarire il quinto dì, venti giovani di quelli ch' erano con Maccabeo erano accesi nell' animo per cagion delle blasfemie; e virilmente se n' andarono al muro, e accesi di animo feroce andando salivano.
36 E anco gli altri, similmente salendo suso le torri, andarono ad abbruciare le porte; e anco quelli che li maledissero, li arsero vivi.
37 Guastando adunque il luogo continuamente per due giorni, trovato Timoteo il qual s'era nascosto, lo uccisero; e anco uccisero il suo fratello Cherea e Apollofane.
38 Le quali cose così terminate, benedice vano il Signore Iddio con inni (e cantici) e confessioni, il qual avea fatte cose così maraviglios? in Israel, e avevali dato vittoria.