Scrutatio

Martedi, 11 giugno 2024 - San Barnaba ( Letture di oggi)

Isaiæ 49


font
VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Audite, insulæ,
et attendite, populi de longe :
Dominus ab utero vocavit me ;
de ventre matris meæ recordatus est nominis mei.
1 Udite me, isole, e attendete voi, populi, dalla lunga: lo Signore mi chiamò; del ventre della mia madre ricordossi del mio nome.
2 Et posuit os meum quasi gladium acutum,
in umbra manus suæ protexit me,
et posuit me sicut sagittam electam :
in pharetra sua abscondit me.
2 E fece la mia bocca come uno coltello acuto, e difese me sotto l'ombra della sua mano, e puosemi come una saetta eletta; e puosemi nel suo carcasso.
3 Et dixit mihi : Servus meus es tu Israël,
quia in te gloriabor.
3 E disse a me: o Israel, tu se' lo mio servo, però che in te mi glorierò.
4 Et ego dixi : In vacuum laboravi ;
sine causa et vane fortitudinem meam consumpsi :
ergo judicium meum cum Domino,
et opus meum cum Deo meo.
4 E io dissi: io m' affaticai invano, sanza cagione, e consumai la mia fortezza vanamente; adunque lo mio giudicio sì è col Signore, (e la mia fortezza) e la mia opera col mio Iddio.
5 Et nunc dicit Dominus,
formans me ex utero servum sibi,
ut reducam Jacob ad eum,
et Israël non congregabitur ;
et glorificatus sum in oculis Domini,
et Deus meus factus est fortitudo mea.
5 E ora questo dice lo Signore, lo quale formò me nel ventre servo a sè, acciò ch' io rimeni a lui Iacob, e Israel non si radunerà; e sono glorificato nelli occhi del Signore, e lo mio Iddio fue mia fortezza.
6 Et dixit : Parum est ut sis mihi servus
ad suscitandas tribus Jacob,
et fæces Israël convertendas :
ecce dedi te in lucem gentium,
ut sis salus mea
usque ad extremum terræ.
6 E disse: poco è, che tu sii servo a me, a risuscitare le schiatte di Iacob, e a convertire le feccie d' Israel. Ed [ecco], io diedi te per luce delle genti, acciò che tu sii mia salute insino alle estremità della terra.
7 Hæc dicit Dominus,
redemptor Israël, Sanctus ejus,
ad contemptibilem animam, ad abominatam gentem,
ad servum dominorum :
Reges videbunt,
et consurgent principes, et adorabunt
propter Dominum, quia fidelis est,
et Sanctum Israël qui elegit te.
7 Questo dice lo Signore nostro ricomperatore, lo santo d'Israel, all' anima dispregevole, alla gente abominevole e al servo de' signori: li re vederanno, e li principi si leveranno suso, e adoreranno lo Signore, però che fedele è lo santo d' Israel, il quale hae eletto te.
8 Hæc dicit Dominus :
In tempore placito exaudivi te,
et in die salutis auxiliatus sum tui :
et servavi te, et dedi te in fœdus populi,
ut suscitares terram,
et possideres hæreditates dissipatas ;
8 Questo dice lo Signore: io ho esaudito te nel tempo piacevole, e aiutai te nel dì della salute, e guardai te, e diedi te nel patto del popolo, acciò che tu svegliassi la terra e possedessi le ereditadi dissipate;
9 ut diceres his qui vincti sunt : Exite,
et his qui in tenebris : Revelamini.
Super vias pascentur,
et in omnibus planis pascua eorum.
9 acciò che dicessi a coloro i quali sono legati: uscite fuori, e a quelli che sono nelle tenebre: fatevi vedere. E pascerannosi sopra le vie, e in tutti li piani sono le loro pasture.
10 Non esurient neque sitient,
et non percutiet eos æstus et sol,
quia miserator eorum reget eos,
et ad fontes aquarum potabit eos.
10 Non averanno nè fame nè sete, e non li percoterae il caldo nè il sole; però che quello che ha misericordia di loro, sì li reggerà, e abbevereralli nelle fonti delle acque.
11 Et ponam omnes montes meos in viam,
et semitæ meæ exaltabuntur.
11 E porrò tutti li monti miei nella via, e le vie mie saranno esaltate.
12 Ecce isti de longe venient,
et ecce illi ab aquilone et mari,
et isti de terra australi.
12 Ecco, questi verranno dalla lunga, e quelli dalla parte d' aquilone e del mare, e questi dalla terra d'austro.
13 Laudate, cæli, et exsulta, terra ;
jubilate, montes, laudem,
quia consolatus est Dominus populum suum,
et pauperum suorum miserebitur.
13 O cieli, date laude, e tu, terra, ti rallegra, e voi, monti, gridate la laude; però che Iddio hae consolato il popolo suo, e averà misericordia delli suoi poveri.
14 Et dixit Sion : Dereliquit me Dominus,
et Dominus oblitus est mei.
14 E disse (la terra che si chiama) Sion: lo Signore ha (lasciato e) abbandonato me, e hae dimenticato me.
15 Numquid oblivisci potest mulier infantem suum,
ut non misereatur filio uteri sui ?
Etsi illa oblita fuerit,
ego tamen non obliviscar tui.
15 Or puote l'uomo dimenticare lo suo figliuolo, ch' egli non abbia misericordia del figliuolo del suo ventre? E se l'averà dimenticato, io pure non dimenticherò te.
16 Ecce in manibus meis descripsi te ;
muri tui coram oculis meis semper.
16 Ecco ch' io t' hoe assegnata nelle mie mani; le tue mura sempre sono innanzi a' miei occhi.
17 Venerunt structores tui ;
destruentes te et dissipantes a te exibunt.
17 Li tuoi ordinatori vennero a distruggere te, e così guastandoti se ne uscirono fuori.
18 Leva in circuitu oculos tuos, et vide :
omnes isti congregati sunt, venerunt tibi.
Vivo ego, dicit Dominus,
quia omnibus his velut ornamento vestieris,
et circumdabis tibi eos quasi sponsa ;
18 Alza li tuoi occhi nel circuito, e vedi; tutti questi (che tu vedi) sono radunati (qui nel tuo nome) e sono venuti a te. Io vivo, dice lo Signore, perchè tu sarai vestita di costoro, come di belli ornamenti, e circundera'li a te quasi una sposa.
19 quia deserta tua, et solitudines tuæ,
et terra ruinæ tuæ,
nunc angusta erunt præ habitatoribus ;
et longe fugabuntur qui absorbebant te.
19 Però che li tuoi deserti e la terra della tua ruina saranno ristretti per la moltitudine delli abitatori, e saranno iscacciati della lunga coloro i quali inghiottivano te.
20 Adhuc dicent in auribus tuis
filii sterilitatis tuæ :
Angustus est mihi locus ;
fac spatium mihi ut habitem.
20 Ancora diranno nelle tue orecchie li figliuoli della tua sterilitade: io hoe lo luogo mio molto stretto, e però fammi uno poco di spazio acciò ch' io possa abitare.
21 Et dices in corde tuo :
Quis genuit mihi istos ?
ego sterilis et non pariens,
transmigrata, et captiva ;
et istos quis enutrivit ?
ego destituta et sola ;
et isti ubi erant ?
21 E dirai nel cuore tuo: chi generò a me costoro? Io sono isterile e non partorisco, e sono peregrina e posta in servitù. E costoro chi li ha nutriti? io abbandonata e sola era; e dove erano questi?
22 Hæc dicit Dominus Deus :
Ecce levabo ad gentes manum meam,
et ad populos exaltabo signum meum :
et afferent filios tuos in ulnis,
et filias tuas super humeros portabunt.
22 Questo dice lo Signore Iddio: ecco io leverò alta la mia mano alle genti, e la mia insegna innalzerò alli populi. E recheranno li tuoi figliuoli, e le tue figliuole porteranno sopra li loro omeri.
23 Et erunt reges nutritii tui,
et reginæ nutrices tuæ ;
vultu in terram demisso adorabunt te,
et pulverem pedum tuorum lingent.
Et scies quia ego Dominus,
super quo non confundentur qui exspectant eum.
23 E li re saranno li tuoi nutricatori, e le regine tue nutricatrici; e adoreranno te stando col volto chinato in terra, e leccheranno la polvere dei tuoi piedi. E saprai ch' io sono lo Signore, sopra lo quale non saranno confusi quelli che averanno speranza in lui.
24 Numquid tolletur a forti præda ?
aut quod captum fuerit a robusto, salvum esse poterit ?
24 Or sarà tolta la preda di mano al forte? ovvero la cosa che sarà stata presa dell' uomo robusto, potrà essere salva?
25 Quia hæc dicit Dominus :
Equidem, et captivitas a forti tolletur,
et quod ablatum fuerit a robusto, salvabitur.
Eos vero qui judicaverunt te, ego judicabo,
et filios tuos ego salvabo.
25 Però che questo dice lo Signore in verità che la prigionia sarà tolta dal forte; e quello che sarà stato tolto dal robusto, sarà salvo. E io giudicherò coloro li quali hanno giudicato te, e io farò salvi li tuoi figliuoli.
26 Et cibabo hostes tuos carnibus suis,
et quasi musto, sanguine suo inebriabuntur,
et sciet omnis caro
quia ego Dominus salvans te,
et redemptor tuus fortis Jacob.
26 E darò cibi alli tuoi nemici le loro carni; e farolli inebriare dello loro sangue, come fosse mosto; e saprà ogni generazione, ch' io sono lo Signore che salvo te, e sono lo forte ricomperatore tuo, lo Iddio di Iacob.