SCRUTATIO

Viernes, 22 Agosto 2025 - Beata Maria Vergine Regina ( Letture di oggi)

Prima Epistola di San Ioanne Apostolo 4


font
BIBBIA VOLGARELXX
1 Carissimi, non vogliate credere a ogni spirito, ma provate li spiriti, se son di Dio; perchè molti falsi profeti son usciti nel mondo.1 Ἀγαπητοί, μὴ παντὶ πνεύματι πιστεύετε ἀλλὰ δοκιμάζετε τὰ πνεύματα εἰ ἐκ τοῦ θεοῦ ἐστιν, ὅτι πολλοὶ ψευδοπροφῆται ἐξεληλύθασιν εἰς τὸν κόσμον.
2 In questo si conosce il spirito di Dio: ogni spirito, che confessa che Iesù Cristo venisse in carne, è da Dio.2 ἐν τούτῳ γινώσκετε τὸ πνεῦμα τοῦ θεοῦ· πᾶν πνεῦμα ὃ ὁμολογεῖ Ἰησοῦν Χριστὸν ἐν σαρκὶ ἐληλυθότα ἐκ τοῦ θεοῦ ἐστιν,
3 E ogni spirito che nega non è da Dio; anzi è Anticristo, del quale voi avete udito ch' è venuto, e ora è nel mondo.3 καὶ πᾶν πνεῦμα ὃ μὴ ὁμολογεῖ τὸν Ἰησοῦν ἐκ τοῦ θεοῦ οὐκ ἔστιν· καὶ τοῦτό ἐστιν τὸ τοῦ ἀντιχρίστου ὃ ἀκηκόατε ὅτι ἔρχεται, καὶ νῦν ἐν τῷ κόσμῳ ἐστὶν ἤδη.
4 Voi, figliuoli, siete da Iddio, e vincestelo; però che maggiore è quello ch' è in voi, che colui ch' è nel mondo.4 Ὑμεῖς ἐκ τοῦ θεοῦ ἐστε, τεκνία, καὶ νενικήκατε αὐτούς, ὅτι μείζων ἐστὶν ὁ ἐν ὑμῖν ἢ ὁ ἐν τῷ κόσμῳ.
5 Egli son del mondo; e però favellano del mondo, e il mondo li ode.5 αὐτοὶ ἐκ τοῦ κόσμου εἰσίν, διὰ τοῦτο ἐκ τοῦ κόσμου λαλοῦσιν καὶ ὁ κόσμος αὐτῶν ἀκούει.
6 Ma noi siamo da Iddio; e quelli che conosce Iddio, ode noi; quelli che non è da Dio, non ode noi; in questo conosciamo lo spirito della verità, e lo spirito dell' errore.6 ἡμεῖς ἐκ τοῦ θεοῦ ἐσμεν· ὁ γινώσκων τὸν θεὸν ἀκούει ἡμῶν· ὃς οὐκ ἔστιν ἐκ τοῦ θεοῦ, οὐκ ἀκούει ἡμῶν. ἐκ τούτου γινώσκομεν τὸ πνεῦμα τῆς ἀληθείας καὶ τὸ πνεῦμα τῆς πλάνης.
7 Carissimi, amiamoci insieme; imperò che l'amore è da Dio, e ogni uomo che ama è nato da Dio, e conosce Iddio.7 Ἀγαπητοί, ἀγαπῶμεν ἀλλήλους,
ὅτι ἡ ἀγάπη ἐκ τοῦ θεοῦ ἐστιν,
καὶ πᾶς ὁ ἀγαπῶν ἐκ τοῦ θεοῦ γεγέννηται
καὶ γινώσκει τὸν θεόν.
8 Quelli che non ama, non conosce Iddio; però che Idio è amore.8 ὁ μὴ ἀγαπῶν οὐκ ἔγνω τὸν θεόν,
ὅτι ὁ θεὸς ἀγάπη ἐστίν.
9 In questo si dimostra la carità di Dio in noi; imperò che mandò Iddio il suo Figliuolo unigenito in questo mondo, acciò che noi viviamo per lui.9 ἐν τούτῳ ἐφανερώθη ἡ ἀγάπη τοῦ θεοῦ ἐν ἡμῖν,
ὅτι τὸν υἱὸν αὐτοῦ τὸν μονογενῆ ἀπέσταλκεν ὁ θεὸς
εἰς τὸν κόσμον, ἵνα ζήσωμεν δι’ αὐτοῦ.
10 In questo è la carità; non che noi abbiamo in prima amato Iddio, ma però ch' è in prima amò noi, e mandò il suo Figliuolo per perdonatore dei nostri peccati.10 ἐν τούτῳ ἐστὶν ἡ ἀγάπη,
οὐχ ὅτι ἡμεῖς ἠγαπήκαμεν τὸν θεόν,
ἀλλ’ ὅτι αὐτὸς ἠγάπησεν ἡμᾶς
καὶ ἀπέστειλεν τὸν υἱὸν αὐτοῦ
ἱλασμὸν περὶ τῶν ἁμαρτιῶν ἡμῶν.
11 Carissimi, così ci amò Iddio, e noi dovemo amare l'uno l'altro.11 Ἀγαπητοί, εἰ οὕτως ὁ θεὸς ἠγάπησεν ἡμᾶς, καὶ ἡμεῖς ὀφείλομεν ἀλλήλους ἀγαπᾶν.
12 Niuno uomo vide Iddio già mai. Se noi insieme ci amiamo, Iddio è in noi, e la sua carità è perfetta in noi.12 θεὸν οὐδεὶς πώποτε τεθέαται. ἐὰν ἀγαπῶμεν ἀλλήλους, ὁ θεὸς ἐν ἡμῖν μένει καὶ ἡ ἀγάπη αὐτοῦ ἐν ἡμῖν τετελειωμένη ἐστίν.
13 In questo conoscemo che permarremo in lui, ed egli in noi; però che (Iddio) diè a noi dello suo Spirito.13 Ἐν τούτῳ γινώσκομεν ὅτι ἐν αὐτῷ μένομεν καὶ αὐτὸς ἐν ἡμῖν, ὅτι ἐκ τοῦ πνεύματος αὐτοῦ δέδωκεν ἡμῖν.
14 E noi vedemmo, e testimoniamo che il Padre mandò il suo Figliuolo Salvatore del mondo.14 καὶ ἡμεῖς τεθεάμεθα καὶ μαρτυροῦμεν ὅτι ὁ πατὴρ ἀπέσταλκεν τὸν υἱὸν σωτῆρα τοῦ κόσμου.
15 Qualunque confesserà che Iesù sia Figliuolo di Dio, Iddio permane in lui, ed egli in Iddio.15 ὃς ἐὰν ὁμολογήσῃ ὅτι Ἰησοῦς ἐστιν ὁ υἱὸς τοῦ θεοῦ, ὁ θεὸς ἐν αὐτῷ μένει καὶ αὐτὸς ἐν τῷ θεῷ.
16 E noi conoscemmo e credemmo alla carità, la quale ha Iddio in noi. Dio è carità; e quel che sta in carità, sta in Iddio, e Iddio in lui.16 καὶ ἡμεῖς ἐγνώκαμεν καὶ πεπιστεύκαμεν τὴν ἀγάπην ἣν ἔχει ὁ θεὸς ἐν ἡμῖν.
Ὁ θεὸς ἀγάπη ἐστίν, καὶ ὁ μένων ἐν τῇ ἀγάπῃ ἐν τῷ θεῷ μένει, καὶ ὁ θεὸς ἐν αὐτῷ μένει.
17 In questo è perfetta la carità di Dio con noi, acciò che noi abbiamo fidanza nel dì del giudizio; chè sì come egli è, e noi semo in questo mondo.17 ἐν τούτῳ τετελείωται ἡ ἀγάπη μεθ’ ἡμῶν, ἵνα παρρησίαν ἔχωμεν ἐν τῇ ἡμέρᾳ τῆς κρίσεως, ὅτι καθὼς ἐκεῖνός ἐστιν, καὶ ἡμεῖς ἐσμεν ἐν τῷ κόσμῳ τούτῳ.
18 La paura non è in carità; ma la carità perfetta manda fuori ogni timore, però che la paura ha in sè pena; ma quello che teme, non è perfetto in carità.18 φόβος οὐκ ἔστιν ἐν τῇ ἀγάπῃ, ἀλλ’ ἡ τελεία ἀγάπη ἔξω βάλλει τὸν φόβον, ὅτι ὁ φόβος κόλασιν ἔχει, ὁ δὲ φοβούμενος οὐ τετελείωται ἐν τῇ ἀγάπῃ.
19 Dunque noi amiamo Iddio, imperò ch' egli amò noi in prima.19 ἡμεῖς ἀγαπῶμεν, ὅτι αὐτὸς πρῶτος ἠγάπησεν ἡμᾶς.
20 Ma se alcuno dicerà: io amo Iddio, e averà in odio il suo fratello, è menzognero; però che quello che non ama il suo fratello, il quale vede, come può amare Dio, il quale non vede?20 ἐάν τις εἴπῃ ὅτι ἀγαπῶ τὸν θεὸν καὶ τὸν ἀδελφὸν αὐτοῦ μισῇ, ψεύστης ἐστίν· ὁ γὰρ μὴ ἀγαπῶν τὸν ἀδελφὸν αὐτοῦ ὃν ἑώρακεν, τὸν θεὸν ὃν οὐχ ἑώρακεν οὐ δύναται ἀγαπᾶν.
21 E questo comandamento avemo da Iddio, che quel che ama Iddio, ami il suo fratello.21 καὶ ταύτην τὴν ἐντολὴν ἔχομεν ἀπ’ αὐτοῦ, ἵνα ὁ ἀγαπῶν τὸν θεὸν ἀγαπᾷ καὶ τὸν ἀδελφὸν αὐτοῦ.