1 Figliuoli miei, queste cose scrivo a voi acciò che voi non peccate; ma se alcuno peccherà, noi avemo avvocato appo il padre, Iesù Cristo giusto. | 1 Filioli mei, hæc scribo vobis, ut non peccetis. Sed et si quis peccaverit, advocatum habemus apud Patrem, Jesum Christum justum : |
2 Il quale è perdonamento de' nostri peccati; e non solamente per li nostri, ma per tutti quelli del mondo. | 2 et ipse est propitiatio pro peccatis nostris : non pro nostris autem tantum, sed etiam pro totius mundi.
|
3 E in questo sapemo, che noi conoscemo lui, se noi osserviamo li suoi comandamenti. | 3 Et in hoc scimus quoniam cognovimus eum, si mandata ejus observemus. |
4 Quelli che dice conoscere Iddio, e non osserva li suoi comandamenti, è menzognere; e in lui non è verità. | 4 Qui dicit se nosse eum, et mandata ejus non custodit, mendax est, et in hoc veritas non est. |
5 Ma quelli che osserva la sua parola, veramente in costui è perfetta la carità di Dio; in questo sapemo, che noi semo in lui. | 5 Qui autem servat verbum ejus, vere in hoc caritas Dei perfecta est : et in hoc scimus quoniam in ipso sumus. |
6 Quelli che dice che permane in lui, dee andare come andò egli. | 6 Qui dicit se in ipso manere, debet, sicut ille ambulavit, et ipse ambulare. |
7 Carissimi, io non vi scrivo comandamento nuovo, ma comandamento vecchio, il quale aveste dal cominciamento; comandamento vecchio è la parola la quale voi udiste. | 7 Carissimi, non mandatum novum scribo vobis, sed mandatum vetus, quod habuistis ab initio. Mandatum vetus est verbum, quod audistis. |
8 Ancora scrivo a voi comandamento nuovo, il quale è verace in lui e in voi; però che le tenebre son passate, e luce il vero lume. | 8 Iterum mandatum novum scribo vobis, quod verum est et in ipso, et in vobis : quia tenebræ transierunt, et verum lumen jam lucet. |
9 Quelli che dice ch' è nella luce, e ha in odio il suo fratello, è in tenebre insino a ora. | 9 Qui dicit se in luce esse, et fratrem suum odit, in tenebris est usque adhuc. |
10 Quelli che ama il fratello suo, egli ha il lume, e non è scandalo in lui. | 10 Qui diligit fratrem suum, in lumine manet, et scandalum in eo non est. |
11 Ma quello che ha in odio il fratello suo, è in tenebre, e va in tenebre, e non sa dove vada; imperò che le tenebre hanno acciecati li suoi occhi. | 11 Qui autem odit fratrem suum, in tenebris est, et in tenebris ambulat, et nescit quo eat : quia tenebræ obcæcaverunt oculos ejus.
|
12 Scrivo a voi, figliuoli, che le peccata vi son perdonate per il nome suo. | 12 Scribo vobis, filioli, quoniam remittuntur vobis peccata propter nomen ejus. |
13 Scrivo a voi, padri, che avete conosciuto colui il quale dal cominciamento fu. Scrivo a voi, giovani uomini, che vinceste il maligno. | 13 Scribo vobis, patres, quoniam cognovistis eum, qui ab initio est. Scribo vobis, adolescentes, quoniam vicistis malignum. |
14 Scrivo a voi, fanciulli, che conosceste il padre. Scrivo a voi, giovani, che siete forti, e la parola di Dio sta in voi, e vinceste il maligno. | 14 Scribo vobis, infantes, quoniam cognovistis patrem. Scribo vobis juvenes, quoniam fortes estis, et verbum Dei manet in vobis, et vicistis malignum. |
15 Non vogliate amare il mondo, nè quelle cose che son nel mondo; e se nessuno ama il mondo, la carità del Padre non è in lui. | 15 Nolite diligere mundum, neque ea quæ in mundo sunt. Si quis diligit mundum, non est caritas Patris in eo : |
16 Però che ogni cosa, ch' è nel mondo, è desiderio carnale e desiderio d'occhi e superbia di vita; la quale non è dal padre, ma dal mondo. | 16 quoniam omne quod est in mundo, concupiscentia carnis est, et concupiscentia oculorum, et superbia vitæ : quæ non est ex Patre, sed ex mundo est. |
17 Ma il mondo passerà, e il suo desiderio; ma quello che fa la volontà di Dio, permanerà in eterno. | 17 Et mundus transit, et concupiscentia ejus : qui autem facit voluntatem Dei manet in æternum.
|
18 Figliuoli, la ultima ora è; secondo che udiste, Anticristo viene; ma ora son fatti molti Anticristi; onde sapemo che la ultima ora è. | 18 Filioli, novissima hora est : et sicut audistis quia antichristus venit, et nunc antichristi multi facti sunt ; unde scimus, quia novissima hora est. |
19 Uscirono da noi, ma non erano di noi; ma se fossero stati di noi, sarebbono stati insino al presente con noi; ma egli è cosa manifesta, che non son de' nostri. | 19 Ex nobis prodierunt, sed non erant ex nobis, nam, si fuissent ex nobis, permansissent utique nobiscum : sed ut manifesti sint quoniam non sunt omnes ex nobis. |
20 Ma voi avete unzione del Santo, e conoscete tutte le cose. | 20 Sed vos unctionem habetis a Sancto, et nostis omnia. |
21 Non scrissi a voi, sì come non sapeste la verità, ma come uomini scienti di quella, e perchè ogni bugia non è della verità. | 21 Non scripsi vobis quasi ignorantibus veritatem, sed quasi scientibus eam : et quoniam omne mendacium ex veritate non est. |
22 Chi è mendace, se non quello che niega che Iesù non è Cristo? Quello è Anticristo, il quale niega il Padre e il Figliuolo. | 22 Quis est mendax, nisi is qui negat quoniam Jesus est Christus ? Hic est antichristus, qui negat Patrem, et Filium. |
23 Ognuno che niega il Figliuolo, non può avere il Padre; colui che confessa il Figliuolo, sì ha il Padre. | 23 Omnis qui negat Filium, nec Patrem habet : qui confitetur Filium, et Patrem habet. |
24 Quella cosa che voi udiste dal cominciamento, permanga in voi; se in voi permane quello che voi audiste dal cominciamento, voi permarrete nel Padre e nel Figliuolo. | 24 Vos quod audistis ab initio, in vobis permaneat : si in vobis permanserit quod audistis ab initio, et vos in Filio et Patre manebitis. |
25 Questa è la promissione, la quale è promessa a noi, la vita eterna. | 25 Et hæc est repromissio, quam ipse pollicitus est nobis, vitam æternam. |
26 Queste cose scrissi a voi per quelli che v' ingannano. | 26 Hæc scripsi vobis de his, qui seducant vos. |
27 E l'unzione, la quale voi riceveste da lui, permanga in voi. E non vi fa bisogno altrui ammaestramento; ma secondo che la sua unzione ammaestra voi di tutte le cose, ed è vero e non è menzogna. E secondo ch' egli ammaestrò, voi permanete in lui. | 27 Et vos unctionem, quam accepistis ab eo, maneat in vobis. Et non necesse habetis ut aliquis doceat vos : sed sicut unctio ejus docet vos de omnibus, et verum est, et non est mendacium. Et sicut docuit vos : manete in eo.
|
28 [E ora, figliuoli, permanete in lui] acciò che quando egli apparirà, abbiamo fidanza, e non siamo confusi da lui nel suo avvenimento. | 28 Et nunc, filioli, manete in eo : ut cum apparuerit, habeamus fiduciam, et non confundamur ab eo in adventu ejus. |
29 Se voi sapete ch' egli è giusto, sappiate che ogni uomo che adopera giustizia, è nato da lui. | 29 Si scitis quoniam justus est, scitote quoniam et omnis, qui facit justitiam, ex ipso natus est. |