1 Fratelli miei, non vogliate in ricevimento di persone avere la fede del nostro Signor Iesù Cristo di gloria. | 1 Fratres mei, nolite in personarum acceptione habere fidem Domini nostri Jesu Christi gloriæ. |
2 Però che s' egli entrerà nella vostra congregazione uomo che abbia anello d'oro con bianco vestimento, e entrerà il poverello col laido vestimento, | 2 Etenim si introierit in conventum vestrum vir aureum annulum habens in veste candida, introierit autem et pauper in sordido habitu, |
3 e intenderete in colui ch' è vestito di belle vestimenta, e direte a lui: tu siedi qui bene, ma al povero direte: tu sta colà, e siedi sotto il scannello de' miei piedi; | 3 et intendatis in eum qui indutus est veste præclara, et dixeritis ei : Tu sede hic bene : pauperi autem dicatis : Tu sta illic ; aut sede sub scabello pedum meorum : |
4 or non giudicate voi appo voi medesimi, e fatti siete giudici di pensieri iniquitosi? | 4 nonne judicatis apud vosmetipsos, et facti estis judices cogitationum iniquarum ? |
5 Udite, fratelli miei molto amati: non chiamò Dio in questo mondo li poveri, ricchi in fede ed eredi di regno, il qual repromise Dio alli amatori di sè? | 5 Audite, fratres mei dilectissimi : nonne Deus elegit pauperes in hoc mundo, divites in fide, et hæredes regni, quod repromisit Deus diligentibus se ? |
6 Ma voi avvergognaste li poveri. Or li ricchi per la potenza non costringono voi, e traggono voi alli giudicii? | 6 vos autem exhonorastis pauperem. Nonne divites per potentiam opprimunt vos, et ipsi trahunt vos ad judicia ? |
7 Or non biastemiano egli il buon nome, il qual è chiamato sopra voi? | 7 nonne ipsi blasphemant bonum nomen, quod invocatum est super vos ? |
8 Ma impertanto, se voi osservate la legge reale secondo le Scritture: ama il prossimo tuo si come te medesimo, bene farete. | 8 Si tamen legem perficitis regalem secundum Scripturas : Diliges proximum tuum sicut teipsum : bene facitis : |
9 Ma se voi ricevete le persone, peccato adoperate, ripresi della legge come trapassatori. | 9 si autem personas accipitis, peccatum operamini, redarguti a lege quasi transgressores. |
10 Ma qualunque tutta la legge osserverà, e offenda in uno fatto, è di tutti (i comandamenti) colpevole. | 10 Quicumque autem totam legem servaverit, offendat autem in uno, factus est omnium reus. |
11 Però che quelli che disse: non adulterare, disse: non uccidere. Che se tu non adulteri, ma uccidi, fatto se' trapassatore della legge. | 11 Qui enim dixit : Non mœchaberis, dixit et : Non occides. Quod si non mœchaberis, occides autem, factus es transgressor legis. |
12 Così parlate, così fate, sì come per la legge della libertà incominciando a esser giudicati | 12 Sic loquimini, et sic facite sicut per legem libertatis incipientes judicari. |
13 Imperò che giudicio senza misericordia ha colui che non fa misericordia; ma la misericordia soprasta al giudicio. | 13 Judicium enim sine misericordia illi qui non fecit misericordiam : superexaltat autem misericordia judicium.
|
14 Che prode sarà, fratelli miei, s' alcuno dice. avere fede, ma opere non abbia? La fede nol potrà salvare. | 14 Quid proderit, fratres mei, si fidem quis dicat se habere, opera autem non habeat ? numquid poterit fides salvare eum ? |
15 Ma [se] il fratello e la sorella son ignudi, e bisognosi del mangiare ciascuno dì, | 15 Si autem frater et soror nudi sint, et indigeant victu quotidiano, |
16 e dica alcuno di voi: (andate voi) andate in pace e scaldatevi e siate saturati, e non darete a lor le cose che (a lor) son mestieri al corpo, che prode fia (a voi)? | 16 dicat autem aliquis ex vobis illis : Ite in pace, calefacimini et saturamini : non dederitis autem eis quæ necessaria sunt corpori, quid proderit ? |
17 E così la fede, s' ella non hae opere, ella è morta in sè medesima. | 17 Sic et fides, si non habeat opera, mortua est in semetipsa. |
18 Ma direbbe alcuno: tu hai la fede, e io abbo l'opere; mostrami la [tua] fede senza l'opere, e io mostrarò a te per le opere la fede mia. | 18 Sed dicet quis : Tu fidem habes, et ego opera habeo : ostende mihi fidem tuam sine operibus : et ego ostendam tibi ex operibus fidem meam. |
19 Tu credi che sia un Iddio; ben fai; e le demonia il credono, e triemano. | 19 Tu credis quoniam unus est Deus : bene facis : et dæmones credunt, et contremiscunt. |
20 Ma vuoli sapere, uomo vano, che la fede senza l'opere è oziosa? | 20 Vis autem scire, o homo inanis, quoniam fides sine operibus mortua est ? |
21 Abraam, padre nostro, non è egli per l' opere giustificato, offerendo Isaac suo figliuolo sopra l'altare? | 21 Abraham pater noster nonne ex operibus justificatus est, offerens Isaac filium suum super altare ? |
22 Vedi; quello adoperava insieme coll' opere sue; e la fede è per l'opere compiuta. | 22 Vides quoniam fides cooperabatur operibus illius : et ex operibus fides consummata est ? |
23 Ed è empita la Scrittura, dicendo: credette Abraam a Iddio, ed è computato a lui a giustizia, e amico di Dio è chiamato. | 23 Et suppleta est Scriptura, dicens : Credidit Abraham Deo, et reputatum est illi ad justitiam, et amicus Dei appellatus est. |
24 Vedete, che per l'opere è l'uomo giustificato, e non tanto per la fede? | 24 Videtis quoniam ex operibus justificatur homo, et non ex fide tantum ? |
25 Simigliantemente Raab meretrice non è el'a per l'opere giustificata, ricevendo li messi, e per altra via mandandogli? | 25 Similiter et Rahab meretrix, nonne ex operibus justificata est, suscipiens nuntios, et alia via ejiciens ? |
26 Però che si come il corpo è morto senza il spirito, così è morta la fede senza l'opere. | 26 Sicut enim corpus sine spiritu mortuum est, ita et fides sine operibus mortua est. |