SCRUTATIO

Miércoles, 2 Julio 2025 - San Bernardino Realino ( Letture di oggi)

Ezechiele 48


font
BIBBIA VOLGARENOVA VULGATA
1 E questi sono i nomi delle tribù (alle quali fu divisa la terra), cominciando dalli termini aquilonari appresso la via di Etalon per la qual si va in Emat, e alla casa di Enan termine di Damasco, dalla parte aquilonare appresso a [la via di] Emat. E sarà a lei lo mare plaga orientale; questa parte averà la tribù di Dan.1 Et haec nomina tribuum: in finibus aquilonis iuxta viam Hethalon adintroitum Emath, Asarenon — fines Damasci ad aquilonem iuxta Emath — erit aplaga orientali usque ad mare, Dan pars una.
2 E dal termine (della terra) di Dan, dalla plaga orientale per sino alla plaga del mare, sarà data alla tribù di Aser.2 Et iuxta terminum Dan a plagaorientali usque ad plagam maris, Aser una.
3 E dopo il termine (della terra) di Aser, dalla plaga orientale per sino alla plaga del mare, sarà data alla tribù di Neftali.3 Et iuxta terminum Aser a plagaorientali usque ad plagam maris, Nephthali una.
4 E dopo il termine (della terra) di Neftali, dalla plaga orientale insino alla plaga del mare, sarà data alla tribù di Manasse.4 Et iuxta terminum Nephthali aplaga orientali usque ad plagam maris, Manasse una.
5 E dopo il termine (della terra) di Manasse, dalla plaga orientale per sino alla plaga del mare, sarà data alla tribù di Efraim.5 Et iuxta terminum Manassea plaga orientali usque ad plagam maris, Ephraim una.
6 E dopo il termine (della terra) di Efraim, dalla plaga orientale insino alla plaga del mare, sarà data alla tribù di Ruben.6 Et iuxta terminumEphraim a plaga orientali usque ad plagam maris, Ruben una.
7 E dopo il termine (della terra) di Ruben, dalla plaga orientale per sino alla plaga del mare, sarà data alla tribù di Giuda.7 Et iuxta terminumRuben a plaga orientali usque ad plagam maris, Iudae una.
8 E dopo il termine (della terra) di Giuda, dalla plaga orientale per sino alla plaga del mare, sarà la terra delle primizie, la quale separerete, e sarà di venticinque milia (calami) per larghezza e lunghezza, così come cadauna delle altre parti (della tribù) dalla plaga orientale per sino alla plaga del mare; e sarà il santuario nel mezzo d' essa.8 Et iuxta terminumIudae a plaga orientali usque ad plagam maris oblatio, quam separabitis vigintiquinque milibus latitudinis et longitudinis, sicuti singulae partes a plagaorientali usque ad plagam maris; et erit sanctuarium in medio eius.
9 La terra delle primizie, la qual voi separerete al Signore, avrà per lunghezza venticinque milia (calami), e per larghezza dieci milia.9 Oblatio, quam separabitis Domino, longitudo viginti quinque milibus etlatitudo viginti milibus.
10 Questa sarà la terra delle primizie de' sacerdoti del santuario; verso l' aquilone per lunghezza sarà di XXV milia (calami), e verso il mare per larghezza dieci milia (calami), e verso l'oriente per larghezza dieci milia (calami), e verso il mezzodì per lunghezza sarà di venticinque milia (calami); e nel mezzo di questa sarà il santuario del Signore.10 His autem est oblatio sacra: sacerdotibus, adaquilonem viginti quinque milia et ad mare latitudinis decem milia et adorientem latitudinis decem milia et ad meridiem longitudinis viginti quinquemilia; et erit sanctuarium Domini in medio eius.
11 E il santuario sarà dato alli sacerdoti figliuoli di Sadoc, i quali custodirono le mie cerimonie, e non errorono, conciosia cosa ch' errassero i figliuoli d' Israel, come errorono anco li leviti.11 Sacerdotibus consecratiserit, filiis Sadoc, qui custodierunt caeremonias meas et non erraverunt, cumerrarent filii Israel, sicut erraverunt Levitae.
12 E di quella parte della terra (deputata) le primizie saranno date alli figliuoli di Sadoc sacerdoti (per primizie); e sarà santo de' santi appresso i termini (della terra) de' Leviti.12 Et erit eis oblatio deoblatione terrae sanctum sanctorum iuxta terminum Levitarum;
13 Similmente ai Leviti sarà data la sua parte della terra, appo i confini dei sacerdoti, la qual avrà per lunghezza venticinque miglia, e per larghezza dieci miglia. Tutta la lunghezza di queste porzioni sarà di venticinqne miglia, e la larghezza di dieci miglia.13 sed et Levitissimiliter secundum fines sacerdotum, viginti quinque milia longitudinis etlatitudinis decem milia, totum in longitudine viginti et quinque milia et inlatitudine viginti milia;
14 E di queste none venderanno alcuna cosa, nè muteranno, nè saranno transferite queste primizie della terra; però che sono santificate al Signore.14 et non venumdabunt ex eo neque mutabunt, nequetransferetur oblatio terrae, quia sanctificata est Domino.
15 Quella parte di cinque miglia per larghezza e di venticinque per lunghezza, che rimane, sarà luogo non santo, e sarà per abitazione (del popolo, e per edificazione) della città e de' borghi; e la città sarà nel mezzo di questa parte (della terra).15 Quinque milia autem, quae supersunt in latitudine per viginti quinque milia,profana erunt urbi in habitaculum et in pascua, et erit civitas in medio eius.
16 E questa è la misura della città (per quattro lati d'essa): lo lato (della città) che ragguarda alla plaga settentrionale sarà di quattro miglia e mezzo; e lo lato che ragguarda alla plaga meridiana sarà di quattro miglia e mezzo; e lo lato che ragguarda alla plaga orientale sarà di quattro miglia e mezzo; e lo lato contro all' occidente sarà di quattro miglia e mezzo.16 Et hae mensurae eius: ad plagam septentrionalem quingenti et quattuor miliaet ad plagam meridianam quingenti et quattuor milia et ad plagam orientalemquingenti et quattuor milia et ad plagam occidentalem quingenti et quattuormilia.
17 E li borghi suoi saranno di questa misura; quello ch' è contra l' aquilone sarà di uno quarto di miglio, e quello ch' è contro al mezzodì sarà di uno quarto di miglio, e quello ch' è contro all'oriente sarà di uno quarto di miglio, e quello che è contro al mare (occidentale) sarà di uno quarto di miglio.17 Erunt autem pascua civitatis ad aquilonem ducenti quinquaginta et admeridiem ducenti quinquaginta et ad orientem ducenti quinquaginta et ad mareducenti quinquaginta.
18 E quello che resta di questa porzione di terra deputata (per la città, la qual per lunghezza è venticinque miglia, come è la terra deputata) alli sacerdoti e leviti (trando fuori quella parte che sarà occupata per la città e per i suoi borghi) sarà verso l'oriente X miglia (in lunghezza), (e quella ch' è) verso l'occidente altrettanto, come è la parte della terra dove sarà il santuario; e l' entrata che si trarrà di questo resto sarà deputata a quelli ch' edificheranno la città, e che serviranno (continuamente) ad essa.18 Quod autem reliquum fuerit in longitudine iuxtaoblationem sacram, decem milia ad orientem et decem milia ad occidentem, eruntiuxta oblationem sacram, et erunt fruges eius in panem his, qui serviuntcivitati.
19 Quelli che (edificheranno e) serviranno alla città saranno uomini eletti di tutte le tribù d' Israel.19 Servientes autem civitati operabuntur ex omnibus tribubus Israel.
20 Tutta la terra delle primizie, (la quale è quella delli sacerdoti e de' Leviti e della città), sì è per quadro venticinque miglia; e questa sarà separata in la terra del santuario, e in la terra della città.20 Tota oblatio viginti quinque milium, per viginti quinque milia: in quadrum;separabitis oblationem sacram una cum possessione civitatis.
21 E il residuo che resta sarà del principe, da tutte le parti della terra del santuario e della città, e dalla regione della terra delle primizie per sino al termine orientale sarà di venticinque miglia; ma dalla regione del mare, (cioè dalla parte occidentale), per sino al termine del mare sarà di venticinque miglia, e sarà similmente nella parte del principe; e sarà la terra del santuario, e il santuario del tempio (della città), in mezzo della terra del principe.21 Quod autemreliquum fuerit, principis erit, ex utraque parte oblationis sacrae etpossessionis civitatis, e regione viginti quinque milium oblationis usque adterminum orientalem, sed et ad mare e regione viginti quinque milium usque adterminum maris secundum partes tribuum, principis erit. Et erit oblatio sacra etsanctuarium templi in medio eius,
22 La possessione de' leviti e la possessione della città sarà in mezzo delle parti (della terra) del principe; e sarà appo il termine (delle terre) di Giuda e di Beniamin, e pertinerà al principe.22 segregata a possessione Levitarum et apossessione civitatis in medio partium principis: inter terminum Iudae et interterminum Beniamin erit possessio principis.
23 E alle altre tribù: della plaga orientale sino alla plaga occidentale, sarà una parte (della tribù) di Beniamin.23 Et reliquis tribubus: a plaga orientali usque ad plagam occidentalem,Beniamin una.
24 E dopo il termine (della terra) di Beniamin, dalla plaga orientale insino alla plaga occidentale, sarà una parte (della tribù) di Simeon.24 Et iuxta terminum Beniamin a plaga orientali usque ad plagamoccidentalem, Simeon una.
25 E dopo il termine (della terra) di Simeon, dalla plaga orientale sino alla plaga occidentale, sarà una parte d' Issacar.25 Et iuxta terminum Simeonis a plaga orientali usquead plagam occidentalem, Issachar una.
26 E dopo il termine (della terra) d' Issacar, dalla plaga orientale sino alla plaga occidentale, sarà una parte di Zabulon.26 Et iuxta terminum Issachar a plagaorientali usque ad plagam occidentalem, Zabulon una.
27 E dopo il termine (della terra) di Zabulon, dalla plaga orientale sino alla plaga del mare, sarà la parte di Gad.27 Et iuxta terminumZabulon a plaga orientali usque ad plagam maris, Gad una.
28 E dopo il termine (della terra) di Gad, dalla plaga dell' austro verso il mezzo dì; (è un' altra regione verso lo Egitto); e sarà lo termine (della parte della terra di Gad) da Tamar insino all' acque della contradizione di Cades, la eredità contro il mare. grande.28 Et iuxta terminumGad ad plagam austri in meridiem, erit finis de Thamar usque ad aquasMeribathcades, ad torrentem usque ad mare Magnum.
29 Questa è la terra la qual voi misurarete per sorte alle tribù d' Israel; e queste sono le divisioni sue, dice lo Signore Iddio.29 Haec est terra, quammittetis in sortem tribubus Israel, et hae partitiones earum, ait Dominus Deus.
30 E queste sono l' uscite della città: dalla plaga settentrionale misurerai quattro miglia e mezzo.30 Et hi egressus civitatis: a plaga septentrionali, cuius mensura quingenti etquattuor milia,
31 E le porte della città per [i nomi di] tutte le tribù d' Israel: tre porte saranno alla plaga settentrionale; una porta (alla tribù) di Ruben, una (alla tribù) di Giuda, e una (alla tribù) di Levi.31 portae civitatis in nominibus tribuum Israel: portae tres aseptentrione, porta Ruben una, porta Iudae una, porta Levi una.
32 E alla plaga orientale misurerai quattro miglia e mezzo; e sarà tre porte; una (alla tribù) di Iosef, una (alla tribù) di Beniamin, e una (alla tribù) di Dan.32 Et ad plagamorientalem quingentorum et quattuor milium, portae tres: porta Ioseph una, portaBeniamin una, porta Dan una.
33 E alla plaga meridiana misurerai quattro miglia e mezzo; e sarà [tre porte]; una porta (alla tribù) di Simeon, una (alla tribù) d' Issacar, una (alla tribù) di Zabulon.33 Et ad plagam meridianam, cuius mensura quingentiet quattuor milia, portae tres: porta Simeonis una, porta Issachar una, portaZabulon una.
34 E alla plaga occidentale misurerai quattro miglia e mezzo; e ivi saranno tre porte; una porta (alla tribù) di Gad, una (alla tribù) di Aser, e una (alla tribù) di Neftali.34 Et ad plagam occidentalem quingentorum et quattuor milium,portae tres: porta Gad una, porta Aser una, porta Nephthali una.
35 E (in questo modo) lo circuito sarà di XVIII miglia; e sarà il nome della città da quel dì in quà; lo Signore in quel luogo.35 Percircuitum decem et octo milia, et nomen civitatis ex illa die: Dominus ibidem”.