Ecclesiastico 8
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
BIBBIA VOLGARE | VULGATA |
---|---|
1 Non litigare con l' uomo potente, acciò che tu non caggia nelle mani sue. | 1 Non litiges cum homine potente, ne forte incidas in manus illius. |
2 Non contendere con l' uomo ricco, acciò che contro a te non ordini lite. | 2 Non contendas cum viro locuplete, ne forte contra te constituat litem tibi : |
3 E l'oro e l'argento n'ha molti morti; ed èssi steso infino al cuore del re, e convertillo. | 3 multos enim perdidit aurum et argentum, et usque ad cor regum extendit et convertit. |
4 Non piatire con l' uomo che ha troppa lingua, e non accatasterai le legna nel fuoco di colui. | 4 Non litiges cum homine linguato, et non strues in ignem illius ligna. |
5 Non comunicherai con l'uomo sciocco, acciò che non favelli male della schiatta tua. | 5 Non communices homini indocto, ne male de progenie tua loquatur. |
6 Non dispregiare l'uomo che si guarda dal peccato, e non li rimproperare: ricòrdati che noi siamo tutti in correzione. | 6 Ne despicias hominem avertentem se a peccato, neque improperes ei : memento quoniam omnes in correptione sumus. |
7 Non dispregiare l' uomo nella sua vecchiezza; però che tutti noi possiamo invecchiare. | 7 Ne spernas hominem in sua senectute, etenim ex nobis senescunt. |
8 Non ti allegrare del tuo morto inimico, sapendo che noi tutti moriamo, e non volemo venire in gaudio. | 8 Noli de mortuo inimico tuo gaudere : sciens quoniam omnes morimur, et in gaudium nolumus venire. |
9 Non dispregiare il parlare de' preti savi, e conversa nelli loro proverbi. | 9 Ne despicias narrationem presbyterorum sapientium, et in proverbiis eorum conversare : |
10 Da loro imparerai la sapienza e la dottrina e lo intelletto e servire alli grandi sanza rimorchio. | 10 ab ipsis enim disces sapientiam et doctrinam intellectus, et servire magnatis sine querela. |
11 Non prevaricare la narrazione delli vecchi; ed egli anco impararono dalli suoi padri. | 11 Non te prætereat narratio seniorum, ipsi enim didicerunt a patribus suis : |
12 Per che tu apparerai da loro lo intelletto, e dar risposta nel tempo della necessitade. | 12 quoniam ab ipsis disces intellectum, et in tempore necessitatis dare responsum. |
13 Non accendere li carboni de' peccatori riprendendoli, acciò che tu non sia inceso dalla fiamma del fuoco di quelli peccatori. | 13 Non incendas carbones peccatorum arguens eos, et ne incendaris flamma ignis peccatorum illorum. |
14 Non starai contro alla faccia dello ingiurioso, acciò ch' ello non stia quasi uno insidiatore alla faccia tua. | 14 Ne contra faciem stes contumeliosi, ne sedeat quasi insidiator ori tuo. |
15 Non prestare a uomo più forte di te; la quale cosa, se tu la farai, abbila per perduta. | 15 Noli f?nerari homini fortiori te : quod si f?neraveris, quasi perditum habe. |
16 Non ti obbligare più che sia il tuo potere; e se tu il farai, pensa di che tu risponda. | 16 Non spondeas super virtutem tuam : quod si spoponderis, quasi restituens cogita. |
17 Non giudicare contro a giudice, però ch' egli giudica secondo ch' egli è degno. | 17 Non judices contra judicem, quoniam secundum quod justum est judicat. |
18 Colli presontuosi non andare per via, acciò che non gravino li mali loro in te; elli va secondo volontà sua, e tu perirai insieme colla stoltezza sua. | 18 Cum audace non eas in via, ne forte gravet mala sua in te : ipse enim secundum voluntatem suam vadit, et simul cum stultitia illius peries. |
19 Non farai questione collo iracondo; e collo pericoloso non andare nel deserto, però che il sangue d'altrui quasi nulla è dinanzi da colui, e dove non è aiutorio, forzerae te. | 19 Cum iracundo non facias rixam, et cum audace non eas in desertum : quoniam quasi nihil est ante illum sanguis, et ubi non est adjutorium, elidet te. |
20 Non avere consiglio cogli pazzi; però che essi non potranno amare, se non quelle cose che gli piacciono. | 20 Cum fatuis consilium non habeas : non enim poterunt diligere nisi quæ eis placent. |
21 Non farai consiglio dinanzi dallo istrano; però che tu non sai quello ch' egli partorirae. | 21 Coram extraneo ne facias consilium : nescis enim quid pariet. |
22 Non manifestare lo cuore tuo ad ogni uomo, acciò ch' elli non ti facci falsa grazia, nè ti dica villania. | 22 Non omni homini cor tuum manifestes, ne forte inferat tibi gratiam falsam, et convicietur tibi. |