1 E quando Mardocheo udi (e intese) questo ( ch' era fatto contro a' Giudei), si stracciò tutti i panni i quali aveva in dosso, e gittossi cenere in capo, e vestissi di sacco; e gridava tanto forte nella piazza che si udiva insino al palagio del re, dimostrando la grande amaritudine che avea nel suo cuore. | 1 Cum comperisset Mardochaeus omnia, quae acciderant, scidit vestimenta suaet indutus est sacco spargens cinerem capiti. Et in platea mediae civitatis vocemagna et amara clamabat |
2 Nella corte del re non era lecito d' entrare alcuno uomo che fosse vestito di sacco. | 2 usque ad fores palatii gradiens; non enim erat licitumindutum sacco aulam regis intrare. |
3 E in ogni provincia [e in] cittade e in castello e in villa e in ogni parte era già isparta questa novella e questa sentenza; onde che i Giudei ne faceano grande pianto con grandi digiuni, vestendosi di sacco. | 3 In omnibus quoque provinciis, quocumqueedictum et dogma regis pervenerat, planctus ingens erat apud Iudaeos, ieiunium,ululatus et fletus, sacco et cinere multis pro strato utentibus.
|
4 Le damigelle e gli eunuchi della regina entrorono ad Ester, e sì le dissono queste cose (e come questo comandamento era fatto sopra i Giudei). Udendo la regina questo, tristossi molto; e gittate le vestimenta, volsesi vestire di sacco, ma non le fu dato. | 4 Ingressae sunt autem puellae Esther et eunuchi nuntiaveruntque ei. Quodaudiens consternata est valde et misit vestem, ut, ablato sacco, induerent eum;quam accipere noluit. |
5 Ed ella prese Atac eunuco, il quale il re le avea dato per sua guardia; e mandollo a Mardocheo per sapere perchè egli gridava. | 5 Accitoque Athach eunucho, quem rex ministrum ei dederat,praecepit ei, ut iret ad Mardochaeum et disceret ab eo cur hoc faceret. |
6 E incontanente Atac andò a Mardocheo, trovollo (gridare) nella piazza dinanzi alla porta del palagio. | 6 Egressusque Athach ivit ad Mardochaeum stantem in platea civitatis ante ostiumpalatii. |
7 E Mardocheo gli disse ogni cosa che era intervenuto, e come Aman (per guadagnare e per invidia) volea fare morire tutto il popolo Giudeo, e avea promesso al re una quantità di ariento per lo suo tesoro. | 7 Qui indicavit ei omnia, quae ei acciderant, quantum Aman promisisset,ut in thesauros regis pro Iudaeorum nece inferret argentum. |
8 E mandolle lo esempio scritto, ch' era confitto dinanzi alla porta del re, acciò ch' ella lo intendesse; e dovesse dire alla regina, che ella incontanente dovesse andare al re, e pregasselo per lo popolo suo. | 8 Exemplar quoqueedicti, quod pendebat in Susan ad perdendum eos, dedit ei, ut reginae ostenderetet moneret eam, ut intraret ad regem et deprecaretur eum et rogaret pro populosuo. 8a “ Memor, inquit, dierum humilitatis tuae, quando nutrita sis in manumea, quia Aman secundus a rege locutus est contra nos in mortem. Et tu, invocaDominum et loquere regi pro nobis et libera nos de morte ”. |
9 E tornò Atac alla regina, e disse tutto ciò che Mardocheo li avea detto ( ch' egli dicesse alla regina, che 'l dicesse al re). | 9 Regressus Athachnuntiavit Esther omnia, quae Mardochaeus dixerat. |
10 Ed ella gli rispose; e ordinò che fosse detto a Mardocheo, | 10 Quae respondit ei etiussit, ut diceret Mardochaeo: |
11 che niuno uomo nè donna non puote entrare al re, se egli nol fa chiamare, a pena della testa; e incontanente sì gli è tagliata la testa (senza dimora); ovver che gli desse il re la verga dell' oro per segno d'amore, e allora non gli è fatto male. E come potrò io andare al re, che già fa XXX dì ch' egli non m' ha fatto chiamare? | 11 “ Omnes servi regis et cunctae, quae subdicione eius sunt, norunt provinciae, quod cuique sive viro sive mulieri, quinon vocatus interius atrium regis intraverit, una lex sit, ut statiminterficiatur, nisi forte rex auream virgam ad eum tetenderit, ut possit vivere;ego autem triginta iam diebus non sum vocata ad regem ”. |
12 Udendo Mardocheo il detto della regina, | 12 Quod cum audissetMardochaeus, |
13 mandolle a dire: non credere, Ester, campare, perchè tu sei (regina e) in casa del re oltra tutti i Giudei. | 13 rursum mandavit Esther dicens: “ Ne putes quod animam tuamtantum liberes, quia in domo regis es, prae cunctis Iudaeis. |
14 Io hoe speranza in Dio, che se tu questo tacerai, che i Giudei per altro modo saranno liberati; ma tu (e chi per te sarà) e tutta la casa del tuo padre morirete. Che sai tu, se Iddio ti ha fatta venire in questo regno, acciò che (per ora) in questo punto aiuti il popolo suo? | 14 Si enim nuncsilueris, aliunde Iudaeis liberatio et salvatio exsurget, et tu et domus patristui peribitis; et quis novit utrum idcirco ad regnum veneris, ut in tali temporeparareris? ”.
|
15 Allora Ester (udendo Mardocheo adirato) mandogli a dire, | 15 Rursumque Esther haec Mardochaeo verba mandavit: |
16 che dicesse a tutti i Giudei, ch' erano in Susa, che pregassero Iddio per lei, e che non mangiassero nè bevessero tre giorni [e tre notti]; ed ella e le sue cameriere il farebbero anco; e allora anderò al re, facendo contra il suo comandamento, però che non era chiamata, e metterommi alla morte. | 16 “ Vade et congregaomnes Iudaeos, qui in Susan reperiuntur; et ieiunate pro me. Non comedatis etnon bibatis tribus diebus et tribus noctibus, et ego cum ancillis meis similiterieiunabo; et tunc ingrediar ad regem contra legem faciens; si pereo, pereo ”. |
17 E fece Mardocheo quello che la regina Ester gli comandò (e mandolli dicendo). | 17 Ivit itaque Mardochaeus et fecit omnia, quae ei Esther mandaverat.
|
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |
| |