1 E nel CCCC LXXX anno che i figliuoli d'Israel uscirono della terra d'Egitto, nel quarto anno, nel mese[zio] (cioè maggio), il quale è il secondo mese, del re[gno di] Salomone sopra Israel intervenne che Salomone incominciò ad edificare la casa di Dio. | 1 Alla costruzione del tempio del Signore fu dato inizio l'anno quattrocentottanta dopo l'uscita degli Israeliti dal paese d'Egitto, l'anno quarto del regno di Salomone su Israele, nel mese di Ziv, cioè nel secondo mese. |
2 E la casa, che Salomone edificava al Signore, era LX gomitali lunga, e venti larga (secondo la misura della larghezza), e trenta alta. | 2 Il tempio costruito dal re Salomone per il Signore, era lungo sessanta cubiti, largo venti, alto trenta. |
3 E portichi erano dinanzi al tempio, XX gomiti di lunghezza, secondo la misura della larghezza del tempio; e aveano di larghezza X gomiti dinanzi alla faccia del tempio. | 3 Davanti al tempio vi era un atrio lungo venti cubiti, in base alla larghezza del tempio, ed esteso per dieci cubiti secondo la lunghezza del tempio.
|
4 E fece nel tempio finestre larghe dalla parte di dentro. | 4 Fece nel tempio finestre quadrangolari con grate. |
5 E sopra le mura del tempio edificò pareti di tavole d'intorno, e in li pareti della casa per il circuito del tempio, e all' oratorio, e d' intorno fece làtora. | 5 Intorno al muro del tempio fu costruito un edificio a piani, lungo la navata e la cella. |
6 Il tavolato, che era di sotto, era largo cinque gomiti, e quello di mezzo sei, e il terzo sette; e travi nella casa puose di fuori per circuito, sì che non toccassero il muro del tempio. | 6 Il piano più basso era largo cinque cubiti, quello di mezzo sei e il terzo sette, perché le mura esterne, intorno, erano state costruite a riseghe, in modo che le travi non poggiassero sulle mura del tempio. |
7 Ed edificandosi la casa, fu edificata di pietre dolate e lavorate; nè martello nè iscure nè veruno altro ferramento fu udito nel tempio, quando si edificava. | 7 Per la sua costruzione si usarono pietre lavorate e intere; durante i lavori nel tempio non si udì rumore di martelli, di piccone o di altro arnese di ferro. |
8 L'uscio del lato di mezzo era nella parte destra della casa; e ascendevano al mezzo del cenacolo per una scala in modo di lumaca, e da quello di mezzo nel terzo. | 8 La porta del piano più basso era sul lato destro del tempio; per mezzo di una scala a chiocciola si passava al piano di mezzo e dal piano di mezzo a quello superiore. |
9 Ed edificò la casa e fornilla; e coperse la casa di dentro di copritura di cedro. | 9 In tal modo Salomone costruì il tempio; dopo averlo terminato, lo ricoprì con assi e travi di cedro. |
10 Ed edificò uno tavolato sopra tutta la casa, di cinque gomiti alto; e coperse la casa di legno di cedro. | 10 Innalzò anche l'ala laterale intorno al tempio, alta cinque cubiti per piano; la unì al tempio con travi di cedro. |
11 E fu fatto il sermone di Dio a Salomone, e. disse: | 11 E il Signore parlò a Salomone e disse: |
12 Questa casa che tu edifichi, se tu anderai per li miei comandamenti, e farai gli miei giudicii, e serverai gli miei comandamenti, io fermarò a te la parola ch' io dissi a tuo padre. | 12 "Riguardo al tempio che stai edificando, se camminerai secondo i miei decreti, se eseguirai le mie disposizioni e osserverai tutti i miei comandi, uniformando ad essi la tua condotta, io confermerò a tuo favore le parole dette da me a Davide tuo padre. |
13 E abiterò nel mezzo del mio popolo Israel, e non abbandonerò Israel mio popolo. | 13 Io abiterò in mezzo agli Israeliti; non abbandonerò il mio popolo Israele".
|
14 Or edificò Salomone la casa, e fornilla. | 14 Terminata la costruzione del tempio, |
15 E vestio dentro le mura di tavole di cedro, dallo spazzo insino al sommo delle mura; e insino al coprimento coperse dentro di legni [di cedro]; e coperse lo spazzo della casa di tavole d' abeto. | 15 Salomone rivestì all'interno le pareti del tempio con tavole di cedro dal pavimento al soffitto; rivestì anche con legno di cedro la parte interna del soffitto e con tavole di cipresso il pavimento. |
16 E dalla parte di retro del tempio edificò uno tavolato di cedro di XX gomiti, dallo spazzo insino al sommo; e la casa dentro dello oratorio fece per SANCTA SANCTORUM. | 16 Separò uno spazio di venti cubiti, a partire dal fondo del tempio, con un assito di tavole di cedro che dal pavimento giungeva al soffitto, e la cella che ne risultò all'interno divenne il santuario, il Santo dei santi. |
17 Ed era il tempio, dinanzi alla porta dello oratorio, quaranta gomiti. | 17 La navata di fronte ad esso era di quaranta cubiti. |
18 E tutta la casa era vestita dentro di cedro, e avea le sue tornature e giunture lavorate sottilmente, e le imagini (e pitture) eminenti (e alte); e tutte erano vestite di cedro; e non si potea vedere pietra nessuna nelle mura. | 18 Il cedro all'interno del tempio era scolpito a rosoni e a boccioli di fiori; tutto era di cedro e non si vedeva una pietra. |
19 Ed era fatto l'oratorio nel mezzo della casa dal lato dentro, nella quale si ponesse l'arca del patto di Dio. | 19 Per l'arca dell'alleanza del Signore fu apprestata una cella nella parte più segreta del tempio. |
20 E l'oracolo era lungo XX gomitali, e XX largo, ed alto XX; e coverselo e vestillo d'oro purissimo; e l'altare vestio di cedro. | 20 La cella interna era lunga venti cubiti e alta venti. La rivestì d'oro purissimo e vi eresse un altare di cedro. |
21 E la casa, dinanzi all' oratorio, vestio d'oro purissimo; e le piastre dell' oro conficcò con aguti d' oro. | 21 Salomone rivestì l'interno del tempio con oro purissimo e fece passare, davanti alla cella, un velo che scorreva mediante catenelle d'oro e lo ricoprì d'oro. |
22 E non era cosa niuna nel tempio, che non fosse vestita d'oro; e tutto l'altare dello oracolo coperse d'oro. | 22 E d'oro fu rivestito tutto l'interno del tempio, e rivestì d'oro anche tutto l'altare che era nella cella.
|
23 E fece nell' oratorio due cherubini di legno d'olivo, alti X gomitali. | 23 Nella cella fece due cherubini di legno di ulivo, alti dieci cubiti. |
24 Di cinque cubiti era una ala di uno cherubino, e di cinque cubiti era l'altra ala del cherubino; cioè ch' era della sommità dell' una ala alla sommità dell' altra ala X gomitali. | 24 L'ala di un cherubino era di cinque cubiti e di cinque cubiti era anche l'altra ala del cherubino; c'erano dieci cubiti da una estremità all'altra delle ali. |
25 E il secondo cherubino era X gomitali, d' eguale misura; e d' uno medesimo lavorio era amendui gli cherubini; | 25 Di dieci cubiti era l'altro cherubino; i due cherubini erano identici nella misura e nella forma. |
26 cioè che X gomiti era alto l' uno cherubino, e somigliantemente il secondo cherubino. | 26 L'altezza di un cherubino era di dieci cubiti, così anche quella dell'altro. |
27 E puose questi cherubini nel mezzo della casa dentro; e stendea l' uno cherubino l'ale, e toccava l' uno delle mura con l' una dell' ale; e l'ala dell' altro toccava l'altro muro; e l' ale d' amendue nel mezzo del tempio toccavasi l' una l' altra. | 27 Pose i cherubini nella parte più riposta del tempio, nel santuario. I cherubini avevano le ali spiegate; l'ala di uno toccava la parete e l'ala dell'altro toccava l'altra parete; le loro ali si toccavano in mezzo al tempio, ala contro ala. |
28 E coperse li cherubini d' oro. | 28 Erano anch'essi rivestiti d'oro.
|
29 E tutte le mura del tempio dintorno sì lavorò ... di diverse dipinture rilevate, quasi come uscissero delle mura. | 29 Ricoprì le pareti del tempio con sculture e incisioni di cherubini, di palme e di boccioli di fiori, all'interno e all'esterno. |
30 E lo spazzo della casa coperse d'oro dentro e di fuori. | 30 Ricoprì d'oro il pavimento del tempio, all'interno e all'esterno.
|
31 E nell'entrata dell' oratorio fece due uscietti di legno d'ulivo; e cinque entrate fece nei canti, | 31 Fece costruire la porta della cella con battenti di legno di ulivo; il frontale e gli stipiti formavano un pentagono. |
32 e due usci di legno d' ulivo; e intagliò in essi le imagini de' cherubini, e similitudini di palme, e imagini molto iscolpite; e tutte le coperse d'oro; e coperse i cherubini e le palme e le sculture d'oro. | 32 I due battenti erano di legno di ulivo. Su di essi fece scolpire cherubini, palme e boccioli di fiori, che ricoprì d'oro, stendendo lamine d'oro sui cherubini e sulle palme. |
33 E fece nell'entrata del tempio uscietti di legno d' ulivo a quattro canti, | 33 Lo stesso procedimento adottò per la porta della navata, che aveva stipiti di legno di ulivo a forma quadrangolare. |
34 e due uscioli di legno d' abeto da lato; e ciascuno uscio era doppio, e tenendo l'uno l'altro s' aprìa. | 34 I due battenti erano di legno di abete; un battente era costituito da due pezzi girevoli e così l'altro battente. |
35 E intagliò gli cherubini e palme molto iscolpite; e tutte coperse di piastre d' oro, d' opera quadrata a regolo. | 35 Vi scolpì cherubini, palme e boccioli di fiori, che ricoprì d'oro lungo le linee dell'incisione.
|
36 E dentro edificò una casa, con tre ordini di pietre polite, e con uno ordine di legno di cedro. | 36 Costruì il muro del cortile interno con tre ordini di pietre squadrate e con un ordine di tavole di cedro.
|
37 Il quarto anno fu fondata la casa del Signore del mese di maggio. | 37 Nell'anno quarto, nel mese di Ziv, si gettarono le fondamenta del tempio del Signore. |
38 E l' undecimo anno, del mese d' ottobre; questo è il mese ottavo; fu compiuta la casa con tutto il suo vasellamento; e bastò il lavorare sette anni. | 38 Nell'anno undecimo, nel mese di Bul, che è l'ottavo mese, fu terminato il tempio in tutte le sue parti e con tutto l'occorrente. Salomone lo edificò in sette anni. |