Scrutatio

Martedi, 11 giugno 2024 - San Barnaba ( Letture di oggi)

Isaia 33


font
BIBBIA TINTORIVULGATA
1 Guai a te, saccheggiatore! Non sarai anche tu saccheggiato? Guai a te, schernitore! Non sarai anche tu schernito? Quando avrai finito di saccheggiare, sarai saccheggiato, quando, stanco, finirai di schernire, sarai schernito.1 Væ qui prædaris ! nonne et ipse prædaberis ?
et qui spernis, nonne et ipse sperneris ?
Cum consummaveris deprædationem, deprædaberis ;
cum fatigatus desieris contemnere, contemneris.
2 Signore, abbi pietà di noi: in te abbiamo poste le speranze: sii il nostro braccio al mattino e la nostra salvezza nel tempo della tribolazione.2 Domine, miserere nostri,
te enim exspectavimus ;
esto brachium nostrum in mane,
et salus nostra in tempore tribulationis.
3 Alla voce dell'angelo fuggirono i popoli, appena ti sei alzato sono state disperse le nazioni.3 A voce angeli fugerunt populi,
et ab exaltatione tua dispersæ sunt gentes.
4 Le vostre spoglie saran raccolte come si raccolgono i bruchi quando ne son piene le fosse.4 Et congregabuntur spolia vestra sicut colligitur bruchus,
velut cum fossæ plenæ fuerint de eo.
5 E' stato esaltato il Signore, chè abita nell'alto, ha ripiena Sion di equità e di giustizia.5 Magnificatus est Dominus, quoniam habitavit in excelso ;
implevit Sion judicio et justitia.
6 Ai tuoi giorni regnerà la fedeltà, la sapienza e la scienza, ricchezza della salute; il timore del Signore è ii suo tesoro.6 Et erit fides in temporibus tuis :
divitiæ salutis sapientia et scientia ;
timor Domini ipse est thesaurus ejus.
7 Ecco al vedere gridano di fuori, i messaggeri di pace piangono amaramente.7 Ecce videntes clamabunt foris ;
angeli pacis amare flebunt.
8 Le strade son deserte: han cessato di passar per la via, è rotto il patto: ha atterrato le città, non fa conto degli uomini.8 Dissipatæ sunt viæ,
cessavit transiens per semitam :
irritum factum est pactum, projecit civitates,
non reputavit homines.
9 E' in pianto e abbattuta la terra, il Libano è confuso e avvilito, il Saron è diventato come un deserto, restano spogliati il Basan e il Carmelo.9 Luxit et elanguit terra ;
confusus est Libanus, et obsorduit :
et factus est Saron sicut desertum,
et concussa est Basan, et Carmelus.
10 «Ora m'alzerò io — dice il Signore — ora m'esalterò, ora m'innalzerò.10 Nunc consurgam, dicit Dominus ;
nunc exaltabor, nunc sublevabor.
11 Concepirete fiamme e partorirete paglia, il vostro alito vi divorerà come fuoco.11 Concipietis ardorem, parietis stipulam ;
spiritus vester ut ignis vorabit vos.
12 E i popoli saranno come cenere d'incendio; bruceranno come pruni ammassati nel fuoco.12 Et erunt populi quasi de incendio cinis ;
spinæ congregatæ igni comburentur.
13 Voi che siete lontani, sentite le cose che ho fatte; e voi, o vicini, riconoscete la mia potenza ».13 Audite, qui longe estis, quæ fecerim ;
et cognoscite, vicini, fortitudinem meam.
14 Si son atterriti in Sion i peccatori, il tremito ha invaso gli ipocriti. Chi di voi potrà stare col fuoco divoratore? Chi di voi potrà stare nelle fiamme eterne?14 Conterriti sunt in Sion peccatores ;
possedit tremor hypocritas.
Quis poterit habitare de vobis cum igne devorante ?
quis habitabit ex vobis cum ardoribus sempiternis ?
15 Chi procede nella giustizia e dice il vero, chi aborrisce il guadagno della calunnia, e scuote dalle sue mani ogni regalo, chi si tura le orecchie per non sentir parlare di sangue e chiude gli occhi per non vedere il male.15 Qui ambulat in justitiis et loquitur veritatem,
qui projicit avaritiam ex calumnia,
et excutit manus suas ab omni munere,
qui obturat aures suas ne audiat sanguinem,
et claudit oculos suos ne videat malum.
16 Egli abiterà in luogo eccelso, le fortezze delle rupi saran la sua alta dimora: gli è dato il pane, le sue acque non mancheranno.16 Iste in excelsis habitabit ;
munimenta saxorum sublimitas ejus :
panis ei datus est, aquæ ejus fideles sunt.
17 I suoi occhi vedranno il re nella sua gloria, mireranno da lungi la terra.17 Regem in decore suo videbunt oculi ejus,
cernent terram de longe.
18 Il tuo cuore ripenserà allo spavento: dov'è il letterato? Dov'è colui che pesa le parole della legge? Dov'è il maestro dei bambini?18 Cor tuum meditabitur timorem :
ubi est litteratus ? ubi legis verba ponderans ?
ubi doctor parvulorum ?
19 Il popolo insolente tu non lo vedrai, il popolo dal linguaggio sì oscuro da non intendersi, la barbara sua lingua priva d'ogni sapienza.19 Populum impudentem non videbis,
populum alti sermonis, ita ut non possis intelligere
disertitudinem linguæ ejus, in quo nulla est sapientia.
20 Rivolgi lo sguardo a Sion, la città delle nostre feste; i tuoi occhi vedranno Gerusalemme, dimora dell'abbondanza, tenda che non potrà mai essere trasportata: i suoi pioli non saranno tolti in eterno e nessuna delle sue corde sarà rotta;20 Respice, Sion, civitatem solemnitatis nostræ :
oculi tui videbunt Jerusalem,
habitationem opulentam,
tabernaculum quod nequaquam transferri poterit ;
nec auferentur clavi ejus in sempiternum,
et omnes funiculi ejus non rumpentur :
21 perchè lì soltanto è magnifico ii nostro Signore, e il luogo dei fiumi, dei canali larghissimi e spaziosi: non vi passerà nave a remi, non vi potran passare nemmeno le grandi triremi.21 quia solummodo ibi magnificus est Dominus noster :
locus fluviorum rivi latissimi et patentes :
non transibit per eum navis remigum,
neque trieris magna transgredietur eum.
22 Il Signore è il nostro giudice, il Signore è il nostro legislatore, il Signore è il nostro re: Egli ci salverà.22 Dominus enim judex noster,
Dominus legifer noster,
Dominus rex noster,
ipse salvabit nos.
23 I tuoi cordami si sono allentati, non reggeranno, e così l'albero sarà in tale stato da non potervi spiegare lo stendardo. Allora divideranno le spoglie delle abbondanti prede: gli zoppi andranno a far bottino;23 Laxati sunt funiculi tui,
et non prævalebunt ;
sic erit malus tuus
ut dilatare signum non queas.
Tunc dividentur spolia prædarum multarum ;
claudi diripient rapinam.
24 e nessun vicino dirà: « Io son malato »: sarà tolta l'iniquità dal popolo che abita in (Sion).24 Nec dicet vicinus : Elangui ;
populus qui habitat in ea, auferetur ab eo iniquitas.