Scrutatio

Venerdi, 14 giugno 2024 - Sant´ Eliseo ( Letture di oggi)

Lettera agli Ebrei 1


font
NOVA VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Multifariam et multis modis olim Deus locutus patribus in prophetis,1 Per molte guise e per molti modi in qua dietro Dio parlò alli nostri padri per li profeti.
2 in novissimis his diebus locutus est nobis in Filio, quem constituit heredem universorum, per quem fecit et saecula;2 Ma ora in questi dì ha parlato a noi per lo Figliuolo, il quale ha posto e ordinato che sia erede di tutte le cose, e per il quale fece li secoli.
3 qui, cum sit splendor gloriae et figura substantiae eius et portet omnia verbo virtutis suae, purgatione peccatorum facta, consedit ad dexteram maiestatis in excelsis,3 Il quale, conciosia ch' egli sia splendore di gloria, e figura della sua sostanza, egli porta colla parola della virtù sua tutte le cose; facendo purgazione de' peccati, si siede alla dritta parte della (sua) maestà in cielo.
4 tanto melior angelis effectus, quanto differentius prae illis nomen hereditavit.
4 E tanto è fatto migliore delli angeli, quanto maggiormente ereditò sopra loro.
5 Cui enim dixit aliquando angelorum:
“ Filius meus es tu;
ego hodie genui te ”
et rursum: “ Ego ero illi in patrem, et ipse erit mihi in filium ”?
5 A qual delli angeli disse ancora Dio: tu sei mio figliuolo, e te generai oggi? E ancora (dice così lo padre per la scrittura): io sarò a lui per padre, ed egli sarà a me per figliuolo?
6 Cum autem iterum introducit primogenitum in orbem terrae, dicit:
“ Et adorent eum omnes angeli Dei ”.
6 E quando egli introduce lo primogenito nel giro della terra, sì dice ancora: adorinlo tutti li angeli.
7 Et ad angelos quidem dicit:
“ Qui facit angelos suos spiritus
et ministros suos flammam ignis ”;
7 E alli angeli veramente dice egli, che fa dei suoi spiriti angeli, e suoi servi fa fiamma di fuoco.
8 ad Filium autem:
“ Thronus tuus, Deus, in saeculum saeculi,
et virga aequitatis virga regni tui.
8 E al Figliuolo dice: o Dio, la tua sedia è sempiternale, e la verga del tuo regno è verga di dirittura (e d'eguaglianza).
9 Dilexisti iustitiam et odisti iniquitatem,
propterea unxit te Deus, Deus tuus,
oleo exsultationis prae participibus tuis ”
9 Tu hai amato la giustizia, e avesti in odio la niquità; per la qual cosa Dio, il tuo Dio, sì t' ha unto con olio di letizia più inanzi che li tuoi consorti.
10 et:
“ Tu in principio, Domine, terram fundasti;
et opera manuum tuarum sunt caeli.
10 E: tu, Signore, nel principio fondasti la terra; e l'opera delle tue mani son li cieli.
11 Ipsi peribunt, tu autem permanes;
et omnes ut vestimentum veterascent,
11 Elli periranno, e tu permarrai; e tutti, si come vestimento, invecchiaranno.
12 et velut amictum involves eos,
sicut vestimentum et mutabuntur.
Tu autem idem es, et anni tui non deficient ”.
12 E come copertorio li mutarai, e saranno mutati; ma tu starai come tu se', e gli anni tuoi non verranno meno.
13 Ad quem autem angelorum dixit aliquando:
“ Sede a dextris meis,
donec ponam inimicos tuos scabellum pedum tuorum ”?
13 A quali degli angioli disse ancora (Dio): siedi dal lato ritto mio, insino a tanto che io ponga li tuoi nemici scabello sotto li tuoi piedi?
14 Nonne omnes sunt administratorii spiritus, qui in ministerium mittuntur propter eos, qui hereditatem capient salutis?
14 Or non son tutti li spiriti ammaestratori e servitori, mandati nel servizio di coloro li quali riceveranno la eredità della salute?