Scrutatio

Sabato, 1 giugno 2024 - San Giustino ( Letture di oggi)

Seconda lettera ai Tessalonicesi 2


font
NOVA VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Rogamus autem vos, fratres, circa adventum Domini nostri Iesu Christi et nostram congregationem in ipsum,1 Preghiamovi, fratelli, per l'avvenimento del nostro Signore Iesù Cristo, e (per amore) della nostra congregazione la qual è in lui,
2 ut non cito moveamini a sensu neque terreamini, neque per spiritum neque per verbum neque per epistulam tamquam per nos, quasi instet dies Domini.
2 che voi non vi rimoviate in prescia del vostro senno, e che non vi spaventiate per alcuno spirito, nè per parola, nè per epistola, quasi mandata da nostra parte, la qual dicesse che il dì (del gindizio) del Signore fosse così di presente.
3 Ne quis vos seducat ullo modo; quoniam, nisi venerit discessio primum, et revelatus fuerit homo iniquitatis, filius perditionis,3 Non v' inganni alcuna persona per alcuno modo; che mestieri è che vegna in prima il partimento, e sia manifestato l' uomo del peccato, figliuolo della perdizione.
4 qui adversatur et extollitur supra omne, quod dicitur Deus aut quod colitur, ita ut in templo Dei sedeat, ostendens se quia sit Deus.
4 Il quale combatterà, e leverassi in superbia, e sopra ogni cosa della deità, e sopra ogni cosa che si venera, in tal guisa ch' egli sederà nel tempio di Dio, mostrandosi com' egli fosse Dio.
5 Non retinetis quod, cum adhuc essem apud vos, haec dicebam vobis?5 Non vi ricorda, che insino ch' io era con voi, queste cose vi dicea?
6 Et nunc quid detineat scitis, ut ipse reveletur in suo tempore.6 E ora sapete che cosa tenga (questo detto), ch' egli farà manifesto nel suo tempo.
7 Nam mysterium iam operatur iniquitatis; tantum qui tenet nunc, donec de medio fiat.
7 Chè per certo già si comincia il servizio della. iniquità; tanto tenga ora quelli che tiene, insino a tanto che sia fuori del mezzo (e quello del mezzo sia fatto).
8 Et tunc revelabitur ille iniquus, quem Dominus Iesus interficiet spiritu oris sui et destruet illustratione adventus sui,8 E allora si manifestarà quello malvagio, il quale il nostro Signore Iesù Cristo ucciderà col spirito della sua bocca, e distruggerallo col spirito del suo avvenimento.
9 eum, cuius est adventus secundum operationem Satanae in omni virtute et signis et prodigiis mendacibus9 L'avvenimento del quale è secondo l' operazione di satana, con ogni virtù, e con segni di miracoli bugiardi,
10 et in omni seductione iniquitatis his, qui pereunt, eo quod caritatem veritatis non receperunt, ut salvi fierent.10 e con ogni seducimento (d'inganno e) di iniquità, (e questo sarà) a coloro che periscono; imperò che la carità della verità non ricevettero per salvare sè medesimi. Perciò manderà Dio a coloro l'operazione dell' errore, perchè credano alla bugia,
11 Et ideo mittit illis Deus operationem erroris, ut credant mendacio,11 perchè sieno giudicati tutti coloro che non credono alla verità, anzi consentono all' iniquità.
12 ut iudicentur omnes, qui non crediderunt veritati, sed consenserunt iniquitati.
12 Ma noi dovemo rendere grazie a Dio sempre per voi, fratelli diletti; però ch' egli elesse voi primizie di salute, in santificazione di spirito, e in fede di verità.
13 Nos autem debemus gratias agere Deo semper pro vobis, fratres, dilecti a Domino, quod elegerit vos Deus primitias in salutem, in sanctificatione Spiritus et fide veritatis;13 Per la qual chiamò voi per la nostra predicazione, maestramento di gloria del nostro Signore Iesù Cristo.
14 ad quod et vocavit vos per evangelium nostrum in acquisitionem gloriae Domini nostri Iesu Christi.
14 Adunque, fratelli, state; e tenete gli ordinamenti spirituali, li quali voi imprendeste ovver con parole [ovver] con epistola mandata da noi.
15 Itaque, fratres, state et tenete traditiones, quas didicistis sive per sermonem sive per epistulam nostram.15 Ma quello Signore nostro Iesù Cristo, e Dio padre nostro, il quale amò noi, e diette a noi eternale consolazione e buona speranza,
16 Ipse autem Dominus noster Iesus Christus et Deus Pater noster, qui dilexit nos et dedit consolationem aeternam et spem bonam in gratia,16 egli conforti li vostri cuori (con grazia), e confermi voi in ogni buona parola e in ogni buona opera.
17 consoletur corda vestra et confirmet in omni opere et sermone bono.