Scrutatio

Sabato, 1 giugno 2024 - San Giustino ( Letture di oggi)

Deuteronomio 7


font
NOVA VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Cum introduxerit te Dominus Deus tuus in terram, quam pos sessurus ingredieris, et deleverit gentes multas coram te, Hetthaeum et Gergesaeum et Amorraeum, Chananaeum et Pherezaeum et Hevaeum et Iebusaeum, septem gentes multo maioris numeri quam tu es et robustiores te,1 Poiche Iddio t'avrà menato e messo nella terra, la quale entrando tu possederai, e ucciderà molte nazioni e genti dinanzi a te, cioè lo Eteo, Gergeseo e Amorreo e Cananeo e Ferezeo ed Eveo e Iebuseo, sette genti di molto maggior numero (e moltitudine) che tu, e molto più forti,
2 tradideritque eas Dominus Deus tuus tibi, percuties eas usque ad internecionem. Non inibis cum eis foedus nec misereberis earum2 e poichè Iddio le avrà messe nelle tue mani, fa che tu le uccidi e ispegni insino a tanto che niuno ci rimanga; e non farai alcuno patto con loro, nè non averai loro misericordia;
3 neque sociabis cum eis coniugia; filiam tuam non dabis filio eius nec filiam illius accipies filio tuo,3 nè accompagnera’ti con loro per ligamento di matrimonio; la tua figliuola non darai per moglie ad alcuno de' suoi figliuoli; e non piglierai la sua figliuola (, e non la darai) per moglie al tuo figliuolo.
4 quia seducet filium tuum, ne sequatur me et ut serviat diis alienis, irasceturque furor Domini contra vos et delebit te cito.4 Impercio ch' ella ingannerà il tuo figliuolo, acciò che egli non mi sèguiti (e non sia mio servi dore); anzi farà ella, ch' egli serva agli dii altrui; e il furore e l'ira di Dio si turberà (e adirerà contro a te), e sì ti spegnerà e ucciderà incontinente.
5 Quin potius haec facietis eis: aras eorum subvertite et confringite lapides et palos lucosque succidite et sculptilia comburite;5 Ma questo voglio, che voi facciate loro più tosto; li altari disfacete e ispezzate; e i loro idoli e le loro imagini scolpite (e rilevate) sì arderete.
6 quia populus sanctus es Domino Deo tuo. Te elegit Dominus Deus tuus, ut sis ei populus peculiaris de cunctis populis, qui sunt super terram.6 Imperciò che tu se popolo santo di Dio; e Iddio tuo Signore te elesse, acciò che tu gli sii suo popolo (serviziale e) speciale, di tutte quante le genti e popoli che sono sopra la terra.
7 Non quia cunctas gentes numero vincebatis, vobis iunctus est Dominus et elegit vos, cum omnibus sitis populis pauciores,7 E questo non fece Iddio, perchè voi foste più numero (e moltitudine), che l'altre genti e nazioni; nè per questo Iddio si congiunse con voi, e sì vi elesse (tra l'altre genti e nazioni); conciosia cosa che voi siate molto meno che l'altre genti.
8 sed quia dilexit vos Dominus et custodivit iuramentum, quod iuravit patribus vestris, eduxit vos in manu forti et redemit te de domo servitutis, de manu pharaonis regis Aegypti.8 Ma egli vi elesse, perchè v'ha amato singo larmente, e ha osservato il giuramento che (pro messe e) giuroe a' vostri padri; e sì vi menò colla mano forte, e sì vi ricomperò (e iscampò) della casa della servitù e della mano di Faraone re d'Egitto.
9 Et scies quia Dominus Deus tuus ipse est Deus, Deus fidelis, custodiens pactum et misericordiam diligentibus se et his, qui custodiunt mandata eius, in mille generationes9 E (conoscerai e) saprai che Iddio è tuo Signore; egli è Iddio forte e fedele, il quale serva il patto (e la promessa), e fa misericordia a coloro che l'amano, e a coloro i quali servano (e guardano) i suoi comandamenti, insino in mille generazioni.
10 et reddens odientibus se protinus, ita ut disperdat eos et ultra non differat, protinus eis restituens, quod merentur.10 E a coloro che l'hanno in odio rende im mantinente quello che meritano, in tanto che gli cacci e uccida, e non s'indugi, subitamente dando loro quello che sono degni.
11 Custodi ergo mandata et praecepta atque iudicia, quae ego mando tibi hodie, ut facias.
11 Guarda adunque i comandamenti e le osser vanze ed i giudicii, i quali io ti comando oggi, che tu facci.
12 Si audieritis haec iudicia et custodieritis ea et feceritis, custodiet et Dominus Deus tuus tibi pactum et misericordiam, quam iuravit patribus tuis,12 Onde, se poi che tu averai uditi questi giudicii, sì gli osserverai e guarderai, Iddio tuo Signore ti serverà il patto e la promissione, la quale giuroe (e promesse) a' tuoi padri.
13 et diliget te et benedicet tibi ac multiplicabit te benedicetque fructui ventris tui et fructui terrae tuae, frumento tuo atque vindemiae, oleo et partui armentorum et incremento ovium tuarum super terram, pro qua iuravit patribus tuis, ut daret eam tibi.13 E sì t'amerà e sì ti multiplicherà (e farà crescere; e sì ti benedicerà,) e darà la sua benedizione al frutto del tuo ventre (cioè a' tuoi figliuoli), e al frutto della terra tua, al grano tuo e alle greggie e agli armenti tuoi e a tutte le mandre delle pecore tue, sopra la terra la quale (promesse e) giuroe a' tuoi padri, ch' egli te la darà.
14 Benedictus eris prae omnibus populis. Non erit apud te sterilis utriusque sexus, tam in hominibus quam in gregibus tuis.14 E tu sarai benedetto tra tutti li popoli (e le genti). Non si troverà, tra la tua gente, persona sterile (cioè non fruttuosa) o maschio o femina che sia, così degli uomini tuoi che del tuo bestiame.
15 Auferet Dominus a te omnem languorem; et infirmitates Aegypti pessimas, quas novisti, non inferet tibi, sed cunctis hostibus tuis.15 Iddio caccerà da te ogni dolore; e quelle infermitadi pessime d'Egitto, le quali tu sapesti (e vedesti), egli non ti darà; ma daralle a tutti i tuoi nemici.
16 Devorabis omnes populos, quos Dominus Deus tuus daturus est tibi; non parcet eis oculus tuus, nec servies diis eorum, ne sint in ruinam tui.
16 E fa che tu uccidi tutte le genti e popoli, i quali Iddio, tuo Signore, darà nelle tue mani. E guarda che l'occhio tuo (per inganno) [non) perdoni loro; e non servirai agli dii altrui, acciò che non siano in pericolo tuo.
17 Si dixeris in corde tuo: “Plures sunt gentes istae quam ego; quomodo potero delere eas?”,17 (Onde,) se tu dirai nel tuo cuore: più sono queste genti (e nazioni), che non sono io; come sarò io potente a potergli ispegnere (e uccidere, e a far gli venire meno)?
18 noli metuere eas, sed recordare, quae fecerit Dominus Deus tuus pharaoni et cunctis Aegyptiis,18 non avere paura, ma ricordati di quello che Iddio fece a Faraone e a tutti quelli d'Egitto,
19 plagas maximas, quas viderunt oculi tui, et signa atque portenta manumque robustam et extentum brachium, ut educeret te Dominus Deus tuus; sic faciet cunctis populis, quos metuis.19 cioè le grandi piaghe (che Iddio diede loro), le quali vidono i tuoi occhi, e li segni e le maraviglie, la mano forte e il braccio isteso, acciò che Iddio tuo Signore te ne traesse; così farae a tutti quanti i popoli de' quali tu hai paura.
20 Insuper et crabrones mittet Dominus Deus tuus in eos, donec deleat omnes atque disperdat, qui te fugerint et latere potuerint.
20 Ancora sopra questo Iddio, tuo Signore (te ne trasse, e) manderà loro carboni (infiammanti ed accesi, insino a tanto ch' egli gli avrà uccisi e morti e ispenti; chi ti potrà fuggire, e chi si potrà nascon dere dinanzi da te?
21 Non timebis eos, quia Dominus Deus tuus in medio tui est, Deus magnus et terribilis.21 Non averai paura di loro, imperciò che Iddio tuo Signore istà in mezzo di te: Iddio, grande e terribile,
22 Ipse consumet nationes has in conspectu tuo paulatim atque per partes. Non poteris delere eas cito, ne multiplicentur contra te bestiae terrae.22 sì gli consumerà, tutte queste nazioni (e genti dinanzi a te) in tua presenza, a poco a poco, e a parte a parte. Tu non le potrai ispegnere tutte insieme, acciè che le bestie della terra non (creschino e) moltiplichino contro a te.
23 Dabitque eos Dominus Deus tuus in conspectu tuo et conturbabit illos conturbatione magna, donec penitus deleantur.23 E Iddio sì gli darà (nelle tue mani) nel cospetto tuo, e uccideralli persino a tanto che saranno spenti.
24 Tradetque reges eorum in manus tuas, et disperdes nomina eorum sub caelo; nullus poterit resistere tibi, donec conteras eos.
24 Egli darà i re loro nelle tue mani, e disperderà il nome loro di sotto al cielo: niuno ti potrà contraddire nè contrastare, insino a tanto che tu gli avrai ispenti.
25 Sculptilia eorum igne combures; non concupisces argentum et aurum, quibus vestita sunt, neque assumes ex eis tibi quidquam, ne offendas propterea, quia abominatio est Domini Dei tui.25 Le loro imagini iscolpite (e rilevate) arderai col fuoco; e guarda che non desideri l'oro e l'ariento di che son fatte; e non piglierai alcuna cosa, acciò che non offendi; imperciò che loro sono abbo minazioni dinanzi a Dio tuo Signore.
26 Nec inferes abominationem in domum tuam, ne fias anathema sicut et illa est; quasi spurcitiam detestaberis et velut inquinamentum ac sordes abominationi habebis, quia anathema est.
26 E guàrdati che non porti alcuna cosa d'idolo in casa tua, acciò che non diventi iscomunicato (e abbominevole), siccome è quello idolo. Siccome cosa immonda (e fastidiosa), l'avrai in abbominazione, e come cosa corrotta e caduta in miseria e puzzolente, sì l’ avrai in fastidio; imperciò ch' è cosa iscomu nicata (e da Dio refutata).