Scrutatio

Domenica, 2 giugno 2024 - Santi Marcellino e Pietro ( Letture di oggi)

Deuteronomio 3


font
NOVA VULGATABIBBIA VOLGARE
1 Itaque conversi ascendimus per iter Basan; egressusque est Og rex Basan in occursum nobis cum omni populo suo ad bellandum in Edrai.1 Noi volgendoci andainmo per la via di Basan; e uscì fuori contro a noi Og re di Basan, con tutto il suo popolo, a combattere contro a noi in (una con trada che si chiama) Edrai.
2 Dixitque Dominus ad me: “Ne timeas eum, quia in manu tua tradidi eum cum omni populo ac terra sua; faciesque ei, sicut fecisti Sehon regi Amorraeorum, qui habitavit in Hesebon”.2 E Iddio mi disse: non avere paura di lui, imperciò ch' egli è dato pregione nelle tue mani con tutto il suo popolo e con tutta la sua terra; fa che tu gli facci, come tu facesti a Seon re degli Amorrei il quale abitò in Esebon.
3 Tradidit ergo Dominus Deus noster in manibus nostris etiam Og regem Basan et universum populum eius; percussimusque eos usque ad internecionem.3 E anco ci diede Iddio, nostro Signore, nelle mani nostre Og re di Basan con tutto quanto il popolo e la gente sua; e sì gli uccidemmo, insino che furono consumati tutti e spenti,
4 Et cepimus cunctas civitates eius in illo tempore. Non fuit oppidum, quod nos effugeret: sexaginta urbes, omnem regionem Argob, regnum Og in Basan.4 guastando tutte le cose e cittadi sue in uno tempo; non fue castello alcuno il quale potesse scampare dinnanzi da noi; sessanta cittadi, e tutta l'altra contrada di Argob del regno di Og, insino a Basan.
5 Cunctae urbes erant munitae muris altissimis portisque et vectibus, absque oppidis innumeris, quae non habebant muros.5 Tutte quante le cittadi erano acconcie e armate di mura altissime, di porte con le sue serrature, senza le castella infinite che non aveano mura.
6 Et percussimus eos anathemate, sicut feceramus Sehon regi Hesebon, disperdentes omnem civitatem virosque ac mulieres et parvulos;6 E tutte le desfacemmo, sì come aveamo fatto a Seon re di Esebon, cacciando in terra ogni cittade e gli uomini, e le femine e piccoli (e garzoni).
7 iumenta autem et spolia urbium diripuimus.
7 Il bestiame e la robba loro sì ci togliemmo.
8 Tulimusque illo in tempore terram de manu duorum regum Amorraeorum, qui erant trans Iordanem, a torrente Arnon usque ad montem Hermon8 Togliemmo anco, in quello tempo, la terra di mano di due re degli Amorrei, i quali erano di là dal Giordano, dal torrente (dell' acqua) di Arnon insino al monte di Ermon;
9 — Sidonii vocant Hermon Sarion et Amorraei Sanir —9 i quali i Sidoni chiamano SARION; e gli Amor rei si chiamano SANIR;
10 omnes civitates, quae sitae sunt in planitie, et universam terram Galaad et Basan usque Salcha et Edrai, civitates regni Og in Basan.10 e tutte quante le cittadi che sono edificate nel piano, e tutta la terra di Galaad e di Basan insino a Selca e a Edrai, cittadi del reame di Og in Basan.
11 — Solus quippe Og rex Basan remanserat de residuis Raphaim. Monstratur lectus eius ferreus. Nonne est in Rabba filiorum Ammon? Novem cubitos habet longitudinis et quattuor latitudinis ad mensuram cubiti virilis manus C.
11 Solamente Og re di Basan ci contrastoe, ch' era della schiatta de' giganti; onde si mostra il suo letto di ferro, il quale è in Rabbat de' figliuoli di Ammon, che è di misura di nove cùbiti (che si fanno dell' uno gomito all'altro, congiugnendo le mani al petto, ovver come dicono alcuni altri, dal gòmito insino alla punta di mezzo); in uno di questi modi era grande il letto di costui, e largo quattro, a misura di gòmito fatto con mano d'uomo.
12 Terramque hanc possedimus in tempore illo ab Aroer, quae est super ripam torrentis Arnon, usque ad mediam partem montis Galaad; et civitates illius dedi Ruben et Gad.12 In quello tempo noi possedemmo la terra da Aroer, il quale è sopra la ripa del torrente (dell' acqua) di Arnon, insino alla metade del monte di Galaad; e le sue cittadi diedi a Ruben e a Gad.
13 Reliquam autem partem Galaad et omnem Basan, regnum Og, tradidi mediae tribui Manasse, omnem regionem Argob. Cuncta Basan vocatur terra Raphaim.13 E tutta quanta l'altra parte di Galaad, e tutto Basan del reame di Og, diedi alla mezza tribù (e alla schiatta) di Manasse, e tutta la contrada di Argob; e tutto Basan si chiama terra de' giganti.
14 Iair filius Manasse possedit omnem regionem Argob usque ad terminos Gesuri et Maachathi; vocavitque ea ex nomine suo Basan Havoth Iair (id est villas Iair) usque in praesentem diem.14 Iair, figliuolo di Manasse, sì possedette tutta la contrada di Argob, insino a' confini di Gessuri e di Macati; e sì la chiamò, secondo il nome suo che le puose nome a Basan, AVOTIAIR, cioè ville di lair, insino al dì presente.
15 Machir quoque dedi Galaad.15 A Machir io si diedi Galaad.
16 Et tribubus Ruben et Gad dedi de terra Galaad usque ad torrentem Arnon, medium torrentis et confinium usque ad torrentem Iaboc, qui est terminus filiorum Ammon;16 E alle schiatte di Ruben e di Gad diedi la terra di Galaad, insino al torrente (dell' acqua) di Arnon, e mezzo del torrente (dell' acqua), e de' confini insino al torrente (dell' acqua) di Ieboc, il quale è termine de' figliuoli di Ammon.
17 et Arabam atque Iordanem et terminos a Chenereth usque ad mare Arabae, quod est mare Salis, ad radices montis Phasga contra orientem.
17 E anco diedi loro il piano della solitudine e il fiume) Giordano e i confini di Ceneret, insino al mare del deserto il quale si è molto salso, alle radici (e a' piè) del monte Fasga contro all'oriente (dove il sole si leva).
18 Praecepique vobis in tempore illo dicens: Dominus Deus vester dedit vobis terram hanc in hereditatem; expediti praecedite fratres vestros filios Israel, omnes viri robusti,18 E in quello tempo vi comandai, e dissi: Iddio, vostro Signore, sì vi dà questa terra, che ne siate eredi; spacciatamente e acconci (e assettati e armati) andate innanzi a' vostri fratelli, figliuoli d'Israel.
19 absque uxoribus et parvulis ac iumentis. Novi enim quod plura habeatis pecora, et in urbibus remanere debebunt, quas tradidi vobis,19 E vadanci tutti uomini forti, sanza loro figliuoli piccoli, e sanza le mogli, bestiami e animali. Io so e cognosco che voi avete molto grande be stiame, il quale dee rimanere nelle vostre cittade (e ville) le quali Iddio vi diede.
20 donec requiem tribuat Dominus fratribus vestris, sicut vobis tribuit, et possideant etiam ipsi terram, quam Dominus Deus vester daturus est eis trans Iordanem; tunc revertetur unusquisque in possessionem suam, quam dedi vobis.
20 Insino a tanto istate, che Iddio avrà dato riposo a vostri fratelli, sì come egli l'hae dato a voi; acciò che loro (abitino e) posseggano la terra la quale Iddio dee dare a loro di là dal (fiume) Giordano; e allora tornerà [ ciascuno ] alla sua possessione (e terra), la quale io vi diedi.
21 Iosue quoque in tempore illo praecepi dicens: Oculi tui viderunt, quae fecit Dominus Deus vester duobus his regibus; sic faciet omnibus regnis, ad quae transiturus es.21 Poi in quello tempo io comandai a Iosuè, e dissi: vidder gli occhi tuoi quello che Iddio, Signore nostro, fece a questi due re (nominati di sopra); e così farà a tutti quanti i regni a' quali tu dei passare.
22 Ne timeas eos: Dominus enim Deus vester pugnabit pro vobis.
22 Non avere paura di loro; imperciò che Iddio, tuo Signore, combatterà per voi.
23 Precatusque sum Dominum in tempore illo dicens:23 E in quello tempo io pregai (e feci orazioni) a Dio, e dissi:
24 Domine Deus, tu coepisti ostendere servo tuo magnitudinem tuam manumque fortissimam; neque enim est alius Deus vel in caelo vel in terra, qui possit facere opera tua et comparari fortitudini tuae.24 Signore Iddio, incominciasti a dimostrare al tuo servo la tua grandezza e la tua mano fortissima; imperciò che non è altro Iddio, nè in cielo nè in terra, che possa fare le tue operazioni (le quali tu fai), e che si possa agguagliare alla tua fortezza.
25 Transeam igitur et videam terram hanc optimam trans Iordanem et montem istum egregium et Libanum.25 Ed ecco, ch' io passerò, e vederò questa terra ottima di là dal (fiume) Giordano, e questo bel monte e quello di Libano.
26 Iratusque est Dominus mihi propter vos nec exaudivit me, sed dixit mihi: “Sufficit tibi; nequaquam ultra loquaris de hac re ad me.26 E Iddio (si turbò meco, e) adirossi contro a me solo per voi, e non volse udire il mio priego, ma disse: bastati, non parlar più oltre di questa cosa a me.
27 Ascende cacumen Phasgae et oculos tuos circumfer ad occidentem et aquilonem austrumque et orientem et aspice; nec enim transibis Iordanem istum.27 Sali in su la cima del monte di Fasga, (e guarda) e mena intorno gli occhii tuoi all'occidente (dove tramonta il sole) ad aquilone e al mezzo di e all'oriente, e vedi; però che tu non passerai questo (aume) Giordano.
28 Praecipe Iosue et corrobora eum atque conforta, quia ipse praecedet populum istum et dividet eis terram, quam visurus es”.
28 Comanda a Iosuè, e sì lo fortifica e con forta; imperciò ch' egli anderà innanzi (ai figliuoli d'Israel e) a questo popolo, e dividerà la terra la quale tu dèi vedere.
29 Mansimusque in valle contra Bethphegor.
29 E istemmo contro al tempio dell' idolo Fogor in una valle.