Scrutatio

Domenica, 2 giugno 2024 - Santi Marcellino e Pietro ( Letture di oggi)

Numeri 21


font
BIBBIA MARTINIBIBBIA VOLGARE
1 Or il re di Arad Cananeo, il quale abitava verso mezzodì, avendo udito come gl'Israelitierano venuti per la strada degli esploratori, diede loro battaglia, e li vinse, e ne riportòdella preda.1 Udendore Arad Cananeo, che il popolo d'Israel venisse, per la via delle spie; e egli abitava dal mezzo dì; pugnò contro a loro, e avendo vittoria, si menò una grande preda.
2 Allora Israele fece voto al Signore, e disse: Se tu darai nelle mie mani questo popolo, iodistruggerò le sue città.2 E quelli d'Israel fecero voto a Dio, e dissero: Signore Iddio, se tu ci dài questo popolo nelle nostre mani, noi ti promettiamo di distruggere tutte le loro terre.
3 E il Signore esaudì le preghiere d'Israele, e diegli in suo potere il Cananeo, il quale egliuccise, distrasse le sue città, e pose a quel luogo il nome di Horma, vale a dire Anatema.3 Esaudì Iddio il prego del popolo d'Israel, e diede loro il Cananeo nelle mani; e ucciserlo, e disfecerlo in tutte le sue terre, e chiamossi quello luogo ORMA, cioè scomunicato.
4 E partirono poi dal monte Hor per la strada, che conduce al mar Rosso per fare il giro dellaterra di Edom. E il popolo cominciò ad annoiarsi del viaggio, e delle fatiche:4 E partironsi del monte di Or, per la via che vae al mare rosso, per circuire la terra di Edom; e ivi incominciò al popolo increscere per la grande via.
5 E parlarono contro Dio, e contro Mosè, e dissero: Perché ci hai tu tratti fuor dell'Egitto,affinché morissimo in un deserto? Ci manca il pane, non ci è acqua: ci fa già nausea questoleggerissimo cibo.5 E parlò contro a Moisè, e disserli: perchè ci cavasti tu d'Egitto a morire in questa solitudine? Il pane ci è venuto meno, e dell' acqua non ci è, e siamo isfastigati sopra questo cibo così piccolo.
6 Per la qual cosa il Signore mandò contro del popolo serpenti, che bruciavano, e moltissimiessendo piagati da questi, e morendo,6 Per la quale cosa Iddio mandò serpenti pieni di fuoco infra il popolo; per la quale piaga e morte
7 Andò il popolo da Mosè, e disse: Abbiam peccato, perché abbiam parlato contro il Signore, econtro te: pregalo, che allontani da noi i serpenti. E Mosè fece orazione pel popolo,7 veniano a Moisè, e diceano: noi abbiamo peccato contro a Dio e contro a te per lo nostro parlare; adunque prega che ci lievi via questi serpenti. Ed orò Moisè per lo popolo (e parlò a Dio Moisè).
8 E il Signore gli disse: Fa' un serpente di bronzo, e ponlo come segno: chiunque essendoferito lo mirerà, avrà vita.8 E poi respuose Iddio, dicendo a lui: fa uno serpente di metallo, e pollo per segno; e qualunque il guarderà, il quale sia morso dalli serpenti, (incontanente) sarà sanato.
9 Fece adunque Mosè un serpente di bronzo, e lo pose come segno: e mirandolo quelli che eranpiagati, ricuperavan la sanità.9 E fece Moisè il serpente di metallo, e puoselo per segno; e chi lo guardava, che fosse morso, (in contanente) era sanato.
10 E partiti i figliuoli d'Israele posero il campo in Oboth.10 Andarono i figliuoli d'Israel, e puosero le loro trabacche in Obot.
11 E sloggiati da questo luogo piantaron le tende in Jeabarim nella solitudine, cha guarda Moabverso l'oriente.11 E partitisi indi, puosero queste loro trabacche in leabarim, nella solitudine che riguarda Moab, contro alla parte d'oriente.
12 E si mossero di là, e giunsero al torrente Zared.12 E poi indi partendosi, vennero al torrente di Zared.
13 Lasciato il quale andarono ad accamparsi dirimpetto al fiume Arnon, che è nel deserto, e stasui confini degli Amorrei: perocché l'Arnon è il confine di Moab, e divide i Moabiti dagliAmorrei.13 Dallo qual partendosi, accamparonsi diri contro ad Arnon, il quale era nel deserto e presso a' confini dello Amorreo; sì che Arnon è termine di Moab, e divide i Moabiti e gli Amorrei.
14 Quindi si dice nel libro delle guerre del Signore: Come ei fece al mar Rosso, cosi farà neltorrente Arnon.14 E però si dice nel libro DELLE BATTAGLIE DI Dio: siccome fece nel mare rosso, così farà nelli torrenti di Arnon.
15 I sassi de' torrenti si ruotolano per fermarsi in Ar, e posarsi su' confini de' Moabiti.15 Eli luoghi alti ed eminenti de torrenti s'inclinarono, per riposarsi in Ar, per abitare ne' confini de' Moabiti.
16 Di lì andando innanzi si vide il pozzo, di cui avea detto il Signore a Mosè: Rauna ilpopolo, e io darogli dell'acqua.16 E in quello luogo apparve uno pozzo, dove parlo Iddio a Moisè, dicendo: rauna il popolo, e darògli dell' acqua (da bevere).
17 Allora Israele cantò quell'inno: Scaturisca il pozzo. Cantavano essi:17 E cantò il popolo d'Israel in questo luogo: vegna il pozzo,
18 Il pozzo scavato dai principi, e preparato dai capi del popolo mediante il dator dellalegge, e mediante le loro verghe. Da quella solitudine andarono a Matthana.18 (e rallegrianci del pozzo,) il quale cavaro li principi del popolo, e prepararono i duchi della moltitudine nel datore della legge e nelli baculi sui. E partironsi della solitudine di Matana.
19 Da Matthana a Nahaliel: da Nahaliel a Bamoth.19 Di Matana in Naaliel, e di Naaliel in Bamot.
20 Da Bamoth vi è una valle del paese di Moab sulla cima del Phasga, il quale è verso ildeserto.20 Bamot si è una valle nelle parti di Moab dal monte di Fasga, che guarda dalla parte del deserto.
21 E Israele spedì ambasciatori a Sehon re degli Amorrei per dirgli:21 Mandd il popolo d'Israeli messi a Seon re degli Amorrei, dicendo:
22 Io ti supplico,che mi lasci passare per la tua terra: noi non ci svieremo pei campi, népelle vigne, non beremo acque de' pozzi, anderemo per la strada maestra, sino a tanto cheabbiam trapassati i tuoi confini.22 Prègati il popolo d'Israel, che tu ci lasci passare per la terra tua; non anderemo noi nè per campi nè per vigne, nè non beveremo acqua delli pozzi; sempre noi anderemo per strada regale, insino a tanto che aviamo passato per lo tuo territorio.
23 Ma quegli non volle permettere, che Israele passasse pel suo paese; anzi, raunato unesercito, andogli incontro nel deserto, e giunse a Jasa, e venne con esso a battaglia.23 E egli non volse concedere che il popolo d'Israel passasse per lo suo terreno: anco fece più; chè raunò lo esercito, e uscilli incontro nel deserto, e venne in Iasa, e pugnò contra lui.
24 Ma fu messo a fil di spada, e il suo paese fu conquistato da Israele dall'Arnon fino aJaboc, e fino a' figliuoli di Ammon: perocché i confini degli Ammoniti eran difesi da unforte presidio.24 E fue percosso da loro, e ferito col coltello. E possederono la terra sua, da Arnon insino in Ieboc. E i figliuoli d'Ammon, però ch' erano nelle fortezze e tenute forti, tenevano i termini degli Ammoniti.
25 Israele adunque occupò tutto quel paese, e abitò nelle città degli Amorrei, vale a dire inHesebon, e nelle altre minori,25 Tolse il popolo d'Israel tutte le loro cittadi; e abitò nelle terre degli Amorrei, in Esebon e nelli suoi confini.
26 La città di Hesebon era di Sehon re degli Amorrei, il quale avea fatto guerra col re diMoab, e si era impadronito di tutto il dominio di questo fino ad Arnon.26 La terra di Esebon si fue di Seon re degli Amorrei, il quale pugnò contro al re di Moab, e tolse tutte le terre ch' egli avea sotto la sua signoria insino ad Arnon
27 Onde si dice per proverbio: Venite a Hesebon, si edifichi, e si ristori la città di Sehon:27 E però si dice nel proverbio: venite in Esebon, ed edifichisi e murisi la città di Seon.
28 Un fuoco venne fuori da Hesebon, una fiamma dalla città di Sehon, e divorò Ar de' Moabiti, egli abitatori dei luoghi eccelsi dell'Arnon.28 Lo fuoco si venne di Esebon, e la fiamma del castello di Seon; e divoroe Ar de Moabiti, e gli abitatori delli luochi alti di Arnon.
29 Guai a te, o Moab; tu sei andato in rovina, popolo di Chamos. Questi ha fatto che si desseroalla fuga i suoi figliuoli, e le sue figlie fossero schiave di Sehon re degli Amorrei.29 Guai a te, Moab; peristi, popolo di Camos; diede i figliuoli suoi in fuga, e le figliuole per prigioni a Seon re degli Amorrei.
30 La loro dominazione è svanita da Hesebon fino a Dibon, arrivarono trafelati a Nophe, e finoa Medaba.30 La fatica loro venne meno da Esebon insino a Dibon; e affaticati vennero in Nofe, e insino a Medaba.
31 Israele adunque abitò nel paese dell'Amorreo.31 Abitò il popolo d'Israel nella terra degli Amorrei.
32 E Mosè spedì esploratori a Jazer: e presero i piccoli luoghi di essa, e miser le maniaddosso agli abitatori.32 Mandò Moisè a spiare Iazer, de' quali pigliarono le ville, e possederono li abitatori.
33 E rivoltisi in altra parte andarono per la via di Basan, e andò loro incontro Og re di Basancon tutta la sua gente fino ad Edrai per dar loro battaglia.33 Voltoronsi, e ascesero per la via di Basan; e incontro venne il re Basan, con tutto il popolo suo, per combattere in Edrai.
34 E il Signore disse a Mosè: Non lo temere; perocché io ho dato in tuo potere lui e tutto ilsuo popolo, e tutto il suo paese: e lo tratterai, come hai fatto a Sehon re degli Amorrei,che abitava in Hesebon.34 E disse Iddio a Moisè: non lo temere; perciò che nelle tue mani io lo ti darò, e tutto il popolo suo, e le sue terre; fae a lui, come facesti a Seon re degli Amorrei, e abitatori di Esebon.
35 Uccisero adunque anche lui co' suoi figliuoli, e con tutta la sua gente dal primo finoall'ultimo, e conquistarono il suo dominio.35 Percossero dunque costui, con tutti i suoi figliuoli, e tutto il suo popolo insino all'ultimo; e possederono la terra sua.