Scrutatio

Domenica, 2 giugno 2024 - Santi Marcellino e Pietro ( Letture di oggi)

ΗΣΑΙΑΣ - Isaia - Isaiah 42


font
LXXBIBBIA VOLGARE
1 ιακωβ ο παις μου αντιλημψομαι αυτου ισραηλ ο εκλεκτος μου προσεδεξατο αυτον η ψυχη μου εδωκα το πνευμα μου επ' αυτον κρισιν τοις εθνεσιν εξοισει1 Ecco lo mio servo, io riceverò lui; egli sì è mio eletto, però che la mia anima sì si dilettò in lui (e fulle in piacere); io diedi (e puosi) lo mio spirito sopra lui, acciò ch' elli proferisse giudicio alle genti.
2 ου κεκραξεται ουδε ανησει ουδε ακουσθησεται εξω η φωνη αυτου2 Egli non griderà, e non piglierà persona; la sua voce non sarà udita fuori.
3 καλαμον τεθλασμενον ου συντριψει και λινον καπνιζομενον ου σβεσει αλλα εις αληθειαν εξοισει κρισιν3 E non triterà lo calamo mosso, e non spegnerà lo lino fumigante; egli menerà lo giudicio nella veritade.
4 αναλαμψει και ου θραυσθησεται εως αν θη επι της γης κρισιν και επι τω ονοματι αυτου εθνη ελπιουσιν4 E non sarà tristo nè turbato, mentre ch' egli ponga lo giudicio in terra; e le isole aspetteranno la sua legge.
5 ουτως λεγει κυριος ο θεος ο ποιησας τον ουρανον και πηξας αυτον ο στερεωσας την γην και τα εν αυτη και διδους πνοην τω λαω τω επ' αυτης και πνευμα τοις πατουσιν αυτην5 Questo dice lo Signore Iddio, creando li cieli, e che li distende, fermando la terra e le cose che dànno frutto in quella; e dà lo fiato alla gente che abita sopra lei, e dà lo spirito (e fortezza) a quelli che lavorano.
6 εγω κυριος ο θεος εκαλεσα σε εν δικαιοσυνη και κρατησω της χειρος σου και ενισχυσω σε και εδωκα σε εις διαθηκην γενους εις φως εθνων6 Io Signore chiamai te nella giustizia, e pigliai la tua mano, e guardai te. E puosi te nel patto del popolo, nella luce delle genti,
7 ανοιξαι οφθαλμους τυφλων εξαγαγειν εκ δεσμων δεδεμενους και εξ οικου φυλακης καθημενους εν σκοτει7 acciò che tu aprissi li occhi alli ciechi, e traessi della prigionia lo legato, che siede nelle tenebre.
8 εγω κυριος ο θεος τουτο μου εστιν το ονομα την δοξαν μου ετερω ου δωσω ουδε τας αρετας μου τοις γλυπτοις8 Io sono lo Signore, e così è lo mio nome; io non darò altrui la mia gloria, e non lascerò esser la mia lode nelli intagli, (cioè idolatrie).
9 τα απ' αρχης ιδου ηκασιν και καινα α εγω αναγγελω και προ του ανατειλαι εδηλωθη υμιν9 Quelle cose che furono in prima, ecco che verranno; io annuncio a voi le novelle; innanzi che escano fuori, io le farò udire a voi,
10 υμνησατε τω κυριω υμνον καινον η αρχη αυτου δοξαζετε το ονομα αυτου απ' ακρου της γης οι καταβαινοντες εις την θαλασσαν και πλεοντες αυτην αι νησοι και οι κατοικουντες αυτας10 Cantate a Dio lo nuovo canto, e la sua laude dalle estremitadi della terra; voi i quali scendete nel mare, e siete suo riempimento; e delle isole voi siete abitatori.
11 ευφρανθητι ερημος και αι κωμαι αυτης επαυλεις και οι κατοικουντες κηδαρ ευφρανθησονται οι κατοικουντες πετραν απ' ακρων των ορεων βοησουσιν11 Rallegrisi lo deserto, e le sue cittadi; però che Cedar abiterà nelle case. (Cedar sì fu figliuolo d'uno ch' ebbe nome Ismael, e significa lo suo nome di Cedar Saracim, però che da loro ebbono lo loro principio di loro nazione). Date laude voi, abitatori della Pietra; grideranno dal capo delli monti.
12 δωσουσιν τω θεω δοξαν τας αρετας αυτου εν ταις νησοις αναγγελουσιν12 E porranno la gloria al Signore, e annuncieranno nelle isole la sua laude.
13 κυριος ο θεος των δυναμεων εξελευσεται και συντριψει πολεμον επεγερει ζηλον και βοησεται επι τους εχθρους αυτου μετα ισχυος13 Lo Signore uscirà fuori come forte, e si come uomo combattitore (muoverà e) susciterà la vendetta; e saranno messe fuori delle voci, e griderà; e conforterassi sopra li suoi inimici.
14 εσιωπησα μη και αει σιωπησομαι και ανεξομαι εκαρτερησα ως η τικτουσα εκστησω και ξηρανω αμα14 Io tacetti, e sempre stetti cheto; io fui paziente; io parlerò sì come quella che partorisce; io dissiperò e inghiottirò insieme.
15 και θησω ποταμους εις νησους και ελη ξηρανω15 E farò deserti li alti monti, e seccherò (insieme) ogni loro germoglio; e farò delli fiumi isole, e seccherò le congregazioni delle acque.
16 και αξω τυφλους εν οδω η ουκ εγνωσαν και τριβους ους ουκ ηδεισαν πατησαι ποιησω αυτους ποιησω αυτοις το σκοτος εις φως και τα σκολια εις ευθειαν ταυτα τα ρηματα ποιησω και ουκ εγκαταλειψω αυτους16 E menerò li ciechi per la via la quale loro non sanno, e farogli andare per li sentieri i quali non seppono; io porrò le tenebre innanzi a loro in luce, e le ree cose in diritte; io feci loro queste parole, e non li abbandonai.
17 αυτοι δε απεστραφησαν εις τα οπισω αισχυνθητε αισχυνην οι πεποιθοτες επι τοις γλυπτοις οι λεγοντες τοις χωνευτοις υμεις εστε θεοι ημων17 E rivolsonsi a dietro; sieno confusi di (grande) confusione coloro i quali hanno fidanza nelle idolatrie, i quali dicono alle cose fondute in forma: voi siete iddii nostri.
18 οι κωφοι ακουσατε και οι τυφλοι αναβλεψατε ιδειν18 O voi che siete sordi, venite a udire; e voi, ciechi, venite a vedere.
19 και τις τυφλος αλλ' η οι παιδες μου και κωφοι αλλ' η οι κυριευοντες αυτων και ετυφλωθησαν οι δουλοι του θεου19 Chi è cieco se non lo servo mio? e chi è sordo se non quelli a cui mandai li miei messaggi? e chi è cieco se non chi è venduto? E chi è cieco se non lo servo del Signore?
20 ειδετε πλεονακις και ουκ εφυλαξασθε ηνοιγμενα τα ωτα και ουκ ηκουσατε20 Tu che vedi molte cose, or non averai tu custodia? e tu che hai le orecchie aperte, non udirai tu?
21 κυριος ο θεος εβουλετο ινα δικαιωθη και μεγαλυνη αινεσιν και ειδον21 E lo Signore volle che santificasse lo secolo, e magnificasse la sua legge, e levasse in alto.
22 και εγενετο ο λαος πεπρονομευμενος και διηρπασμενος η γαρ παγις εν τοις ταμιειοις πανταχου και εν οικοις αμα οπου εκρυψαν αυτους εγενοντο εις προνομην και ουκ ην ο εξαιρουμενος αρπαγμα και ουκ ην ο λεγων αποδος22 Ma elli è popolo rubato e guastato; tutti sono lacci di giovani, e sonsi nascosi nelle case delle prigioni; sono posti in rapina, e non è chi li deliberi; e sono rubati, e non è chi dica: rendi qua.
23 τις εν υμιν ος ενωτιειται ταυτα εισακουσεται εις τα επερχομενα23 Chi è in voi che oda questo e pongavi cura, che ascolti le cose che debbono venire?
24 τις εδωκεν εις διαρπαγην ιακωβ και ισραηλ τοις προνομευουσιν αυτον ουχι ο θεος ω ημαρτοσαν αυτω και ουκ εβουλοντο εν ταις οδοις αυτου πορευεσθαι ουδε ακουειν του νομου αυτου24 Chi diede Iacob a' rubatori, e Israel a' guastatori? Or non fu egli lo Signore, colui al quale loro commissono peccato? E non volsono andare per le sue vie, e loro non udirono la sua legge.
25 και επηγαγεν επ' αυτους οργην θυμου αυτου και κατισχυσεν αυτους πολεμος και οι συμφλεγοντες αυτους κυκλω και ουκ εγνωσαν εκαστος αυτων ουδε εθεντο επι ψυχην25 E sparse [sopra lui] la indignazione del suo furore e la battaglia fortissima, e arselo nel suo circuito, e non si conobbero; e arselo, e non volle intendere.