1 Ed era Iosuè vecchio e d' antica etade, e dissegli Iddio Signore: tu se' invecchiato, e se' di lungo tempo, e la terra larghissima abbandonata, e non è ancora divisa (nè partita) per sorte, | 1 Intanto Giosuè si era fatto vecchio e avanzato negli anni. Perciò gli disse il Signore: "Tu sei diventato vecchio e avanzato negli anni, e il paese ti è rimasto ancora in gran parte da conquistare. |
2 cioè tutta quanta la terra di Galilea, di Filistim, e tutta quanta Gessuri, | 2 Questo è il paese che resta: tutti i distretti dei Filistei e tutto il paese dei Ghesuriti, |
3 dal fiume torbido, il quale bagna l'Egitto, insino a' termini (e confini) d' Accaron verso l'aquilone; e la terra di Canaan, la quale si divide in cinque regoli de' Filistei, cioè i Gazei e gli Azoti e gli Ascaloniti, i Getei e gli Accaroniti; | 3 dal Sicor, che sta sul confine con l'Egitto, fino al confine di Accaron a nord, regione attribuita ai Cananei; i cinque principati dei Filistei, cioè Gaza, Asdod, Ascalon, Gat, Accaron, con gli Evei |
4 quelli del mezzodì sono gli Evei; tutta la terra di Canaan e Maara de' Sidoni insino ad Afeca e insino a' termini (e a' confini) degli Amorrei, | 4 a sud; tutta la regione dei Cananei, poi da Ara, presso i Sidoni, fino ad Afek, presso la terra degli Amorrei, |
5 e a' suoi confini; ancora la contrada di Libano verso l'oriente, da Baalgad sotto il monte di Ermon, d'insino a tanto che tu entri in Emat; | 5 la regione dei Gibliti e tutto il Libano ad oriente, da Baal-Gad alle pendici dell'Ermon, sino al valico di Camat; |
6 tutti coloro i quali abitano nel monte da Libano insino alle acque di Maserefot, e tutti quanti i Sidonj. Io sono che gli (ucciderò e ispegnerò e) caccerô dinanzi dalla faccia de' figliuoli d' Israel. E venga in parte di eredità ad Israel, sì come io ti comandai. | 6 tutti quelli che abitano le montagne, dal Libano sino a Misrefot-Maim; tutti i Sidoni: io li farò fuggire dinanzi ai figli d'Israele. Intanto però tu distribuisci la regione a sorte fra gli Israeliti, in loro possesso ereditario, come io ti ho comandato". |
7 E ora fa che tu dividi la terra in possessione alle nove ischiatte, e alla metà della schiatta di Manasse, | 7 "Ora dunque ripartisci questa terra in possesso alle nove tribù e alla metà della tribù di Manasse. |
8 con la quale si è Ruben e Gad, i quali possederanno la terra (insieme), la quale diede loro Moisè servo di Dio di là dal fiume Giordano, dalla parte dell' oriente, | 8 Con lui i Rubeniti e i Gaditi hanno già ricevuto la loro parte di possesso, quella che dette loro Mosè, al di là del Giordano ad oriente; la dette loro proprio Mosè, servo del Signore, |
9 da Aroer, la quale è posta nella ripa del torrente di Arnon, nel mezzo della valle, e tutti quanti i (piani e) campi di Medaba, insino a Dibon; | 9 da Aroer, situata sulla riva del torrente Arnon, la città che sta in mezzo alla valle, e tutto l'altipiano da Madaba sino a Dibon; |
10 e tutte le cittadi di Seon re degli Amorrei, il quale regnò in Esebon, insino a' termini (e a' confini) de' figliuoli di Ammon; | 10 tutte le città di Sicon, re degli Amorrei, che regnava in Chesbon, fino alla frontiera dei figli di Ammon; |
11 e Galaad, e i termini di Gessuri e di Macati, e tutto quanto il monte di Ermon, tutta Basan insino a Saleca; | 11 il Gàlaad, con il territorio dei Ghesuriti e dei Maacatiti e tutta la montagna dell'Ermon e tutto il Basan fino a Salca; |
12 tutto il reame di Og in Basan, il quale regnò in Astarot ed Edrai, egli fue di quelle cose che rimaseno in Rafaim; e sconfissegli Moisè, e tutti gli spense (e uccise). | 12 nel Basan tutto il regno di Og, che regnava in Astarot e in Edrei, ultimo rampollo dei Refaim, che Mosè aveva battuto e sterminato". |
13 E non volsono i figliuoli d' Israel cacciare (e trarre e uccidere) quelli di Gessuri e di Macati; e abitarono costoro nel mezzo de' figliuoli d'Israel insino al presente dì (d'oggi). | 13 Ma i figli d'Israele non scacciarono i Ghesuriti e i Maacatiti, perciò Ghesur e Maaca dimorano ancor oggi in mezzo a Israele. |
14 Ma alla schiatta di Levi non diede possessione niuna, ma solamente l'offerta e i sacrifizii di Dio Signore d' Israel; questa è la sua eredità (e possessione), sì come (favellò e) disse loro. | 14 Soltanto alla tribù di Levi non fu data alcuna eredità: le vittime del Signore, Dio d'Israele, questo è il suo possesso, come le è stato detto. |
15 E diede ancora Moisè possessione alla schiatta de' figliuoli di Ruben, secondo i parentadi (e case) loro. | 15 Mosè dunque aveva dato alla tribù dei figli di Ruben una porzione, secondo le loro famiglie; |
16 E fue il termine (e il confine) loro da Aroer, la quale sì è posta (ed edificata) in su la ripa del torrente (dell' acqua) d'Arnon, e nel mezzo di quella valle di quello torrente; e tutto il piano il quale va (e mena) a Medaba, | 16 ebbero quindi il territorio dopo Aroer, al margine del torrente Arnon e della città che è in mezzo alla valle, e tutto l'altipiano presso Madaba; |
17 ed Esebon e tutti i campi loro, i quali sono nelli piani; e ancora Dibon e Bamotbaal e il castello di Baalmaon; | 17 Chesbon e tutte le sue città che sono sull'altipiano; Dibon, Bamot-Baal, Bet-Baal-Meon, |
18 e Jassa e Cedimot e Mefaat; | 18 Iaaz, Kedemot, Mefaat, |
19 e Cariataim e Sabama e Saratasar, nel monte che risponde alla valle; | 19 Kiriataim, Sibmal, Zeret-Sacar sul pendio della vallata; |
20 Betofogor e Asedot e Fasga e Betiesimot. | 20 Bet-Peor, i pendii del Pisga, Bet-Iesimot; |
21 Tutte queste sono cittadi di piani, che furono tutte del reame di Seon re degli Amorrei, il quale regnò in Esebon; il quale isconfisse (e uccise) Moisè insieme coi principi suoi di Madian, cioè Eveo e Recem e Sur e Ur e Rebe, duci di Seon, abitatori della terra. | 21 e tutte le città dell'altipiano e tutto il regno di Sicon, re degli Amorrei, che regnava in Chesbon, che fu battuto da Mosè, come i prìncipi di Madian: Evi, Rekem, Zur, Cur e Reba, vassalli di Sicon, che abitavano nella regione. |
22 E Balaam, il quale era figliuolo di Beor, uccisono colle coltella i figliuoli d' Israel, (che cantava adorando all' ara insieme fue morto) cogli altri che furon morti (da Moisè). | 22 I figli d'Israele uccisero pure con la spada Balaam, figlio di Beor, l'indovino, sopra i cadaveri dei suoi. |
23 E diventò il termine (e confine) de' figliuoli di Ruben il fiume (il quale esce dal) Giordano. Questa si è la possessione delle cittadi e delle ville de' figliuoli di Ruben, secondo i parentadi e (le famiglie) loro. | 23 Il Giordano fu il confine dei Rubeniti. Questo il limite del possesso dei figli di Ruben, secondo le loro famiglie, con le città e i loro villaggi. |
24 E diede Moisè alla schiatta di Gad e a' suoi figliuoli, per parentado (e per famiglia), la possessione la cui divisione (e parte) sì è questa: | 24 Anche alla tribù dei figli di Gad Mosè dette una porzione secondo le loro famiglie. |
25 Il termine (e il confine) sì è lazer, e tutte le cittadi di Galaad, e la metà della parte della terra de' figliuoli d' Ammon, insino ad Aroer, la qualè si è (contra) verso Rabba; | 25 Ebbero in possesso Iazer e tutte le città del Gàlaad e metà della terra degli Ammoniti, fino ad Aroer, che sta di fronte a Rabba; |
26 e da Esebon insino a Ramot, Masfe e Betonim, e da Manaim insino a' termini (e a' confini) Dabir; | 26 e da Chesbon sino a Ramat-Mizpe e Betonim, e da Macanaim fino al confine di Lodebar. |
27 e ancora nella valle di Betaran e Betnemra, e di Socot e Safon, l' altra parte che rimase del regno di Seon re di Esebon: di questo ancora il Giordano è la fine, insino all' ultima parte del mare di Ceneret di là dal (fiume) Giordano dalla parte dell' oriente. | 27 Infine nella vallata, Bet-Aram e Bet-Nimra, Succot e Zafon, il resto del regno di Sicon, re di Chesbon; il Giordano era il confine all'estremità del mare di Genezaret, sulla riva orientale del Giordano. |
28 Questa sì è la possessione de' figliuoli di Gad, secondo le loro famiglie, e le cittadi e le ville loro. | 28 Questa è l'eredità dei figli di Gad, secondo le loro famiglie, con le città e i loro villaggi. |
29 E diede alla metà della schiatta di Manasse e a' suoi figliuoli, per parentado (e per famiglia), la possessione; | 29 Mosè aveva dato una porzione anche alla mezza tribù di Manasse; questo fu il possesso della mezza tribù dei figli di Manasse secondo le loro famiglie: |
30 della quale questo sì è il principio, cioè da Manaim a tutta Basan e a tutti i regni di Og re di Basan, e a tutti i campi di Iair, i quali sono in Basan, sessanta castella; | 30 il loro confine andava da Macanaim, tutto il Basan, tutto il regno di Og, re di Basan, e tutti i villaggi di Iair, che sono nel Basan: sessanta città. |
31 e la mezza parte di Galaad, Astarot ed Edrai, le cittadi del regno di Og, le quali sono del re di | 31 La metà del Gàlaad, Astarot e Edrei, città del regno di Og nel Basan, toccarono a Machir, figlio di Manasse, cioè alla metà dei figli di Machir, secondo le loro famiglie. |
32 Divise Moisè questa possessione nelli piani di Moab, di là dal (fiume) Giordano, verso Gerico dalla parte d' oriente. | 32 Questo è ciò che Mosè aveva dato come eredità mentre era nelle steppe di Moab, al di là del Giordano, ad oriente di Gerico. |
33 Ma alla schiatta di Levi non diede possessione; imperciò che Iddio Signore d'Israel egli è la possessione, sì come egli favellò (e disse) a lui. | 33 Alla tribù di Levi Mosè non dette alcuna eredità; il Signore, Dio d'Israele, doveva essere loro possesso, come aveva detto loro. |