1 Ecco, questa terza volta verrò a voi; chè nella bocca di due testimonii, ovver di tre, ogni parola sta ferma. | 1 Ecce tertio hoc venio ad vos; in ore duorum vel trium testium stabitomne verbum. |
2 Dissilo inanzi, e ancora il dico, sì come presente, e ora assente, a coloro che inanzi hanno peccato, e a tutti li altri, che se io verrò un'altra volta, non perdonerò. | 2 Praedixi et praedico, ut praesens bis et nunc absens his, quiante peccaverunt, et ceteris omnibus, quoniam, si venero iterum, non parcam, |
3 Or andate voi cercando esperimento di quello che parla in me, cioè Cristo, il quale non è in voi infirmato, anzi è potente in voi? | 3 quoniam experimentum quaeritis eius, qui in me loquitur, Christi, qui in vos noninfirmatur, sed potens est in vobis. |
4 Chè s' egli fu crocifisso per infirmità, egli vive per la virtù di Dio. E certo noi siamo infermi in lui, ma viveremo con lui per la virtù di Dio in voi. | 4 Nam etsi crucifixus est ex infirmitate,sed vivit ex virtute Dei. Nam et nos infirmi sumus in illo, sed vivemus cum eoex virtute Dei in vos.
|
5 Tentate voi medesimi, e provate voi medesimi, se voi siete nella fede (di Cristo). Or non conoscete voi, che Iesù è in voi, eccetto voi (non) siate malvagi? | 5 Vosmetipsos tentate, si estis in fide; ipsi vos probate. An non cognoscitisvos ipsos, quia Iesus Christus in vobis est? Nisi forte reprobi estis. |
6 Ma io spero che voi cognosciate, che non semo reprovati (e malvagi). | 6 Speroautem quod cognoscetis quia nos non sumus reprobi. |
7 E noi preghiamo Dio (per voi), che voi non facciate male, non per dimostrare che noi siamo provati, ma [per] che facciate quello sia bene; e noi siamo come reprovati. | 7 Oramus autem Deum, ut nihilmali faciatis, non ut nos probati pareamus, sed ut vos, quod bonum est,faciatis, nos autem ut reprobi simus. |
8 Noi non potemo alcuna cosa contra la verità, ma per la verità. | 8 Non enim possumus aliquid adversusveritatem, sed pro veritate. |
9 Noi gaudemo, quando noi semo infermi, e voi siete potenti. E questo preghiamo nella vostra consumazione. | 9 Gaudemus enim, quando nos infirmi sumus, vosautem potentes estis; hoc et oramus, vestram consummationem.
|
10 Imperò a voi scrivo queste cose, insino ch' io son da lungi da voi, perchè quando io sarò presente, (con voi) non faccia alcuna cosa più duramente, secondo la possanza la quale mi ha dato Dio in edificazione, e non in (nostra) destruzione. | 10 Ideo haec absens scribo, ut non praesens durius agam secundum potestatem,quam Dominus dedit mihi in aedificationem et non in destructionem.
|
11 Da ora inanzi gaudete, fratelli, e siate perfetti; confortatevi e sappia l' uno quello che l'altro (e quella medesima voglia); abbiate pace insieme, e Dio della pace e d'amore sarà con voi. | 11 De cetero, fratres, gaudete, perfecti estote, exhortamini invicem, idemsapite, pacem habete, et Deus dilectionis et pacis erit vobiscum. |
12 Salutatevi insieme in santo bacio. Tutti li santi vi salutano. | 12 Salutateinvicem in osculo sancto. Salutant vos sancti omnes.
|
13 La grazia del nostro Signore Iesù Cristo, e la carità di Dio, e la communicazione del Spirito Santo sia sempre con tutti voi. Amen. | 13 Gratia Domini Iesu Christi et caritas Dei et communicatio Sancti Spiritus cumomnibus vobis. |