Evangelio di Santo Luca 4
Confronta con un'altra Bibbia
Cambia Bibbia
BIBBIA VOLGARE | NOVA VULGATA |
---|---|
1 E Iesù, pieno di Spirito santo, partissi dal Giordano; ed era menato dal Spirito nel deserto | 1 Iesus autem plenus Spiritu Sancto regressus est ab Iordane et agebatur inSpiritu in deserto |
2 per quaranta giorni, ed era tentato dal diavolo. E in quelli giorni non mangiò alcuna cosa; e finiti quelli giorni, ebbe fame. | 2 diebus quadraginta et tentabatur a Diabolo. Et nihilmanducavit in diebus illis et, consummatis illis, esuriit. |
3 Onde dissegli il diavolo: se sei figliuolo di Dio, di' a questa pietra, che si faccia pane. | 3 Dixit autem illiDiabolus: “ Si Filius Dei es, dic lapidi huic, ut panis fiat ”. |
4 E Iesù gli rispose: egli è scritto, che l' uomo non vive di solo pane, ma sì con ogni parola di Dio. | 4 Etrespondit ad illum Iesus: “ Scriptum est: “Non in pane solo vivet homo””. |
5 E il diavolo il condusse in uno monte altissimo, e mostro'li in uno momento di tempo tutti li regni del circuito della terra. | 5 Et sustulit illum et ostendit illi omnia regna orbis terrae in momentotemporis; |
6 E dissegli a te darò tutta questa potestà, e la loro gloria; imperò che a me sono concesse, e a cui voglio dono quelle. | 6 et ait ei Diabolus: “ Tibi dabo potestatem hanc universam etgloriam illorum, quia mihi tradita est, et, cui volo, do illam: |
7 Fu adunque, se (gittato a terra) in mia presenza adorerai, tutte queste cose saranno tue. | 7 tu ergo, siadoraveris coram me, erit tua omnis ”. |
8 E rispondendo Iesù gli disse: egli è scritto: tu adorerai il Signore tuo, e a lui solo servirai. | 8 Et respondens Iesus dixit illi: “Scriptum est: “Dominum Deum tuum adorabis et illi soli servies” ”. |
9 Ed egli il menò in Ierusalem; poselo sopra la cima del tempio, e dissegli: se sei figliuolo di Dio, di qua gèttati disotto. | 9 Duxitautem illum in Ierusalem et statuit eum supra pinnam templi et dixit illi: “Si Filius Dei es, mitte te hinc deorsum. |
10 Imperò ch' egli è scritto, ch' egli ha comandato alli angioli suoi di te, che loro ti conservino, | 10 Scriptum est enim: “Angelis suis mandabit de te, ut conservent te” |
11 e che ti togliano nelle mani, acciò forse non offendi al tuo piede. | 11 et: “In manibus tollent te, ne forte offendas ad lapidem pedem tuum” ”. |
12 E rispondendo Iesù, gli disse: egli è detto: non tenterai il Signore Dio tuo. | 12 Et respondens Iesus ait illi: “ Dictum est: “Non tentabis Dominum Deumtuum” ”. |
13 E finita ogni tentazione, partissi il diavolo da lui insino a tempo. | 13 Et consummata omni tentatione, Diabolus recessit ab illo usquead tempus. |
14 E Iesù in virtù del Spirito (santo) ritornò in Galilea; e per tutta la regione si sparse la fama di lui. | 14 Et regressus est Iesus in virtute Spiritus in Galilaeam. Et fama exiit peruniversam regionem de illo. |
15 Ed egli insegnava nelle loro sinagoghe, ed era da tutti magnificato. | 15 Et ipse docebat in synagogis eorum etmagnificabatur ab omnibus. |
16 Ed egli venne in Nazaret, dove era stato nutricato; e secondo la sua consuetudine entrò nel dì di sabbato nella sinagoga, e levossi a leggere. | 16 Et venit Nazareth, ubi erat nutritus, et intravit secundum consuetudinem suamdie sabbati in synagogam et surrexit legere. |
17 E fu'li dato il libro di Isaia profeta; e rivolgendo il libro, trovò il luogo dove era scritto: | 17 Et tradi tus est illi liberprophetae Isaiae; et ut revolvit librum, invenit locum, ubi scriptum erat: |
18 il spirito del Signore è sopra di me; per la qual cosa mi ha unto, e mandato a evangelizzare i poveri, a sanare i contriti di cuore; | 18 “ Spiritus Domini super me; propter quod unxit me evangelizare pauperibus, misit me praedicare captivis remissionem et caecis visum, dimittere confractos in remissione, |
19 a predicar alli captivi la liberazione, e dare il vedere ai ciechi; a lasciar i constretti in la remissione; a predicar l'accetto anno del Signore, e il giorno della retribuzione. | 19 praedicare annum Domini acceptum ”. |
20 E avendo piegato il libro, restituillo al ministro, e puosesi a sedere. E gli occhi di tutti che erano nella sinagoga, stavano intenti in lui. | 20 Et cum plicuisset librum, reddidit ministro et sedit; et omnium in synagogaoculi erant intendentes in eum. |
21 Ed egli cominciò dicere a quelli: come oggi è adempiuta questa scrittura nelle vostre orecchie. | 21 Coepit autem dicere ad illos: “ Hodieimpleta est haec Scriptura in auribus vestris ”. |
22 E tutti li davano la testimonianza, e maravigliavansi nelle parole della grazia, le quali procedevano della sua bocca, e dicevano: or non è costui il figliuolo di Iosef? | 22 Et omnes testimonium illidabant et mirabantur in verbis gratiae, quae procedebant de ore ipsius, etdicebant: “ Nonne hic filius est Ioseph? ”. |
23 Egli disse: certamente a me direte questa similitudine: medico, sana te medesimo; quante cose avemo udito che tu hai fatto in Cafarnao, fanne anche qui in la tua patria. | 23 Et ait illis: “ Utiquedicetis mihi hanc similitudinem: “Medice, cura teipsum; quanta audivimus factain Capharnaum, fac et hic in patria tua” ”. |
24 E Iesù rispose a loro: in verità vi dico che niuno profeta è accetto nella patria sua. | 24 Ait autem: “ Amen dicovobis: Nemo propheta acceptus est in patria sua. |
25 E dicovi in verità, che molte vidue erano in Israel nel tempo di Elia, quando il cielo stette chiuso tre anni e sei mesi, ed essendo grande fame in tutta la terra. | 25 In veritate autem dicovobis: Multae viduae erant in diebus Eliae in Israel, quando clausum est caelumannis tribus et mensibus sex, cum facta est fames magna in omni terra; |
26 A niuna di quelle vidue fu mandato Elia, se non in Saret di Sidonia ad una vidua. | 26 et adnullam illarum missus est Elias nisi in Sarepta Sidoniae ad mulierem viduam. |
27 E molti leprosi erano in Israel nel tempo di Eliseo profeta; e niuno di loro fu (sanato e) mondato, se non Naaman di Siria. | 27 Et multi leprosi erant in Israel sub Eliseo propheta; et nemo eorum mundatus estnisi Naaman Syrus ”. |
28 E a queste parole ognuno ch' era in la sinagoga si corrucciò (e adirossi) fortemente. | 28 Et repleti sunt omnes in synagoga ira haec audientes; |
29 E levoronsi suso, e caccioronlo fuori della città; e menoronlo insino in cima del monte, sopra il quale monte la città loro era edificata, per gittarlo giuso (per la ripa nella valle). | 29 et surrexerunt eteiecerunt illum extra civitatem et duxerunt illum usque ad supercilium montis,supra quem civitas illorum erat aedificata, ut praecipitarent eum. |
30 Ma Iesù passò per mezzo di loro, e andò (alla via sua). | 30 Ipse autemtransiens per medium illorum ibat. |
31 Ed egli discese in Cafarnao, città di Galilea e quivi (ammaestrava e) insegnava a loro nelli giorni del sabbato. | 31 Et descendit in Capharnaum civitatem Galilaeae. Et docebat illos sabbatis; |
32 E meravigliavansi nella sua dottrina; conciosia che il parlare suo era in potestà. | 32 et stupebant in doctrina eius, quia in potestate erat sermo ipsius. |
33 Ed eravi nella sinagoga uno uomo avente il demonio immondo; ed egli gridò con grande voce, | 33 Et insynagoga erat homo habens spiritum daemonii immundi; et exclamavit voce magna: |
34 dicendo: lasciaci stare, che giova a noi e a te, o Iesù Nazareno? sei venuto a ucciderne? io so che tu sei il santo di Dio. | 34 “ Sine; quid nobis et tibi, Iesu Nazarene? Venisti perdere nos? Scio te quisis: Sanctus Dei ”. |
35 E Iesù il riprese, dicendo: taci, e pàrtiti da lui. E avendolo cacciato il demonio in mezzo di coloro, [uscì da lui]; e non li nocette in alcuna parte. | 35 Et increpavit illi Iesus dicens: “ Obmutesce et exiab illo! ”. Et cum proiecisset illum daemonium in medium, exiit ab illonihilque illum nocuit. |
36 Onde in tutti fu fatto il spavento, e insieme parlavano, dicendo: che cosa è questa, e che parlare? imperò ch' egli comanda nella possanza e virtù alli spiriti immondi, e quelli escono (e partonsi). | 36 Et factus est pavor in omnibus; et colloquebantur adinvicem dicentes: “ Quod est hoc verbum, quia in potestate et virtute imperatimmundis spiritibus, et exeunt? ”. |
37 E di lui spargevasi (per tutto) la fama in ogni luogo della regione. | 37 Et divulgabatur fama de illo in omnemlocum regionis. |
38 E levandosi Iesù della sinagoga, entrò in casa di Simone. E la suocera di Simone giaceva con grande febbre, e pregorono Iesù per lei. | 38 Surgens autem de synagoga introivit in domum Simonis. Socrus autem Simonistenebatur magna febri; et rogaverunt illum pro ea. |
39 E Iesù stando sopra lei, comandò alla febbre (che si partisse, e la febbre si parti); e lasciolla. E incontanente levossi suso, e servivali. | 39 Et stans super illamimperavit febri, et dimisit illam; et continuo surgens ministrabat illis. |
40 E come il sole fu tramontato, tutti quelli che aveano infermi di diverse infermità, gli menavano a Iesù. E Iesù ponendo a loro le mani addosso, sana vagli tutti. | 40 Cum sol autem occidisset, omnes, qui habebant infirmos variis languoribus,ducebant illos ad eum; at ille singulis manus imponens curabat eos. |
41 E molti demonii partivansi gridando, e dicevano tu sei figliuolo di Dio. E Iesù riprendendoli, non lasciava parlare; imperò ch' egli sapevano che egli era Cristo. | 41 Exibantautem daemonia a multis clamantia et dicentia: “ Tu es Filius Dei ”. Etincrepans non sinebat ea loqui, quia sciebant ipsum esse Christum. |
42 E fatto che fu giorno, uscì fuori (e partissi indi) e andò in luogo deserto; e le turbe cercavanlo, e vennero a lui, e tenevanlo acciò che non si partisse da loro. | 42 Factaautem die, egressus ibat in desertum locum; et turbae requirebant eum etvenerunt usque ad ipsum et detinebant illum, ne discederet ab eis. |
43 Alli quali Iesù disse: a me conviene andare ad altre città a predicare (e annunciare) il regno di Dio; chè per questo sono mandato. | 43 Quibusille ait: “ Et aliis civitatibus oportet me evangelizare regnum Dei, quia ideomissus sum ”. |
44 E (partissi allora e) andò predicando per le sinagoghe di Galilea. | 44 Et erat praedicans in synagogis Iudaeae. |