1 In quel tempo Erode tetrarca (cioè principe della quarta parte di Iudea) udì la fama di Iesù. | 1 In illo tempore audivit He rodes tetrarcha famam Iesu |
2 E disse ai suoi servi: questo è Ioanne Battista; egli è suscitato da morte, e però in lui òperansi le virtù. | 2 et ait puerissuis: “ Hic est Ioannes Baptista; ipse surrexit a mortuis, et ideo virtutesoperantur in eo ”. |
3 Onde Erode tenette Ioanne, e legollo; e puoselo in prigione, per amore di Erodiade mogliere di suo fratello. | 3 Herodes enim tenuit Ioannem et alligavit eum et posuit incarcere propter Herodiadem uxorem Philippi fratris sui. |
4 Imperò che Ioanne li diceva: a te non è lecito avere ella (come mogliere). | 4 Dicebat enim illiIoannes: “ Non licet tibi habere eam ”. |
5 E volendolo uccidere, temette il popolo; imperò che il tenevano come profeta. | 5 Et volens illum occidere, timuitpopulum, quia sicut prophetam eum habebant.
|
6 Onde, il giorno di natale di Erode, la figliuola di Erodiade saltò in mezzo (come danzasse), e lei piacque a Erode. | 6 Die autem natalis Herodis saltavit filia Herodiadis in medio et placuitHerodi, |
7 Di che egli sì le promesse con giuramento di darle tutto quello che lei li addomandasse. | 7 unde cum iuramento pollicitus est ei dare, quodcumque postulasset. |
8 E quella, ammaestrata prima dalla madre, disse: a me dona quivi nel piattello il capo di Ioanne Battista. | 8 At illa, praemonita a matre sua: “ Da mihi, inquit, hic in disco caput IoannisBaptistae ”. |
9 E il re fu (molto) contristato; ma per rispetto del giuramento, e di coloro che insieme erano a sedere nel convito, comandò che gli fusse dato. | 9 Et contristatus rex propter iuramentum et eos, qui pariterrecumbebant, iussit dari |
10 E mandò, e decollò Ioanne nella prigione. | 10 misitque et decollavit Ioannem in carcere; |
11 E fu portato il capo nel piattello, e dato alla fanciulla; e quella il portò alla sua madre. | 11 etallatum est caput eius in disco et datum est puellae, et tulit matri suae. |
12 E andorono li suoi discepoli, e tolsero il corpo e seppellironlo; e ritornati annunciarono a Iesù. | 12 Etaccedentes discipuli eius tulerunt corpus et sepelierunt illud et venientesnuntiaverunt Iesu.
|
13 La qual cosa avendo udita Iesù, partissi quindi con la navicula, e andò nel luogo deserto da parte; e le turbe, avendo udito questo, dalle città seguitoronlo a piedi. | 13 Quod cum audisset Iesus, secessit inde in navicula in locum desertum seorsum;et cum audissent, turbae secutae sunt eum pedestres de civitatibus. |
14 E uscendo vide una molta turba, ed ebbeli misericordia, e sanò loro infermi. | 14 Et exiensvidit turbam multam et misertus est eorum et curavit languidos eorum. |
15 Ma fatto il vespero, andorono a lui li suoi discepoli, dicendo: il luogo è deserto, e già gli è passata l'ora; licenzia le turbe, acciò vadino nelle castella, e che si comprino de' cibi. | 15 Vespereautem facto, accesserunt ad eum discipuli dicentes: “ Desertus est locus, ethora iam praeteriit; dimitte turbas, ut euntes in castella emant sibi escas ”. |
16 Disseli Iesù: non bisogna ch' essi vadino; dateli voi da mangiare. | 16 Iesus autem dixit eis: “ Non habent necesse ire; date illis vos manducare”. |
17 Quelli li risposero: quivi non abbiamo, salvo cinque pani e due pesci. | 17 Illi autem dicunt ei: “ Non habemus hic nisi quinque panes et duospisces ”. |
18 Ed egli sì li disse: portàtemeli costì. | 18 Qui ait: “ Afferte illos mihi huc ”. |
19 E comandando che fossero posti a sedere sopra il fieno, tolti li cinque pani e' due pesci, sguardando in cielo, sì li benedicette, e ruppelli, e detteli alli discepoli; e li discepoli li dettero alle turbe. | 19 Et cum iussissetturbas discumbere supra fenum, acceptis quinque panibus et duobus piscibus,aspiciens in caelum benedixit et fregit et dedit discipulis panes, discipuliautem turbis. |
20 E tutti mangiorono, e furono saturati; e tolsero le reliquie, che furono dodici coffe piene. | 20 Et manducaverunt omnes et saturati sunt; et tulerunt reliquiasfragmentorum duodecim cophinos plenos. |
21 E il numero delli manucatori furono cinque milia uomini, eccetto le femine e li fanciulli. | 21 Manducantium autem fuit numerus ferequinque milia virorum, exceptis mulieribus et parvulis.
|
22 E incontanente comandò [Iesù], che li discepoli ascendessero nella navicella, e che andassero innanzi a lui oltre il mare, insino ch' egli licenziasse le turbe. | 22 Et statim iussit discipulos ascendere in naviculam et praecedere eum transfretum, donec dimitteret turbas. |
23 E licenziata la turba, salì sul monte solo a orare; e fatto il vespero, era lui solo. | 23 Et dimissis turbis, ascendit in montem solusorare. Vespere autem facto, solus erat ibi.
|
24 Ma la navicella era in mezzo del mare, ed era dibattuta (e transportata) dall' onde; imperò che era tempesta, e aveano fortuna. | 24 Navicula autem iam multis stadiis a terra distabat, fluctibus iactata; eratenim contrarius ventus. |
25 E in su la quarta vigilia della notte, andava Iesù a loro, andando sopra il mare. | 25 Quarta autem vigilia noctis venit ad eos ambulanssupra mare. |
26 E vedendolo i discepoli andare sopra il mare, turboronsi, e pensavano ch' egli fusse una fantasima; ma per la grande paura incominciorono a gridare. | 26 Discipuli autem, videntes eum supra mare ambulantem, turbati suntdicentes: “ Phantasma est ”, et prae timore clamaverunt. |
27 E incontinente Iesù parlò a loro, e disse: abbiate fidanza, ch' io sono; non vi bisogna temere. | 27 Statimque Iesuslocutus est eis dicens: “ Habete fiduciam, ego sum; nolite timere! ”. |
28 Rispose Pietro e disse: se tu sei, comanda ch' io venga a te sopra l'acqua. | 28 Respondens autem ei Petrus dixit: “ Domine, si tu es, iube me venire ad tesuper aquas ”. |
29 E Iesù disse: vieni. E Pietro uscitte della navicella, e andava sopra l'acqua per andare a Iesù. | 29 At ipse ait: “ Veni! ”. Et descendens Petrus de naviculaambulavit super aquas et venit ad Iesum. |
30 Ma aveva il vento contrario, e cominciò a temere (e impaurire); imperò che cominciava andare sotto; e gridò e disse: Signore, salvami. | 30 Videns vero ventum validum timuitet, cum coepisset mergi, clamavit dicens: “ Domine, salvum me fac! ”. |
31 E Iesù incontanente distese la mano, e preselo, e disseli: uomo di poca fede, perchè hai dubitato? | 31 Continuo autem Iesus extendens manum apprehendit eum et ait illi: “ Modicaefidei, quare dubitasti? ”. |
32 E come Iesù fu montato in su la navicella, il vento cessò. | 32 Et cum ascendissent in naviculam, cessavitventus. |
33 E coloro ch' erano nella navicella, vedendo questo, sì lo adororono, e dicevano: veramente questo egli è figliuolo di Dio. | 33 Qui autem in navicula erant, adoraverunt eum dicentes: “ VereFilius Dei es! ”.
|
34 E quando ebbero passato il mare, vennero nella terra di Genesar. | 34 Et cum transfretassent, venerunt in terram Gennesaret. |
35 Conoscendolo adunque gli uomini di quel luogo, mandorono [in] tutta quella regione, e appresentoronli tutti li infermi. | 35 Et cum cognovissenteum viri loci illius, miserunt in universam regionem illam et obtulerunt eiomnes male habentes, |
36 E pregavanlo che solamente toccassero l' orlo della sua vestimenta; e ogni uomo che il toccorono furono fatti salvi (e sani). | 36 et rogabant eum, ut vel fimbriam vestimenti eiustangerent; et, quicumque tetigerunt, salvi facti sunt.
|