Scrutatio

Mercoledi, 14 maggio 2025 - San Mattia ( Letture di oggi)

Ezechiele 41


font
BIBBIA VOLGARENOVA VULGATA
1 E introdussemi nel templo; e misuroe li fronti, sei cubiti per larghezza di quà e sei cubiti per larghezza di là, per la larghezza del tabernacolo.1 Et introduxit me in templum et mensus est postes: sex cu bitoslatitudinis hinc et sex cubitos latitudinis inde.
2 E la larghezza della porta era di X cubiti; e i lati delle porte di V cubiti era quello di quà, e di V cubiti era quello di là; e misurò la sua lunghezza, ed era di quaranta cubiti, e la larghezza di venti cubiti.2 Et latitudo portae decemcubitorum erat, et latera portae quinque cubitis hinc et quinque cubitis inde;et mensus est longitudinem eius quadraginta cubitorum et latitudinem viginticubitorum.
3 E l'entrata di dentro misurolla nel fronte della porta due cubiti, e la porta di sei cubiti, e la larghezza della porta di sette cubiti.3 Et introgressus intrinsecus, mensus est in poste portae duos cubitos et portamsex cubitorum et latitudinem laterum portae septem cubitorum hinc et septemcubitorum inde.
4 E misuroe la sua lunghezza, ed era di venti cubiti, e la larghezza di venti cubiti dinanzi alla faccia del tempio; e dissemi: questo è lo santo delle cose sante.4 Et mensus est longitudinem eius viginti cubitorum etlatitudinem viginti cubitorum versus faciem templi. Et dixit ad me: “ Hoc estSanctum sanctorum ”.
5 E misuroe il muro della casa di sei cubiti, e la larghezza del lato di quattro cubiti da ogni canto per lo circuito della casa.5 Et mensus est parietem domus sex cubitorum et latitudinem aedificii adiacentisquattuor cubitorum undique per circuitum domus;
6 Ma li lati, comparando l' uno lato all' altro, era due volte trentatre; ed erano eminenti (e alti) quelli che entravano per lo muro della casa, nelli lati per lo circuito, acciò che (li continesse, e) non aggiungesse lo muro del tempio.6 cubicula autem adiacentia,cubiculum super cubiculum, in tribus tabulatis. Et erant margines eminentes inpariete domus pro cubiculis adiacentibus per circuitum, ut essent fulcra, nequeessent fulcra intra parietem domus,
7 E la piazza era in rotondo, ascendendo suso in modo di lumaca, e conducea per circolo nel cenacolo del tempio; e però era più lato il tempio nelle parti superiori, e così dalle parti inferiori si saliva alle superiori nel mezzo.7 et latitudo ambitus sursum ascendens iuxtacubicula adiacentia, quia circumdata erat domus usque sursum circa domum;idcirco amplificata erat domus usque sursum, et de inferiore tabulatoascendebatur ad superius per medium.
8 E vidi nella casa l'altitudine per lo circuito, li lati fondati alla misura di calamo di sei cubiti di spazio;8 Et vidi in domo altitudinem percircuitum, fundamenta aedificii adiacentis mensura calami pleni, id est sexcubitorum, in altitudine.
9 e la larghezza per lo parete dello lato di fuori V cubiti; ed era la casa dentro tra li lati della casa.9 Et latitudo parietis aedificii adiacentis forinsecuserat quinque cubitorum. Et area vacua inter cubicula domui adiacentia,
10 E fra i luoghi dove si riponea la moneta era per larghezza di venti cubiti nel circuito della casa da ogni lato;10 etinter exedras habebat latitudinem viginti cubitorum in circuitu domus undique.
11 e l'uscio del lato alla orazione; uno uscio alla via d'aquilone, e uno uscio alla via australe; e avea per latitudine del luogo all' orazione di V cubiti nel circuito.11 Et ostia aedificii adiacentis ad aream vacuam, ostium unum ad viam aquiloniset ostium unum ad viam australem; et latitudo muri areae vacuae quinquecubitorum in circuitu.
12 E lo edificio, ch' era separato e voltato alla via che guarda al mare, era di latitudine di settanta cubiti; e il muro dello edificio era di larghezza di cinque cubiti nel circuito; e la sua longhezza era di novanta cubiti.12 Et aedificium, quod erat ex adverso areae separatae versumque ad viamrespicientem ad mare, latitudinis septuaginta cubitorum; paries autem aedificiiquinque cubitorum latitudinis per circuitum et longitudo eius nonagintacubitorum.
13 E misurò la longhezza della casa, cento cubiti; e quello edificio ch' era separato, e li suoi pareti, erano di longhezza di cento cubiti.13 Et mensus est domus longitudinem centum cubitorum et areaeseparatae et aedificii et parietum eius longitudinem centum cubitorum;
14 La larghezza dinanzi alla faccia della casa, e quello ch' era separato contro all' oriente, era di cento cubiti.14 latitudinem autem faciei domus et areae separatae contra orientem centumcubitorum.
15 E misuroe la longhezza dello edificio contro la faccia di quello ch' era separato alla parte di drieto; avendo i solari di tutte due le parti di cento cubiti; e il tempio di dentro e li antiporti dell' atrio;15 Et mensus est longitudinem aedificii ex adverso areae separatae addorsum et parietum eius ex utraque parte centum cubitorum. Et templum interiuset vestibulum exterius
16 i sogliari e le finestre oblique e i solari nello circuito per tre parti, contro di cadauno sogliaro, e solato di legno dintorno per lo circuito; e la terra era sino alle finestre, e le finestre erano chiuse sopra gli usci.16 strata erant ligno, et fenestrae marginatae etmargines in circuitu triplices contra limen erant strato ligno per gyrum incircuitu, et a terra usque ad fenestras — et fenestrae poterant claudi —usque ad superiora ostii;
17 E sino alla casa di dentro, e di fuori per ogni pariete, nel circuito dentro e di fuori, era a una misura.17 et usque ad domum interiorem et forinsecus et peromnem parietem in circuitu, intrinsecus et forinsecus, ad mensuram
18 Scolpiti cherubini e palme; e le palme erano fra cherubino e cherubino; e cadauno cherubino avea due faccie;18 fabrefacticherubim et palmae, et palma inter cherub et cherub; duasque facies habebatcherub,
19 una d' uomo appo la palma di quà, e l' altra. di leone appo la palma dall' altra parte, espressa per tutta la casa nel circuito.19 faciem hominis versam ad palmam ex hac parte et faciem leonis versamad palmam ex alia parte: expressi per omnem domum in circuitu.
20 Da terra sino alla parte superiore [della porta] erano scolpite palme e cherubini in lo pariete del tempio.20 De terra usquead superiora portae cherubim et palmae caelatae erant. In pariete templi
21 E il sogliaro era quadrangulo; e la faccia del santuario era di similitudine contro alla similitudine.21 postes portae quadruplices, et coram sanctuario aspectus quasi aspectus
22 Dell' altare di legno, di tre cubiti era la sua altezza, e la lunghezza di due cubiti; e li suoi anguli e la sua lunghezza e i suoi parieti erano di legno. E parlò a me questa è la mensa dinanzi al Signore.22 altaris lignei trium cubitorum altitudo, et longitudo eius duorum cubitorum, etanguli eius et bases eius et parietes eius lignei. Et locutus est ad me: “Haec est mensa coram Domino ”.
23 E due usci erano nel tempio e nel santuario.23 Et duo ostia erant templo et sanctuario
24 E in quelli due usci erano due portelle per cadauno uscio, una di quà e una di là, le quali insieme si giungevano; e due porte erano da tutti due. li lati degli usci.24 duo ostia. Ostiis erant duaevalvae versatiles usque ad parietem, valvae duae ostio uni et valvae duae ostioalteri.
25 Ed erano scolpiti nelle porte cherubini e palme, sì come era scolpito nelli parieti; per la qual cosa i legni erano più grossi nel fronte del portico. di fuori.25 Et caelati erant in ipsis ostiis templi cherubim et sculpturaepalmarum, sicut in parietibus quoque expressi erant; et tectum ligneum erat investibuli fronte forinsecus.
26 Sopra i quali erano le finestre oblique, (cioè più larghe di dentro che di fuori); e le palme scolpite di quà e di là erano sopra gli omeri del portico, secondo i lati della casa, e secondo la latitudine de' parieti.26 Et fenestrae marginatae et similitudo palmarumhinc atque inde in lateribus vestibuli et in cubiculis adiacentibus domus.