SCRUTATIO

Sunday, 6 July 2025 - Sant´Antonio Maria Zaccaria ( Letture di oggi)

Levitico 2


font
BIBBIA VOLGAREBIBBIA RICCIOTTI
1 L'anima che offerirà oblazione per sacrificio a Dio, se la oblazione sarà di fior di farina, mettasi sopra di quella olio, e ponasi dell' incenso.1 - Se un uomo vorrà fare un'oblazione di sacrifizio al Signore, la sua oblazione sarà di fior di farina, vi verserà sopra dell'olio e vi porrà dell'incenso;
2 E poi la porterà alli figliuoli di Aaron sacerdoti; dei quali uno tolga una pugnata piena di quella farina e d'olio, e tutto lo incenso; e ponalo sopra l'altare in (ricordamento, e sarà a Dio sacrificio e) odore soavissimo.2 poi la porterà ai sacerdoti figli d'Aronne. Uno di loro prenderà una manata piena di farina con olio, e tutto l'incenso, e lo porrà [sul fuoco] sull'altare come memoriale d'odore graditissimo per il Signore.
3 E quello che rimarrà del sacrificio sarà di Aaron e de' figliuoli suoi; Santo di santi delle oblazioni al Signore.3 Quello poi che avanzerà del sacrifizio, sarà d'Aronne e de' suoi figliuoli, santissima fra le offerte fatte al Signore.
4 E quando tu offerirai sacrificio cotto nel forno di fior di farina, sian li pani bagnati d'olio senza levame, e li crostoli azimi liniti d'olio.4 Quando poi offrirai sacrifizio di farina cotta in forno, sarà di pani non fermentati intrisi d'olio e di schiacciate azzime asperse di olio.
5 E se la tua oblazione sarà cotta in padella, e sarà di fior di farina, bagnata di olio e levame,5 Se la tua offerta sarà cotta in padella, sarà di pura farina intrisa d'olio e senza fermento;
6 partila a pezzuoli, e gettavi suso dell' olio.6 la taglierai a pezzettini, e vi verserai sopra dell'olio.
7 E se il tuo sacrificio sarà fatto in craticola, egualmente lo fior della farina si bagnerà d'olio.7 Se invece il sacrifizio fosse di roba cotta sulla gratella, sarà egualmente di farina cosparsa d'olio;
8 La quale offerendo a Dio, dàlla in mano del sacerdote.8 offrendola al Signore, la metterai nelle mani del sacerdote,
9 E quand'egli l'avrà offerta, piglieranne una parte del sacrificio, e arderalla sopra l'altare per odore soavissimo a Dio.9 il quale, dopo averla offerta preleverà dal sacrifizio la porzione che deve servire per memoriale, e la brucerà sull'altare in odore di soavità per il Signore.
10 Tutto quello che sarà soperchio, sarà di Aaron e de' figliuoli suoi, Santo di santi delle oblazioni al Signore, (perchè sono servidori dell' altare).10 Tutto il resto sarà d'Aronne e de' suoi figliuoli, santissima fra le oblazioni per il Signore.
11 E ogni oblazione, che si offerirà a Dio, sarà senza levame; sicchè niuno levame e niuno miele si offeri a Dio per sacrificio.11 Ogni oblazione offerta al Signore sarà senza fermento; nè fermento nè miele saranno mai bruciati in sacrifizio al Signore.
12 Le primizie solamente di loro offerrete; e le oblazioni sopra l'altare saranno poste per odore soavissimo (a Dio).12 Li offrirete soltanto come primizie e doni; ma non li metterete mai sull'altare come se fossero di soave odore.
13 E ciò che tu offeri per sacrificio, sì vi metti sale; e non torre sale che sia tenuto di dare a Dio del tuo sacrificio; e in ogni oblazione tua metti il sale.13 Qualunque cosa tu offra in sacrifizio, la condirai con sale, nè farai mancare al tuo sacrifizio il sale dell'alleanza del tuo Dio. Offrirai il sale in ogni tua oblazione.
14 E se tu offerirai la oblazione delle primizie delle tue biade al Signore delle spighe che sono verdi, brostolale al fuoco, e rompile in modo di farro; e in questo modo offerisci le tue primizie al Signore.14 Se poi offrirai al Signore in dono le primizie delle tue mèssi, spighe ancor verdi, le tosterai al fuoco, e le stritolerai come si fa del grano; così offrirai le tue primizie al Signore,
15 Poni sopra di loro dell' olio, e mettivi dell' incenso, però ch' ell’è oblazione del Signore.15 versandovi sopra dell'olio, ed imponendovi dell'incenso, perchè è oblazione al Signore.
16 Della qual lo sacerdote sacrificherà, in memoria del dono, una parte del farro rotto e dell' olio, e tutto l'incenso.16 Di essa il sacerdote, in memoria del dono, brucerà parte del grano stritolato e dell'olio, e tutto l'incenso.