1 Colui che beve troppo forte vino, attrae il vino spesso a peccato di lussuria; e l'uomo che volentieri s' inebria non puote vivere lungamente in pace; quello che si diletta di menare tale vita non puote essere savio, (e disaventura gli viene tosto). | 1 Raillerie dans le vin! Insolence dans la boisson! Qui s'y égare n'est pas sage.
|
2 Tutto così come le bestie salvatiche hanno paura del lione quando grida, così deve temere l'uomo il maltalento del principe e del re, (quando l'uomo il vede adirato; chè i grandi signori fanno tali cose sopra cura, donde poi si ripentono se potessono); e colui che tale signore cruccia (o per mala novella portare, o per altra maniera) pecca molto gravemente nell' anima di lui. | 2 Tel le rugissement du lion, la colère du roi! Qui l'excite pèche contre lui-même.
|
3 Grande onore è all'uomo che si tiene in pace, e che non ha cura di questioni e di contendere, (e che lascia dire al folle suo oltraggio sanza rispondere); ma il folle non sarà in pace, in qualunque parte sia, che si vuole intramettere di quanto vede e ode. (Molto è folle chi a Dio non serve tanto quanto n' ha il potere, e che alcuna penitenza non fa in questo secolo; che hae promesso la morte non avere nullo potere di lui penitenza fare; e al dì del giudicio non averà nulla escusazione). | 3 C'est un honneur pour l'homme d'éviter les procès, mais quiconque est fou se déchaîne.
|
4 (E costui chiama Salomone) pigro, che di verno non vuole guadagnare per lo freddo, e d'estate mendicare; ma elli non gli dura niente. (E chiama questo secolo VERNO, per diverse tribulazioni che vi sono, e l'altro secolo chiama ESTATE, per la gioia che averanno chi in questo mondo averanno servito). | 4 A l'automne, le paresseux ne laboure pas, à la moisson il cherche, et rien!
|
5 L'uomo non puote spregiare consiglio di prode uomo; e coloro che sono savi lo intendono volentieri, (che mettono il loro cuore assembrare avere). | 5 C'est une eau profonde que le conseil au coeur de l'homme, l'homme intelligent n'a qu'à puiser.
|
6 L'uomo tiene coloro misericordiosi, che hanno pietà d'altrui; ma quello che non fa altrui, se non ciò che vorrebbe che l'uomo facesse a lui, ove sarebbe egli trovato? | 6 Beaucoup de gens se proclament hommes de bien, mais un homme fidèle, qui le trouvera?
|
7 Il prode uomo giusto, che semplicemente vive (sanza peccato a suo potere), lascerà buoni fanciulli (che terranno suoi esempi, coloro che sono bene castigati e) bene nutriti, di buona maniera di vita informati. | 7 Le juste qui se conduit honnêtement, heureux ses enfants après lui!
|
8 Il buono re, che siede nella sedia del giudicamento, distrugge e abbatte tutta malizia solamente del suo riguardo; (chè conosce tutto il male e il bene e il favellare, e in quale maniera l'uno vuole ingannare l'altro; ma i principi gioventosi non possono fare, per ciò che i doni gli avòcolano, sì che non possono diritto giudicare). | 8 Un roi siégeant au tribunal dissipe tout mal par son regard.
|
9 Chi è quello che può dire il mio cuore (è sanza conventigia e sanza mal pensiero, e la mia bocca sanza misdetto, e le mie mani nette di cattive opere, e tutto il mio corpo) è netto di rigoglio e di tutti altri peccati? | 9 Qui peut dire: "J'ai purifié mon coeur, de mon péché je suis net?"
|
10 Doppia misura e doppio peso avere in sua casa (è grande misfatto [innanzi] il nostro Signore quello che hae apparecchiato il cuore, come si possa lodare e vantare, altrui misdire; e) questo è uno peccato che è molto odiato da Dio (e dal mondo). | 10 Poids et poids, mesure et mesure: deux choses en horreur à Yahvé.
|
11 Tanto come il garzone è di mezzana etade, la maniera della vita elli terrae, e sì si guarderà di peccato. | 11 Même par ses actes un jeune homme se fait connaître, si son action est pure et si elle est droite.
|
12 (E se ello è folle o di buona aere, l'orecchio che ode e che intende, e l'occhio ch' è chiaro, vede nostra intenzione; il nostro Signore vede l'uno e l'altro, e acciò mostra la Scrittura, che quello che è savio, di che scienza si sia, non deve già spregiare il semplice, che volentieri intende ciò che l'uomo gli dice; chè il nostro Signore non fa già cosa sanza ragione). Messere Dominedio fece occhio per vedere, e orecchie da udire. | 12 L'oreille qui entend, l'oeil qui voit, l'un et l'autre, Yahvé les a faits.
|
13 (Quello che lungamente dorme nel suo peccato cade spessamente in grande confusione, e poi quando ello si guarda, ello si tiene troppo impacciato, se non sa la sua coscienza scoprire per li suoi vani peccati; e se intendi spesso a tua vita, e tu prieghi mercede umilemente del tuo peccato sì tosto come ?è avvenuto, tu starai in gioia di cuore e in buono stato; e perciò dice Salomone :) non amare troppo il dormire d' ignoranza, acciò che il malvagio non ti abbatta; ma adopera gli occhi del cuore, e riguarda le tue opere, chè te ne rivedrai bene. | 13 N'aime pas à somnoler, tu deviendrais pauvre; tiens les yeux ouverts, tu auras ton content depain!
|
14 (Coloro che intendono di servire la gloria del paradiso, dicono che tutto ciò ch' elli hanno in questo mondo è mala cosa e niente vale; perciò che non estima già tutto ciò, ch' elli hae al mondo, d'assai contravalere la gioia ch' elli attende d'avere nell' altro secolo. E perciò dice la Scrittura :) quello che compra si biasima la derrata, che vale poco, ma quando elli se ne sarae andato, elli se ne glorificherae. | 14 "Mauvais! mauvais!" dit l'acheteur, mais en partant il se félicite.
|
15 Il cuore del savio uomo è vaso prezioso; e meglio vale, che se fosse d'oro e di pietre preziose. | 15 Il y a l'or et toutes sortes de perles, mais la chose la plus précieuse, ce sont les lèvres instruites.
|
16 Togli i panni di colui che entrò per malievadore a persona istrana, e anche ogni pegno. | 16 Prends-lui son vêtement, car il a cautionné un étranger, au profit d'inconnus, prends-lui ungage!
|
17 (Coloro che hanno promesso a conducere il popolo e a governare, se non lo fanno come debbono, elli ne saranno molto male meritati; ciò sono i mali prelati che hanno la cura dell' anima, e i loro soggetti corrompono e mettono in mala maniera per la malvagia vita che menano, e per lo disleale esempio loro; ma alla fine ritornerà sopra loro la maggiore parte del danno. In questo mondo è una maniera di gente che sono agli uomini per dire bugie, e alcuno per rapportare malvagia parola d'altrui, e per tale servigio vivono degli altri uomini; ma nella fine elli la comperaranno molto cara, chè ne saranno tormentati nelle pene dello inferno, sì come fue il ricco uomo nel vangelo, che ciascuno giorno teneva grande convito, e addomandoe a Lazzaro una gocciola d'acqua per alleggerire il dolore che sosteneva nel fuoco. E perciò dice Salomone:) il pane di bugie è dolce e piacente all' uomo; ma appresso ne sarà la sua bocca piena d'una pietra ardente; (chè nel membro, dove l'uomo averà più peccato, sarà più punito). | 17 Doux est à l'homme le pain de la fraude, mais ensuite la bouche est remplie de gravier.
|
18 I pensieri, che sono tratti a fine per buono consiglio, saranno in buona ventura; chè le battaglie e l'altre cose deve trattare ciascuno, secondo ciò ch' elli hae a fare, per lo più savio consiglio che l'uomo puote trovare. | 18 Dans le conseil s'affermissent les projets: par de sages calculs conduis la guerre.
|
19 (Bello figliuolo,) guàrdati da colui che accusa i secreti, e che mena vita di colui che male dice. | 19 Il révèle les secrets, le colporteur de médisance; avec qui a toujours la bouche ouverte, ne te liepas!
|
20 Di colui che maledice il padre e la madre, sarà ispenta la sua lumiera nelle tenebre. | 20 Qui maudit son père et sa mère verra s'éteindre sa lampe au coeur des ténèbres.
|
21 (Le ricchezze che sono acquistate e multiplicate per avarizia e per malvagia maniera, averanno molto mala fine; e quelli che così osservano saranno dannati al giudicio, e quello che vuole essere sopra lui, innanzi ch' ello sia stato in soggezione al perito che li buoni prelati debbono avere. E perciò dice il libro:) lo ereditaggio, ch' è di troppo in fretta acquistato, non averà già benedizione alla fine. | 21 Le bien vite acquis au début ne sera pas béni à la fin.
|
22 (Non pensare già nel tuo cuore), non dire che tu renderai male a colui che male t' ha fatto; ma (s' egli è alcuno che ti faccia male o danno o torto,) attendi al (tuo, dico al nostro) Signore; sì lo vederae, e sì lo vendicherae. | 22 Ne dis point: "Je rendrai le mal!" fie-toi à Yahvé qui te sauvera.
|
23 (Molto si corruccia il nostro Signore con colui che pecca inverso di lui, e mercede gli chiede, e di buono cuore non perdona insiememente ciò che l'uomo gli ha fatto; chè quello che mercede vuole da Dio, deve perdonare; altrimenti non averà già mercede. E perciò dice Salomone, che) doppia misura e malvagia bilancia inodia molto Iddio. | 23 Abomination pour Yahvé: poids et poids; une balance fausse, ce n'est pas bien.
|
24 Tutta la vita del prode uomo è governata da Dio; (niuno non deve credere ch' egli abbia ch' egli potere e senno di lui conducere, se Iddio non lo guarda;) chi è tanto savio e tanto potente in tutto il mondo, che si possa distornare del suo danno, se Iddio nollo ritorna e delibera? (Elli sono alcune genti che promettono a Dio alcuna cosa, e già niuna non gliene attendono; e quando hanno un poco di malizia o di noia, allora fanno grandi sembianti d'emendarsi la loro vita, e dicono che saranno prodi uomini, se ne scampano; e quando il male è trapassato e sono in buono stato, non ricorda loro di Dio, e di quello che gli hanno promesso. Tali genti somigliano coloro che non temono Iddio, se non quando ritornano nel male). | 24 Yahvé dirige les pas de l'homme: comment l'homme comprendrait-il son chemin?
|
25 (E di coloro dice la Scrittura:) egli avverrà mala ventura a colui che i santi inganna (e ha promesso come farà), o lascerà ciò che ha promesso a Dio. | 25 C'est un piège pour l'homme de crier: "Ceci est sacré!" et, après les voeux, de réfléchir.
|
26 Il savio re distrugge il malvagio e il disleale; (il malvagio ha promesso la distruzione; fa grande gioia e grande festa; così faranno i santi nella fine; e quelli che saranno savi, di ciò averanno la vittoria della tentazione del demonio contro a' diletti del mondo; e questa sarà la più grande gioia che possano avere; (e inchina addosso loro il suo arco. | 26 Un roi sage vanne les méchants et fait passer sur eux la roue.
|
27 E lo spirito dell' uomo è lumiera di Dio; nell' animo dell' uomo non è nessun secreto, che Dio nol vegga colla lucerna sua, (e medesimamente quando l'uomo ricorda tutta sua vita, com' elli hae vivuto, e li cattivi pensieri e le cattive opere). | 27 La lampe de Yahvé, c'est l'esprit de l'homme qui pénètre jusqu'au tréfonds de son être.
|
28 Senno e verità guardano i re (e gli altri uomini;) e di niuna cosa non sono tanto lodati, come di ciò quando (elli tengono diritta giustizia, e) buonamente mantengono coloro i quali hanno a governare. | 28 Piété et fidélité montent la garde près du roi; sur la piété est fondé le trône.
|
29 Molto si fida alcuno uomo giovane in sua fortezza, (chè molto tosto sono fallaci, e andate quando Dio vuole); al vecchio, che è prode uomo, deve l'uomo grande onore portare e grande reverenza. | 29 La fierté des jeunes gens, c'est leur vigueur, la parure des vieillards, c'est leur tête chenue.
|
30 La battitura, che Dio manda al peccatore, lo fae risovvenire da' peccati ch' egli hae fatti (e mettelo in buono pensiero e in penitenza, e come più il batte Dio, tanto rende egli più mercede, s' egli è prode uomo; chè ei sente bene ch' egli il castiga e ammonisce, ch' egli si ritragga dalla mala vita ch' egli ha menata lungamente); e le pene di fuori purgano i peccati del cuore dentro. | 30 Les blessures sanglantes sont un remède à la méchanceté, les coups vont jusqu'au fond de l'être.
|